Sarei del parere di ignorare chi è così sordo di chi non vuol sentire, noi continuiamo con la nostra testimonianza quotidiana affinchè tutti possano capire che esiste una maniera diversa di fare politica, con tutti gli errori e le difficoltà del progetto della condivisione che il M5S sta portando avanti.
Troveremo sempre qualcuno che ci attacca ma come si dice lotteremo sempre perchè questo avvenga, non abbiamo bisogno di poltrone e consenso assoluto basta la testimonianza perchè si insinui nella coscienza delle persone le idee che il M5S propone.
Caro Orfeo, la propaganda ha ottenuto il suo scopo, tu sei convinto di questo perchè quotidianamente questo è il messaggio che viene trasmesso dai media tutti, ma se avessi 2 secondi di tempo e andassi sul blog di Beppe Grillo potresti trovare tranquillamente la smentita data da tutto il lavoro che fanno i parlamentari del M5S e così potresti valutare che la mole di lavoro svolta non può essere minimamente controllata dai due personaggi a cui tu ti riferisci, ti chiedo sommessamente, valuta con la ricerca e forse scoprirai una verità che piace occultare a qualcuno, e non sei tu, a cui fa male ammettere che 150 o giù di lì personaggi presi dalla strada e portati in parlamento stanno riuscendo a creare delle serie difficoltà al sistema se non altro a livello di porcate che poi come si è visto con il decreto del 3% fanno in altri luoghi tentando di farli passare di sotterfugio.
Scusami non voglio fare il saccente chiedo a te e a tutti prima di giudicare di valutare.
Grazie.
Non mi riesce facile capire perchè il M5S viene attaccato a priori, qualunque cosa faccia, quello che è stato fatto lo scorso week end è stato un esercizio di democrazia aperto a tutti, potevano venire tutti coloro che lo volevano, il risultato è pubblico su Youtube, e si continua ad attaccare il M5S, se aveste la stessa veemenza verso gli "altri" pseudo partiti ormai solo lobby di potere l'Italia sarebbe fuori dal pantano da molto tempo, ma no si preferisce attaccare chi la democrazia la pratica dal basso cercando di applicare al M5S gli stessi schemi degli "altri", vi sbagliate il M5S è diverso non è ne assimilabile ne lontanamente parente degli "altri", datevi pace e mettetevi in ascolto serenamente ascolterete quello che avreste tante volte voluto ascoltare.
Venite a trovarci non siamo una setta o gli eletti siamo cittadini come voi!!!
Sig. Rossi, le pongo un quesito: lei dove vive? lei accusa il M5S di cambiare idea ad ogni piè sospinto ma forse fa confusione con tutti gli altri, e glielo dimostro il M5S ha detto tutti a casa e non si è alleato con nessuno, ha detto ci dimezziamo lo stipendio e lo hanno fatto, abbiamo detto non fuori dall'Euro, facciamo un referendum e questo vuol dire parliamone, ha detto che dovevamo difendere la costituzione e lo abiamo fatto sui tetti contro tutti ho fatto anche un gioco di parole involontario, le chiedo dove sono queste continue incongruenze di cui lei ci accusa e accusa il M5S, le cose sono 2 o lei vive in un altro paese o ha fatto confusione con gli altri che queste cose le fanno veramente ne basterebbe una il PD ha detto mai con Berlusconi prima delle elezioni ed ora ci fa le riforme, cerchi bene e troverà dove sono le incongruenze.
Saluti, e le chiedo venga a trovarci ne parliamo, siamo aperti a tutti sapesse quanti ne sono passati alle nostre riunioni!!!!
Ringrazio Cm per la considerazione che ha voluto darci, ripeto quanto affermato ieri sera, in relazione al nostro impegno nel M5S, non siamo politici di professione, non abbiamo mire opportunistiche ed economiche da espletare nel M5S, sono 2 anni abbondanti che partecipiamo discutiamo litighiamo mettendoci il nostro tempo i nostri soldi e sacrificando anche i nostri affetti, a fronte di tutto questo riceviamo molto spesso insulti, veniamo tacciati di approssimazione ed inesperienza, ci viene detto che non facciamo nulla etc.... tutto quel poco che diciamo viene travisato o quasi.
