Esistono le condizioni per ampliare il palasport di Fontescodella? La copertura economica dell’intervento è garantita e come? Tra i progetti presentati dall’Ufficio Tecnico del Comune qual è quello più adatto al palazzetto maceratese? Questi ed altri interrogativi attendono ancora risposte, intanto continua il dibattito sulla regolarità dell’impianto. Le precisazioni dell’assessore allo Sport Alferio Canesin (leggi l’articolo) sulla situazione del palasport non sono bastate a placare gli animi e il consigliere del Pd Daniele Staffolani, che prima in Commissione e poi in Consiglio Comunale ha evidenziato la questione dell’inagibilità dell’impianto, porta avanti la sua tesi. «Il collaudo è cosa ben diversa dall’agibilità dell’impianto – precisa in una nota – al riguardo, si può leggere chiaramente nella relazione consegnata nella seduta del 14 marzo ai Componenti della Commissione Ambiente e Territorio, compresi quelli di minoranza, firmata dal tecnico comunale Carlo Paniccià, che il palasport è privo di agibilità. Il regolamento della Lega Pallavolo per l’omologazione dei campi di gioco approvato con delibera del 27 aprile 1998 (l’omologazione dell’impianto sarebbe del 1995) stabilisce che l’impianto va omologato sulla base della dichiarazione di agibilità. La convenzione tra Comune e Lube, inoltre, allo stato non esiste. Se dunque la Lube ha comunque stipulato le polizze assicurative lo ha fatto di propria iniziativa. Vi è da verificare, peraltro, se le assicurazioni coprano eventuali sinistri in un impianto sportivo privo di agibilità e senza titolo di utilizzo da parte della Lube stessa. Faccio presente, infine, di aver ricevuto il pieno sostegno di tutto il gruppo consiliare del PD per la mia iniziativa, che aveva il solo scopo di invitare l’Amministrazione a regolarizzare l’attuale situazione nell’ottica di un possibile ampliamento, senza alcun intento polemico né nei confronti del Comune né nei confronti della Lube».
Marco Guzzini (Pdl) e Ivano Tacconi (Udc)
L’UDC PRENDE LE DISTANZE – «In consiglio comunale il gruppo UDC – scrive Ivano Tacconi – ha censurato le dichiarazioni del consigliere comunale PD Staffolani e la mozione ripetitiva del consigliere comunale PdL Guzzini. Consapevoli che i tifosi e soprattutto la cittadinanza siano stanchi di tali atteggiamenti della maggioranza che della minoranza. Molti di loro sono gli stessi che bocciarono la vittoriosa giunta dell’ex sindaco Anna Menghi. Non si riesce ad individuare, quali sono i loro obbiettivi per Macerata capoluogo. Viabilità incompleta, occupazione giovanile (ma chi di è la zona industriale Valleverde?) quanti posti di lavoro ha creato? Quali sono gli incentivi per chi ci vuole investire? Poi il rimpasto molto politico e litigioso nella Casa di Riposo, saranno sostituiti solo due consiglieri molto impegnati ma non protetti dalla politica di questa sinistra, l’ampliamento del pronto soccorso ancora fermo. Noi consiglieri UdC non potevamo mettere in discussione la struttura del Fontescodella e soprattutto il buon nome della Società Lube e dei suoi Sponsor, una figuraccia politica per tutta la città che soffre da molto questo modo di fare. Le rifiniture burocratiche esposte dal consigliere di maggioranza per noi UdC sono sembrate da subito, cavilli ingenui e dettati dall’eccessiva puntigliosità di un bravo dirigente, non siamo caduti nel tranello di dare sempre la colpevolezza a qualcuno come è successo al Pdl, sia il comune che la società sono coperti da anni da polizze. Il continuo flagellarsi di molti maceratesi contro la propria città, fa scoprire il perchè Macerata non sa sviluppare e mantenere quanto ereditato dalle sagge giunte e consigli comunali che anno preceduto questo triste e troppo lungo periodo di esecutivi con una parte della sinistra che sa dire solo no a tutto e con una minoranza non in grado di incidere sui grandi obbiettivi, quando vince ha paura e si unisce alla sinistra per mandare tutto a monte. Il Fontescodella è solo una triste verità. Da una parte la politica litigiosa maceratese che non riesce a stabilizzarsi, dall’altra parte una forte società che si trova ad operare in questo modo in un posto sbagliato,Con un Sindaco pieno di buona volontà, ma con una sua maggioranza divisa caparbiamente in più presuntuosi gruppi, senza rendersi conto di quanto sta succedendo intorno a noi».
