di Andrea Busiello
La Lube è di Treia. Ed è qui che questa sera si è presentata la squadra a quattro giorni dal primo appuntamento ufficiale della stagione, la Supercoppa Italiana di martedì a Brindisi contro Piacenza. La Lube Treia che giocherà al Fontescodella di Macerata il girone d’andata e nel nuovo palas in costruzione a Civitanova il girone di ritorno, ha tutte le intenzioni di confermare lo straordinario cammino della passata stagione, culminato con la vittoria del terzo Scudetto. Questa voglia di continuare a vincere è emersa oggi al teatro comunale di Treia, la città che a luglio ha ospitato la mega festa tricolore con Zucchero e la Ferilli (leggi l’articolo). Sotto la frizzante conduzione del giornalista Lorenzo Ottaviani sono saliti sul palco tutti i componenti della squadra, compreso Marko Podrascanin che sarà il prossimo capitano della Lube: “Per me è motivo di grande orgoglio avere i gradi di capitano – ha detto il centralone serbo – perché dopo così tanti anni questa maglia la sento veramente come una seconda pelle. Ci aspetta un’altra stagione tosta, su tutti i fronti che ci vedranno protagonisti. L’obiettivo è innanzitutto riuscire a partire bene, vincendo martedì”. Parole forti anche quelle degli opposti Giulio Sabbi e Alessandro Fei: “Tornare alla Lube a 36 anni – ha detto Fox – è una gran bella soddisfazione, perché si tratta della società più importante d’Italia. So di poter dare qualcosa a questa squadra piena di campioni, e darò il massimo per riuscirci”. “Essere qui è un onore – ha dichiarato Sabbi – oltre che naturalmente una grandissima opportunità per me, conquistata con tanta gavetta”.
Chiaro il messaggio lanciato da coach Alberto Giuliani: “L’obiettivo è come sempre ben chiaro, dobbiamo vincere”. A chiudere la serata, che tra gli altri ha visto anche la presenza di numerosi rappresentanti delle locali istituzioni politiche e sportive, gli interventi del ds Stefano Recine, del vice presidente Albino Massaccesi (che è anche presidente della Lega Pallavolo Serie A) e della presidente Simona Sileoni: “Siamo sicuri di potervi offrire un grande spettacolo anche quest’anno. Un grazie doveroso a sponsor e tifosi: come nella pallavolo in cui nessuno può completare un’azione da solo, anche la società necessita di un settimo uomo in campo, e pure noi avremo bisogno del supporto e calore. Alla squadra invece dico: motivazione, attenzione, cuore caldo e mente fredda. Lavorando sodo ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. La stagione dei biancorossi avrà inizio martedì prossimo quando Podrascanin e compagni si giocheranno la Supercoppa Italiana a Brindisi contro Piacenza. L’esordio in campionato è invece previsto per sabato prossimo, quando al Fontescodella i biancorossi affronteranno Verona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente è stato detto chiaro e tondo, così non ci sarano più fraintendimenti.
La Lube è di Treia
La Lube Volley quindi NON è la squadra di pallavolo di Macerata: ma lo è mai stata???
Una dichiarazione davvero spiazzante!
Gianfranco, la lube e’ di Treia? Adesso che è’ sicuro potrò dormire più sereno……… Giocassero le prossime partite a Treia allora…… Sai cosa ti dico?
Che si vinca o che si perda…. Lube merda lube merda!!!!!!
I have a Dream, Citano’. DELUBIZZATA
@ Bruno. Degiuntizziamo, decorvattizziamo, desilenziamo ( per loro doppio trattamento vista la coriacietà e la scorza ruvida e maschia da veri politici) e forse non sentiremo più parlare né di Lube, né di Giulianelli e di Fonte Scodella. CIVITANOVA AI CIVITANOVESI.
certo non è la festa dell’anno scorso al Fontescodella.
Ma se la Lube è così orgogliosamente Treiese, perchè tutto questo astio verso il comune di Macerata e verso i maceratesi che hanno offerto la struttura di Fontescodella in maniera praticamente gratuita alla Lube per più di 20 (VENTI) anni? E con che faccia oggi chiedono ospitalità (di nuovo in maniera gratuita CREDO) ad una città come Civitanova? Ma pechè non se lo sono fatti fare dal loro comune? O magari perchè non se lo sono fatti da soli?
