Sabrina De Padova


Utente dal
16/11/2012


Totale commenti
86

  • Dante Ferretti con Fabio Fazio
    a “Che tempo che fa”

    1 - Mar 12, 2023 - 10:01 Vai al commento »
    sono molto onorata che una risorsa maceratese sia ospite di una trasmissione di rilevanza nazionale, una personalità che dà lustro alla nostra citta a livello mondiale!
  • Violenza di genere, caserma arancione
    per inaugurare la stanza dedicata alle vittime

    2 - Nov 6, 2022 - 18:02 Vai al commento »
    E' motivo di orgoglio aver realizzato una realtà dove le donne vittime di violenza possano sentirsi protette già durante l’audizione, poiché anche il solo raccontare può risultare una sofferenza, pertanto farle sentire rispettate è molto importante. Con la speranza che realtà come queste possano diventare sempre più numerose. Inoltre bisognerebbe intervenire sulla società, iniziando con progetti nelle scuole, che hanno come tematica la discriminazione di genere che è un retaggio culturale che è necessario cercare di sradicare.
  • Monumenti al buio dalle 24
    contro il caro bollette

    3 - Nov 4, 2022 - 18:44 Vai al commento »
    Odg approvato e attuato! In riferimento all' ordinanza del sindaco che riguarda lo spegnimento delle luci dei monumenti per il caro energia dopo la mezzanotte, ringrazio il sindaco per l'attenzione all’ o.d. g, da me presentato in consiglio comunale nel mese di maggio, dove aveva valutato l’aumento dei costi energetici L’o.d.g., votato a unanimità, aveva come oggetto la ‘Proposta della riduzione dei consumi’ e suggeriva lo spegnimento delle luci dei monumenti oltre gli orari notturni, la riduzione dei tempi di accensione delle luci nella città, principalmente dei musei, biblioteche, scuole, di rivedere il piano calore e di raffreddamento, cercando di utilizzarlo al meglio. La somma degli interventi proposti avrebbe dato un sensibile contributo al risparmio energetico, e la città sarebbe restata comunque sicura, anche a intensità energetica ridotta. Questa riduzione dei tempi di illuminazione, riscaldamento, raffreddamento avrebbe permesso inoltre una riduzione dell’inquinamento luminoso e ambientale. Con la speranza di superare al meglio questo periodo, adottando tutte le attenzioni possibili!
  • La maceratese Maria Chiara Cera
    è medaglia di bronzo olimpica

    4 - Mag 9, 2022 - 23:50 Vai al commento »
    Bravissima Maria Chiara, sapevo che ce l'avresti fatta, sei il nostro orgoglio!!
  • Famiglia trovata morta nella villetta:
    «Il figlio disabile per un incidente,
    lei allettata dopo un ictus,
    faceva tutto il marito»

    5 - Set 7, 2021 - 0:43 Vai al commento »
    Non riesco a capacitarmi come nessuno, un parente, un amico, un vicino di casa non si sia reso conto di niente. Viviamo nella società dell' indifferenza più completa!
  • Cinquantenne investito da un’auto,
    interviene l’eliambulanza

    6 - Ago 15, 2021 - 18:35 Vai al commento »
    Per completezza l'incidentr è stato provocato da un 93 enne sordastro e ipovedente, in possesso di patente rinnovata da chissà chi...
  • Covid, contagiato il deputato Patassini
    «Tutte le precauzioni non sono bastate»

    7 - Lug 12, 2021 - 12:15 Vai al commento »
    Ti auguro di vincere questa bwttaglia, a presto tra i banchi della politica!
  • Autismo, un centro per i giovani
    Lo ha voluto il papà di un 14enne

    8 - Lug 11, 2021 - 17:36 Vai al commento »
    Lodevole iniziativa a sostegno sia delle famiglie che dei ragazzi, affinché possano trovare un attitudine per realizzarsi
  • Lutto nell’Ordine dei medici,
    muore l’odontoiatra Cristina Monachesi

    9 - Giu 27, 2021 - 13:03 Vai al commento »
    Una grande perdita, ho avuto il Piacere di conoscerla poiché faceva parte del consiglio delle donne, abbiamo avuto varie riunioni per discutere come intervenire, come risolvere alcune problematiche nel maceratese, una donna vulcanica, piena di energia propositiva, una donna che ha sempre lottato per i suoi ideali, una donna che lascia il segno per la sua generosità e grinta, ne sentiremo la mancanza.
  • Via la guardia medica di notte,
    Capponi: “Attacco al servizio pubblico”

    10 - Giu 17, 2016 - 17:36 Vai al commento »
    purtroppo si pensa sempre a risparmiare sulla pelle dei cittadini
  • Mare inquinato,
    scatta il divieto di balneazione

    11 - Giu 17, 2016 - 17:27 Vai al commento »
    Avere il mare pulito dovrebbe essere un diritto, x coloro che inquinano terreni e acque con i loro scarichi ci dovrebbero essere l'ergastolo, che si risolve di solito in una semplice multa!!!
  • Cane morde bimbo sul lungomare

    12 - Giu 15, 2016 - 20:40 Vai al commento »
    se i vigili qualche volta intervenissero x fare le multe ai padroni che non usano il guinzaglio,forse qualcosa cambierebbe............Basta fare una passeggiata all'abbadia di fiastra e notare che pochissime persone si si attengono alle regole. Il cittadino italiano le regole se le fa da solo in tutti gli ambiti!!!!
  • Unioni civili, il video sondaggio:
    a Macerata vince il sì

    13 - Gen 21, 2016 - 15:09 Vai al commento »
    pienamente d'accordo sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso e anche sull'adozione. Quale sarebbe la famiglia tradizionale ??? Quella tra 2 genitori separati o tra 2 persone che continuano a stare insieme solo x una questione d'immagine?? i figli vanno cresciuti con'' l'amore '''indipendentemente dal sesso dei genitori.
  • Due maceratesi viaggiano a velocità folle,
    schianto mortale al casello (VIDEO)

    14 - Ago 19, 2015 - 9:34 Vai al commento »
    pensate alla signora che che ha perso il marito e il figlio, per lei la vita è finita non si darà mai pace, mentre i ragazzetti, che continuiamo in tutte le situazioni a scusare, da domani questi la vita se la faranno
  • Santucci: “Manutenzione aree verdi,
    con un occhio di riguardo agli amici”

    15 - Giu 22, 2015 - 14:56 Vai al commento »
    non c'è la volontà di sradicare la poitica del 'clientelismo', nonostante sia risaputo, si continuano a votare le stesse persone.........
  • David Sassoli lancia il Pd:
    “La fortuna di Macerata
    sono i politici di esperienza”

    16 - Mag 10, 2015 - 7:37 Vai al commento »
    sempre le stesse facce.......intrallazzi politici, favoritismi....etc etc etc!!!!!
  • Il miraggio che diventa realtà
    Pronto il trasferimento di Oculistica
    Gigliucci: “Il 27 marzo inauguriamo”

