L’assessore Tommaso Ruffini
Insulta tedeschi e francesi su Facebook per la gestione dell’emergenza Coronavirus, nella bufera l’assessore alla Cultura di Potenza Picena. A denunciare quanto scritto in un commento e in un post da Tommaso Ruffini è il Pd locale. «Viviamo con stupore e sdegno le parole diffuse tramite i social dall’assessore Tommaso Ruffini – commentano i dem – che anziché adoperarsi per dare informazioni utili e corrette alla cittadinanza utilizza un linguaggio denigratorio e scurrile nei confronti dell’Europa e di altre Nazioni in difficoltà, indegno per qualunque privato cittadino e in particolare per un rappresentante delle istituzioni. In tempi in cui si richiede unità nelle responsabilità, comportamenti di richiamo al bene della collettività e obiettivi condivisi, chi dovrebbe farsi garante di questi impegni e di questo agire civile come rappresentante delle istituzioni preferisce ostentare parole divisive e gravemente offensive nei confronti degli Stati dell’Unione Europea, fomentando odio e disprezzo. Ancor più grave che a farlo sia l’assessore alla Cultura e al Turismo, che dimostra evidentemente di non aver compreso a pieno la portata del suo ruolo ed il significato delle sue deleghe. Per tali ragioni chiediamo che l’assessore Ruffini si scusi pubblicamente per il suo comportamento inappropriato e rassegni immediatamente le dimissioni dal ruolo che ha dimostrato di non essere degno di ricoprire».
Uno dei post contestati scritti da Ruffini
Tra l’altro, il Pd legge questa uscita anche in un’ottica allargata, come espressione di quella cultura che potrebbe anche conquistare il governo della Regione. «Ruffini – aggiungono i dem è un virgulto della covata di Francesco Acquaroli, era già stato assessore nella sua giunta e tradisce una radice ideologica non molto rassicurante in vista dell’ipotetica candidatura dello stesso Aquaroli a governatore». Il Pd considera il momento storico che stiamo vivendo «cruciale per via della minaccia causata dal Coronavirus. Soltanto riscoprendo il valore della responsabilità personale e del rispetto delle norme adottate dal Governo unitamente all’altruismo, alla solidarietà ed all’appartenenza ad una comunità umana che travalica ogni confine – aggiunge -riusciremo a vincere tutti insieme questa battaglia. Valori questi ultimi che una certa politica, senza alcun senso di responsabilità continua ancora a minare, sostituendola con l’esaltazione dell’egoismo, dell’intolleranza e degli interessi particolari. Il Covid-19 si combatte aderendo completamente alle regole che ci sono state date e non con chiacchiere dispregiative sull’Europa e sugli altri Stati Europei. Invitiamo i cittadini ad essere generosi, a fare ciascuno le proprie rinunce pensando prioritariamente all’interesse generale. Allo stesso modo chiediamo alla Giunta Tartabini di adoperarsi per dare tutte le informazioni utili alla cittadinanza tramite social, ed anche con mezzi più tradizionali (manifesti e volantini), e di farsi punto di riferimento attraverso gli uffici comunali e, soprattutto, con le due farmacie comunali, prezioso e riconosciuto presidio sanitario del territorio. Infine chiediamo una particolare attenzione anche per la popolazione straniera, il 10% della nostra comunità, nei confronti della quale ci vergogniamo per le parole utilizzate da Ruffini, ed alla quale vanno garantite le stesse informazioni, magari tradotte in inglese e nelle altre lingue maggiormente conosciute. Siamo certi – conclude il Pd – che buon senso, cultura ed educazione civica non vinceranno soltanto sul virus ma anche e soprattutto sugli untori di odio e gli xenofobi».
Il commento con gli insulti verso francesi e tedeschi scritto da Ruffini
Ha detto semplicemente la verità! Sono 20 anni che cercano di distruggerci economicamente ora basta!
