Rispetto le scelte personali ma entrare in un partito ancora ancorato ai vecchi schemi politici e diventato improvvisamente "paladino" dei cittadini NON è altro che una mossa elettorale...
Il "permessivismo" , il far far sempre a chiunque quello che vuole tramutando tutto in una sanzione pecunaria ci porterà molto avanti. Continuiamo a fare le persone x bene ed a dare fiducia a chi fa i propri affari. Civitanova sta prendendo una bella strada...
Un fatto tragico in uno dei posti più belli dei Sibillini, l'amore per i monti ha fatto un'altra vittima, che riposi in pace.
Un " monito " ad affrontare i monti nelle migliori condizioni fisiche senza sottovalutare i rischi che sempre esistono.
Speriamo che questa operazione sia la prima per il cambio di tendenza, sino ad ora si è attaccato i deboli per non toccare i forti...
Non sono i pescatori sportivi , il Donoma o chi vende "lecitamente e nei limiti" cannabis ...che vanno sanzionati!!!
Buon lavoro alle autorità...
Altro anno ..altro nuovo comandante. Non si fà a tempo di arrivare che si cambia. Ma che filosofia è questa. Che apporto può dare un responsabile se nn riesce neanche a conoscere il territorio, le esigenze, le persone, le "usanze"!!! Sì un ricordo per i pescatori viene lasciato, fatto bene o male , un ricordo che poteva essere evitato. I soldi si spendono dopo esatte valutazioni e non per "accontentare" i pescatori e tenere buona la "piazza" . Siamo in Italia anche nella Capitaneria e se si vuol fare carriera bisogna stare "buoni" e NON risolvere i problemi atavici del ns. porto. Ci penserà il nuovo Comandante !!! Auguri comunque ad entrambi !!!!
Anch'io su FB avevo letto la dichiarazione eclatante ma non chiara. Comunque è estremamente vergognoso quanto accade intorno al "mondo" dei "terremotati"...Questo è il grave problema. Per quelli che volevano andare a Castelluccio..200 KM in più e..passa la paura. Lo specchio dell'Italia ... le Marche...anche le Marche...
Qualcuno ha pena della sinistra. Stanno trovando il modo di aiutarli nel ricrescere.
Così si distrugge quel poco, pochissimo che rimane di Forza Italia.
I "conti" bisogna portarli, è vero. Ma è altrettanto vero che non c'è mai stata la convenienza a gestire il "Magazzino" per le Farmacie sin da quando è stato istituito. Nei vari anni dei miei mandati come amministratore facente parte del CDA tale valutazione è stata sempre evidente, seppur contestata.
La "carta comunque CANTA " per dirla alla Brini..!!!
Ottime scelte meno che la nuova sede del Parco dei Sibillini. Per la funzionalità che svolge, quasi inesistente sin dalla nascita, grazie alla politica, l'investimento può essere diversificato.
Conoscere la realtà dei posti per decidere è la cosa primaria. Non deve essere un ricovero per i "senza lavoro".
Un augurio a tutte le altre attività.
Un partito come gli altri, anzi peggio degli altri per la corsa alle cariche, è sempre stato così quasi dall'inizio . La decisione della Sigra Polidori non è altro che una logica conseguenza. Chi vuol ragionare con la propria testa nn è ben accetto..
Come sempre Lex dura Lex..nessuno dei responsabili vuol rischiare vuol rischiare di sporcarsi il "curriculum vitae" e chi ci rimette sono i pescatori sportivi. Lo stesso metro dovrebbe essere usato , vedremo il coraggio della Capitaneria, verso coloro che mettono le "retelle" , i cocolli , vecchie nasse e che pescano cmq nn rispettando le regole vigenti . Verso anche coloro che vendono senza regole fiscali ecc. ecc.
" Di si parrà la Vs. nobilitate !!!
Ai posteri l'ardua sentenza !!!
Inserita in scenari incantevoli fino alle luce del tramonto, Il pubblico riceve sicuramente emozioni straordinarie. Garantito.
Lo spettacolo tuttavia dovrebbe essere finalizzato al "risorgimento" di una popolazione sofferente. Atterrita e frustrata. E abbandonata purtroppo. Ma, oltre al disagio della gestione dei flussi e a qualche ora di svago per coloro che parteciperanno, il territorio non ha ricevuto nessun beneficio da questa grandiosa iniziativa.
Perché ripeterla allora, mentre i terremotati, quelli che su questo slendido territorio, offeso distrutto e lacerato combattono ogni minuto del giorno, attendono ancora che si avvii una ragionata azione concreta per la ricostruzione?
Il motivo non li riguarda.