    17 - Mar 20, 2015 - 17:20 Vai al commento »
    come mai all'improvviso si pensa alla sanità .......??? avete pensato solo ai tagli al personale e ai posti letto, ad AUMENTARE I PREMI AI DIRIGENTI.....sarà aria di elezioni??? PRENDETE PROVVEDIMENTI SERI ....RIDUCENDO o meglio ELIMINANDO I PREMI. COME MAI QUANDO UN POLITICO O PARENTI DI DIRIGENTI HA BISOGNO DI QUALCHE ESAME MIRACOLOSAMENTE VENGONO APERTI REPARTI CHIUSI E ELIMINATE LISTE D'ATTESA??? PER LORO LA SANITA' FUNZIONA!
  • Studenti del liceo a New York
    per lavorare con le Nazioni Unite

    18 - Mar 7, 2015 - 19:52 Vai al commento »
    Volevo precisare che la provincia non ha finanziato minimamente il progetto che è stato completamente a carico delle famiglie. Si spera che nel prossimo bilancio esca qualche "centesimo" invece di sperperarlo per "usi personali"...
  • Regionali, successo per Luca Ceriscioli:
    “Ha vinto il cambiamento”

    19 - Mar 2, 2015 - 16:26 Vai al commento »
    Sicuramente è una persona che ha dei principi molto validi..... pensera' come tutti i bravi politici ad affrontare i problemi della sanità, della scuola e della mancanza di lavoro.......
  • Una nuova scuola alle Vergini
    e 30 appartamenti in via Giuliozzi
    Penultime scintille urbanistiche

    20 - Feb 23, 2015 - 23:49 Vai al commento »
    ma pensate solo a cementificare!!!!!!!!!! meno male che almeno è stata approvata la mozione presentata dalla D'Allessandro che fa respirare un pò le scuole che stanno annegando.
  • Il M5 Stelle presenta la squadra:
    “Onestà e trasparenza prima di tutto”

    21 - Feb 23, 2015 - 10:23 Vai al commento »
    www.youtube.com/watch?v=4kuySYnIvt4 conoscete la canzone di Giorgio Gabel??? destra sinistra sono tutti uguali, sono le persone quelle che contano, i loro valori
  • Un giorno di scuola bendati
    per la Giornata mondiale del Braille

    22 - Feb 19, 2015 - 15:29 Vai al commento »
    bellissima esperienza da provare a scuola x far capire ai ragazzi la difficoltà di chi vive al ''buio''
  • Ascensore rotto e aria gelida
    Proteste alla scuola media

    23 - Feb 19, 2015 - 15:40 Vai al commento »
    dove sono finiti i finanziamenti x la scuola??era il primo punto della politica di renzi....... oggi è crollato il soffitto di una scuola a Pescara, stanno distruggendo la cultura e la sanità, i 2 pilastri della società.... quando andrete a votare ricordatevi cosa vuol dire PD::::::::::::
  • I 5Stelle in campo con Carla Messi
    Una commerciante del centro
    è il candidato sindaco

    24 - Feb 12, 2015 - 14:38 Vai al commento »
    @C-.N.S. forse non sei informato che il programma è stato condiviso con i cittadini, proponendo questionari andando nei quartieri. Le riunioni sono aperte a tutti, come anche le candidature, le riunioni si tengono tutti i martedì al circolo vle indipendenza, h 21,30
  • Spese pazze in Regione,
    chiusa l’inchiesta
    Indagati anche 14 maceratesi

    25 - Feb 11, 2015 - 22:14 Vai al commento »
    ...................sicuramente restituiranno alla società i soldi con gli interessi ''indebitamente sottratti'' e ammetteranno di ''aver sbagliato'''' . tu politico sicuramente sarai sceso in politica x rappresentarmi......... o, mi sorge un atroce dubbio, .....x arricchirti????. e poi scusate dopo 2 mandati andate a casa, mica è un matrimonio che restate a vita!!!!!
  • Civitanova, pronto soccorso in tilt
    “Mia nonna 36 ore su una barella”

    26 - Gen 6, 2015 - 21:13 Vai al commento »
    la colpa è degli amministratori, il personale è sotto carico di lavoro e i tagli alle spese si trasformano come premi in denaro x gli alti dirigenti, che gestiscono da dietro una scrivanie le manovre da adottare, Bisognerebbe andare a protestare a casa di coloro che prendono queste decisioni. Basta non deve pagare sempre la categoria più indifesa.
  • Sedici candidati a 5 Stelle
    al vaglio del voto on line

    27 - Gen 6, 2015 - 21:35 Vai al commento »
    Avete pienamente ragione.... mancano una comunicazione e informazione adeguate, è stato un problema di sempre....cmq per adesso posso aiutarvi informandovi che le presentazioni e la conoscenza dei candidati si può avere andando su you tube digitando 'regionarie graticole provincia di Macerata' , avrete la presentazione in 2 giorni in cui i candidati rispondono alle domande dei presenti. Se volete vedere il video di ognuno basta andare sempre su you tube e digitare il nome di ogni candidato con accanto la scritta 'candidatura regionale'. Per il signor Tramannoni possiamo solo scusarci, cmq potrebbe mandare una mail a <[email protected]', avvertendo che non gli arrivano le mail. Vi informo che giovedì ci incontriamo al circolo S. Croce di fronte alla gelateria Almalù in le indipendenza alle 21,30. Ogni suggerimento personale è ben venuto per migliorare la comunicazione. Vorrei precisare che se ognuno di noi nel suo piccolo non fa qualcosa per migliorare la situazione, la società andrà sempre peggiorando, non bisogna essere disfattisti e pensare che non si risolve nulla, xché è proprio quello che i nostri politici vogliono.
  • Venditori abusivi, blitz dei carabinieri
    Fuga in spiaggia per 10mila euro di merce

    28 - Dic 14, 2014 - 17:50 Vai al commento »
    non mi accanirei sulle categorie deboli....andate a scovare tutto il ''nero'' che fanno i grandi produttori
  • Camera di commercio, la scure di Renzi
    Tagliati Sferisterio e Musicultura

    29 - Dic 12, 2014 - 16:53 Vai al commento »
    @ gianfranco, penso proprio che sia inutile come tanti altri enti super stipendiati ...il tesoro, il provveditorato agli studi (CSA), l'INAIL, l'Inps....e che dire delle inutili comunità montane??? La ricchezza di un paese dovrebbe basarsi proprio sul turismo (tra cui un mare pulito, ....considerando quest'estate tutti i divieti di balneazione che ci sono stati), e la cultura, dove sistematicamente ci sono tagli. dovrebbero essere eliminati tutti i premi e distribuirli per migliorare il territorio con le sue bellezze artistiche, purtroppo questa è un'utopia!
  • Travolto sulle strisce, muore 80enne

    30 - Nov 19, 2014 - 18:41 Vai al commento »
    basta non se ne può più con macchine che corrono velocissime, come ha fatto a non accorgersi era forse al cellulare o cosa????? x ammazzato certo non era concentrato sulla guida. non ho mai visto un responsabile della sicurezza fermare macchine che corrono, o automobilisti al cellulare. DOVETE INIZIARE A FARE LE MULTE X ECCESSI DI VELOCITA'...........Macerata non è l'autodromo di Monza forse non è chiaro,,,,,,,,
  • Indagine Ecosistema Scuola 2014, Macerata guadagna posizioni

    31 - Nov 15, 2014 - 23:34 Vai al commento »
    .................e quindi x la sicurezza nelle scuole cosa è stato fatto????? gli edifici continuano ad essere fatiscenti con crepe, come sempre, i banchi sempre più rotti come anche le sedie ....elementi essenziali .....forse sarebbe meglio iniziare da queste cose, non vi sembra????
  • Vandali in azione alla sede del Pd:
    vernice nera sulle vetrate