Ecco dove ci ha portato il politicamente corretto unilaterale
Uno sfogo umanamente comprensibile, visto che in ogni caso i denigratori, sono stati i galli e i sassoni. Poi i Dem e ms5 cosa hanno fatto, un governo che non riesce a gestire una emergenza, sapendo di una sanità smembrata. Di cosa stiamo parlando.
Concordo pienamente con il pensiero dell'assessore Ruffini, perché, vedete cari pidioti, moriremo in tanti di Coronavirus ma la cura che ci darà l'Europa farà ancora più vittime..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pur non essendo un uomo di sinistra, io condivido pienamente il pensiero dei DEM!!!!!!
Effettivamente ad un amministratore pubblico la supponenza non si addice. La prudenza e la serietà invece premiano.
Quando un PDINO ragiona in autonomia, non piace più al gruppo,dei “diversamente intelligenti” assoggettati al pensiero unico europeo. Dopo le dichiarazioni di lagarde bisogna ripensare a questa Europa. Solidarietà per l’onestà intellettuale del Ruffini
Siamo il terzo finanziatore di questa barzelletta chiamata Europa, ci hanno lasciati soli col problema dei migranti, ci danno degli untori quando il contagio è certo essere partito dalla Germania, chiudono le loro frontiere con l’Italia, fatto gravissimo, ci hanno negato le mascherine a pagamento. Non conosco Ruffini e non m’interessa in che partito militi, il pezzo l’ho letto saltando le righe, come pure i commenti; ma, modo d”esprimersi a parte ( certi signori non usano il bidet), sottoscrivo in pieno il concetto da lui espresso. Quando facevano gli spiritosi Zingaretti e altri. non c’era alcun problema e ora, tutte le vesti stracciate. Ma per favore, siate intellettualmente onesti: in quest’Europa Francia e Germania non sono nostre alleate, ma nostre nemiche, e qualcuno, invece di dire banalità, come, che, per come stiamo affrontando l’infezione, saremo d’esempio per gli altri paesi, poteva e doveva dire che in questa Unione, così come fa comodo a qualcuno, noi ci rimettiamo solo a restarci.
Non conosco Ruffini, pero’ condivido quello che ha detto.
Ha fatto benissimo, sono gli stessi che ci stanno affossando economicamente, alla faccia della solidarietà. Maa quanto siamo antipatici a questi europeiii !! O è tutta invidia verso l Italia e gli italiani per il loro modo di vivere sereno e scanzonato ??
Alcuni commentatoti mi sembrano intenzionati a dichiarare guerra alla Francia, alla Germania , e in uno slancio patriottico, all’ intera Europa.
E’ veramente encomiabile che in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo ci sia chi cerca di aiutarci ad allentare la tensione facendo ricorso a esibizioni di autentica comicità . Bisogna essere sinceramente riconoscenti a questi patriottici commentatori .
Fortuna che si è limitato a soli due Stati, chissà cosa pensa degli altri!
È così che intende promuovere l’offerta turistica del nostro territorio?
È così che si esprime l’assessore alla Cultura?
Il Comune di Potenza Picena non merita di essere rappresentato in questo modo, le dimissioni e le scuse sono il minimo…
Un conto è “dichiarate guerra” -cosa che, tra l’altro, solo per ricordare, Sarkozy, bombardando di notte e all’insaputa di tutti, ci ha costretto a fare a Gheddafi- altro, continuare a permettere che l’Italia continui a essere presa in giro dai soliti noti. Che la situazione sia drammatica sembra non interessare solo chi, con la pandemia in atto, approfitta anche di questa, chiamiamola leggerezza, per combattere, e ti pareva, l’ennesima battaglia politica nel proprio orticello locale: in ciò distinguendosi da chi, sbagliando i toni, pensa al bene del Paese non a quello del proprio partito.
Triste notare come al solito chi è accecato dalla foga di sostenere il picconatore di turno non si soffermi neanche per un momento a ragionare sui dati di fatto, come ad esempio la data che reca il post di Ruffini, 10 marzo 2020, ben prima delle condannabili dichiarazioni della Lagarde, che ovviamente non hanno alcuna relazione con le esternazioni del prode assessore potentino.