“MACERATA DIMOSTRI DI ESSERE UNA CITTA’ ANCORA VIVA” – Marco Guzzini del Pdl ha presentato all’ultimo Consiglio una mozione sull’ampliamento. E’ solo l’ultimo di una serie di atti che il consigliere ha proposto nell’ultimo anno. Guzzini ora si rivolge al sindaco che più volte ha rassicurato la Lube: «Carancini presenti alla Lega Volley il progetto definitivo di ampliamento del palasport di Fontescodella – scrive Guzzini – E’ passato quasi un anno dalla firma dell’accordo tra Comune di Macerata, Lega Volley e Lube Volley che ha impegnato l’amministrazione comunale a realizzare l’ampliamento del palasport di Fontescodella ,secondo le norme federali, entro la stagione agonistica 2011/2012. Sappiamo per certo che tutto questo non potrà accadere, essendo ormai prossimo l’inizio dei play-off scudetto e non essendoci ancora una minima definizione del progetto di ampliamento scelto dall’amministrazione.
Questo il dato certo da cui partire. Ad un anno dall’incontro in Lega Volley, siamo ancora in una fase di studio di fattibilità, di analisi , di verifiche. Ad un anno dall’incontro in Lega Volley è stata effettuata solo una seduta della Commissione urbanistica in merito all’ampliamento del palas. Ad un anno dall’incontro in Lega Volley sono stati bocciati tutti gli atti consiliari ,che la minoranza ha presentato in Consiglio comunale, per sollecitare l’amministrazione a trovare una soluzione definitiva in tempi certi. La maggioranza non perde occasione di manifestare le proprie divisioni interne. Il Sindaco Carancini appare politicamente sempre più isolato. L’ultimo Consiglio comunale ha evidenziato nitidamente questa situazione. Affrontare un tema così importante in queste condizioni risulta davvero difficile. La preoccupazione aumenta nel momento in cui si pone l’attenzione sulla penale che la società Volley Lube dovrà riconoscere alla lega Volley in caso di mancato ampliamento del palasport. Non è solo l’entità della multa, quanto il fatto che pagare anche solo un centesimo per una promessa della politica non mantenuta conclamerebbe una sconfitta assoluta. E’ giunto il momento della chiarezza. L’amministrazione comunale deve finalmente dire ai maceratesi se sarà in grado o meno di portare a termine l’impegno preso. Dopo aver ripetutamente chiuso le porte ad un grande progetto di riqualifica del Centro fiere di Villa Potenza che avrebbe riguardato la realizzazione di una nuova struttura polifunzionale, l’amministrazione non ha altre scelte: subito il progetto definitivo di ampliamento del palasport di Fontescodella. Sono ormai finiti i tempi delle verifiche, delle analisi, dei “se”. La politica maceratese ha già fallito, costringendo la società Lube ad una vera e propria figuraccia nei confronti delle altre società pallavolistiche e di tutto il mondo sportivo. Non si può indugiare oltre. Carancini si impegni a contattare subito la Lega Volley ed a definire in tempi certi i dettagli procedurali dell’intervento da effettuare, specificando la data di inzio dei lavori, la tempistica di realizzazione, l’entità economica dell’intera operazione e il metodo scelto per finanziare il progetto. La Lega Volley è stata chiara fin dal primo momento : sul palasport ci vogliono fatti concreti e non parole! Dopo un anno di promesse non mantenute, ora sono necessarie e non più rimandabili forti assunzioni di responsabilità da parte dell’amministrazione. Solo presentando alla Lega Volley progetti chiari e definiti, potremmo cominciare a parlare di nuove deroghe. Altrimenti sarebbe tutto inutile e Macerata continuerebbe a fare brutte figure a livello nazionale. Il tempo stringe! Invito la maggioranza a maturare nel più breve tempo possibile una forte intesa politica sulla questione palas. Sul lato finanziario, la Lube ha già presentato la propria proposta all’amministrazione comunale: la società è disposta a rinuniciare al contributo annuale erogato dal Comune per la gestione del palasport. L’amministrazione potrebbe così impegnare la stessa cifra per la copertura del mutuo necessario per provvedere ai lavori di ampliamento. Questa proposta non ha ancora ricevuto risposte dall’amministrazione ma solo i soliti “se”, ” valuteremo”, verificheremo”. La Lube merita un sostegno vero e risposte certe da parte di tutte le forze istituzionali del territorio. Ogni gruppo consiliare verrà chiamato a dare il proprio contributo in Consiglio comunale. Il Pdl farà la sua parte».