Ma se la presentazione la facevano a casa di Sileoni con un po’ di pasticcini , penso che c’era piu’ gente !!!
che tristezza che fate tutti quanti, ancora a menare le parti intime con queste storie di treia, macerata e civitanova. sono anni che gli stessi scrivono le stesse cose… sempre le stesse cose!
la lube è di Treia perchè l’azienda da cui nasce e grazie alla quale esiste sta a treia, anche la sede legale della società sta a Treia. da sempre! ha giocato per anni a macerata grazie ad accordi ufficiali e legalissimi stipulati di volta in volta dalla società con i rappresentanti del comune che i maceratesi avevano eletto. niente di anormale in una società civile. prima o poi andrà a giocare a civitanova perchè la struttura in cui è stata per anni a macerta non è più idonea ed il comune ha deciso di non sistemarla. anche qui non c’è niente di anomalo. se queste cose fossero successe in altre parti d’italia o del mondo non si sarebbero fatte tutte queste polemiche. ma a macerata si… è questo che deve far riflettere! la lube è stata per anni la squadra di pallavolo di macerta perchè questo nome portava e prechè a macerata giocava come la sisley era di treviso o la copra piacenza era di piacenza a prescindere da dove sta di casa l’azienda che la gestisce o quello che tira fuori i soldi per mandarla avanti. la presenza di ogni squadra in una struttura sempre e comunque pubblica in tutta italia è regolata da accordi e convenzioni che vengono firmati in autonomia e libertà dalle parti in causa, senza costringimenti. forse le anomalie sono a rovescio. ho letto una intervista di Mosna (presidente di trento volley) che conferma il fatto che le amministrazioni locali (comune e provincia) hanno dato per anni centinaia di migliaia di euro alla sua squadra per sponsorizzare il movimento. cose mai successe dalle nostre parti, segno questo della grande attenzione e del grande attaccamento delle amministrazioni locali ai fenomeni sportivi di massa che possono promuovere il territorio in giro per l’italia o per il mondo. quindi basta con questi commenti noiosi che forse la gente si è anche stancata di leggere.
E’ arrivato il difensore d’ufficio..
@dylan dog
pure tu scrivi sempre la stessa pappardella dell’acqua calda eh
e tu cerasi sei il pubblico ministero. ci sono delle parole che ti fanno scattare l’istinto di contestazione, è matematico.
Ma lasciate perdere! se non vi piace una cosa non commentate.
NOIOSI!
JOHN GALT la pappardella esce dalla pentola perchè alla fine ci si rompe di sentire sempre le stesse cose. io commento il commento. non scrivo mai per primo.
La LUBE volley e di Treia???bene se è’ questo che vi piace!!ma ha sempre giocato a Macerata,e’ conosciuta come Macerata ha vinto come Macerata i suoi tifosi sono per la maggioranza Maceratesi (di Treia ne sono veramente pochi)di Treia ha solo l’appartenenza anagrafica e niente altro!!
Si ma tranquillo non volevo dire che non puoi commentare…ci mancherebbe altro!
semplicemente quello che dici è la descrizione di come vanno le cose, di come sono andate, di come andranno; uno però può anche scrivere come gli piacerebbe che le cose andassero, tutto qui.
Non puoi dire agli altri “sempre gli stessi commenti, sempre le stesse cose” quando pure tu scrivi sempre le stesse cose.
un saluto
Comprendo che per chi ha una visone limitata ed interviene sempre come defensor fidei (per la serie: o Lube o morte) è difficile concepire la Lube come 3 entità differenti, quali sono.
.
Ma un conto è la società, altro conto è la squadra e altro conto ancora sono i tifosi: ovvio che le difese d’ufficio tendono a buttare tutto in uno stesso calderone, per giustificare l’ingiutificabile società….
.
.
.
Singolare invece la posizione espressa ( se non ti piace unba cosa non comentare): singolare perchè la libertà di espressione è concepita/giustificata solo se si è a favore di qualcosa…
Il difensore di ufficio deve aver studiato in qualche paese di democrazia avanzata come la Corea del Nord, evidentemente
dylan dog…
…ma non lo sai che qui è pieno di TUTTOLOGI?!?!?
che attrezzassero i loro capannoni…..
a proposito…era pieno di gente proprio eh…vi amano profondamente al paesello non c’e’ che dire….