    32 - Nov 15, 2014 - 14:45 Vai al commento »
    ci sarà un motivo???? anche se condanno i modi. .... forse xchè non stanno facendo altro che continuare ad affossare il paese, scatenando una guerra tra poveri?? lil loro malcontento invece dovrebbero dirigerlo solo verso i responsabili.
  • Carancini: “Oculistica al sesto piano
    grazie alle trattative con le istituzioni”

    33 - Nov 15, 2014 - 14:39 Vai al commento »
    quale sarebbe la strategia di Carancini??? l'unico suo cruccio è stato sempre e solo quello della piscina, degli altri problemi non si è mai accorto...........forse xché pensa che la sua rielezione a sindaco sia legato solo a questo argomento??
  • Sei assessori esterni in Regione,
    scontro Comi-Spacca
    sui costi della politica

    34 - Ott 29, 2014 - 17:00 Vai al commento »
    non mi meraviglio di nulla, anzi questa compra vendita è tipica della politica, vi aspettavate qualcosa di diverso?? la politica è scambio di favori, non cambierà mai nulla i tagli saranno sempre e solo x la povera gente
  • Oculistica tra Macerata e San Severino,
    si decida in base ai flussi

    35 - Ott 29, 2014 - 17:26 Vai al commento »
    purtroppo in Italia le decisioni vengono prese solo dall'alto non in base alle problematiche i disagi dei cittadini, ma semplicemente sono giochi politici
  • Piscine day, firmato il contratto
    “Tra 19 mesi i primi tuffi”

    36 - Ott 18, 2014 - 15:40 Vai al commento »
    x essere rieletti bisogna ostinarsi su punti promessi……... che hanno fatto spendere solo tantissimi soldi……..e la telenovela continua e noi continuiamo a pagare…………..fino a quando e quanto????
  • La battaglia delle liste civiche:
    “Raccolta firme per salvare l’ospedale”

    37 - Ott 18, 2014 - 9:18 Vai al commento »
    quali sono le iniziative e le proposte che propone il sindaco Carancini x evitare lo smantellamento dell'ospedale???? facendo solo articoli sul giornale??? io vi appoggio, come penso dovrebbe fare tutta la popolazione di Macerata.
  • Giunta itinerante semideserta
    Carancini: “Mi chiedo perchè”

    38 - Ott 14, 2014 - 15:14 Vai al commento »
    forse xchè si manca di credibilità..?? o si affrontano problemi futili??' quando si dovrebbero affrontare seriamente lo sgretolamento della sanità e della cultura?
  • “Intollerabili carenze nelle scuole
    di via Cardarelli e Fratelli Cervi”

    39 - Ott 12, 2014 - 15:11 Vai al commento »
    meglio tardi che mai………i problemi delle scuole sono d'improvviso interesse della politica maceratese??? abbiamo scuole strutturalmente piene di crepe, con numero di alunni esagerato x grandezza d'aula, banchi, sedie in stato pietoso……questa è la scuola italiana!
  • Piscine di Fontescodella,
    stop dell’Anticorruzione

    40 - Ott 7, 2014 - 13:49 Vai al commento »
    La colpa di questa farsa non è della giunta o del sindaco, che in tutti i modi cerca di essere sulla cresta dell'onda fingendosi interessato alle problematiche della città, vedi interessamento improvviso x lo sgretolamento dell'ospedale……….., ma bensì la NOSTRA, LA COLPA E' DEI CITTADINI che non partecipano alla vita politica, fanno fare, gli sta bene tutto, non denunciano……… E' ora di dire BASTA a questo sfacelo. Coloro che hanno rovinato la città si prendano le proprie responsabilità PAGANDO DI PERSONA e la smettano di fare politica, perché fare politica vuol dire fare il bene della città, dei cittadini e non considerare la politica come una compravendita di compromessi, promesse e piaceri, questo deve finire!!!!!
  • Appello alla politica maceratese:
    “Per salvare l’ospedale, uniamoci
    e andiamo a dar battaglia in Regione”

    41 - Ott 7, 2014 - 14:29 Vai al commento »
    era pure ora che qualcuno prendesse le redini in mano e desse uno strattone alla politica dello sfacelo, è ora di cambiare direzione, è ora di dire basta agli accordi degli azzeccagarbugli.
  • Mozione Croce Verde a porte chiuse
    “Attentato alla democrazia e alla libertà”

    42 - Ott 7, 2014 - 14:44 Vai al commento »
    coloro che hanno voluto assumere il ruolo di rappresentanti dei cittadini Devono avere il coraggio di affrontare tutte le problematiche a porte aperte, altrimenti vuol dire che c'è del MARCIO da coprire………….e farebbero meglio ad andarsene se avessero un po' di amor proprio. x quando riguarda la'' riorganizzazione degli ospedali''' io lo chiamerei con il proprio nome '' smantellamento''
  • Macerata città ospitale
    ma non per i cani

    43 - Set 12, 2014 - 14:31 Vai al commento »
    se i cani fossero tenuti da padroni 'civili' forse questo problema non esisterebbe! alcuni proprietari di cani non puliscono i bisogni dei loro amici a 4 zampe lasciando ovunque ricordini, purtroppo in italia se non si fanno multe non lo capiscono, come anche quello di tenere i propri cani al guinzaglio, pertanto pregherei chi di competenza di intervenire sulla mancata correttezza di molte persone.
  • Operazione “Spiagge sicure”,
    sequestrati oltre 5mila oggetti

    44 - Ago 22, 2014 - 11:34 Vai al commento »
    xchè concentrarsi e accanirsi sempre verso persone povere, non sanno chi evade realmente portanto i soldi all'estero, xchè non si accaniscono su problemi reali e si concentrano sui pesci grandi che sono sempre intoccabili
  • Lavori per l’Eurospin in via dei Velini
    I residenti: “E’ un ecomostro”

    45 - Lug 14, 2014 - 14:37 Vai al commento »
    Macerata è la città con più supermercati, probabilmente sta partecipando ad un concorso in cui è necessario avere questa caratteristica………..i consiglieri comunali lo hanno approvato x il bene della città!!!!!!! non x introiti personali……(basta dare un' occhiata ai nomi che lo hanno approvato) non si può far altro che ironia con una situazione così ridicola.
  • L’ombra della corruzione in Comune
    Due consiglieri indagati

    46 - Giu 11, 2014 - 11:09 Vai al commento »
    che novità!!!!
  • Immigrazione: 205 nuovi ingressi nelle Marche

    47 - Apr 16, 2014 - 15:16 Vai al commento »
    le leggi italiane non le capisco……..con tutti gli italiani giovani o padri di famiglia che si ammazzano xchè non possono più andare avanti, si da la priorità agli stranieri, con tutte le agevolazioni che sappiamo come la casa, e spese varie. In questa situazione di crisi dovrebbero venire prima gli italiani
  • Morte di Giulio Pietroni, i ringraziamenti dei familiari

    48 - Apr 16, 2014 - 14:45 Vai al commento »
    finalmente ringraziamenti alla validità e all'umanità del personale ospedaliero………..spesso quando si parla di mala sanità è dovuta ai tagli delle spese e pertanto del personale con introiti esagerati x grandi capi al '''potere'''.  Si taglia da una parte e si intascano premi dall'altra, tutto è direttamente proporzionale!!!!!
  • Sanità, Spacca: “Conti in ordine
    e miglioramento dei servizi”