Chi parteciperà a questi meravigliosi spettacoli, si divertirà , qualcuno proverà un attimo di compassione, per dimenticare subito dopo l'ultima curva.
Chi resta ha ricordi incancellabili di un territorio e di una storia che sembra cancellata dalla terra e dalla memoria di chi dovrebbe avere la responsabilità e la cura del popolo.
Se almeno il numeroso pubblico che parteciperà a queste grandiose scampagnate sollevasse la voce per chiedere interventi diretti e concreti per ricostruire un territorio prezioso di storia e cultura che appartiene all'umanità, lo spettacolo avrebbe un senso.
La politica segue il consenso, lo crea e ne dipende. Non interviene se e dove non può creare opinioni di massa.
Ma loro, i terremotati, sono pochi, stanchi e disgregati.
Se almeno questi spettacoli avessero alzato la voce per la ricostruzione, il Risorgimarche avrebbe avuto davvero successo.
Forse è il caso di smetterla con le polemiche ed iniziare a lavorare con questa tanto bistrattata azienda teatri. Farla crescere ed utilizzarla per il fine per cui è stata creata.
Un buon lavoro al nuovo Presidente ed occhio ai meandri paludosi della politica.
Sempre la solita storia. Parlano di priorità negli interventi ma chi decide sulla priorità. Sempre l'uomo NERO con l'aiuto del Parco. Che connubio !! Lasciate ogni speranza Voi che aspettate.!!!
La Gola e la strada che conduce ad essa in inverno causa neve e valanghe è ed è stata sempre pericolosa, sin dai tempi lontani. Pericolosità che in ogni caso permane anche nei mesi estivi ,seppur in misura ridotta, per massi che cadono e piccole frane . Ora si revoca un ordinanza , in altri tempi mai emessa nonostante inverni tremendi ed enormi valanghe, perchè all'atto dell'inaugurazione dei lavori di sistemazione, in pompa magna, Vi siete fatti bravi nel dire " ridaremo la possibilità di usufruire delle bellezze del posto agli amanti della natura ".
Gli amanti della natura , della montagna, come me e tanti altri, lo sapevano già del pericolo esistente, mentre invece Voi ,politici o pseudo tali , per fare le Vs. campagne elettorali, con totale incompetenza e direi incoscienza, avete autorizzato l'accesso.
Uno spaccato "italiano" alle Gole dell'Infernaccio, purtroppo.
L'assessore incomincia a rimpallare le responsabilità ed a questo punto è il segnale che non c'è più speranza per i ns. terremotati. Chi vive di politica non può capire chi vive del lavoro, duro e sudato. Lasciate ogni speranza cari..terremotati. E' la dura legge della politica di merda !!!
Un chiaro esempio di pessima politica associato ad una sequenza di presenzialismo continuo tipico di questi personaggi, al di fuori del colore politico. E' da vergogna come dovrebbe vergognarsi l'Ente Parco per il suo completo assenteismo in tutto il periodo del terremoto, slegato completamente dalla realtà dei terremotati.
Per fortuna che la natura se ne frega e và avanti per la sua strada.
E' impressionante notare le poche centinaia di persone partecipanti. Non hanno scalfito minimamente le facce di bronzo dei ns. politicanti, hanno solo buttato via i soldi per la trasferta.
Da notare l'assenza totale dei personaggi che "contano" che hanno badato bene a non compromettersi con i "terremotati". Insignificante la partecipazione della rappresentante di Forza Italia nel contesto generale.
Come si fà a spiegare ad un capriolo che in Italia non funziona niente, tantomeno una Polizia Provinciale (dopo le 20) e un Parco latitante ed inefficiente. Nel suo mondo sarà sicuramente diverso.
Una battuta..Costamagna sarà ossessionato dal PD ..ma il PD è ossessionato dal Centro/Destra...un invito...smettetela e lavorate per la Città. I personalismi nn servono più nè da una parte nè dall'altra.
Sono uno sportivo, nn un politico, ma nn credo che sia necessario continuare ad attaccare un Sindaco per le sorti di una squadra che era già segnata. Accanirsi animatamente non serve a nulla se non, magari, a sbollire la rabbia da tifoso per sorti della ns. squadra e nn serve neanche valutare un Sindaco per le sue presenze allo stadio.
E' giusto esultare per la gratificazione ricevuta dalla città da parte del Direttore artistico, che in ogni caso, avrebbe potuto evitare di essere così " crepuscolare" nei confronti della passata amm.ne ..
Politicanti di bassa lega, attaccate i manifesti di quello fatto per non essere " attaccati" Voi , avete lasciato chi ha bisogno nel limbo ma Vi siete subito preoccupati di "proteggere " il Vs. feudo dopo l'incendio trovando soldi e con autorizzazzione ai lavori immediata ....VergognateVi..