P.s. Fei che dice sono nella societa’ piu’ forte d?italia…ci vuole poco tutte le grandi o sono decadute o non esistono piu’…tra un po’ avremo MOlfetta che sara’ uno dei contender al titolo….sono anni che non ci sono partite di cartello vere……
La Lube è di Treia! L’annuncio è stato dato alla platea esultante … occupata per metà dai giocatori!! Allora riempisse il palazzetto la gente di Treja, di Santa Maria in Selva, di Chiesanuova e di Rotacupa. Nel girone di ritorno accorreranno in forze gli appassionati di Volley di Fontespina e San Marone, privati fino ad oggi della possibilità di assistere allo sport da loro preferito.
@ GALT. volevo solo dire che ogni volta che si parla di lube volley escono commenti impostati sempre sugli stessi concetti da anni. ci sono persone che non sopportano lube + lube volley e ogni occasione è motivo di attacco. una volta espressa una posizione non serve esprimerla ogni volta che si parla dell’argomento. se uno parla ad esempio della juve non può dire sempre e solo di moggi. ci saranno pure altre cose da considerare. tutto qui. di conseguenza io scrivo perchè la vedo in maniera diversa da quelli che criticano e basta. tante volte parlando senza sapere bene di cosa parlano. tutto qui anche per me. un sincero saluto anche a te.
@ CERASI tu parli senza conoscermi. io non ho mai giudicato te e le tue visioni limitate o illimitate quindi fai altrettanto. il mio “non commentate” non voleva ledere la libertà di nessuno, era solo un voler dire basta agli stessi commenti anti lube che vanno avanti da anni. mi ponevo la domanda: ma questi quando si stancheranno? tutto qui. dissento anche sul concetto di calderone si e calderone no. nasce una società sportiva, si costruisce una squadra, se la squadra piace ci saranno tifosi che la seguono, come ci saranno allenatori che allenano, ragazzi che praticano sport ecc. stanno tutti sulla stessa barca. finchè esiste la società esiste tutto il resto, ognuno con il proprio motivo di esistere ma comunque tutti legati alla società, che bisogno c’è di creare questa differenziazione? perchè divisi è meglio che uniti? perchè dividendo si crea malcontento? sinceramente cerasi non ti capisco… o forse è meglio che non ti capisco..
riguardo ai miei presunti studi in corea del nord, non accetto da te lezioni di democrazia!
pensa invece al tuo modo di proporti, come se sempre tu sia l’unico difensore dei deboli e l’unico vedente in un mondo di ciechi che non capiscono nulla e che si fanno abbindolare dai cattivi padroni o dai politici sempre corrotti… un approccio che non fa tanta simpatia. un saluto anche a te sempre nel rispetto (ma non necessariamente condivisione) delle tue idee.
Copio ed incollo da Wikipedia.
“L’Associazione Sportiva Volley Lube viene fondata nel 1990[1] a Treia per la volontà di creare una società sportiva legata al marchio Lube: tuttavia poco dopo la sua fondazione, la società lega il suo nome alla città di Macerata, dove svolge la maggior parte delle attività sportive e hanno sede diversi uffici amministrativi.”
Penso l’astio è giustificato dal fatto che questa dirigenza stia in tutti i modi negando il legame che c’è tra Macerata e la Lube.
caro matteo gentili, ti sbagli alla grande. albino massaccesi (grande organizzatore di tutta la baracca) è maceratese doc così come tanti dirigenti e allenatori. la dirigenza è in contrasto con il comune di macerata perchè non ha rispettato gli impegni che aveva preso. e nessuno aveva puntato pistole per far promettere cose che non sono state fatte. tutto qui. nessun astio con macerata o i maceratesi. dirigenti, tifosi, giocatori delle giovanili sono di macerata, i giocatori abitano a macerata, i figli di giocatori e dirigenti vanno a scuola a macerata e ci stanno anche bene. come si fa a dire che si nega il legame? non capisco….
@Dylan dog . Ricordo bene le parole della Presidentessa che rimarcava il fatto che la Lube è di Treia. RImarcandolo più e più volte credo significhi creare una divisione della società con Macerata.
