AGGIORNAMENTO DELLE 12,40 – Nel Maceratese sono 10 i casi in più di Coronavirus rispetto a ieri, per un totale di 58. E’ quanto emerge dal consueto bollettino delle 12 del Gores. In tutta la regione i contagiati sono saliti a 899 (contro i 725 di ieri) su un totale di 2.561 tamponi effettuati: in leggero calo il trend di un tampone positivo ogni tre circa, ora siamo infatti intorno al 35%. Nello specifico: 591 contagiati nel Pesarese, 215 nell’Anconetano, 58 nel Maceratese appunto, 22 nel Fermano e 7 nell’Ascolano. Continua ad aumentare il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: 8 in più di ieri, per un totale di 93, su 449 persone ricoverate in tutte le Marche. E aumentano pure le persone in isolamento domiciliare: ieri erano 2.642, oggi si è arrivati a 2.851. Di queste 1.167 sono nel Pesarese, 894 nell’Anconetano, 442 nel Maceratese tra cui 35 sanitari (76 i sintomatici), 223 nel Fermano e 125 nell’Ascolano. Resta invariato invece, rispetto all’ultimo aggiornamento di ieri il numero di morti: 36.
***
Continua la crescita esponenziale dei casi di Coronavirus in Regione: toccata quota 899, più 174 rispetto a ieri. Lo ha comunicato il Gores regionale nel bollettino delle 9. Il numero totale dei tamponi eseguiti è di 2.561, il 35% dei quali è risultato positivo. Il conto delle persone morte, nell’ultimo aggiornamento di ieri, era di 9 in più rispetto al giorno, 7 uomini e 2 donne, per un totale 36. Gli uomini segnalati dal Gores sono deceduti a San Benedetto (81 anni), Pesaro (85 anni), Marche Nord (92, 84 e 72 anni), a Torrette di Ancona (80 anni) e a Urbino (76 anni). Tutti avevano patologie pregresse e l’età media è di poco inferiore agli 80 anni.
La tabella delle 12 del Gores
I grafici elaborati dal Gores
Che vogliamo pretendere e tutti quelli che erano ai ristoranti. Dovevano chiudere tutto già una settimana fa. Hanno aspettato troppo e ora ne paghiamo le conseguenze
Ma se domenica scorsa c'era gente pure a vedere il papa
Troppe fabbriche aperte troppi corrieri in giro ma nn era solo il necessario farmacie e supermercati??? Io ieri ne ho consegnato tutti zalando tra maglie e cappellini‼️‼️‼️
Con tutta la gente che continua a circolare vuoi per lavoro vuoi perché dementi penso che sarà un disastro
Secondo me se vedete ammassi di gente in giro dovreste segnalarli ai vigili per il bene di tutti. Perche se usiamo il buon senso ne usciamo
E questi sono solo quelli che si sono ammalati il 29 febbraio contando i 14 giorni di incubazione... ora dobbiamo vedere quelli di marzo prima delle restrizioni, considerando anche che quel genio di Conte il 2 e il 3 ha riaperto a forza le scuole e ha permesso le feste dopo la mezzanotte di sabato 29
Miriam Salvi le feste non le ha permesse nessuno e le scuole aperte sono state il male minore considerando che finora non si sono ammalati bambini ed adolescenti e che comunque quando non andavano a scuola andavano in gruppo al parco, al bar, al pub ... Gli stessi genitori che scrivevano di chiudere le scuole poi non riuscivano a tenere i figli dentro casa diciamocelo Assumiamoci ciascuno le nostre responsabilità altrimenti siamo un Paese di immaturi ed irresponsabili sempre pronti a dire "è colpa sua..."
Miriam Salvi io sono oltre 20 giorni che limito i movimenti. Bastava ascoltare i medici e rispettare gli inviti.
E continueranno a crescere a dismisura.. Qua a Mc non ha mai fatto un passo nessuno, da 3giorni a sta parte sembra il primo maggio, tutti a spasso! E la gente ce fa pure la sverda..Sto virus ce lo portiamo fino al 2020
Credo che la persistenza dell'incremento giornaliero dei contagi sia semplicemente dovuta 1) alla distanza temporale tra momento di contagio e momento della registrazione del tampone positivo, 2) contagi tra conviventi. Credo che già domani l'incremento sia negativo. Ho però delle riserve sull'effetto movida-weekend di 7 giorni fa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Condivido quanto scritto dalla Signora Giorgia ROSSI,
1 ogni 3 significa il 33,33%, che è minore del 35%, non maggiore.