    49 - Feb 18, 2014 - 18:52 Vai al commento »
    parole, parole, parole inutili ……..quello che siete in grado di fare è solo TAGLIARE I COSTI, riducendo i posti letto………..etc….etc….   a discapito della salute dei PAZIENTI E DEI POVERI MEDICI con dei ritmi di lavoro allucinanti, questi sono coloro che ne pagano le conseguenze, mentre  i CAPI hanno i PREMI per  aver tagliato.
  • Mare grosso a Porto Potenza
    Crolla una casa vicino alla ferrovia
    “Era un disastro annunciato”

    50 - Feb 2, 2014 - 11:06 Vai al commento »
    scusate ma di chi è la colpa???? del brutto tempo??? o dell'abusivismo con cui si costruiscono le case, delle autorizzazioni che vengono date??  dovrebbero pagare sia il proprietario dell'abitazione, il costruttore e colui ha autorizzato la costruzione.  Basta utilizzare i soldi pubblici per errori degli altri. Devono pagare SOLO  i responsabili………..cosa che in Italia è molto ma molto rara,,,,,,,,,,,,
  • La Civitas Mariae
    contro i matrimoni gay

    Anpi e Arci pronte a dare battaglia

    51 - Feb 1, 2014 - 14:44 Vai al commento »
    @ Meschini: un bambino ha diritto solo di AMORE  E ATTENZIONI, indipendentemente dal sesso dei genitori, quindi SI  ai matrimoni gay e specialmente alle adozioni gay, così diamo una famiglia ai bambini  fatta di persone che hanno voglia di amarsi.
  • Piscine, approvato il progetto esecutivo
    “Opera fondamentale per Macerata,
    è la svolta del percorso amministrativo”

    52 - Dic 29, 2013 - 10:55 Vai al commento »
    perché un sindaco deve essere considerato e rivotato solo se si faranno le piscine??? ha fatto il bene di macerata e dei suoi cittadini o  ha ceduto a compromessi??? è questo quello che si deve considerare      
  • Urbanistica: il Pd propone
    un confronto pubblico
    e chiede le dimissioni di Carelli

    53 - Dic 29, 2013 - 10:47 Vai al commento »
    si sa benissimo che i guadagni illeciti si fanno sul cemento e sull'immondizia, e su questo macerata è ai primi posti.... E' inutile cercare un capro espiatorio poichè quando c'era da guadagnare erano tutti d'accordo, destra e sinistra e nessuno protestava!!!!! hanno autorizzato di tutto.   Per  la cementificazione macerata è la città dei supermercati forse  x gestire i soldi di intermosoli e di qualche politico. Per quel che riguarda la raccolta differenziata mc è molto indietro rispetto i paesi limitrofi, chi ci guadagna in tutto questo????
  • “Come il colore degli occhi”

    54 - Dic 8, 2013 - 10:32 Vai al commento »
    bellissima serata con un bel libro, bella musica, ottimo cibo e tanta simpatia……….
  • Gara di solidarietà per Thomas
    “Il Consiglio comunale aderisca”

    55 - Ott 11, 2013 - 14:45 Vai al commento »
    molto lodevole l'iniziativa promossa dal consigliere Alessandro Savi e da cronache maceratesi,  non sarebbe più opportuno invece di continuare a tagliare sulla sanità promuovere finanziamenti, anche tramite la semplice donazione quotidiana dei gettoni di presenza dei nostri politici locali, affinchè certi interventi siano possibili anche in Italia?
  • Inaugurato il nuovo ipermercato Oasi
    in via Mattei

    56 - Set 29, 2013 - 13:40 Vai al commento »
    vi siete mai chiesti come mai a Mc ci sono solo centri commerciali e xchè la politica si muove solo x questi, quando le problematiche sono tante altre e importanti???? probabilmente riciclaggio del denaro, mazzette, terreni di proprietà di qualcuno......Ma la cosa che più mi sconvolge è che continuano a girare con il loro sorriso x le strade ci mc, quando sanno benissimo che i maceratesi sono molto scontenti della loro amministrazione
  • Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’esecutivo sarà all’Ircr

    57 - Set 21, 2013 - 12:17 Vai al commento »
    tutte queste visite itineranti a cosa servono???? A fare propaganda elettorale?? ero presente a quella fatta in ospedale dove tutti i medici si preoccupavano degli eccessivi tagli alla sanità con ripercussioni sui malati poichè mancano medici e medicine, era stata descritta una situazione disumana con malati che devono aspettare nei corridoi su delle barelle x ore. In quell'occasione è stato nominato assessore Ricotta,  momento molto appropriato con la situazione di crisi e la fame di soldi in ospedale , visto che si era paventata l'ipotesi di riduzione degli assessori!!!!.  non ci sono soldi questa è la risposta continuamente sentita x le realtà importanti, ma questo non dovrebbe esistere x sanità e scuola 2 realtà che ogni sindaco dovrebbe difendere e rendere DIGNITOSE. Basta a guardare sempre nel proprio orto e far finta di interessarsi degli orti degli altri. Le scuole x esempio accolgono bambini con la sedia a rotelle,  ma non c'è uno scivolo che gli permetta di accedere 'dignitosamente'' nella struttura scolastica. E' ora di fare qualcosa e non solo di pavoneggiarsi.  
  • Sanità, Massi: “Il centrosinistra getti la maschera”

    58 - Set 14, 2013 - 13:49 Vai al commento »
     qualche mese fa ci fu un consiglio comunale nell'ospedale di mc x affrontare i problemi economici della sanità, in quell'occasione venne nominato assessore ricotta, momento non proprio tempestivo x avere un assessore in più. Se un povero cristo va in ospedale deve fare tutta la trafila, attendere un eternità x fare qualsiasi esame o controllo. i politici questo problema non lo hanno, forse x questo non sono interessati se gli ospedali funzionano realmente. nell'ospedale di mc personale è ridotto e vengono  convogliati tutti i pazienti provenienti da tolentino, così tolentino lavora poco  e i medici  di mc '''fondono''''rischiando ricorsi xchè sovraccarichi di lavoro che i medici di tolentino non fanno.  carissimo Massi l'ospedale di tolentino ha  significato che esista solo se venisse  potenziato e riuscisse a curare i suoi pazienti altrimenti VA CHIUSO
  • Manzi: “L’istruzione riparte”

    59 - Set 15, 2013 - 19:27 Vai al commento »
    prima di fare gli auguri x l'inizio delle scuole, dove continuano ad aumentare il numero degli alunni x classe, mentre le classi non aumentano di dimensione, i politici di turno dovrebbero finanziare la sicurezza nelle scuole, che è un diritto x TUTTI I RAGAZZI, siamo stanchi delle solite riunioni di rappresentanza ci vogliono fatti e non sempre e solite parole vuote
  • Errori nella differenziata
    22 multe grazie al microchip