Curioso anche il metodo che questi intende perseguire per portare a termine il suo compito ed implementare le potenzialità di un territorio naturalmente votato al turismo… forse sui generis… sicuramente originale…
Sig. Tombesi, lei dimostra un gran disprezzo del ridicolo a sostenere che a perseguire il bene del paese sono
le forze politiche come la Lega e i Fratelli d’Italia che teorizzano l’isolamento dall’ Europa e una sorta di patetica autarchia di mussoliniana memoria .
E a maggior ragione in un momento drammatico come questo dovremmo cercare coesione e unità di intenti per evitare che il nostro paese venga messo all’ angolo .
L’ Europa malata ha bisogno di cure , non di becchini .
Ha fatto bene il regno unito!!brexit!!
Avrà voluto dire grande altezzosità immune da senso del ridicolo?
Grazie a tutti quelli che mi danno del patriota. Orgoglioso di essere italiano, anni 80 era la migliore nazione d’Europa, ora guardate come l’hanno ridotta, sia i politici nostranii, che gli europeisti.
Questi giorni ci avrebbero dovuto almeno insegnare che nel mondo tutti abbiamo bisogno di tutti e che da soli non si va da nessuna parte, tanto più se devi affrontare situazioni drammatiche ed estese come una pandemia.
Mi rifiuto di pensare che ora dobbiamo tutti considerare i francesi e i tedeschi nostri nemici solo per un video idiota di cattivo gusto e perchè, secondo qualcuno, il primo contagiato sarebbe tedesco e non l’hanno detto.
Cercare un nemico a tutti i costi e tipico di chi non sa risolvere i problemi e cerca di cambiare discorso.
Io dico, a maggior ragione in questi momenti, che per fortuna c’è l’europa, scassata e da migliorare senz’altro, ma sempre meglio di niente.
Per quanto riguarda le parole dell’assessore, dico che è l’effetto del cambiamento fortemente voluto dalla politica italiana, si è voluto sostituire la competenza con l’onestà e ci siamo ritrovati con incompetenti e neanche troppo onesti.
Un assessore dovrebbe sapere che una volta in carica non sei l’assessore del tuo partito ma bensì dell’intero comune, compresi quelli che la pensano diversamente da te.
Quando stai a cena con quelli del tuo partito, in privato, puoi dire quello che vuoi, quando intendi pubblicare qualcosa devi ricordarTi che il tuo ruolo, lautamente pagato dall’intero comune, richiede equilibrio, pacatezza e se serve (e se ce l’hai) autorevolezza.
Ovviamente lo stesso deve valere (a maggior ragione) per i ministri, per i presidenti della regione, per i sindaci ecc.
Troveremo prima o poi la cura per il coronavirus ma quella per l’odio e l’ignoranza temo che non la troveremo mai.
L’intero articolo è il solito sproloquio, pistolotto di rimproveri da parte della sinistra, magari ad espressioni colorite dell’assessore ma fondate, su diversi argomenti, verso FRANCIA e GERMANIA accusate di aver fatto sempre i propri interessi a danno non solo dell’Italia ma anche di altri stati europei; un’Europa unita la ritengo necessaria in un mondo di colossi come USA CINA GIAPPONE altrimenti i singoli stati conterebbero ben poco singolarmente, ma pur essendo un gigante economico, per come è stata rappresentata fino ad oggi è un nano politico e militare e lo abbiamo visto anche nella gestione del problema immigratorio lasciando da sola l’Italia, qualche esempio? Al confine di Ventimiglia la FRANCIA ha sempre respinto gli immigrati facendo addirittura sconfinare i suoi poliziotti in territorio italiano….le navi ONG battenti bandiere di FRANCIA, GERMANIA ma anche di NORVEGIA e SPAGNA hanno fatto la spola per diversi anni fra la costa africana e le nostre meridionali scaricandoci oltre a migliaia di immigrati ogni problema conseguente, mentre per la sinistra e cooperative collegate cosiddette di “accoglienza” è stata una vera manna di introiti, basta vedere in provincia, con decine di milioni di “fatturato”…!!!
