Controlli ad auto e pedoni, denunciate due persone a Porto Recanati, erano a spasso in via Salvo D’Acquisto e venivano da Osimo, verifiche sul oltre 100 vetture. Le nuove regole per la circolazione sono state recepite in maniera capillare anche a Porto Recanati dove questa mattina 3 pattuglie della polizia municipale hanno controllato gli spostamenti in auto e a piedi di un centinaio di persone verificando la sussistenza delle ragioni legate alla loro presenza fuori casa. Non hanno saputo spiegare invece perché si trovassero nei pressi dell’ex Green Leaves due uomini di 63 e 59 anni fermati a bordo di una Fiat Tipo. I due, uno di origine tunisina e uno italiano, sono residenti nel comune di Osimo e non hanno saputo fornire una spiegazione valida della loro presenza a Porto Recanati. Per loro una sanzione. I controlli si sono dispiegati anche nei confronti di alcune attività commerciali per verificare se avessero recepito l’ordinanza di chiusura prevista nel nuovo decreto del presidente del Consiglio. Attività massiccia di controllo, con tanto di presidio serale 18-24 anche a Civitanova dove le pattuglie tra la mattina e il pomeriggio hanno fermato circa un centinaio di persone. Nessuna sanzione è stata elevata. Molte però le lamentele con cittadini che denunciano altri cittadini per condotte considerate fuori norma o per il mancato utilizzo della mascherina. In regola le attività che sono state controllate sulla base dei codici previsti dal decreto.
(l. b.)
Violazioni decreto “Io resto a casa” Nei guai quattro persone a Tolentino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ inutile la lamentela sulla mascherina, data sicuramente da psicosi o da ignoranza: non c’è obbligo di mascherina per chi non è infetto e che non è in quarantena! Chi se la mette e non rientra in queste 2 categorie lo fa solo per precauzione, ma non può obbligare tutti a farlo, se non rientrano nelle suddette categorie.
…almeno si trovassero le mascherine… gv