***
(GUARDA LE IPOTESI PROGETTUALI PER L’AMPLIAMENTO DEL PALAS)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Staffolani del PD faccia un articolo pubblico con le sue spigazioni al riguardo , cosi’ noi cittadini con le idee piu’ chiare riusciamo a capire qualcosa , perchè di confusione e fumo su gli occhi ne abbiamo abbastanza ricevuto!!!!!!!
@ Tacconi
Un consigliere e un partito serio non prende le distanze come ha fatto lei ( ex tecnica democristiana supercollaudata di qualche anno fa’) ,ma va a fondo sulla questione e poi decide , ragiona e esprime quale posizione prendere , se siede in consiglio comunale è grazie ai voti di alcuni cittadini maceratesi , altrimenti potrebbe lasciare la poltrona ad altri con l’ idee piu’ chiare e futuristiche
L’intervento del consigliere Staffolani riguardava anche altri immobili di proprietà comunale che mancherebbero di accatatamento e, in alcuni casi, di agibilità e/o rispetto alle vigenti norme a tutela della sicurezza di quanti fruiscono delle dette strutture. Purtroppo si continua a parlare solo del palas ed anche la risposta dell’Ass. Canesin si limita a questo. Gli atti (collaudo ed omologazione) citati dall’Assessore appaiono un pò datati e potrebbero non rispondere alle attuali norme di sicurezza sui locali di pubblico spettacolo. Con tutto il rispetto per l’Assessore, credo che i cittadini si sentirebbero maggiormente sicuri se le risposte fossero state date da persona veramente competente (es. l’Ing. Spuri che è sicuramente uno dei maggiori esperti in materia di norme antisismiche e sulla sicurezza in genere). Questo anche perchè il palas può essere considerata una struttara strategica specie in occasione di non augurabili calamità naturali (nel periodo del terremoto diversi comuni sono dovuti ricorrere a strutture sportive per ricovero di persone o per trasferimento di uffici pubblici dalle sedi danneggiate). Ma veniamo agli altri immobili pubblici cui il Consigliere Staffolani ha fatto giusto riferimento. Continuare a far finta che nulla fosse stato detto o che tutto è a posto è la cosa peggiore. Bisogna prendere il toro per le corna e sistemare TUTTE le situazioni che possano costituire pericolo per gli ignari fruitori delle strutture medesime. La competenza in merito alla tutela della privata e pubblica incolumità fa capo al Sindaco (Dlgs n° 267/2000 e s.m.i.), il quale, in questo caso deve “battere un colpo” rassicurando i cittadini sulla sicurezza degli immobili e/o adottando gli eventuali provvedimenti contingibili ed urgenti di tutela che fossero ritenuti necessari, facendo celermente eseguire gli accertamenti tecnico-amministrativi che ogni singolo caso richiede.
╔═══╗ ╔═══╦═══╦═══╦═══╗╔╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╗
║╔═╗║ ║╔═╗║╔═╗║╔═╗║╔═╗║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║
║║─║║ ║║─╚╣║─║║╚══╣║─║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║║
║╚═╝║ ║║─╔╣╚═╝╠══╗║╚═╝║╚╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╝
║╔═╗║ ║╚═╝║╔═╗║╚═╝║╔═╗║╔╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╦╗
╚╝─╚╝ ╚═══╩╝─╚╩═══╩╝─╚╝╚╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╩╝
@ Travaglio
Intanto complimenti x la grafica..
Se però posso darti un consiglio –
che ne dici di specificare quale ?????
Sai com’è – per loro la casa è quella — e quando li sfratti ??????!!!!!!
Quando fu costruita la palestra polivalente divenuta poi palazzetto, le amministrazioni non rilasciavano i certificati di agibilità per gli edifici di sua proprietà. Soltanto dopo gli anni novanta è cambiata la procedura. Si riteneva inutil…Visualizza altro
In questi ultimi 10 anni ci sono stati così tanti pasticciacci che ritengo impossibile che la mano destra non sapesse cosa stesse facendo l mano sinistra poichè, fino a pova contraria, entrambe lavano la faccia.