E’questa l’EUROPA ??? Nell’articolo la sinistra oltre a richiedere sproporzionate dimissioni, ad accusare di egoismo, intolleranza e di interessi particolari quando essa stessa dovrebbe fare una doverosa autocritica per aver sostenuto una solidarietà questa sì interessata con il portafoglio dei contribuenti Italiani, invece solita epidemia di propaganda..!!
Deputato Morgoni, per quanto riguarda il ridicolo, lascio ai lettori valutare chi di noi lo appaia di più; e le faccio notare che se uno lo ”disprezza” evidentemente non lo ama. Già in altra occasione mi sono dovuto scontrare con lei in questo sito e la cosa le confesso non mi diverte, tant’è che come ripromessomi allora, non mi sono riferito a lei commentando.Ma vedo che, avendo nominato l’orticello, lei si è evidentemente sentito toccato e ha reagito, come la volta scorsa, usando termini offensivi, e la cosa, non da pensionato, né da assessore ma da deputato, potrebbe evitarla.
Personalmente mi sono sempre rifiutato di essere iscritto a qualche partito, proprio per poter mantenere una certa libertà di vedute. Ma che molti in Italia si stiano interrogando su che cosa sia non l’Europa, ma Questa Europa è un fatto assodato, di cui di dovrà prendere atto quando e se, i cittadini saranno chiamati al voto.
Se poi qualcuno – mi riferisco in generale, non cerchi di fraintendere- preferisce restarvi da servo, anziché da socio, è affar suo, ma nessuno può/deve permettersi di provare a insegnare agli altri come valutare le cose, tantopiù a chi la Storia l’ha studiata, non se la fa raccontare, e ricorda come, per salvare le banche tedesche e francesi, molto esposte a differenza delle italiane nella crisi della Grecia, alla fine abbiamo rovinato quella nazione, acquistando però a prezzi irrisori quello che di buono c’era: cosa che, per fortuna, qualcuno proverà a evitare che succeda anche qui.
Lei risponda pure, io non riaprirò questa pagina.
Myrta Merlino su Twitter (non credo militi nella Lega né in Fratelli d’Italia) eppure…
#Mattarella è il capo dello Stato, è un uomo sobrio, ieri sulla #Lagarde non poteva dire tutto tutto. Allora ci penso io: Christine Lagarde ha fatto un disastro, così si affossa l’Italia e l’Europa! È vero, sbagliano tutti, ma che sbagli una donna mi fa arrabbiare il doppio.
Plauso ed onore a Ruffini! non sposterei neanche una virgola……
Se non fossero tragici, i veri comici sono i //mi metto a 90 gradi//sono pdiota……
E per fortuna che costui è assessore alla cultura!
Poi, va bene prendersela con le mancanze dell’Europa, ma anche basta con quest’Italia lagnosa, petulante e piagnona, sempre pronta a recriminare e a prendersela con qualcun altro per quello che non va.
Che, spesso, non va per colpa di noi italiani, non per colpa di altri.
Ennesimo esempio (ma negli ultimi 25 anni ce ne sono a migliaia in tutti gli angoli del Paese, dalla circoscrizione fino in parlamento) di quanto si sia abbassata la qualità della politica
Per l’on. Morgoni. Disprezzare il ridicolo è cosa buona, ne conviene?
Sarebbe buona cosa preoccuparsi del ridicolo ma , come dimostra questa sgangherata presa di posizione , purtroppo anche tanti uomini delle istituzioni non se ne curano affatto , mettendo in mostra un altezzoso disinteresse , un vero e proprio disprezzo di quel ridicolo di cui finiscono per coprirsi .