Il ciclone intorno alle vicende della Civita Park non si arresta (leggi l’articolo) e anche il consigliere comunale di opposizione Fabrizio Ciarapica fa il punto della situazione Palas, soprattutto riguardo la legalità dell’operazione, la gestione degli appalti e i benefici effettivi che porterà alla cittadinanza. Il pericolo, secondo il gruppo “Vince Civitanova”, è che le strutture realizzate dalla società vengano inserite nell’istanza di fallimento. «La situazione della Civita Park impone serie riflessioni ma soprattutto azioni e atti concreti da parte dell’Amministrazione Comunale al fine di evitare ripercussioni sulla città intera – dice Ciarapica – sarebbe interessante scoprire se sia già stato conferito un incarico legale per tutelare l’ente e le opere pubbliche realizzate dalla Civita Park che ora potrebbero finire nelle disposizione del curatore fallimentare per soddisfare le richieste dei creditori. Oltre a questo però, è necessario che venga fatta chiarezza, che i cittadini siano informati dei rischi e dei costi sociali di tutta l’operazione Palazzetto». A questo proposito la lista di centrodestra ha organizzato la distribuzione alle famiglie civitanovesi di 20mila volantini per la così detta “Operazione Verità” per svelare la realtà nascosta.
«Sono troppi i milioni di euro che i cittadini civitanovesi pagheranno per un’operazione a vantaggio esclusivo della Lube Treia – continua il consigliere – siamo critici soprattutto per l’aver rinunciato ad un polo fieristico che avrebbe potuto rilanciare a costo zero l’economia e le eccellenze del territorio. Consideriamo l’investimento del palazzetto una scelta poco oculata che presto inizierà a pesare direttamente sulle tasse dei cittadini, per questo esigiamo chiarezza e trasparenza poichè l’operazione costerà più di 7 milioni di euro.». Ciarapica chiosa ricordano l’affermazione di Corvatta che dichiarò che sqarebbe stato capace ad ipotecare casa per veder realizzato il Palazzetto «Mi domando se ora sarebbe ugualmente disposto a perdere la propria abitazione per rimborsare invece i lavoratori danneggiati da questo crac finanziario o i cittadini che con le loro tasse potrebbero essere chiamati a ripianare il debito».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Corvatta paga le tasse a portorecanati
haaa haaa haaa haaa
Avevano detto ufficialmente che il costo del palazzetto è stato di 3.50 euro a testa ……………..I CONTI NON TORNANO
Ancora non si riesce a mandare giù il fatto che si è riusciti a salvare almeno in parte un investimento disastroso come quello della nuova fiera fatto dalla precedente amministrazione di cui il signor Ciarapica faceva parte.
E’ meglio metterci una pietra anzi un macigno sopra….. Purtroppo tutti conosciamo gli errori commessi da questa bella amministrazione. Però chi ha la gomma per cancellare questi errori non la usa. Quindi che parliamo a fare? Fra un paio d’anni scompariranno dalla faccia politica di Civitanova e nessuno li cercherà più. Fino adesso è evidente che ho detto solo stronzate. Quello che desidero veramente chi mi ha letto anche solo una volta lo sa chiaramente. Non sono solo, siamo in migliaia a volere le stesse cose. Io ci penserei, invece di commentare partite di volley che dovrebbe essere,secondo loro lo sport di stato, solo perché e non mi stancherò mai di dirlo, come posta MICHEL DE MONTAIGNE : ” CON I SOLDI PUBBLICI, QUALCUNO CI GUADAGNA SEMPRE.”
@Sole Ripari
A quale “investimento“si riferisce? Nel programma elettorale presentato dal centrosinistra nella primavera del 2012 si legge a p. 8: “quello che doveva diventare, secondo i proclami del c. d., il nuovo spazio espositivo entro giugno 2012 è attualmente terreno incolto”.
http://www.rete.comune.civitanova.mc.it/elezioni/comunali2012/pdf/programmi/lista_11.pdf
Vuole essere così gentile da fornirci qualche spiegazione? Grazie.
Presto Assessore Maschera e Boccaglio per tutti , che la mmerda cresce !!
La puzza già si sentiva da prima comunque…….
@ Emiliano Zapata “Avevano detto ufficialmente che il costo del palazzetto è stato di 3.50 euro a testa” “…………
Mammamia, chissà che cifrà avrà dovuto sborsare per la sua quota l’illuminato Peroni!!!!!!!
PALACRAK……….
SOLE RIPARI INVESTIMENTO DE CHE? ME VENE DA PIAGNE A LEGGE CERTI COMMENTI!!
Per non dimenticare, il consigliere Ciarrapica era già consigliere ai tempi della convenzione firmata con la Civita Park (29 marzo 2007), sindaco Marinelli e assessore all’urbanistica Mobili.
Ciarrapica era invece assessore nel periodo che la giunta di destra accettò per ben due volte (2009 e 2011) le false fidejussioni, sindaco Mobili e vicendidaco fino a Maggio 2010 Marinelli.
Io penso, onde evitare tutto questo parlare forse anche fuori luogo , che sarebbe opportuno che l’Amministrazione si esprima chiarendo tutto il problema alla cittadinanza!!!
@ rinaldo gnocchini
egr. Dott. Cav. Ing. Super…… rinaldo un vecchio detto recitava:
Ti compra chi non ti conosce
L’essere uscito dalla mangiatoia rode
Gira, che ti gira, che ti rigira… Finisce sempre nel solito posto ai soliti…
Sono aperte le scommesse per identificare cosa finirà in quel posto dei cittadini…. 🙂
@ La Finestra sul Cortile
non so chi sia Lei, comunque la mia richiesta tende unicamente a sapere esattamente la situazione, senza che si creino tante chiacchiere sicuramente errate.
Lei invece con le sue affermazioni , mascherate dietro un nome che non conosco, contribuisce a ingenerare ancor + confusione.
Abbia il coraggio di dichiararsi.
Grazie.
Sempre il solito teatro di cui sono siamo vittime, spesso gaudenti, e questi signori attori.
Sono tutti camerieri della speculazione.
Gnocchini,
lei pretende di sapere proprio dal comune cosa è successo?
se l’opposizione dovesse informarsi così saremmo a cavallo.
faccia una richiesta di accesso agli atti o legga i commenti su CM come spunto di approfondimento o si documenti da altre fonti.
METTETEVE LE MA’ N’SACCOCCIA CE SEMOOO RREMPITII DE LATRIII
In cambio di 7milioni e rotti, la Lube avrà certamente fatto ai benefattori uno sconticino sull’acquisto di una nuova cucina.