Che poi vi sia stato un gioco delle parti, oppure dei personaggi in cerca di autore oppure così è se vi pare oppure niente di nuovo sul fronte occidentale oppure che, oggi, tutti cadano dal pero è solo il patetico teatrino di una politica in decomposizione sempre più lontana dai cittadini.
Travaglio: più che a casa io mi aspetterei che qualcuno finisse per andare a vedere il sole a scacchi…
I primi due anni dell’amministrazione Carancini dovevano servire a porre le basi per realizzare i progetti inseriti nel programma elettorale, ma nessuno poteva immaginare che i restanti anni di mandato fossero dedicati a capire quali e quante cavolate erano state fatte nei precedenti quindici!
Tutto è rimandato al 2015 quando il PD presenterà il nuovo candidato sindaco appoggiato dalla granitica coalizione di sinistra …. ed a quel momento finalmente l’UDC ci dirà con chi sta e perchè!
IL DOTT. STAFFOLANI INSISTE??? benissimo allora ci porti le prove di cio’ che asserisce, altrimenti se non le avesse o non fosse vero che il PALAS NON HA AGIBILITA’ ci sara una denuncia . Adesso basta davvero, con menzogne e invenzioni personali, ogniuno si deve assumere le responsabilita’ di cio’ che afferma e scrive.SE VERO CIO’ CHE AFFERMA IL DOTT. STAFFONALI FOSSE VERO NON SI POTREBBE ENTRARE AL PALAS FONTESCODELLA NEMMENO A FARE UNA VISITA, FIGURARSI DISPUTARCI UNCAMPIONATO ITALIANO DI SERIE “A” VOLLEY. ENTRO DOMANI SAREMO INFORMATI SE VERO O NO SULL’AGIBILITA’ SE NON FOSSE VERO NULLA SARANNO DOLORI , PER CHI DENUNCIA,IL FALSO SALUTI
MA KI è STAFFOLANI ?????????????????????????????????????…MAGARI POSSIAMO INVITARLO DOMENICA CON VERONA…!!!GLI METTIAMO UN CASCO PROTETTIVO IN TESTA….VISTO MAI KE CADESSE QUALKE CALCINACCIO!!!!!! E GLI FACCIAMO CAPIRE COSA è IL VOLLEY A MACERATA,KI LO SEGUE,KI LO VIVE,KE LA MAGGIOR PARTE DEI TIFOSI VIENE DA FUORI E SI SCIROPPA CENTINAIA DI KM…PIANO PIANO FORSE IMPARA.MA KI è STAFFOLANI ??????????????????????????????????????????????????????????????????
Mi raccomando, seguitiamo a parlare solo del palas! Delle altre circa 30 strutture che possono essere nelle stesse condizioni che ci frega, non vogliamo sapere neppure quali sono…..forse non stanno a Macerata?
il palazzetto dello sport è importante, la politica pure, invece di criticare o discutere di ciò, macerata ha altri problemi come il disagio giovanile, numerose famiglie che soffrono la fame, giovani e meno giovani che hanno perso il posto di lavoro e non sanno dove sbattere la tessta e pensano di emigrare all’estero ecc. quando abbiamo fatto un minimo di questo allora pensiamo di andare a vedere la scuadra della lube ,dopo il collaudo .
Caro Blanchi,
hai ragione dobbiamo parlare di tutte le strutture preuntivamente INAGIBILI. Quali sono? Scuole? Uffici Pubblici?
Ripeto se fosse vero, anche per una sola, qualcuno dovrebbe risponderne! Se non fosse vero, ne dovrebbe rispondere qualcun altro! In ogni caso qualcuno ha commesso un reato!
E parlando di Palas, importante perchè usufruito da molta gente: se fosse vera l’inagibilità qualcuno deve rispondere. Se non fosse vero perchè questo consigliere ha tirato fuori questo fatto?
IN OGNI CASO:PERCHE’ SI TIRA FUORI L’INAGIBILITA’ DI 30 STRUTTURE ORA E NON PRIMA? COSA C’E’ SOTTO? COME CITTADINI CHE PAGANO LE TASSE SAREMO LIETI DI SAPERLO, ANZI HANNO L’OBBLIGO DI DIRCELO!
