di Laura Boccanera
(Foto di Lucrezia Benfatto)
La firma c’è e porta la data della scorsa settimana. Il palazzetto dello sport di Civitanova ora ha anche un nome. Lo tiene a battesimo l’imprenditore Germano Ercoli e si chiamerà PalaEurosuole. E’ stato infatti il patron dell’industria di fondi in poliuretano a spuntarla tra una rosa di altri imprenditori offrendo il maggior rialzo. La notizia era nell’aria da tempo, ma mancava l’ufficialità: il presidente della Palace Giuliano Ginnobili negli ultimi mesi aveva più volte percorso avanti e dietro il corridoio del secondo piano di Palazzo Sforza per trovare la sintesi su un nome che accordasse interessi commerciali e gradimento pubblico e alla fine la scorsa settimana la firma nero su bianco. La Lube Civitanova, dunque, giocherà le sue partite di serie A1 al PalaErosuole.
Il contratto pubblicitario per vedere il proprio nome sul tetto dell’impianto sportivo prevede una clausola fino a 5 anni per un importo di 60mila euro annui che Eurosuole verserà alla Palace, la società nata in seguito alla realizzazione del palazzetto. Tutti i contratti pubblicitari infatti sono di proprietà della Palace che ha stretto la scorsa settimana sul nome di Palaeurosuole.
La quota andrà a coprire la metà della rata del mutuo concesso dal Credito sportivo che è pari a 140mila euro annui, di cui la metà versata dal Comune a garanzia con i 70 mila euro annui concessi alla società per la gestione. L’amministrazione alla fine ha sciolto la riserva dopo una lunga trattativa concedendo il nulla osta. Tutti i rapporti commerciali infatti sono di natura privata, ma il comune poteva comunque esprimere un gradimento sul nome. C’erano in corsa anche altri imprenditori contattati dallo stesso sindaco Tommaso Corvatta che però sembra non siano riusciti a formulare un’offerta più vantaggiosa. «Si tratta di un’azione portata avanti essenzialmente dalla Palace – commenta il sindaco – non escludo che ci sia stata anche un’attività di supporto nella ricerca di partner. Abbiamo vagliato almeno 15 imprenditori e nomi ma la Palace ha scelto Ercoli per la miglior offerta. All’amministrazione veniva chiesto solo di dare parere sul gradimento del nome. Non c’è stata alcuna preclusione, anzi registro un’apertura da parte di Ercoli che ha la volontà di dimostrare anche l’avanguardia a livello ambientale della sua azienda e attività».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oh, questo ci mancava… Palasole….
Ah ah ah ah ah ah
palafava suonava meglio…
Daje Germano!
Mamma mia però quanto suona male a dirlo…
che era una suola s’era capito da un pezzo….
PalaPesce sembrava più adeguato
La “sola” dei recenti play off è stata profetica.
Palaeurosole……è più veritiero…
Orrore
Ma quanto suona male…
Ma xchè tanta invidia, da civitanovese sono contenta che un mio concittadino ha fatto ciò.
Non va dimenticato che Ercoli è un industriale illuminato, come ce ne sono qui a Civitanova, più volte lo ha dimostrato intervenendo in aiuto in qualsiasi evento o fatto avvenuto in città.
Basta che non fa la fine di banca marche!!!
In caso di confronto con una squadra che gioca in un PalaEurotomaie il match potrà essere battezzato Derby della Scarpa?
che grezzata
…ecco, giusto le sòle…
Ognuno esprime la propria opinione, ma è così tanto importante “un nome ” ???
Quello che conta sono i contenuti €€€€€€€€, meglio se vengono da un azienda civitanovese che ha sempre tenuto alto il nome di Civitanova nell’espletamento della sua attività !!!