@ matteo gentili – presidentessa simona sileoni, figlia di luciano sileoni fondatore 45 anni fa della lube. gruppo industriale con 500 dipendenti di cui la volley è una parte. sede a treia di tutto dagli inizi. cosa doveva dire? la verità. la lube è di treia perchè è di treia il gruppo. poi gioca a macerata, è stata per 20 anni a macerata ma la proprietà sta sempre a treia. se ci vedi una volontà di dividere dai una interpretazione forzata che serve a convincere te e quelli che la pensano come te (secondo me). ma sei libero di farlo. ciao
@ Dylan Dog
Se non hai studiato in Corea allora è in Iran…
E non è questione di dare lezioni.
Quando scrivi che “se non ti piace una cosa non devi commentare” sei tu che, scrivendolo, ti arroghi il diritto di parola, negandola al contempo agli altri.
.
D’altro canto, se proprio ti scoccia sentire i soliti lamenti (proprio perchè sono i soliti ripetitivi e noiosi lamenti) dovresti essere proprio tu il primo che dai il “buon esempio”, facendo tesoro di quello che affermi: se non ti piace una cosa (in questo caso i lamenti soliti e ripeiìtitivi) non devi commentare…..
.
.
La divisione ed il malcontento, non da oggi, l’ha generato la società con le sue continue prese di posizione, le sue scelte, i suoi comunicati stampa ed i suoi atteggiamenti.
I tifosi hanno solo subito queste scelte e queste decisioni.
.
Per i non vedenti e le altre affermazioni che hai fatto dimentichi sempre una cosa.
Il mio è un punto di vista personale, condivisibile o meno.
Mai avuto pretesa di dare lezioni, in cattedra salgono sempre altri…. Anche qui
@dylan dog
guarda mi hai stuzzicato col discorso della juve, sta domanda te la devo fare!
Della Valle è il presidente della Fiorentina giusto? allora visto che la Tod’s sta a Sant’elpidio a mare, la squadra si dovrebbe chiamare Sant’elpidio a mare con questo ragionamento giusto? I soldi il padrone li fa lì quindi si deve chiamare come la città da cui il padrone viene….E’ una visione veramente provinciale no?
La squadra è della città in cui gioca non della proprietà in sè….nel calcio la cosa è molto normale lo sanno tutti…ma è proprio logico che sia così…
Se vuoi farti la squadra Padronale tipo 1800 allora prendi e ti fai il palazzetto nel comune che ti ha dato i tuoi nobili natali, è semplice e lineare la cosa. Sennò non rompi le palle…
Una squadra di uno sport non è un’azienda che deve fare solo utili e pubblicità…c’è anche una passione dietro ai tifosi…..io voglio tifare la squadra della mia città
che me ne frega delle cucine e di dove le cucine sono fatte?
Sono contento per loro, lo so che loro fanno le cucine, la pubblicità già ce l’hanno, non c’è bisogno di ricordare costantemente dove stanno le fabbriche! lo sappiamo! lo sa tutta italia! non ce ne frega neanche più niente sinceramente!
il bello e’ sempre che la LUbe e’ di Treia ma…a Treia non ha neanche mai giocato un solo minuto ma in compenso nel giro di un anno occupera’ bern due palas della nostra provincia…se non e’ una cosa tragicomica da super Tapiro questa!!!!!
Oh Cerescià ma te voli sta zittu e no rompe le p….
A Lube adè de Treja e ce la tinimo, e la facimo giocà pure do che ce pare, vistu che i sordi ci li mittimo nuà e non timo chiestu mai gnente. Se a vulimo chiamà Lube Treja o Lube Fontevannazza o Lube Passu de Treja cimo pure u dirittu de fà comme ce pare. E esto vale pure pe tutti laddri che discorre sulu pe dà fiatu aa vocca. Adè ora che ve la facete finita de discorre sempre de ca..i che non sapete, ma pur de discorre ve rcaccete sempre na montagna de cazzate che non se capisce mancu do e gliete a troà. Statateve zitti na orde per tutte, e se ve ne ha gliete a vedè e partite, sinnò stete a casa o facete quello che ve pare, l’importante adè che non mettete vocca su cose che non sapete e non ve reguarda.
Facimo che o capiscete na orde per tutte e non mo facete ripete nantra orde.