E come sempre un modo improprio ed arrogante di fare politica da ambo le parti. Sicuramente una partenza strana da parte dei nuovi ed un "livore" politico eccessivo per la sberla presa da parte dei "vecchi". I cittadini valutano ed aspettano....
Non mi sembra vero, si è svegliato il Parco, forse sinora spaventato dal terremoto . Chi ha fatto il bagno nel Lago è stato accompagnato da qualcuno visto, lo dice lo stesso eminentissimo presidente, che di sentieri aperti ce ne sono pochi. Da Forca di Presta venendo da Norcia frequentato da milioni di escursionisti con difficoltà relative..ed un altro per + esperti da Altino ecc. ecc.
Svegliarsi ora è semplice, ma sino ad ora questo Parco che ha fatto e favorito per I Sibillini , per il TERREMOTO per la povera gente che soffre ed aspetta.
Meglio chiudere qui..evitando magari qualche denuncia..
Viva la montagna e chi la sa vivere !!!
?????????????????????????????????????????????????????????????????Io Morresi Presidente del Consiglio nn lo avrei proposto, gli errori si pagano.
Cmq buon lavoro Sindaco !!!
Attenzione attenzione fermate la Destra..al lupo al lupo ..adesso caccia tutti i lecca....! Ma smettettela e sappiate accettare la legge dell'alternanza , la sconfitta dura solo cinque anni !!!
Non trovo le parole per esprimere un commento su tale iniziativa. Sarei curioso di vedere il Suo comportamento se il terremoto ci fosse stato nelle Sue terre . E' proprio vero che non si conosce la vergogna.
Sauro Micucci ...sicuramente nn sono schierato politicamente con l'attuale amministrazione e comunque non entro nel merito delle Sue riflessioni di parte. Mi permetta però di "condannare" la Sua affermazione "Cognigni, oscuro ragioniere fino a ieri, oggi grande manager...." in quanto in primis non occorre essere uno scenziato per gestire una Società ed in secundis non si offende una persona che dedica il suo tempo con passione e professionalità per gestire una cosa pubblica. E' vero che percepisce un compenso che però penso sia irrisorio per il tempo che dedica e l'impegno che profonde .
Non me ne voglia ma mi sono sentito in dovere.
HATERS : con i nickname più improbabili, questi utenti avvelenano le discussioni e le situazioni con i loro commenti improntati a un odio violento e immotivato. Ritengo che i cittadini di Civitanova non lo siano !!! Smettiamola con il "vittimismo" politico !!!
Inutile fare "dissertazioni politiche" in previsione di...
Sono tutti maghi della politica, tirano il sasso e ritirano il braccio, nn dobbiamo insegnare nulla a questi "attori". Tanto poi a pagare siamo sempre noi !!!!
Propongo di "abbattere" anche gli chalet ( o lo chalet) prospicienti sul mare per aprire tutta la visuale. Così i vertici comunali affacciandosi dalla terrazza del comune , potranno ritemprarsi l'anima e lo spirito!!
Sempre che il Dott. Silenzi sia d'accordo...
Per risolvere il problema chiedere a chi ha rilasciato l'autorizzazione all'apertura del locale in zona impossibile.
Ora non hanno il coraggio di " intervenire"...troppi gli interessi..giustamente !!!
Penso, nel rispetto di tutti, che sia ora di andare al " ricovero" politicamente parlando accettando magari anche le novità seppur con prospettive ancora non chiare e forse abbastanza "deboli".
Destra, centro destra e C.O. , fatelo definitivamente !!!
Mi spiace per l'anziana, ma Civitanova è una ridente e sicura cittadina rivierasca. Non c'è assolutamente delinquenza, zingari, vu' cumprà. Meravigliosa e tranquilla . Anzi quei pochi zingari che ci sono sono talmente bravi che li accogliamo tutti in casa nostra.!!!!
Sbaglio o 4 anni fà al Ficodindia il Sig. Ceroni cercava volti nuovi..giovani volenterosi puliti dalla politica per rinnovare le sorti a Civitanova ??? Ancora li stiamo cercando..forse qualcosa non funziona a dovere. Comunque , l'amico Marzetti non me ne voglia, non se ne può + , sempre le stesse faccie, fra l'altro brutte e soprattutto vecchie vecchie vecchie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cominciamo bene l'avventura, da una parte e dall'altra !!
Ricordatevi come sono state perse le ultime elezioni comunali!!!!
Spero che la storia serva da esempio!!!!
Questo è l'ennesimo esempio di "non competenza e non conoscenza" di chi gestisce il Parco. Personalmente sono stato e sono CONTRARIO al Parco e alla sua gestione !!!
