Stop ai controlli con gli autovelox, polizia locale dovrà concentrarsi sulle verifiche per il rispetto delle norme del decreto “Io resto a casa”. Così ha disposto il questore Antono Pignataro in accordo con il prefetto Iolanda Rolli. La questura di Macerata, insieme a tutte le altre forze dell’ordine e alla polizia locale dei vari comuni della provincia, è al lavoro per far rispettare le regole con l’obbiettivo di contenere l’emergenza epidemiologica in atto ed eventualmente sanzionare penalmente comportamenti irresponsabili che dovessero essere rilevati. La situazione del Covid-19 ha comportato non solo la chiusura degli esercizi commerciali e di negozi di vario genere, ma ha determinato soprattutto, una vera e propria limitazione della libertà dei cittadini necessaria ad evitare l’incremento del contagio nella popolazione.
Il questore Antonio Pignataro, al fine di rendere più incisiva l’azione sul territorio delle forze di polizia, in perfetta sinergia con il prefetto Iolanda Rolli ha rimodulato le funzioni da esse svolte con particolare riguardo a quella delle polizie locali: da oggi potranno pattugliare le aree urbane di propria competenza con l’obiettivo primario di verificare l’osservanza da parte dei cittadini delle nuove norme. Il questore ha quindi deciso di concentrare gli sforzi dei vigili sul Coronavirus disponendo la sospensione temporanea dei servizi di controllo di rilevamento degli autovelox sulle strade statali, servizio al momento non ritenuto di primaria importanza. Ai servizi di pattugliamento urbano ed extraurbano parteciperanno anche i militari dell’Esercito.
Controlli serrati, coinvolto l’esercito: sotto la lente ogni spostamento
Ma ci voleva il Questore per farlo capire ad alcuni Sindaci?
Si va benissimo Questore. Ma un decreto pieno zeppo di deroghe come lo si fa rispettare? E se posso, si è accertato che tutti gli operatori in servizio esterno siano forniti di dpi per evitare contatto e contagio? Lo chiedo per un amico?
X fortuna hanno capito!! Cose più importanti ora è da fare!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualsiasi amministratore dotato di buon senso non si sarebbe messo ieri a fare “agguati” in piena emergenza sanitaria Mondiale!! Vero Sig. Feliciotti e Sindaco Vita!?
Ci mancherebbe solo che i vigili urbani si mettessero ad azionare gli autovelox in questa circostanza!
Ma siccome non c’è mai limite al peggio, bene ha fatto il Questore unitamente al Prefetto ad aggirare l’eventuale “caduta di stile” (chiamiamola così) con il suo provvedimento.
Filippo Davoli, scusa ma secondo me più che una caduta di stile ritengo sia stato un atto quasi di “sciacallaggio”. Il comune di Belforte ha 1/2 vigili in croce che invece di stare nel proprio territorio a controllare che i cittadini rispettino le regole in questo drammatico momento vengono invece mandati in superstrada a fare dei quasi “agguati”, sapendo tra l’altro che possono circolare solo i lavoratori!? Ma dai…..
e come si fa’ con i bimbi capricciosi anche una bella tiratina d’orecchie….
Bravo Questore!!! Anche questa volta è stato necessario il suo buon senso.
Ottima decisione.