@ CERASI. dovrei essere più attento quando scrivo ma non ho il tempo di rileggere e riflettere sul fatto che scrivendo velocemente si possono usare termini che danno un senso discutibile alla frase e non aderente a quello che invece si voleva comunicare. quello che dici sulla mia frase virgolettata è giusto se prendi alla lettera la frase. ma non era quello il senso che volevo dare al mio discorso. volevo solo dire che ci sono delle persone che come riflesso condizionato, per determinati argomenti, partono sempre all’attacco con il solito disco e tu sei uno di questi. tutto qui. tutti possono commentare tutto. ci mancherebbe, come commento io. penso solo a chi legge quelli che tu scrivi e penso che non è giusto che si facciano un’opinione su un articolo se nessuno chiarisce e fa capire quello che tu descrivi in maniera distorta (secondo me) anche se per te chiaramente le cose stanno come le racconti tu. questo è il senso del mio intervento. riguardo alla delusione ed al malcontento non so da dove prendi i dati statistici dei sentimenti della gente. forse il deluso e lo scontento sei tu. secondo me i tifosi sono felici visto che la loro squadra del cuore ha vinto 4 mesi fa uno scudetto. quelli che scrivono sempre male non sono nemmeno tifosi, come non lo sei tu. quindi su questo sei fuori tema! sempre punti di vista personali.
@ GALT. mi sembra che abbiamo già fatto in passato il discorso parallelo con il calcio… l’esempio della fiorentina non è coerente in quanto la sede della fiornetina sta a firenze e non a casette d’ete e della valle a casette secondo me non ci sta quasi mai. qui parliamo di distanze di 5 chilometri in linea d’aria (tra treia e macerata) e tutte queste diatribe tra treia macerata e civitanova non dovrebbero nemmeno esserci. tu puoi tifare la squadra della tua città ma se tivi la juve non sei di torino (o mi sbaglio…). io direi invece che nel nostro contesto socio-culturale di solito si tifa per la squadra (o le squadre) della città, di ogni sport, per campanilismo, a prescindere dalla categoria. poi per lo sport di alto livello si tifano le squadre che ti piacciono. quindi se ti piace la pallavolo puoi tifare lube, modena, sisley (quando c’era), parma (quando c’era) a prescindere da dove abiti. se hai la fortuna di abitare su una città dove gioca una squadra di serie A, allora la puoi anche seguire dal vivo o puoi (come fanno tanti) anche tifare altre squadre di serie A. le situazioni sono le più diverse. stringendo: se ti piace la pallavolo, se delle squadre di pallavolo tifi la lube, se la lube gioca nella tua città (vedi che percorso tortuoso…) allora sei fortunato e la puoi vedere anche dal vivo. se poi va a giocare a osimo, ancona, civitanova, pesaro e sei tifoso, allora la segui comunque. senza farti tanti problemi. finchè l’hai potuta vedere a macerata era anche meglio, ma oramai la struttura non è più adeguata e se andavi li ti sarai reso conto anche tu e ti sarai lamentato tanti volte di non trovare il posto seduto, di non sapere dove parcheggiare, di morire di caldo e ti sarai augurato cento volte anche tu di poter stare in una struttura nuova e più adeguata. tra un pò finalmente questo succederà, ma non a macerata perchè l’amministrazione comunale (che avrai votato anche tu o meno) non ha voluto fare l’investimento. bene, non ti importa, andrai a civitanova a vedere le partite. con 20 minuti ci arrivi. però magari, se civitanova non la sopporti e non sopporti i civitanovesi, allora non ci andrai con buona pace tua e di chi prenderà il tuo posto al nuovo palazzetto.
questa secondo me è la storia.
pretendere che la lube rimanga per forza a macerata è assurdo. la struttura non è all’altezza. chi non è andato mai alla partita se ne dovrebbe fregare (tanto non gli interessa) che ci è andato sarà contento perchè starà meglio (tranne qualcuno che non vuole andare a civitanova) chi non ci è andato mai perchè non trovava posto sarà contento perchè finalmente potrà godersi lo spettacolo che gli piace.
in fondo sono daccordo con te ma il meccanismo che ti ho scritto sopra porta alla considerazione che non ha senso la critica di chi se ne frega di questo sport. la critica può esserci ma è campata in aria. fatta solo per criticare senza costruire nulla di buono. poi la pubblicità e le cucine da vendere sono cose che ci sono ma che al tifoso ed al cittadino probabilmente non frega e non deve fregare nulla.
ciao
MICHELE PECORA. E’ la prima volta che sento che li sordi ce li sete mesi vuà. Quindi se ho capito bene parte dei soldi per la costruzione del Palas a Citanò là cacciati la Lube?
