L’affondo della Lube: “Basta polemiche,
il nuovo Palas non ci interessa più”

Dura nota della società dopo il Consiglio comunale di ieri: "Ci teniamo il Fontescodella, ma i politici maceratesi ci dicano chiaramente se vogliono che nella prossima stagione questa squadra giochi ancora a Macerata, oppure no"

- caricamento letture
Lube-Trento-311-300x199

Gli spalti del Fontescodella durante la sfida di Champions Lube-Trento di mercoledì scorso (foto di Lucrezia Benfatto)

Con un durissimo comunicato stampa l’A.S.Volley Lube interviene sulla nota vicenda della realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport di cui a Macerata si parla da tanti anni,  riferendosi  in particolare alle dichiarazioni di alcuni consiglieri durante la riunione dell’assise di ieri (leggi l’articolo):

Era da molto tempo che avremmo voluto scrivere queste righe rivolgendoci all’Amministrazione Comunale ed ai maceratesi, con particolare riferimento a quelle forze politiche che praticamente da sempre vedono la Lube come una realtà fastidiosa per la città. E ci teniamo a sottolinearlo subito, il riferimento non è assolutamente al sindaco Romano Carancini, che sin dal suo insediamento si è sempre impegnato personalmente per cercare di risolvere nel migliore dei modi il problema palasport, che non è solo nostro, riguarda bensì l’intera comunità. La situazione è ormai conosciuta, e continua puntualmente a ripetersi quando chi di dovere si trova a doverla affrontare. Lo spunto decisivo ci è arrivato dalle dichiarazioni lette sui giornali, in merito a quanto è stato detto da alcuni esponenti della maggioranza (vedi i consiglieri Ricotta e Garufi, che sostanzialmente altro non fanno se non invitare la Lube ad andarsene da Macerata) nella riunione del Consiglio Comunale di Macerata svoltasi ieri sera.
Siamo convinti di poter affermare che nei suoi 22 anni di attività agonistica la A. S. Volley Lube ha contribuito molto concretamente a promuovere in maniera assai positiva l’immagine della città e del territorio, a livello nazionale e internazionale. Ed è proprio per questo che i continui attacchi che ci vengono rivolti da chi il nostro territorio lo rappresenta in sede istituzionale, ed il tutto per il semplice fatto che vorremmo poter disporre di un impianto idoneo ad ospitare le partite più importanti della stagione agonistica per giocare veramente alla pari dei nostri avversari, hanno davvero superato la soglia della tollerabilità, e permetteteci di dire, anche quello della decenza.

Lube-Trento-24-300x199

Lube-Trento di mercoledì scorso (foto di Lucrezia Benfatto)

Riteniamo, infatti, che da parte nostra ormai non meriti più alcuna considerazione il fatto di essere chiamati costantemente in causa con il ruolo esclusivo di “condicio sine qua non” sotto l’aspetto economico per la realizzazione di una struttura pubblica, quando nessuno, forse, tiene poi conto che da tantissimi anni investiamo notevoli risorse per l’allestimento di una squadra competitiva, senza ricevere proprio nulla da parte delle istituzioni (contrariamente a quanto avviene in altre parti d’Italia), che siano Comune, Provincia o Regione.
Siamo stufi di ricevere critiche da chi invece dovrebbe esclusivamente ringraziarci per tutto ciò che la nostra società ha fatto e continua a fare per Macerata e per tutto il maceratese, sotto l’aspetto sportivo, sociale ed anche promozionale, come già sottolineato sopra, a livello di immagine.
Si badi bene, non abbiamo mai preteso neppure questo, e tanto meno lo pretendiamo ora. Riteniamo però importante evidenziare come la Lube non sia mai costata praticamente nulla alle varie amministrazioni che si sono succedute, mentre non è così per le altre realtà sportive nostre concorrenti: vedi Trento, ad esempio, sulla cui maglia compaiono in qualità di sponsor sia il Comune che la Provincia.
Giunti a questo punto, l’unica cosa che purtroppo ci sentiamo in dovere di dire è che il nuovo palasport non ci interessa più.
Non vogliamo creare disturbo, abbiamo ben altre importanti problematiche da affrontare quotidianamente, e credeteci siamo davvero stanchi di essere tirati in ballo ogni volta che viene discusso l’argomento, pur consapevoli del fatto che probabilmente tutto ciò viene fatto al semplice scopo di crearsi le condizioni ideali per non affrontarlo come andrebbe fatto.
Ci teniamo dunque il Fontescodella, per il quale ringraziamo l’Amministrazione Comunale della concessione riguardante il suo utilizzo, così come ringraziamo con tutta la sincerità di questo mondo tutti i tifosi che anche quest’anno lo stanno riempiendo ad ogni appuntamento per poter sostenere la nostra squadra da vicino, tanto da farlo sembrare molto spesso anche ben più piccolo di quello che è.

Lube-Trento-15-300x209

Lube-Trento (foto di Lucrezia Benfatto)

Che i politici maceratesi ci dicano chiaramente se vogliono che nella prossima stagione la Lube Banca Marche giochi ancora a Macerata, oppure no. Non ne possiamo proprio più di difenderci dagli attacchi di chi invece dovrebbe sostenerci, specie in un periodo importante della stagione come quello attuale, in cui grazie alle gesta della squadra sia in Champions League che in campionato, siamo quotidianamente protagonisti in positivo su tutte le aperture dei più importanti media locali e nazionali. Ci hanno criticato persino quando è stata spalata la neve al palasport, per consentire a migliaia di persone di poter venire regolarmente a gustarsi la nostra partita.
Per continuare a portare avanti con convinzione una realtà grande e splendente come la nostra, che tutta Italia ci invidia, ed ancor farlo più in un momento di grande crisi come quello attuale, abbiamo bisogno solo ed esclusivamente di sostegno, calore ed affetto. Come quello che da sempre ci dimostrano i nostri tantissimi tifosi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X