    60 - Set 6, 2013 - 15:13 Vai al commento »
    il rispetto dell'ambiente dovrebbe essere consolidato nell'essere umano, ma mi sa proprio che questa parola abbia difficoltà di esistere ultimamente......, purtroppo molti non fanno la raccolta differenziata   xchè non sono motivati, probabilmente se si riducessero le tasse a chi fa la raccolta differenziata  ci sarebbero maggiori risultati...........chi più ricicla meno paga!!!!!!! allora vedrete che i risultati inizieranno ad esistere.visto che  questo sarà un'utopia,   xchè non si iniziano a fare multe in tutte le città??????? A macerata esistono ancora i cassonetti dell'indifferenziata, quando inizieranno ad eliminarli e fare la raccolta porta a porta?????
  • Liquami nel Chienti
    Denunciata azienda

    61 - Ago 9, 2013 - 15:47 Vai al commento »
    x questi danni ci vorrebbe la galera a  vita, non è possibile che nel 2013 ci siano ancora delle leggi x danni così gravi  in cui si punisce semplicemente con una multa!!!!! devono pagare seriamente. Il mare come del resto la terra, sono dei beni pubblici bisogna tutelarli al massimo. non è possibile che mi devo fare il bagno nelle fogne e mangiare cibo il cui terreno dove è coltivato è inquinato. Bisogna dire basta a queste continue ingiustizie
  • Giardini Diaz chiusi…
    per fine anno scolastico

    62 - Giu 8, 2013 - 15:46 Vai al commento »
    finalmente una decisione saggia, x chi ha i figli in età scolare sa cosa diventano i giardini Diaz l''ultimo giorno di scuola!!!!!!! hanno fatto benissimo a chiuderli anche xchè spesso diventa pericoloso sia x le infezioni che si possono avere quando si è buttati nella fontana, sia x i traumi che si possono riportare, x un giorno i nonni possono andare in altri posti verdi, almeno quelli a MC non mancano.....
  • La Corte boccia la legge regionale
    I comitati no-biogas:
    “Revoca immediata delle autorizzazioni”

    63 - Mag 24, 2013 - 16:49 Vai al commento »
    @Bommarito, Spacca non dovrebbe solo dimettersi, dovrebbe anche pagare per tutti i danni provocati all'ambiente, dovrebbe essere accusato insieme ai suoi discepoli di disastro ambientale che non è prescrivibile.
  • Centro storico: vivo, morto o X

    64 - Mag 22, 2013 - 17:15 Vai al commento »
    una domanda al sindaco Carancini: chi ci invidia il centro di Macerata??? è abbandonato a se stesso, non si pensa assolutamente a rivalutarlo in nessun ambito, né dal punto di vista culturale, sociale ed economico. La maggior parte dei negozi stanno chiudendo e raramente vengono fatte iniziative di qualsiasi genere. Non vi  ponete minimamente il problema dei numerosi immobili  abbandonati per cercare di adibirli ad altre attività, l'unica soluzione diventa La CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA. Alla domanda  fatta da Cicarè circa la reale necessità di costruire il parcheggio di Rampa Zara, quando si potrebbero utilizzare gli altri parcheggi già presenti a Mc, che spesso restano vuoti per gli orari ristretti (spesso chiusi i giorni festivi,  per i feriali  chiusi dalle h 21 in poi), se ci pensiamo un pò ................a quale costruttore maceratese è stato affidato l'incarico dei lavori di Rampa Zara????
  • AAA grillini cercasi

    65 - Mag 16, 2013 - 19:28 Vai al commento »
    @Davoli, nel movimento è presente anche qualcuno che non è di Mc........., però nonostante questo non si riesce a trascinarli, non si affrontano le problematiche locali
  • Riduzione dei rifiuti, la Giunta approva l’apertura del Centro del riuso

    66 - Mag 7, 2013 - 15:30 Vai al commento »
    finalmente qualcosa di serio, ma xchè farlo gestire dalla smea, quali guadagni ci sono sotto????? xchè non creare del lavoro visto il periodo di crisi?? propongo una petizione x far gestire il centro di riuso da una cooperativa  x dare lavoro, è possibile che devono essere sempre i soliti 'noti' a gestirle, basta con questo clientelismo, NON SE NE PU0' PIU'
  • Consiglio in ospedale, Carancini:
    “Si affondi il bisturi su Ancona”

    67 - Apr 27, 2013 - 17:52 Vai al commento »
    Ero presente al consiglio comunale, riunitosi per l’occasione presso la Sala biblioteca dell’ospedale cittadino, sul tema dei tagli previsti alla sanità. 
Sono rimasta molto colpita dall’intervento di un medico del pronto soccorso, il quale ha spiegato la cruda realtà quotidiana che il personale è costretta ad affrontare: pazienti sui lettini nei corridoi, con conseguente difficoltà a gestire la sofferenza. 
Vorrei proporre degli interrogativi: 
1) Perchè non vengono palesati ai cittadini e resi trasparenti i motivi delle scelte, quali quelle di chiudere o ridurre un reparto piuttosto che un altro? Perché, per esempio, l’Hospice, tanto propagandato e anche inaugurato 2 anni fa, non è stato ancora aperto? 
Mi chiedo: se un politico dovesse recarsi in ospedale, percorrerebbe tutta la trafila destinata ai “comuni mortali”? Verrebbe trattato come tutti i pazienti che hanno sempre pazientato sui tagli e sulle decisioni imposte da una classe politica inadeguata, o avrebbe qualche “canale privilegiato” e in questo modo, non potrebbero rendersi conto dei disagi a cui vanno incontro i ‘comuni cittadini’?
 Dopo i tagli che avevano proposto a livello comunale, e di cui lo stesso Ricotta se ne era fatto promotore,…… lui stesso è stato nominato assessore!!!!! 
La solita demagogia! 
Hanno il coraggio poi di intervenire chirurgicamente sulla Sanità; non c’è fine all’indecenza. 
2) Perché il sindaco non propone 
dei tagli sui costi della politica e dell’amministrazione (indennità, stipendi e numero di assessori, consulenze esterne, che vengono date ai soliti noti, senza tener presente il criterio del risparmio) e convoglia i risparmi per migliorare la sanità? 
Questo è quello che la cittadinanza si aspetta dal primo cittadino e dai suoi collaboratori! 
Le competenze in merito alle decisioni del bilancio sono comunque assoggettate all’approvazione o almeno alla ratifica da parte del consiglio comunale. Il consiglio comunale, pertanto, potrebbe, se solo volesse, deliberare questi eventuali tagli e indirizzare i soldi del comune verso determinati scopi, attenti alle necessità e ai bisogni dei cittadini. 

