Multe fino a 300 mila euro nei confronti di chi rivestì ruoli di amministrazione, direzione e controllo in Banca Marche portandola al dissesto e al commissariamento. Le avrebbe comminate in questi giorni Banca d’Italia portando a termine la procedura di sanzione amministrativa avviata a seguito dei gravi rilievi mossi nei verbali delle due ispezioni compiute dalla Vigilanza nell’istituto di credito marchigiano tra il novembre 2012 e l’aprile 2013, e tra marzo e settembre 2013.
Secondo fonti vicine al dossier, la procedura riguarderebbe ex amministratori, sindaci revisori e alti dirigenti sia di Banca Marche che della controllata Medioleasing, in carica fino all’aprile del 2012. Banca Marche dovrebbe versare l’intero ammontare delle sanzioni (circa 4 milioni di euro) all’autorità di Vigilanza, per poi rivalersi sui singoli.
Nei verbali, consegnati dalla Vigilanza ai commissari straordinari di Banca Marche il 28 ottobre scorso, si scriveva di “diffuse irregolarità nei processi creditizi, portate all’attenzione dell’Autorità’ giudiziaria”. Un dossier pesantissimo, nel quale gli ispettori individuavano nel dettaglio le cause all’origine del deficit di quasi 800 milioni di euro emerso tra il 2012 ed il 2013, dopo anni in cui l’istituto di credito presentava bilanci fortemente in attivo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È come sparare sulla croce rossa! Ma un sequestruccio conservativo a costoro proprio nooo? Ancora non succede nulla sul fronte giudiziario? Bisogna attendere che vengano sostituiti tutti i magistrati inquirenti perché si muova qualcosa? Magari un bulldozer che seppellisca ogni responsabilità..?
Chiedete al Sig. Mario Morgoni se è in grado di far pagare i danni a ladri e truffatori, dopo averli scovati e condannati… GLI AMICI DEGLI AMICI SONO I LORO AMICI guai a chi li tocca!
In definitiva non è una grossa somma, se consideriamo che i responsabili sono circa 40 si tratta, mediamente, di 100.000 Euro ciascuno, con le prebende che hanno incassato…….
4 milioni di euro? Per le spese processuali potrebbero pure bastare……
300 mila euro di media per ognuno degli amministratori, sindaci, dirigenti che hanno causato il quasi fallimento di Banca Marche, se mai ce ne fosse stato bisogno e’ la dimostrazione che tutte queste persone sono state INCAPACI INADEGUATE INCOMPETENTI……., ma quando si potra’ sapere di coloro che sono stati anche FARABUTTI, DELINQUENTI E PREDATORI ?
LA MAGISTRATURA QUANDO POTRA’ DIMOSTRARE QUESTA REALTA’ ?
Per Adamo Nardelli: non capisco cosa c’entra il Senatore Morgoni su tutto questo ….
Lo sanno anche i muri che nessuno di questi…signori paghera’ una lira e niente bmarche recuperera’ da loro.Stupidi ed incompetenti si ma mica scemi,hanno fatto da tempo trust,atti fasulli di compravendite,non hanno piu’ niente intestato a loro nome,non c’e’ da portargli via neanche la dignita’ e l’onore perche’ non lo hanno.A tal proposito sarebbe interessante che la magistratura accerti date ed importi di queste operazioni.Se fosse vero che sin dal 2007/8 molti componenti del cda ed altri geni vari hanno venduto le loro azioni e si sono spogliati di tutti gli averi a loro intestati significa che sapevano tutto,altro che cadere dal pero.In poche parole a noi facevano fare gli aumenti di capitale e loro scappavano a gambe levate..Ora ci auguriamo che le porcate a scapito dei poveri azionisti siano finite,nessuno,commissari compresi,pensi di risanare la banca a nostro discapito.Gli azionisti privati hanno tutti i diritti di essere parte attiva del nuovo progetto nonche’ di essere messi in grado nel tempo di recuperare almeno in parte le perdite subite.Chi pensasse di farci fuori ha sbagliato i conti,siamo tanti,abbastanza…arrabbiati ed i danni diretti( leggi cause)ed indiretti( siamo anche clienti) e di immagine( possiamo contare sull’aiuto dei mass media) che 43000 persone sarebbero in grado di produrre sono peggiori di quelli combinati dalla ‘banda’.Pazienza e diplomazia sono finite,querele e minacce saranno gradite e ben accette,ci siamo tutelati anche noi…
Speriamo che si faccia chiarezza anche verso quegli “imprenditori” che hanno avuto un ruolo attivo nell’infinocchiare la banca…
Ahahahah ma siamo impazziti! !!!! Ora questi ridono il doppio!!!! Ricapitolando…la banca cioè gli azionisti, dopo le perdite deve pagare anche una consistente sanzione che mai riuscirà a recuperare dai farabutti ex amministratori dirigenti e sindaci. La teoria vorrebbe il sequestro conservativo di tutti i beni compresi famigliari, dopodiché qualche anno a montacuto con compagno di albergo un magrebino bisex, infine risarcimento dei soci. Ma siamo in italia
Il commento di Nardelli su Morgoni evidentemente non e’ personale ma politico…forse si riferisce al fatto che gli esponenti del PD non solo non hanno mosso un dito , ma forse qualcuno il dito lo ha messo anche nella MARMELLATA! Da quanto trapela diverse aziende del biogas hanno avuto finanziamenti da Banca Marche !
Chiudere gli occhi prima e chi doveva tenerli aperti per controllare un motivo ci sarà, non ci sono scuse mi fa venire in mente solamente per aprire un conto corrente o magari se andavi sotto di pochi soldi erano problemi seri e ti chiamavano per telefono, come mai queste persone possono spostare somme di soldi o dare prestiti a chi dicono loro senza garanzie o altri giochi senza che nessuno se ne sia accorto o sono tutti complici o sono tutti innocenti. Ma come sempre succede chi pagherà tutto sono gli operai e la gente comune ma onesta.
Io mi chiedo quando finalmente arriverà un grosso istituto come Unicredit o Intesa a salvare ciò che è rimasto di questa ‘bancarella’…. Mi auguro uno smembramento ….
Dubito che possano pagare questi mariuoli, le cause dureranno minimo 30 anni, e per allora i responsabili saranno tutti morti, e pagherà l’ultimo c……e della lista, quello che ha sempre rubato di meno
uno di questi signori non piu’ tardi di qualche mese fa è stato riconfermato ai vertiti della CCIA.Quei signori che lo hanno rieletto credo debbano porsi delle domande…. I nomi li abbiamo letti e sappiamo anche da quale partito è stato sostenuto.Ma le imprese possono farsi rappresentare da un signore che è stato sanzionato cosi’ duramente!
@persichetti però non ha ancora ritirato il titolo di Cavaliere al merito…….
fanno schifo tutti punto