“Palas, certificazioni e omologazioni in regola”

Le precisazioni dell'assessore Canesin dopo il Consiglio comunale: "Il mancato accatastamento è un aspetto puramente formale". Pantana (Pdl): "Il centrosinistra vuole liquidare la Lube"

- caricamento letture
canesin_alferio

L'assessore allo sport Alferio Canesin

 

Il clamore sollevato dalle osservazioni del consigliere Daniele Staffolani del Pd, fatte prima in Commissione Ambiente e poi in consiglio comunale, riguardo l’inagibilità del palasport (leggi l’articolo) non si placa.

L’assessore  allo sport Alferio Canesin, chiamato in causa anche nell’assemblea cittadina, dai banchi della minoranza,  in una nota, precisa la situazione : “La struttura ha tutte le certificazioni e le omologazioni in regola. Per quanto riguarda il collaudo statico dell’intero complesso – prosegue Canesin – infatti, è stato regolarmente certificato dall’ingegner Carlo Rinaldelli il 25 settembre del 1990, il fabbricato è munito di certificato di prevenzione incendi rinnovato il 16 giugno 2010 con validità fino al 15 giugno del 2013 e la struttura è stata omologata dalla Federazione Italiana Pallavolo, comitato provinciale di Macerata e comitato regionale Marche, per disputare gare del campionato italiano serie A1 con idoneo verbale datato 6 settembre 1995. “Il mancato accatastamento del palazzetto dello sport di Fontescodella è dunque un aspetto puramente formale e non preclude il fatto sostanziale del suo stato di agibilità”.
Inoltre, sulla ventilata mancanza di copertura assicurativa Canesin precisa “che il Comune è coperto da regolare polizza assicurativa sull’immobile mentre la Lube è titolare di altre due polizze che garantiscono la copertura assicurativa per gli atleti e per i terzi e dunque anche per gli spettatori . Aggiungo infine che la convenzione tra Comune e Lube è in fase di rinnovo con la conseguenza che il relativo contributo comunale è al momento sospeso in attesa dell’accordo. Con l’occasione in ogni caso si vuole sottolineare che indipendentemente dalla sottoscrizione formale della convenzione, la Lube ha garantito e mantenuto la perfetta funzionalità della struttura non solo per sé stessa ma anche per le scuole e per gli altri utenti. Le indicazioni che ho fornito, peraltro già sinteticamente specificate in sede di commissione III la scorsa settimana – conclude l’assessore allo Sport Canesin – spero servano a fare chiarezza e a ristabilire un clima di serenità necessario per proseguire il dibattito e di conseguenza per mantenere gli ottimi rapporti che intercorrono con la Lube”.

***

pantana_deborah1-251x300

Deborah Pantana del Pdl

Interviene sulla questione palas anche Deborah Pantana, consigliere del Pdl:

«La vicenda Palas, tra eterni rinvii e soliti dispetti, dimostra le carenze del centrosinistra come forza di governo della provincia e del comune di Macerata. Dietro i ritardi di Meschini, dietro lo stare a guardare oggi di Carancini, finalmente sappiamo la verità: il centro sinistra non vuole più che la squadra della Lube giochi a Macerata.
Certo è che sia Meschini, poi Silenzi, Carancini, hanno usato l’argomento palas nelle ultime campane elettorali per poi scoprire dopo sette anni che la palestra di Fontescodella non ha l’agibilità, che la giunta nel dicembre scorso ha stanziato un contributo per la Lube senza che quest’ultima avesse firmato la convenzione con il Comune e che forse non vi è la copertura assicurativa.
Al di là della considerazione che probabilmente le cose riferite dal consigliere Staffolani in consiglio non tutte sono in quei termini, e che purtroppo, sono servite solo a destabilizzare la seduta consiliare per far sì che molti abbiano deciso di abbandonare l’aula per la poca chiarezza da parte del Sindaco nel fornire delle risposte puntali e precise sull’argomento; rimane il fatto che si resta sconcertati del modo in cui il centro sinistra vuol liquidare una squadra così importante come la Lube.
C’è da impedire, invece, che la Lube se ne vada da Macerata; se penso ai tanti giovani che la domenica insieme alle loro famiglie vanno a vedere la partita di pallavolo, alle emozioni suscitate dalle tante vittorie di questa squadra, al nome di Macerata che fa il giro del mondo; non so come si riesca ad illudere le persone per poi dire in maniera molto semplice: “ ci siamo sbagliati, il fontescodella è una palestra inagibile”.
Addirittura il Sindaco è da un anno che prende impegni e parla di ampliamento. Sembra di vivere una finzione ma è la realtà.
Al contrario noi del PDL prima ci siamo assunti la responsabilità politica, non scontata direi, di votare il progetto di riqualificazione del centro fiere, poi lo abbiamo ribadito con una mozione al neo sindaco Carancini, nella quale chiedevamo, appunto, un impegno serio per la realizzazione di un accordo tra comuni per la costruzione di un nuovo palazzetto a Villapotenza, per la riqualificazione dell’intera area.
Ascoltanto le dichiarazioni rilasciate dai vari esponenti del centro sinistra maceratese sulla questione del palazzetto di Fontescodella, sento di dire che ancora una volta ha perso la città di Macerata che non ha ad oggi gli impianti sportivi che i cittadini desiderano da anni, e la politica di governo della città che ha dimostrato di essere ancora ancorata a vecchi schemi ormai sorpassati e non più funzionali per il raggiungimento del bene comune: la politica degli annunci è finita, ci vogliono i fatti».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X