Sommando non è che avete una gran paura che se passa il messaggio non ce ne è più per nessuno, siamo o non siamo l'unico movimento antisistema, ed allora vi dico agitatevi pure, noi forse e dico forse non riusciremo ad avere il 51% ma la sera dormiamo tranquilli, perchè sappiamo di agire per il bene del paese e non di qualche lobby che potete chiamare come volete, e vi assicuro che a quasi 60 anni senza avere nessuna voglia di sedere in nessuno scranno dà molta serenità, un giorno potrò dire io ci ho provato!!!!!
Scusate ultima cosa ma perchè tutti sono pronti a parlare di noi ma nessuno partecipa in prima persona per ascoltare in diretta e non per sentito dire.
Scusate ma contano i nomi o conta il metodo e il programma, chi si domanda se il M5S esiste ancora dovrebbe essere felice che ci sia ancora qualcuno che ha la forza e la voglia a spese proprie di rappresentare l'unica opposizione che esiste nel nostro disastrato paese e a Macerata.
Ringrazio Cronache Maceratesi per aver dato spazio ad un comunicato che porta nella giusta direzione lo spirito del M5S chiedo umilmente a tutti coloro che usano nick name di indicare il loro nome e cognome come faccio io nello spirito del M5S di cui tutti sparlate volentieri ma del quale non rispettate nemmeno la più semplice delle regole metterci la faccia se non l'impegno.
Certo che se la politica in entrambe le città, sarebbe meglio dire paesi, è arrivata a questi livelli non abbiamo certo da rallegrarci, e sarebbero questi sindaci con le loro relative amministrazioni che dovrebbero portarci fuori dalla crisi con una visione lungimirante e non più provinciale se non campanilistica. Ah siamo messi bene!!!!! ma a loro cosa importa tanto trovano sempre qualcuno che li vota!! ah allora complimenti ai loro concittadini votanti!!!!!
Caro direttore sono felice che lei si ponga questi problemi relativi alla comunicazione del PD in quanto tutto questo denota la mancanza di considerazione che il maggior partito della città alle ultime comunali ha verso i cittadini, ma forse ha ragione proprio il PD e sa perchè? perchè nonostante il loro atteggiamento che non è di oggi, ormai sono 15 anni che abbiamo un sindaco espresso dal PD, i signori cittadini continuano a votarlo in maniera sufficiente ad affidargli l'amministrazione della nostra città, per cui comunque si comportino hanno la garanzia di ricevere il sufficiente per continuare nei loro maneggi senza che da parte dei cittadini ci sia un gran fastidio, ed allora faccio un appello a questi ultimi levatevi, allargate lo sguardo oltre il vostro orticello, e pensate anche al bene comune, ritorniamo ad un minimo di sociale, perlomeno in casi eclatanti vedi Piscine, Urbanistica, Smea-Consmari, Tares + 130%, potrei continuare ma già basta.
Scusate se ho cercato di destarvi dal vostro sonno!!!
A Macerata Carancini con le piscine a Civitanova Corvatta e Silenzi con il palas ma questi del PD che mestiere fanno gli imbonitori o gli amministratori? secondo me la prima ma anche in questo non mi sembrano molto bravi.
Quando deciderete di mandarli a casa tutti, sono 30 anni che amministrano in questa maniera da destra e da sinistra ma quando vi stuferete di questa gente e smetterete di votarli
Carlo Cambi con la sua prosa tagliente da buon toscano mette in evidenza l'immobilismo colluso dei maceratesi. Solo grazie al procuratore Giorgio un altro non maceratese si stanno muovendo le acque putrefatte dell'affarismo/politico maceratese.
Ora mi rivolgo a tutti i maceratesi: ma da quanto tempo è che si parla dei temi sotto la lente di ingrandimento in questi giorni, e voi dove eravate? perchè avete continuato a votare sempre gli stessi esprimendo un consenso non solo partitico ma anche quantitativo viste le percentuali di adesione al voto?
Ora si sta creando qualcosa molto piccolo al momento di alternativo, vedete voi se è il caso che continuiate a dare il vostro consenso sempre agli stessi attori di una vita politica maceratese marcia e collusa.