Caro Marco P del 28 Marzo, difficilmente rispondo agli anonimi, ma l’argomento palazzetto interessa molti giovani. Mi consigli di lasciare la poltrona perchè non ho secondo lei idee chiare e futuristiche. In Municipio, non ho avuto mai poltrone ma solo sgabelli, mi batto da anni affinchè Macerata abbia un’intervalliva che unisca le due vallate delChienti e del Potenza. Alla maggioranza che lei vota piace ancora il passaggio a livello di Collevario e l’imbuto di Montanello- Villa Potenza. Sempre il sottoscritto non votò il palazzetto perchè all’ora lo ritenevo piccolo per una città capoluogo. (mi consigli ancora “idee futuristiche”) Il Cosmari deve essere un nuovo Termovalorizzatore affinchè la popolazione non soffra più i cattivi odori e la salute; Chiedo da tempo che la casa di riposo sia gestita da tecnici e esperti industriali e no da fiduciari di partito; nelle mie battaglie vede l’ampliamento del pronto soccorso; e l’ultima Via Mattei – La Pieve. Queste sono solo alcune mie iniziative da semplice consigliere che ama da smpre questa città anche se sono nato in provincia. I veri maceratesi continuano a inveire nascosti dietro un albero come fa lei. Non lo so se lascio questo sgabello, il mio sogno più che le strade è quello di creare anche veri cittadini per una città capoluogo sempre più isolata e mal sopportata dai vicini di casa. Utilizzi questo mezzo per creare e non per distruggere. Scusa dimenticavo sulla tecnica democristiana, Tutto quello che vedi e utilizzi in città proviene dalle giunte DC a da minoranze molto responsabili e costruttive, da quella data solo incompiute e tanti commenti inutili come puoi leggere sopra.
Tacconi sta votando continuamente per la maggioranza contrddicendo il suo elettorato che l’ha eletto all’opposizione. C’ha un’età avanzata e c’ha detto che probabilmente si ricandiderà ancora…
stavolta appoggerà direttamente il sindaco del PD.
Bene, basta saperle le cose così nessuno vi da più voce in capitolo.
Macerata grazie a voi è stata ferma anni, ora che ci leviamo Carancini non vedrete più luce…
@Blanchi
Ma quessi mica te le dicono? E’ inutile, magari se qualcuno dell’opposizione fa un’interrogazione, ma ne dubito… cmq se chiudono il PALAS dovrebbero chiudere gli altri 30 assieme al PALAS.
Dato che gli altri 30 saranno gestiti da loro stiamo tranquilli che non li chiuderanno.
Il PALAS fa comodo adesso tirarlo fuori per non ampliarlo, ma STAFFOLANI doveva dirli tutti o nessuno. Adesso il via all’ampliamento o via questa giunta da Macerata!!!
Noto un particolare, qualsiasi cosa dicano (giusta o sbagliata) tutti quelli che hanno RESPONSABILITA’ (non a caso in maiuscolo) amministrative prendono una valanga di manine rosse (io non voto mai, mi è capitato solo una volta). Ciò li dovrebbe far riflettere……forse i Maceratesi sono stanchi e sfiduciati di voi? Penso di si! E allora visto che nessuno è perfetto, si vede che non fate bene il lavoro per cui siete stati chiamati! Se siete persone intelligenti ed oneste, e non ho mezzi per provare il contrario: DIMETTETEVI! Penso abbiate capito che i maceratesi sono scontenti, quindi a che pro siete ancora lì? Da persone intelligenti ed oneste avrete oramai capito di aver fallito! Oramai è inutile dire..io..io..io….io! Io nulla, non piacete più, avete fallito, è sotto gli occhi di tutti, fatevene una ragione e passate la mano…può darsi che i nuovi ci facciano rimpiangere voi (difficile, ci dovrebbero mettere tanto impegno), ma intanto cambiamo …chissà!
Quanto e’ vero quello che dice Martello — !!
Non basta più essere brave persone ( Tacconi lo e’ )
basta vedere che chi commenta fa parte del gruppo e subito
ZAC . Per la legge dei grandi numeri si ha subito la convinzione
che cmq se lo fanno
non e’ per tutti ma solo per qualcuno …