Lube a Osimo per la semifinale Scudetto
“Ancora un esilio forzato”

IL GRANDE VOLLEY - Domani (sabato) alle 17.30 gara 3 contro Piacenza. Chi vince si porta sul 2 a 1. Per i biancorossi è la tredicesima partita giocata "in casa" al Pala Baldinelli. Il consigliere Guzzini torna all'attacco: "Amministrazione comunale non pervenuta sull'ampliamento del Palas"

- caricamento letture

 

Tifosi della Lube sugli splati del PalaBaldinelli di Osimo

Tifosi della Lube sugli spalti del PalaBaldinelli di Osimo

 

Domani alle 17.30 Lube in campo al Pala Baldinelli di Osimo contro la Copra Elior Piacenza per Gara 3 della semifinale play off della Linkem Cup. Con la serie tornata in parità dopo la sconfitta di mercoledì sera al Pala Banca (1-1, leggi l’articolo), per i biancorossi è obbligatorio vincere per guadagnarsi i due match ball utili a conquistare la finale che saranno in palio il mercoledì successivo (17 aprile), quando si tornerà in Emilia per Gara 4. La squadra di Alberto Giuliani, tornata al lavoro già ieri con una seduta in sala pesi, oggi pomeriggio svolgerà un allenamento tecnico nell’impianto osimano, che per l’importante sfida di domani si presenterà immancabilmente con il pubblico delle grandi occasioni. A gonfie vele la prevendita, ma ci sono ancora tagliandi disponibili e saranno in vendita anche domani, sia presso la segreteria del Palasport Fontescodella di Macerata che sarà attiva soltanto in mattinata, dalle 8.30 alle 11.30, e naturalmente al botteghino del Pala Baldinelli, aperto con orario continuato dalle 10.00 fino al fischio d’inizio della gara, che sarà anche visibile in diretta televisiva su Rai Sport 1. Da sottolineare che dal piazzale antistante il Fontescodella di Macerata alle 15.15 partirà per Osimo anche un bus navetta riservato ai tifosi: ci sono ancora posti disponibili, gli interessati possono prenotarsi chiamando il 340-8609198.

Dragan Travica durante la semifinale scudetto dello scorso anno a Osimo contro Cuneo

Dragan Travica durante la semifinale scudetto dello scorso anno a Osimo contro Cuneo

PARLA DRAGAN TRAVICA – “Siamo molto arrabbiati per come è andata Gara 2 – dice il palleggiatore dei campioni d’Italia e della Nazionale italiana – perché dopo un ottimo approccio, con la vittoria del primo set, ci è mancato il cinismo necessario per mettere la partita definitivamente sul nostro binario. C’è quindi amarezza per aver sprecato una buona occasione, ma d’altra parte questi sono i play off, e senza retorica voglio affermare a gran voce che l’importante è non abbattersi per quello che è stato, è invece fondamentale cancellare tutto e ripartire da zero, guardare avanti con fiducia proprio come abbiamo fatto dopo aver perso la gara d’esordio nel quarto di finale con Latina. Gara 3, che ci vedrà protagonisti domani, non sarà decisiva in maniera definitiva, ma di sicuro è importantissima nell’economia della serie. Piacenza è una squadra forte ma lo siamo anche noi, che dal fischio d’inizio in poi dovremo concentrarci solo ed esclusivamente su quello che dovremo fare nella nostra metà campo. E’ quando siamo riusciti a far questo che la Cucine Lube Banca Marche ha sempre espresso il suo miglior gioco. Vietato pensare a quello che potrebbero fare gli altri, e ancor più abbattersi qualora dovessimo commettere degli errori. Siamo fiduciosi e determinati, sono ingredienti che non dovranno mancare mai nel corso della partita. Il Pala Baldinelli? Non è la nostra casa abituale, ma dovremo farla sembrare tale: rispetto al Fontescodella ci sarà più gente, quindi più casino e più sostegno a nostro favore. E’ un palasport che in passato ha sempre portato bene alla Lube, faremo di tutto affinché la tradizione possa essere rispettata anche stavolta”.

Cristian Savani festeggia la vittoria contro Cuneo dello scorso anno a Osimo. La Lube in finale vinse contro Trento e conquistò il suo secondo Scudetto

Cristian Savani festeggia la vittoria contro Cuneo dello scorso anno a Osimo. La Lube in finale vinse contro Trento e conquistò il suo secondo Scudetto

GLI ARBITRI – La sfida di domani al Pala Baldinelli di Osimo sarà arbitrata da Luca Sobrero di Carcare e Stefano Cesare di Roma.

A CACCIA DI RECORD: In Campionato: Cristian Savani – 3 muri vincenti ai 400, Ivan Zaytsev – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Banca Marche Macerata); Alessandro Fei – 3 battute vincenti alle 600, Samuele Papi – 2 muri vincenti ai 700, Luca Tencati – 4 muri vincenti ai 1000, Hristo Zlatanov – 14 punti agli 8500 (Copra Elior Piacenza).