  • “Mense Verdi”, i numeri del servizio e l’educazione alimentare

    68 - Apr 21, 2013 - 12:55 Vai al commento »
    Ero presente all'incontro sulle mense verdi, sono intervenuti: - Puliti il quale ha tenuto un soliloquio di 1 ora mostrando diapositive con numeri e costi, dopo aver terminato ha tolto il disturbo dileguandosi............!!!!!!!.;- la Monteverde che ha condiviso e approvato il lavoro fatto da Puliti, - la Varnelli ha illustrato l'action aid..........Dal convegno che si è tenuto è emerso che  quasi tutte le mense sono passate agli appalti comunali,  tranne quelle di  collevario, villa serra e le vergini, che sono gestite dai genitori,  purtroppo non si sa ancora x quanto tempo e  che fine faranno!!!! Si è sostenuto che il criterio adottato dal comune è quello di trattare tutti i bambini allo stesso modo, x non fare distinzioni economiche………… e x far risparmiare le famiglie…. …...  La domanda nasce spontanea:  si è cercato di far risparmiare le famiglie  o questa manovra è convenuta al comune????   Dopo  ben 2 ore di convegno finalmente sono stati ‘’concessi’’ 30 minuti x discutere delle problematiche e far intervenire i presenti: -presidenti dei comitati mensa (collevario), - alcune mamme, insegnanti  e la sottoscritta (madre, insegnante e attivista del M5S).  Un’ insegnante è intervenuta facendosi portavoce delle diverse realtà di gestione delle mense e di apprezzamento del  cibo, pranzando  in 2 mense diverse, una  a gestione comunale e l'altra  gestita dai genitori, ha affermato che  il pranzo è di migliore qualità ed è più appetibile nella mensa  gestita dai comitati dei genitori. Inoltre se le mense dal 2008 stanno ritornando con gli appalti comunali, perché precedentemente si erano attivati i comitati mensa???? Probabilmente  il comune non era in grado di garantire la qualità del cibo, ma in italia la storia non insegna???…………..                                                                                   Inoltre  Puliti ha affermato che solo il 70% del cibo mensa è biologico............... la sottoscritta è intervenuta affermando che non è detto che tutto ciò che viene definito biologico sia genuino,è necessario sapere i siti dove questi terreni sono ubicati,  x sapere se non sono coltivati con l'acqua del chienti o non sono contaminati dai rifiuti tossici dell'orim (zona san claudio) o che non vengano usati insetticidi a volte più dannosi degli altri usati, il grano della pasta da quale stato viene……. I dubbi restano tanti cmq tutto è stato già deciso e come sempre l’incontro è stata una farsa, poiché è consistita in una semplice comunicazione di ciò che avevano già deciso, non un confronto costruttivo come tutti si aspettavano, questa è la politica, gli altri prendono decisioni x il popolo senza ascoltarlo …………….cosa vi fa pensare questo modo di fare?????
  • Emergenza lavoro: tanta angoscia,
    ma le soluzioni sono distanti

    69 - Apr 24, 2013 - 19:00 Vai al commento »
    @colui o colei che smania dalla voglia di cacciare la sinistra e i grillini da Macerata, sicuramente sarà uno di destra che non ha il coraggio di firmarsi e farsi riconoscere, tipico della destra che è abituata a fare le cose di nascosto……….,che negano l’evidenza, forse è anche lei un parente di Mubarak??? Volevo informarla che prima di tutto sono una socia della filarmonica, pertanto vado alle riunioni dove mi invitano e a cui sono interessata. X quanto riguarda i grillini le posso assicurare che si interessano a varie  problematiche, io personalmente, come attivista del M5S di Mc,  sono stata sabato all’incontro delle mense verdi tenutosi alla biblioteca da Puliti e la Monteverde, martedì  al consiglio comunale aperto tenutosi presso la biblioteca dell’ospedale, che trattava dei tagli previsti alla sanità, come vede non siamo settoriali, siamo interessati a tutte le problematiche che riguardano la città. I settori  di cui  si occupano i grillini sono: ambiente, territorio, cultura, economia. Riguardo alla sua proposta di fermare la stagione lirica e dare i fondi alla cassa integrazione, mi dispiace di non essere stata presente quando l’ha manifestata. Forse non sa che a macerata esistono solo gli attivisti al movimento, poiché non siamo ’ancora’ stati eletti in questa città,   che non stiamo al governo e pertanto non possiamo attuare il nostro programma. (compreso il reddito di cittadinanza). Le notizie che sono rimasti 4 gatti a votare grillo le prende dalla tv??? volevo informarla che ne sono molti, ma molti di più…………  
    70 - Apr 20, 2013 - 15:20 Vai al commento »
    ero presente all'incontro SOS lavoro e  speravo di riuscire ad intervenire nella discussione, ma purtroppo tutti gli interventi erano già stabiliti e programmati ............Si è  parlato a lungo di cosa sarebbe stato opportuno fare, ma nessuno ha stabilito QUANDO iniziarlo a fare,  se non ora quando???? Tutti i presenti si sono fatti portavoce degli eccessivi costi che il cittadino deve supportare, ma nessuno ha parlato di taglio di costi .Le eccessive spese comunali, spesso inutili in consulenze esterne, i continui aumenti degli stipendi dei dirigenti della provincia del 54%, i continui appalti dati ai soliti costruttori , quando si potrebbe evitare di costruire utilizzando gli immobili già esistenti.....tutto questo e altro non è stato minimamente menzionato, purtroppo siamo arrivati ad una situazione dove non è possibile più aspettare e perdere tempo in chiacchiere, cosa che continuano a fare i nostri rappresentanti politici
  • Marito e moglie s’impiccano
    Il fratello di lei si getta in mare

    71 - Apr 6, 2013 - 14:59 Vai al commento »
    questo è un omicidio colposo da parte di monti , la fornero e di tutti quelli che continuano a sostenere il governo che ha spadroneggiato fino ad ora e che continuano a prendere in giro gli italiani, non pensando alla popolazione ma solo ad arricchirsi. fare politica è una missione al  servizio del  popolo non servirsi del popolo
  • Smea-Cosmari, Vesprini: “Non scarichiamo il costo dei dirigenti sulla collettività”

    72 - Mar 7, 2013 - 15:14 Vai al commento »
    non si potrebbe accelerare  un aumento della percentuale della raccolta differenziata ELIMINANDO IL CASSONETTO DELL'INDIFFERENZIATA??????? probabilmente la gente inizierà a farla più seriamente.  
  • Sparvoli scrive ai sindaci, la trattativa con la Smea non si sblocca