A Pecora’….l’unica cosa che forse potete avere l’ardire di capire e’ il Pallone a Bracciale…ma solo perche’ avete rotto le palle a tutti a forza di sbattere le vostre di palle sulle mura cittadine.peraltro potreste sempre attrezzare un bel campo da contadino -volley verso la montagna cosi’ evitereste di ingombrare con la vostra inopportuna presenza strutture che non vi competono per territorialita’.Mi scuso con gli altri se posso essere risultato scurrile ma con i buzzurri a volte bisogna parlare da bifolchi.
@ Dylan Dog
Cerchi di correggere il tiro, ma poi sembra (opinione personalissima, ci mancherebbe altro) che ricadi nelo stesso identico errore…
…Adesso teorizzi che, quelli che scrivono male non sono tifosi, quindi (se non sono tifosi) sono fuori tema.
Pertanto, seguendo il tuo ragionamento, della Lube, SOLO i tifosi ne potrebbero/dovrebbero parlare…
.
Dove è la differenza, tra quello che hai scritto adesso, e quello che hai scritto prima?
E perchè?
.
Hai solo usato una diversa terminologia ma il senso è lo stesso, forse espresso più moderatametne, ma il senso è lo stesso: se non sei d’accordo (e/o non sei tifoso, poco cambia) devi stare zitto.
.
Più di una volta, presumo a questo punto “da tifoso”, visto che i non tifosi non dovrebbero intervenire, hai scritto pro Lube.
Rovesciando il tuo ragionamento (perchè, se vale il tuo ragionamento, devono valere allo stesso modo e con lo stesso peso anche i ragionamenti di tutti gli altri) allora anche i tuoi interventi “da tifoso” dovrebbero essere, tutti, da evitare in quanto non equidistanti e tutti acriticamente pro Lube: quindi ripetitivi, noiosi e monotoni….
.
.
.
Ma come già avvenuto in passsato il problema è più complesso ed è stato sviscerato più volte, inutile tornarci sopra.
Chi lo volesse può tranquillamente fare una ricerca di archivio su CM: ci sono espresse tutte le posizioni e quindi potrebbe farsi comodamente un’opinone personale
@Ciro Esposito: perchè non i sintitu mai a dì che 900 metri quatrati de negozi che ce scappa atturnu au palazzittu l’imo comprati nuà? e che, no gli li paghimo? non te recordi quali era l’accordi fatti a tempu sua?
prima de discorre nformete e po statte zittu che armeno te sparagni de fà este figure de mmerda!
@Cerescià: me sa tantu che le palle se rotte sulu e tua che le duprimo pe yocà a bracciale e a pallavvolo, e sbatti de quà e sbatti de là, ce credo che te se roppe. Ma non te preoccupà che te le ggiustimo co lo scocce!
Comunque, scherzi a parte, prima di parlare dei contadini sciacquati la bocca pezzu de pesciarolu de m….
PECORA LI SORDI COME DICI TU LI SETE VENUTI A PIGLIA’ A CITANO’ . RRMANETE A TREIA CHE È MEGLIO A CITANO’ NON VE CE VOLEMO. DIGLIELO A COSSORO CHE VE COMANNA!!
PECORA. Non so se quello che dici e vero. Spiegati meglio se ci riesci. Se sei così informato è un tuo diritto dire come stanno le cose. Strano che fino adesso con tutti gli insulti che la Lube e contorno si è beccata tu sia stato zitto. Posto poi che quello che dici è vero con quali soldi avete contribuito alla costruzione del Palas.
Potete aver comprato tutto il Cuore Adriatico ma ai civitanovesi che dovranno sopportare la Lube che caxxo vuoi che gliè ne frega.