Vorrei porre la questione M5S di Macerata sotto una visione diversa se Zallocco lo permette, solo una parentesi, non c'è nessuna sede in viale Indipendenza, il problema che affligge il M5S a Macerata è dovuto a due fattori il primo il M5S è nato in un lasso di tempo molto piccolo e soprattutto dai cittadini che non hanno mai fatto politica come la si intende normalmente per cui, non è che le cose si improvvisano, come fanno a livello nazionale in cui nascono partiti non appena uno la pensa in maniera diversa o solo per mere politiche di marketing e qui mi fermo, tutto questo porta a incomprensioni persionalismi e quant'altro, tipico atteggiamento di persone che magari non hanno avuto esperienze politiche e che fanno molto fumo e come sappiamo è facile fare fumo, ma quando il fumo si dirada resto l'arrosto se c'è, cosa volgio dire, che alla fine emergono le figure di equilibrio disposte ad accettare gli altri punti di vista e a costruire piuttosto che distruggere.
La seconda cosa riguarda la situazione tipica di Macerata, il nostro grande provincialismo che si riverbera su ogni aspetto della città, e tutti gli intrecci che si sono creati non rendeno le persone completamente libere, ed è chiaro che per far emergere un movimento come il M5S ci vogliono le mani libere, cosa che è diffcile trovare in una città di 40.000 abitanti, ed allora concludendo, vorrei dire che il tragitto necessario affinchè il M5S a Macerata possa incarcare il suo spirito essenziale è e sarà molto lungo e difficile; più facile votare M5S alle politiche e alle prossime europee che non per il consiglio comunale.
Nonostante tutto ci si prova.
Fa piacere leggere che c'è una opposizione che fa il suo lavoro, che poi tutto sia opinabile ci sta ma un fatto è certo niente è più come prima il consociativismo è finito le varie bande affaristiche debbono sapere che c'è chi controlla e di conseguenza si debbono dare una regolata, già questo per me è un successo enorme sono venti anni che non accadeva più e vi sembra poco!!! per chi è dall'altra parte attenzione siate più oculati e se vi riesce più onesti alle prossime elezioni potreste non esserci!!!
Continuiamo a parlare di intervenire sui privati ben sapendo che l'attuale sistema economico non ce lo consente sia per la legislazione vigente che per la scarsità di fondi da eventualmente mettere in ballo.
Allora consolidato ciò, perchè non pensiamo a mettere in pista iniziative culturali sportive ludiche etc... che possano dare risalto al centro non solo nel fine settimana ma anche durante la settimana. A Macerata ci sono decine di associazioni che sono chi più chi meno sovvenzionate dal comune, a queste deve essere chiesto di programmare ed effettuare una manifestazione pubblica nel centro storico, mi piacerebbe sapere quanti eventi si potrebbero generare, logicamente chi non aderisce non avrà la sovvenzione nel futuro. Non tutto sarà valido ed effettuabile ma sicuramente si crea fernmento e forse dal fermento si parte e si va avanti poi da piccole cose si generano manifestazioni più importanti magari coinvolgendo le sponsorizzazioni dei privati coordinati dal comune che non deve solo proteggere gli interìessi di alcuni privati ma fare anche gli interessi dei cittadini coinvilgendo se non tutti alcuni privati più vicini al comune ( ho utilizzato un eufemismo per non essere scortese e volgare). Per comune intendo l'amministrazione comunale.
Già so che saranno parole e idee buttate al vento, l'unica cosa che conta è che le piscine siano fatte da certi amici, che la gestione sia di certi altri che la Lube vada dove vuole visto che è sempre stata un fastidio, che salviamo qualche imprenditore che sta in difficoltà magari facendo il parcheggio a rampa Zara, che si risolva in qualche maniera il problema della lottizzazione Valleverde, che si mettano in pista fantomatiche trattative per il parcheggio dei Giardini e per il Centro storico nell'ottica delle ormai imminenti elezioni, e poi dopo le lezioni si ricomincia con gli amici degli amici. Certo che se per vedere una svolta dobbiamo aspettare il 2070 inizio degli ultimi 30 anni di questo millennio la prospettiva non è così immediata e allegra.
Mi dispiace essendo un convinto aderente al M5S che si sia scesi a questi livelli, ma purtroppo questo è quello che oggi offre la piazza.
Sono intervenuto perchè qualcuno poteva pensare che " cittadino maceratese " fossi io, non sono io se parlo come vedete ci metto la faccia.
Mi auguro che dopo tutto questo fumo ci sia la consapevolezza che si sta facendo solo del male al M5S per cui sarebbe bene fermare le bocce e ripartire rendendosi conto che lo spirito del M5S è condivisione e non separazione, mi auguro che questo messaggio possa riprendere quota nelle menti e soprattutto nel cuore di tutti gli attivisti senza stupide separazioni e distinguo sterili.