    73 - Mar 6, 2013 - 17:49 Vai al commento »
    Volevo precisare che un termovalorizzatore è di fatto un inceneritore di rifiuti che,pur essendo molto meno inquinante rispetto ai vecchi inceneritori, non elimina in ogni caso l'emissione di diossine nell'atmosfera circostante. Basti pensare che non esiste una soglia minima di sicurezza per le diossine che possono essere nocive per l'uomo a qualsiasi livello di assimilazione. Motivo che già di per sé è sufficiente per comprendere lo stato d'animo dei cittadini e le mobilitazioni sociali in questo senso. Probabilmente non molti sono a conoscenza che in data 20 aprile 2012, il Parlamento europeo ha approvato due importanti rapporti su ambiente e biodiversità, in particolare nell’ambito del Settimo Programma sull’Ambiente si legge che la Commissione deve  “ fissare obiettivi di prevenzione, riutilizzo e riciclaggio più ambiziosi, tra cui una netta riduzione della produzione di rifiuti, un divieto di incenerimento dei rifiuti che possono essere riciclati o compostati”. E’ auspicabile che la Commissione segua la linea indicata dal Parlamento ed attui azioni concrete per salvaguardare la biodiversità, proteggere l’ambiente e chiudere con pratiche obsolete e pericolose come l’incenerimento dei rifiuti.                                                                                                                                            Vorrei comunicare al Presidente Sparvoli che, alcuni argomenti affrontati dal M5S, riguardo la salute, sono: l’ Eliminazione degli inceneritori
• L’Introduzione del reato di strage nei confronti degli amministratori pubblici (ministri, presidenti di Regione, sindaci, assessori) per danni sensibili e diffusi causati dalle politiche locali e nazionali che comportano malattie e decessi, - il raggiungimento dei “Rifiuti Zero”. Prima di arrivare a questo è auspicabile un progetto necessario ad avviare un Piano comunale di riduzione rifiuti, infatti, se Macerata dovesse raggiungere l’80% della raccolta differenziata si potrebbe arrivare alla chiusura del Cosmari. Nel piano di riduzione rifiuti, è necessario adottare la metolodogia GPP (Acquisti Verdi) e acquisti a km zero,  come metodo di gestione degli acquisti, promuove l’introduzione in tutte le strutture pubbliche per spingere il mercato dei prodotti realizzati con materiali di riciclo. E’ necessario inoltre una seria raccolta differenziata, iniziando a eliminare, il cassonetto della raccolta indifferenziata, aumentare, in molte zone non sevite, il numero di tutti i cassonetti della raccolta differenziata.    Questi sono i primi passi da compiere per manifestare la minima volontà di aumentare la percentuale della raccolta differenziata (80%), affinchè avvenga la chiusura  del Cosmari. Altri punti da affrontare sono:-  piano di estensione della raccolta differenziata porta a porta, - raccolta differenziata su tutte le tipologie di materiale post-consumo presso scuole, centri sociali, sportivi e tutti gli altri luoghi del vivere quotidiano, - minimizzare  il ricorso allo smaltimento attraverso un acquisto consapevole di oggetti privi di imballaggio, servirsi di negozi che vendono prodotti “alla spina” (vedi negozio in c.so Cairoli), -sviluppare in alternativa all’inceneritore la progettualità su una moderna “Fabbrica dei Materiali” (es. trattamento meccanico e biologico, selezione, estrusione) per recuperare materiali valorizzabili anche dal rifiuto residuo, minimizzando il ricorso allo smaltimento. E’ necessario quindi mettere in atto politiche di massimizzazione della riduzione dei rifiuti, riciclo e compostaggio e di promozione di trattamenti alternativi alla messa in discarica di rifiuti non trattati ed alternativi alla combustione di qualsiasi materiale che sia riciclabile e compostabile che andrà, in rispetto alle tendenze europee, appositamente inviato alle filiere del riciclo di materia e del compostaggio. Da un lato il raggiungimento dei ‘Rifiuti Zero’ richiede la responsabilità della comunità per ridurre, separare, raccogliere e riciclare i rifiuti, dall’altro richiede anche la responsabilità industriale nel progettare e produrre migliori prodotti, più durevoli, riciclabili e ad alta efficienza energetica. Il M5S, a differenza dei nostri politici attuali, crede nella capacità della popolazione di riuscire a effettuare la raccolta differenziata all’80% in modo da ottenere la chiusura del Cosmari e la riduzione delle tasse per lo smaltimento dei rifiuti urbani (Tares, Tars).    
  • Giovani democratici: “Siamo tutti responsabili”

    74 - Mar 6, 2013 - 16:02 Vai al commento »
    il voto dato al M5S non è un voto di protesta, ma bensì evidenzia una vicinanza del movimento ai bisogni della popolazione. La gente è stanca di vedere gente che sale in politica solo per fare i propri interessi economici, senza preoccuparsi minimamente di quali possano essere le problematiche sociali.Provate a dare un'occhiata al programma del movimento, probabilmente capirete il perché.......
  • Renziani incompresi e delusi:
    “Il partito non ha capito nè noi nè Grillo”

    75 - Mar 1, 2013 - 17:56 Vai al commento »
    leggo che è stato dichiarato che 'Grillo va bene per le proteste, per demolire e non certo per costruire'.........visti i consensi che ha avuto a Mc (31,12%) penso che sia un opinione personale!!!!! visto che gli unici che hanno distrutto questo paese, non pensando affatto alle problematiche della gente, sono i partiti che hanno governato fino ad adesso, è possibile che non vi rendete conto che non servono semplicemente facce nuove???? è necessario cambiare il modo di far politica! la politica non vuol dire arricchirsi, attaccarsi ad una poltrona, accordarsi con i più forti, fare sempre e solo gli interessi delle banche, dei grandi costruttori, a Macerata non si fa altro che costruire supermercati (forse x investire soldi in nero??), parcheggi inutili visto che ce ne sono abbastanza, appartamenti mai venduti e costruiti in posti non sempre agibili, vedi zona colle verde. .Fare politica vuol dire servire il popolo,  vedere quali sono i problemi della povera gente, visto che ci avete portato ad una crisi allucinante e l'unica cosa che siete stati in grado di fare è tagliare gli stipendi, ma npn certo i vostri, non avete tagliato nessuna spesa facilmente evitabile, come le spese militari, non c'è stata nessuna volontà di andare incontro alla gente comune. se realmente volete capire l'ottica del M5S la prima cosa da cui si deve partire è L'ONESTA' ,parola ormai in disuso, poi si deve fare politica per SERVIRE il popolo per passione e quindi massimo 2 mandati e riduzione degli stipendi. se realmente si vuole fare una politica PULITA, perchè non iniziare da questi esempi????'
  • Si scatena la corsa al rimborso Imu
    M5S critica la candidatura dei consiglieri

    76 - Feb 25, 2013 - 18:45 Vai al commento »
    Qualche giorno fa il presidente dell'Anffas di Macerata, Sperandini, ha convocato un incontro con i rappresentanti di tutti i partiti politici,  erano presenti alcuni candidati sopra elencati e  rappresentanti degli altri partiti, dei volontari-genitori-associati dell'Anffas e alcuni attivisti del movimento 5 stelle. Il presidente ha evidenziato ai presenti  le problematiche dei disabili durante e dopo la vita dei propri genitori, chiedendo ai candidati delle varie forze politiche un impegno serio, fatto di riunioni programmatiche atte ad aumentare i fondi destinati al sociale (l'87% dei fondi destinati vanno al sanitario) e a presentare una proposta di legge sulla base di punti determinati (come risultanti dal"Manifesto Anffas Onlus’ di richieste e proposte, Elezioni politiche 2013, intitolato: diritti a tutti i costi, non risparmi a tutti i costi!) anche quando raggiungeranno la famosa ''poltrona''. A differenza del movimento 5 stelle, che ha rinunciato a tanti privilegi economici (vedi la Sicilia, dove il 75% degli stipendi sta alimentando un fondo per il microcredito) perchè gli attuali consiglieri non hanno mai pensato di dedicare parte dei loro introiti  alle problematiche della loro città? O pensano semplicemente ad accumulare incarichi? L'attività dell'Anffas è veramente importante e rappresenta un punto di riferimento per tutte le famiglie con figli e parenti disabili. Si avverte un abbandono da parte della società; ogni anno l'Anffas sfora di 60-70.000 Euro..e sulle  famiglie, come al solito,si ripercuotono tutti i disagi. La gente è stanca dei soliti comizi sterili, anche se fatti da abili oratori!          
  • Incendio all’Alleanza Assicurazioni
    Evacuate tredici persone

    77 - Feb 12, 2013 - 18:51 Vai al commento »
    il solito scherzo di carnevale!!!
  • Convocato il nuovo Consiglio delle donne