E’ LA PARTITA N. 13 DELLA LUBE A OSIMOGara 3 di semifinale play off tra Cucine Lube Banca Marche e Copra Elior Piacenza sarà la tredicesima partita della storia biancorossa giocata al Pala Baldinelli di Osimo, divenuto come noto la nuova casa dei campioni d’Italia in questi play off, vista l’inidoneità del Fontescodella ad ospitare partite di semifinale e finale. Il bilancio totale delle precedenti 12 partite che vi sono state disputate è di 7 vittorie e 5 sconfitte. L’esordio della squadra cuciniera nell’impianto osimano si registrò nella stagione 2005/06, quella del primo scudetto: i maceratesi vi giocarono tre partite (Gara 5 di semifinale con Cuneo, poi Gara 1 e 3 della finale con Treviso) collezionando una vittoria e due sconfitte (entrambe le gare di finale). Sempre al Pala Baldinelli, la Cucine Lube Banca Marche disputò tutte le gare casalinghe della CEV Volleyball Champions League del 2006/2007: nel complesso 7 partite (cinque di Main Phase, poi ottavi e quarti di finale), con un bilancio di 5 vittorie e 2 sconfitte (contro i belgi del Roeselare ed i polacchi del Belchatow). Infine, le due gare di semifinale dei play off scudetto della scorsa stagione (2011/2012): i biancorossi persero Gara 1 0-3, ma po si imposero per 3-0 nella decisiva gara 3, con cui staccarono il biglietto per l’indimenticabile V-Day di Assago.

Il consigliere comunale Marco Guzzini

Il consigliere comunale Marco Guzzini

GUZZINI: ” ANCORA UN ESILIO FORZATO PER LA LUBE E I SUOI TIFOSI”- “La nostra grande Lube – scrive Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl – ,anche quest’ann, è approdata alle semifinali playoff scudetto del campionato di serie A1. Come tutti sanno, il Palas di Fontescodella non potrà ospitare le sfide contro Piacenza in quanto non adeguato alle disposizioni federali. Un anno di battaglie consiliari, per sollecitare l’amministrazione comunale a presentare in tempi rapidi e certi alla Lega Volley il progetto di ampliamento definitivo del Palas, non hanno portato i risultati sperati, sebbene tutto ciò fosse stato ampiamente garantito e firmato dal Sindaco Carancini in occasione di una riunione del Cda della Lega Volley.

I tanti tifosi della Lube ed appassionati sportivi saranno costretti, anche quest’anno, ad un ennesimo “esilio forzato” in quel di Osimo. Eppure il documento firmato dall’amministrazione comunale parlava chiaro: ampliamento entro la stagione agonistica 2011/2012! La politica locale ha fallito, perdendosi nei suoi litigi interni e nelle sue contraddizioni.
A farne le spese, ancora una volta, i cittadini maceratesi e la società Lube.

Come già detto, tutti gli atti politici da me presentati in Consiglio comunale sono stati bocciati e la Commissione urbanistica si è riunita solamente una volta per approfondire il tema. Ho più volte invitato il Sindaco Carancini a scusarsi pubblicamente con la società e con i tifosi per aver clamorosamente disatteso l’impegno preso lo scorso anno e per avere illuso, ancora una volta, un’intera città.

La politica maceratese dovrà assolutamente superare questa assurda situazione di stallo e dovrà assumersi la responsabilità degli impegni presi di fronte a tutta la città. Tenendo conto del delicatissimo momento economico che stiamo vivendo, chiederò al Sindaco Carancini di riprendere le linee guida per la convocazione di un tavolo istituzionale che coinvolga tutte le forze attive del nostro territorio sul tema dell’ampliamento del Palas. Dagli enti locali agli istituti di credito, passando per le forze imprenditoriali, risulterebbe impensabile e clamoroso da parte del Comune di Macerata non raccogliere un contributo così importante.

 

Il sindaco Carancini a Osimo

Il sindaco Carancini a Osimo

Mi impegnerò affinchè le forze politiche locali riprendano subito in Commissione urbanistica l’approfondimento e l’impatto economico dei progetti di ampliamento del palas di Fontescodella elaborati dall’ufficio tecnico comunale. Come consigliere comunale di Macerata rivolgo oggi un ulteriore e nuovo appello al Sindaco Carancini ed a tutte le forze politiche maceratesi: uniamo le forze per donare a questo splendida società un palazzetto dello sport degno del suo grande valore sportivo.  Sono ormai finiti i tempi delle verifiche, delle analisi, dei “se”. La politica maceratese ha già fallito, costringendo la società Lube ad una vera e propria figuraccia nei confronti delle altre società pallavolistiche e di tutto il mondo sportivo. La città di Macerata, non potendo ospitare le sfide più importanti dell’anno, chiude le porte del proprio territorio ad un numero ingente di appassionati sportivi che avrebbero potuto non solo visitare la città ma anche contribuire al suo sviluppo economico( bar, ristoranti, alberghi,attività commerciali)!!!

In attesa di continuare la battaglia politica in Consiglio comunale e nella speranza che  Carancini si impegni a contattare subito la Lega Volley ed a definire in tempi certi i dettagli procedurali dell’intervento da effettuare, specificando la data di inzio dei lavori, la tempistica di realizzazione, l’entità economica dell’intera operazione e il metodo scelto per finanziare il progetto, chiedo all’amministrazione un impegno concreto per dimostrare la propria vicinanza alla Lube e ai tanti tifosi che raggiungeranno Osimo nelle prossime ore: l’amministrazione metta a disposizione pullman gratuiti per i tifosi per raggiungere il Pala Baldinelli di Osimo.”

Lube-Cuneo (18)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X