Una volta gli alberi lungo gli argini servivano..ora , con i nuovi criteri dell'equilibrio idrogeologico, vengono tolti e..la natura si riprende quello che le è stato tolto!!!!
Tutti gli altri discorsi..politici e non , lasciano il tempo che trovano !!!
Il fatto di andarci una volta nella vita non significa che "non ci sia inquinamento" stando a quando rilevato.
Il problema è che continuando di questo passo anche le montagne subiranno il degrado che si rileva nei ns. centri urbani. La neve che cade è già inquinata..quindi...
Questo fatto dovrebbe essere di monito per tutti ma , come sempre, evviva Dio !!!!
Dovremmo imparare, visti i tempi che corrono, ad " accontentarci" e ad avere l'accortezza di non " rovinare" quelle poche infrastrutture che ci sono ... (vedi i cavi della balaustra installata al molo sud)..
Meglio che non tocchiate NULLA..soldi spesi per niente..il restante rimarrà per altri 40 anni , quindi ????
Fumo sugli occhi come sempre..qualcuno vuol dimostrare che il Parco fà...invece spende i soldi per nulla !!!!
Sig. Roberto La inviterei a venire a Civitanova, farne una raccolta e cuocerla magari allasagra del Suo paese. Chissà che non riscuota un successone !!!!
Ognuno esprime la propria opinione, ma è così tanto importante "un nome " ???
Quello che conta sono i contenuti €€€€€€€€, meglio se vengono da un azienda civitanovese che ha sempre tenuto alto il nome di Civitanova nell'espletamento della sua attività !!!
I comuni che insistono lungo il corso del Chienti hanno tutti i depuratori ???
Controlli continui sono necessari anche per le attività produttive.
Il ns. Comune deve necessariamente pretendere dalla Regione la sicurezza delle acque.
...E pensare che si voleva istituire ..qualche anno fà il Parco Fluviale del Chienti !!!
Seppur oramai lontano dalla politica concordo pienamente con il Dr. Ciccioli per quanto concerne la scelta di F.Italia e del suo responsabile senatore. Certe scelte per rimanere sempre a "galla" sono fuori moda oramai.
Bell'annuncio Sig.ra Giorgi...guarda caso proprio in campagna elettorale vengono fuori tanti soldi...continuate pure a portar in giro chi lavora e paga le tasse. Vergognatevi !!!!
Bene..incontro proficuo...il Comune ha " fatto la sua bella figura ad interessarsi e politicamente è salvo.." ...il Comandante ha applicato la Legge ed i pescatori sportivi l'hanno presa....in ....c..o.!!! Viva l'Italia !!!
@ La Finestra sul Cortile
non so chi sia Lei, comunque la mia richiesta tende unicamente a sapere esattamente la situazione, senza che si creino tante chiacchiere sicuramente errate.
Lei invece con le sue affermazioni , mascherate dietro un nome che non conosco, contribuisce a ingenerare ancor + confusione.
Abbia il coraggio di dichiararsi.
Grazie.
Io penso, onde evitare tutto questo parlare forse anche fuori luogo , che sarebbe opportuno che l'Amministrazione si esprima chiarendo tutto il problema alla cittadinanza!!!
Tengono sempre i piedi su due staffe, tipico della politica, si mostrano fautori della giustizia e questi "poveri gestori" stanno con il rischio di poter lasciare il tutto.
Il sindaco non sa che pesci pigliare ..come sempre.. le decisioni gli passano sopra e si rimettono le mani dieci volte sulle cose decise . E' la politica del "fare" per far vedere che la sinistra è a disposizione di tutti !!!
@Gensis Khan : il problema è semplice . Il fotoreporter in questione ha evitato di denunciare alle forze dell'ordine lì presenti quanto accaduto solo xchè, sue parole testuali " io faccio questo lavoro e dovrò tornare a Civitanova x servizio..."quindi praticamente ha avuto..paura !!! Tutto quà.
Sicuramente un grosso augurio alle "intenzioni " che si tradurranno di certo in realtà. Anche una esortazione alla Sua dirigenza ad essere meno "veementi" come in occasione del trambusto a fine partita davanti gli spogliatoi conclusosi con "il sequestro" della Card fotografica del fotoreporter che aveva ripreso l'accaduto sicuramente non edificante per Civitanova.
Aggiungo che il sottoscritto è un civitanovese tifoso da bambino !!!
Gli interventi necessari in oggetto carissimo Assessore si fanno perchè necessari e senza polemica "non siamo in periodo elettorale" . Fino a quando la politica rimarrà a questi livelli nulla cambierà nè a Civitanova nè in altri posti !!!
Rinaldo Gnocchini
Utente dal
19/9/2014
Totale commenti
138