Alcune considerazioni:
1) che la Lube non faccia mecenatismo lo sappiamo tutti fanno affari ma a Macerata abbiamo visto qualcosa che non avevamo mai visto e che non vedremo mai più
2) che a Macerata la Lube era un fastidio per tanti lo sapevamo tutti e così abbiamo risolto
3) perchè non è stato fatto il complesso commerciale con annesso palazzetto a Villa Potenza? forse il nuovo centro commerciale di Corneto è un risarcimento alla Gabrielli che aveva per quel complesso depositato una cauzione di 56 milioni o è solo una diceria? a pensare male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca!!!!
Come sempre chi ci perde è la comunità e i cittadini ma ormai lo sappiamo sono diventati una cosa marginale quello che conta sono le lobby e l'affarismo imperante.
Vorrei chiedere a chi dice che nel M5S non ci sono commercianti e competenze connesse al loro escursus vitae ma siete certi? pensate che siano solo quelli che pensate VOI che siano?
Forse avrete delle sorprese come quella dei risultati delle ultime elezioni.
Sicuramente con la carica innovativa del PD avremo un cambiamento radicale della legge ed in tempi brevissimi, se riescono ad essere così efficaci come per l'elezione del Presidente della Repubbllica ne vedremo delle belle!!!!!!
Visto che il sig. Cambi abita a Macerata, mi chiedo non potevamo come comune di Macerata intercettare questa manifestazione e portarla nella ns/ città, ma forse si sarebbe creata troppa confusione per la sonnolenta Macerata.
Continuiamo a farla dormire e morire lentamente.
IL PROBLEMA NON SONO I PARTITI O IL M5S IL PROBLEMA SONO GLI ITALIANI, HANNO LA MEMORIA CORTA CORTISSIMA FRA 2 MESI NESSUNO SI RICORDERA' PIU' DELLE PRIMARIE DEL PD DELLA CAMPAGNA ELETTORALE E SI FARANNO IMPAPOCCHIARE DAI GIORNALI E DALLE TELEVISONI PREZZOLATE/I VORREI TANTO SBAGLIARMI MA VEDO TANTO UNA RIEDIZIONE MASCHERATA DEL GOVERNO MONTI.
AUGURI PER IL FUTURO.
Noto che nel lungo articolo di Ricci si parla solo degli accordi o meglio scontri di presunti potentati politici ed economici ma non si parla mai dei bisogni dei cittadini e della città questi signori con chi debbono rapportarsi con i cittadini appunto o con qualcun altro che dovrebbe essere nell'ombra ma che ormai nell'ombra non è più visto che è 40 anni e più che sono sempre gli stessi.
A quandi un democratico risveglio di questa città? forse mai!!!!!
Signor finto Travaglio, perchè sprechi tanto tempo in inutili polemiche, ti do un consiglio partecipa alle riunioni del M5S e porta le tue motivazioni direttamente, forse riuscirai a far ravvedere qualcuno delle sue convinzioni o cosa più importante darai un contributo allo sviluppo delle problematiche correggendo quelli che possono essere i difetti della ubriacatura degli attivisti del M5S sai spesso quando si è inebriati si fanno errori e qualcuno che ti riporta con i piedi per terra è molto utile, partecipa ed avrai delle belle soddisfazioni e qualcuno forse ti dirà anche grazie.
Con onestà e cordialità
E' veramente strabiliante come alcuni non riescano a capire il cambiamento epocale in atto, quello che è accaduto il 24-25 Febbraio è esattamente la fotografia di quello che le menti libere del paese vogliono, il mondo sta cambiando alla velocità della luce e loro non vogliono restare fuori per colpa dei poteri cosiddetti forti, che forti non sono, visto che fuori dall'Italia non rappresentano nulla e nel loro non rappresentare nulla distruggono questo paese che ha tutte le carte in regola per essere fuori dalla crisi in tempi molto più ristretti di quello che si possa pensare, basta che non si sorreggano più le congreghe succhiatrici che per succhiare soffocano qualsiasi altra iniziativa, concludo, ma vi siete accorti che in Italia ci può essere un futuro basato su turismo cultura ricerca, destiniamo a queste 3 cose le risorse disperse nelle lobby attuali e saremo un paese in crescita un nuovo rinascimento!!!!