    78 - Feb 12, 2013 - 19:00 Vai al commento »
    perchè le donne quando vanno al '''potere''' devono occuparsi di problematiche frivole????io mi occuperei di come risolvere i veri problemi delle donne che sono importanti e diversi come: violenza sulle donne, facilitazioni nelle adozioni, favorire in italia l'inseminazione eterologa, favorire in tutte le province delle case famiglia x persone disabili. QUESTI SONO PROBLEMATICHE CHE DOVREBBERO INTERESSARE LE DONNE
  • Tsunami Tour, ondate in piazza Battisti
    I grillini: “Non siamo l’antipolitica”

    79 - Feb 12, 2013 - 19:22 Vai al commento »
    Il movimento 5 S  parte direttamente dal popolo per contrastare il vecchio  (berlusca, monti, bersani) i quali hanno già avuto la possibilità di governare x tanto tempo, sono  già stati messi alla prova e sinceramente hanno fatto solo i propri sporchi interessi e favorito i potenti (banche, costruttori, evasori fiscali). penso che più in basso di così non si possa andare!!!!!!! spero che chiunque dica  di essere nauseato dalla politica, e vi posso assicurare che lo sono anche io, e pensi che non andando  a votare sia un bene si sbaglia xchè l'unico modo x mandarli a casa è il voto e poi sarebbe un affronto nei confronti di chi si è battuto x ottenerlo. E' un dovere votare x CAMBIARE, altrimenti non siamo  più tenuti a lamentarci, cmq è comodo lamentarsi senza fare nulla x il proprio popolo e x i propri figli. chi pensa che Grillo sia un buffone,  vi posso assicurare che preferisco votare un buffone piuttosto che un mafioso indagato evasore fiscale e corrotto e......... una grillina convinta
  • Due Giunte per Macerata
    Sinergie per Sferisterio, infrastrutture e sanità

    80 - Feb 5, 2013 - 14:43 Vai al commento »
    ma stiamo scherzando??? giustamente visto che si avvicina il carnevale vogliono immedesimarsi nel  clima scherzoso e burlone, perchè spero che di questo si tratti.........Prima di pensare a spese NON ADATTE ALLA CITTA' DOVE VIVIAMO, penso che sia necessario pensare alla sicurezza dei nostri figli,  che vivono in scuole fatiscenti.  Proprio ieri ho contattato  un ''ingegnere'' del comune informandomi su quando sarebbero iniziati i lavori in una scuola di mc, visti i finanziamenti approvati, il quale  mi ha  assicurata che il soffitto della   scuola non crollerà se non  in caso di terremoto...........allora dobbiamo solo pregare che ciò non avvenga!!!!! Un altra spesa UTILE che vi poteri suggerire è quella della raccolta differenziata al 100% e quindi eliminazione del cassonetto dell'indifferenziata, cassonetti con tessere individuali magnetiche in tutte le zone di Macerata, eliminazione dell'inceneritore che provoca solo inquinamento.
  • Monsignor Giuliodori verso Milano
    Omelia contro le unioni gay

    81 - Feb 5, 2013 - 14:54 Vai al commento »
    cosa vuol dire fare il prete o il vescovo????? giudicare chi non fa male a nessuno??? dovrebbero imparare a non intromettersi nelle questioni che non gli riguarda, ossia dovrebbero aiutare i poveri e i malati invece di vivere nell'agiatezza, inoltre  tutte le proprietà e ricchezze della chiesa compresa quella del papa (terre, palazzi, soldi, ricchezze di ogni genere) se veramente ci fosse qualcosa di cristiano dovrebbe servire ad aiutare il prossimo così come ha fatto San Francesco, questa è la vera cristianità!
  • Nuovo stop e sensi unici
    Ecco come cambia la viabilità di Santa Lucia

    82 - Gen 10, 2013 - 16:52 Vai al commento »
    il problema delle polveri sottili è in TUTTA MACERATA, prendete per esempio corso cavour, ci stanno avvelenando e risolvono il problema togliendo la centralina così nessuno potrà dimostrare che l'inquinamento è eccessivo,e chi purtroppo ne paga di più le conseguenze sono i bambini
  • Cavallaro: “Una sconfitta amara”
    Medori: “Il rinnovamento è donna”

    83 - Gen 5, 2013 - 14:15 Vai al commento »
    moby dick xchè non vieni alle nostre riunioni settimanali così sarai al corrente di tutto ciò che ci occupiamo??, oppure partecipa ai banchetti che in questi fine settimana troverai in centro così avrai tutte le spiegazioni, come ho detto è semplice starsene al calduccio a casa, ci troverai domani pomeriggio in p.zza cesare battisti alle 16,30 ti aspettiamo .......
    84 - Gen 5, 2013 - 11:41 Vai al commento »
    A tutti quelli che hanno paura che Grillo muova le redini, io avrei  più paura di essere governata da  un colluso con la mafia, indagato, che fa solo i suoi sporchi interessi,  fa accordi con  banchieri e costruttori. La classe politica che ci ha governato non ha fatto mai gli interessi del popolo, ci hanno ridotto sul lastrico eppure continuiamo a non far nulla, di rabbia ce n'è tanta,però non si fa nulla x far in modo che questo sistema finisca. Gli italiani hanno solo avuto la forza di LAMENTARSI  a differenza degli altri paesi che contrastano e lottano questo sistema. nessun partito ha mai pensato a ridurre gli stipendi, a porre come limite 2 mandati, a eliminare gli indagati, già questo dovrebbe bastare x evitare di votare il solito sistema. prima di lamentarsi della politica sporca è necessario informarsi, essere attivi, partecipare, non ci si può lamentare standosene semplicemente seduti da casa e criticare. Quello che fa il movimento 5 stelle, xchè è un movimento di persone di ogni età che è stufo e schifato dall'attuale politica, è interessarsi dei problemi della città, degli sprechi della politica, degli intrallazzi e imbrogli e gli denuncia, li fa conoscere al popolo. vi ricordate grillo quando è uscito in tv dopo un pò fu cacciato xchè ritenuto personaggio scomodo, diceva troppe verità, lui ha continuato a denunciarle facendo spettacoli nei teatri, denunciando politici corrotti e imbrogli di tutti i tipi, basti pensare alle denunce alla barilla che vendeva armi, alla nestlè che faceva pubblicità ingannevole x vendere il loro latte in polvere, dicendo alle donne del terzo mondo che il latte materno non è buono poiché erano denutrite e dovevano utilizzare il loro latte con l'acqua malsana avvelenando così i loro figli. il M5S nasce da una denuncia della corruzione che ci circonda
  • “Via libera alle auto in centro storico”
    50 commercianti alla riunione in Comune

    85 - Dic 3, 2012 - 14:31 Vai al commento »
    l'unica soluzione sarebbe chiudere al traffico le strade iniziando da corso cavour e corso cairoli, lasciando la gente libera di passeggiare, un'altra soluzione sarebbe aumentare i parcheggi non a pagamento, cosa che mc probabilmente è al di sotto dei limiti di legge
  • Il Movimento 5 Stelle si mette all’ascolto

    86 - Nov 18, 2012 - 18:54 Vai al commento »
    vorrei chiarire che il movimento 5 stelle a mc non è rappresentato solo da cerasi che può risultare antipatico o simpatico come tutti noi del resto, il movimento è formato da tante persone  di ogni età che disgustate come voi dall' attuale politica cerca un'alternativa, pertanto anche non andando a votare si va a favore della politica corrotta di cui tutti ci lamentiamo
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy