Continua la crescita esponenziale dei casi di Coronavirus nel Maceratese: oggi ne sono stati registrati 16 in più, per un totale di 48 contro i 32 di ieri. E’ quanto emerge dal consueto bollettino delle 12 del Gores. In tutta la regione i contagiati sono saliti a 725 (contro i 591 di ieri) su un totale di 2.218 tamponi effettuati: in pratica continua il trend di un tampone positivo ogni tre circa. Nello specifico: 496 contagiati nel Pesarese, 158 nell’Anconetano, 48 nel Maceratese appunto, 16 nel Fermano e 2 nell’Ascolano. Cresce anche il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: 9 in più di ieri, per un totale di 85, su 422 persone ricoverate in tutte le Marche. E aumentano pure le persone in isolamento domiciliare: ieri erano 2.226, oggi toccata quota 2.642. Di queste 1.223 sono nel Pesarese, 854 nell’Anconetano, 318 nel Maceratese (40 i sintomatici), 174 nel Fermano e 73 nell’Ascolano. Resta invariato invece, rispetto all’ultimo aggiornamento di ieri il numero di morti: 27.
50% in più, non è poco
Restate a casa
Salirà ancora.
Dove non importa,dovete stare a casa.Punto.
Abbiamo 'chiuso' da troppo poco tempo per vederne i risultati. Credo!
Lory Lampo avremo chiuso troppo tardi,per alcuni era una semplice influenza ed era tutto sotto controllo,se siamo come siamo dobbiamo ringraziare quegli incapaci che ci governano
Andrea Mandriani purtroppo non li difendo ma prendere una decisione di questi livelli nn è facile. Le industrie grandi trainano l Italia... mio marito lavora e se nn cambia niente lavorerà sempre. Perché loro fanno sto discorso... stoppiamo tutto... perdiamo commesse... la ditta fallisce e poi so problemi... quindi rispettano le norme ma lavorano, e io non sono tranquillissima però è così
Lory Lampo dovevano chiudere tutto subito! Ci saranno perdite economiche di ogni cosa...ma i morti non si recuperano e nemmeno il tempo...si allunga e gli ospedali strapieni...che se qualcuno deve partorire o incidentato non potrà essere assistito...e questo non è meglio
Farfa Serfaustini assolutamente non difendo la scelta fatta. Questo l'ho detto.
Lory Lampo sono d'accordo con te ma facciamo l'ipotesi che dove lavora tuo marito ci fosse un positivo al virus,dopo altro che 15 giorni di stop, tutti verrebbero messi in quarantena forzata.
Lory Lampo nemmeno io... Ma non so tu... Ma a me salgono i nervi quando vedo gente che passeggia e gente che sminuisce il problema...xche è un grave problema soprattutto x chi continua il lavoro x i sanitari e x tutti coloro che devono controllare...non so ma mi sembra che molti egoisticamente se ne freghino della salute altrui....fino a quando avranno bisogno di un ospedale e non c'è posto..
Lory Lampo anche io lavoro e dove sto io essendo un settore alimentare per legge non possono chiudere,ma il rischio c'è ed è pure alto
Andrea Mandriani gli italiani danno sempre la colpa a qualcun altro: non abbiamo chiuso troppo tardi, sono le persone che se ne fregano e hanno continuato fino all'altro giorno a fare la vita di sempre Avete visto le immagini del sabato sera a Piazza del Papa ad Ancona? E vogliamo parlare di chi è andato a sciare o al mare ? Non siamo bambini irresponsabili che se non vengono puniti non danno retta, ma persone adulte e non dovrebbe servire lo spauracchio della denuncia per farci comportare da persone responsabili Scaricare la colpa sul governo ( pensate un po' se abitavate in Gran Bretagna allora, dopo quello che ha detto oggi Johnson...), o prendercela con i cinesi o con l'Europa non ci aiuterà a diventare un popolo di persone serie!
Giorgia Rossi scusami io do la colpa a chi comunque deve prendere una decisione forzata...e non siamo noi xche nemmeno ci ascoltano..gli italiani bambini? Si ce ne sono tantissimi...chi ancora non usa il buon senso e la responsabilità... Non so voi, ma io mi chiedo come sia possibile che ogni indivuo non riesca a farsi un esame e pensare che chi potrebbe perire sia un genitore o figlio o nonno, proprio! Non riesco dove sia finita l'umanità nella famiglia...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
no di certo non possiamo prendercela con i cinesi, l ingordigia del capitalismo ha fatto si che ci legassimo mani e piedi a loro poi se capita qualche imprevisto… c ‘est la vie!
Paghiamo il prezzo di averla presa alla leggera, e qualcuno ancora non lo ha capito
Io malgrado tutto sono fiducioso e spiego il perché. In questo paese, lo sappiamo tutti, la politica che ci governa, viaggia da (quasi ) sempre parallela alla vita reale. È cronica l’incapacità nel non voler capire le necessità dei cittadini e dei lavoratori, imprenditori e partite iva, da sempre spremuti come limoni pur di tenere in piedi privilegi di pochi e una burocrazia asfissiante che non vogliono eliminare perché lo status quo resti ,ma… e qui viene la nota positiva..
Quando il problema diventa veramente serio, l’incapacità politica deve dare risposte e allora si affida al PAESE REALE FATTO DI GENTE PREPARATA E SERIA che in ogni momento drammatico del paese viene fuori perché LASCIATI LAVORARE senza ostacoli… I VIGILI DEL FUOCO DOPO I TERREMOTI E I VOLONTARI, GLI ANGELI DEL FANGO DOPO LE ALLUVIONI, I MIGLIORI MEDICI E SPECIALISTI CON INFERMIERI E VOLONTARI DELLA CROCE VERDE( ROSSA) ora…
se noi cittadini saremo così intelligenti da fare il nostro,ossia RISPETTARE LE REGOLE PER NON INFETTARCI IN MANIERA SCONSIDERATA, in un tempo ragionevole ne saremo fuori…
# andrà tutto bene