Noto con piacere come l'unica realtà che abbiamo a livello nazionale e non solo, sia sbeffeggiata, complimenti, siamo sempre più provinciali e borghesi piccoli piccoli, attenzione al nostro orto qualcuno potrebbe toccarci la siepe.
Da un punto di vista tecnico mi chiedo perchè invece di chiudere le porte non si mette in panchina il problema che ormai tutti conoscono, la società ha dato alla direzione tecnica e sportiva tutte le armi possibili, e a questo punto della stagione chiudiamo le porte? forse invece è il caso di aprire gli armadi e tirare fuori gli scheletri, oppure dobbiamo ancora contiunuare a sostenere qualcuno che deve essere pronto per la nazionale, e che importa se noi perdiamo coppa Italia Champions League e speriamo proprio di no anche il campionato, tanto noi tifosi ci siamo abituati a rovinarci il fegato.
Comunque sempre forza LUBE!!!!!!!
Anche in relazione all'articolo di Letizia vorrei fare una piccola riflessione, è vero o no che il parcheggio con ascensore dei giardini è sempre semivuoto, è vero o non che i commercianti di Macerata non sono riusciti a seguire l'evoluzione del mercato se non in rari casi e forse sono quelli che soffrono meno, è vero o no che quando si entra nella maggior parte dei negozi del centro si trova una accoglienza freddina per usare un eufemismo, è vero o no che il centro storico nella sua bellezza non è mai stato dotato di un arredo urbano adeguato, è vero o no che i prpoprietari degli stabili del centro storico pensano che son a New York per l'esosità degli affitti, se sommiamo tutti questi atteggiamenti e l'elenco potrebbe continuare vediamo che sono tutti meno ditemi come si risolve la questione, mi spiace scriverlo, ma il Centro Storico ha chiuso come ha chiuso Macerata il centro storico è l'immagine esatta del maceratese chiuso, poco lungimirante, e restio a metter mano al portafoglio soprattutto se si tratta di investire su iniziative e in modo comunitario. Se poi vogliamo mettere il timbro finale diciamo che la crisi ha tagliato quel poco che c'era. Scusate non voglio dare sentenze, anzi vi sarei grato se mi voleste smentire con dati di fatto. Io qualche proposta la avrei ma già mi sono dilungato troppo.
Noto che quello che è poco più di un gioco scatena un mezzo putiferio, calma, il 26 Febbraio vedremo, nel frattempo ognuno per la sua parte partecipi, questo è quello che fino ad ora dimostra una differenza sostanziale tra il M5S e gli altri, infatti tutti gli attivisti i simpatizzanti e quant'altro di questo movimento, partecipano senza nessun tornaconto personale solo per il gusto e la passione di potersi mettere al servizio di una idea che è quella di cambiare le cose di poter far ritornare la politica tra la gente direi meglio i cittadini. se riusciamo tutti a discutere dei problemi dei problemi e delle relative soluzioni avremo fatto un bel lavoro.
Buona partecipazione a tutti.
registro con piacere i toni di questa discussione visto che siamo uttti o quasi daccordo, certo chi afferma che i centri commerciali sono pieni e danno posti di lavoro forse vive un'altra realtà, visti i risultati della GDO che sta facendo solo buchi e vive degli affitti dei commercianti che stanno all'interno dei centri commerciali e sappiamo tutti che l'operazione immobiliare( fatta da chi??) rende ma le vendite no.
Scusate la digressione, ma a fronte di tutto questo, cosa facciamo concretamente, come possiamo scalzare questa situazione piena di incrostazioni ormai jurassiche, vedete qualcosa o qualcuno in lontananza o a breve che possa scardinare questo sistema di potere?? se siamo tutti concordi vediamo di concordare qualcosa di fattivo per smuovere e disgregare il jurassico, ognuno ci pensi e dica come organizzarci e con chi avendo la forza di coinvolgere anche i maceratesi che non leggono Cronache Maceratesi o non frequentano la rete, perchè lo sapete benissimo che sono la maggioranza!!
Certo che se Pambianchi dice che i partiti hanno fatto schifo allora c'è proprio da crederci, l'unica domanda che mi viene da fare è: lui in questi ultimi 40 anni dove stava, anzi lui ancora oggi dove sta.
Certo che bisogna avere la faccia come il c........
Stefano Cecarelli
Utente dal
23/11/2012
Totale commenti
28