Se non erro,il sig. Sileoni,al ritorno da Bologna,presente Carancini e forse vertici BdM,rilascio’ questa dichiarazione: io x Macerata non cacciò un €. Non vedo xché il comune.non debba fare la stessa cosa. Dov’è finito il progetto fatto dalla Lube x il palas a Treia? Solo pubblicità, anche x un’azienda così florida e’ dura tirare fuori soldi,anche xché in 20 anni,hanno sfruttato quelli degli altri.
A peraltro la domanda che giro a tutti gli amici di cronache e’…quanti si celano sotto lo pseudonimo Michele Pecora??? perche’ se andate a vedere i commenti a parte questi pseudotentativi di scrivere in dialetto…gli altri sono assolutamente tecnici spesso a livello legale e peraltro scritti in un italiano fluente e corretto…ai posteri ed alle cucine l’ardua sentenza….
Peraltro cari Pecora…..per sapere cosa avete chiesto ed ottenuto dalla cittadinanza maceratese in questi 20 anni di bieco sfruttamento del palas e delle palestre scolastiche basta semplicemente leggersi cronache maceratesi ed i suoi articoli….vi bastano i soldi non versati al comune per tutti gli anni in cui non e’ stata firmata alcuna convenzione??? oppure…chi ha stanziato i soldi per comprare e posizionare il manto speciale su cui gioca la Lube al Fontescodella??? il rinnovo dei macchinari le messe a norma etc….chi le ha pagate??? continuiamo????
a Pecora’…ti potrei sventrare per avermi definito pesciarolo di merda a me che ho fatto parte dei Boys della Rata per anni e prima ancora che tu iniziassi a fare la pipi sul pannolino!!! Le uniche palle che si sono rotte sono le tue povero stellino ma tranquillo…fatti montare una cucina Lube che magari come surrogato di piacere ti da’ piu’ soddisfazioni di quelle che non hai mai avuto…anche perche’ senza palle…
Michele Pecora. Sono andato a leggere i tuoi post precedenti ( qualcuno ) ed ho avuto la netta sensazione che tu voglia dire qualcosa di cui molti commentatori non sono a conoscenza. Forse mi sbaglio, forse no.
Sarebbe anche giusto che questa storia infinita imbocchi un nuovo filone di sapere, giusto per non girare sempre attorno alle stesse cose. Beh se ne hai questa capacità usala. Anche tu nei post scrivi molto sui come generalmente vanno le cose in questo fritto misto di politica ed economia e trovo che tu sia alquanto in disaccordo. Spero di essere stato chiaro come spero che lo sarai anche tu se decidi di darci qualche ragguaglio. Certo se privi di cognizioni di causa, è chiaro che io e non solo rischiamo di fare figure di…….
Da campo neutro vorrei soltanto dire che i treiesi, i maceratesi ed i civitanovesi hanno un patrimonio sportivo, la Lube volley, strepitoso. Sostenetelo tutti e rafforzatelo, anche nelle vostre divisioni.
Per noi marchigiani tutti sicuramente un esempio vincente!
Lube Treia/Macerata/Civitanova forte muntobè!!!!
Mä chi é sto Dylan dog veramente?????? Scrive cosi tante cazxate tutte insieme che,ä meno che non faccia apposta,bisognerebbe segnalarlo al guinness dei primati!
Un personaggio dei fumetti
l’aspettiamo a civitanova, se e quando il palzzetto sarà pronto
comunque giusto per girare il coltello nella piaga purulenta e treiese….quest’oggi Sky e Radiorai parlando della finale parlavano di MACERATA che sfida Piacenza….Treia non se la fila proprio nessuno….
ah…dimenticavo anche la Gazza parla di Macerata vs Piacenza per la supercoppa….
@ giuseppe sarnari. quali sarebbero le c*****e, non è che per sbaglio hai riletto tuoi vecchi commenti?
@ gualtiero ceresani. che ne sai di convenzioni, manto speciale, macchinari ed altre cose per chi dovresti continuare? ne sai qualcosa? se sai parla e magari chi legge può dirti se ti sbagli o no. se fai solo un elenco senza spiegare bene la gente non capisce. sembrerebbe che tutto quello che tu elenchi sia stato pagato dal comune (e quindi dai cittadini) e la lube volley ne avrebbe usufruito a scrocco. se è così ti sbagli di grosso. se non è spiegati meglio.