Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco ha nominato Bruno Inzitari commissario straordinario di Banca Marche spa. Con lo stesso provvedimento sono stati confermati i commissari straordinari Giuseppe Feliziani e Federico Terrinoni e i componenti del comitato di sorveglianza Guizzi, Ossola e Spisni. Sessantacinque anni, milanese, Inzitari è professore ordinario di Diritto Privato all’Università della Bicocca. E’ stato commissario di importanti gruppi bancari.
Intanto il Credito Valellinese precisa che non ha ”allo studio” ”operazioni straordinarie relativamente a fusioni con Banca Marche né con altri istituti di credito”. Lo si legge in una nota di precisazione dopo le ipotesi di stampa di un interesse per l’istituto marchigiano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tiriamo ad indovinare: per la prossima settimana chi sarà la banca ‘acquirente’?
Ma basta rivolgersi all ‘ Avv. Tanoni…..tanto e’ sempre lui che guida cordate, propone soluzioni e trova acquirenti….
Lo ricordo docente presso la nostra Universitá….un ritorno importante…buon lavoro.
Peccato per il disinteresse del Credito Valtellinese, si sarebbe potuto lanciare uno speck-bond.
Il terzo commissario???
Chiamate Prandelli, almeno resterà fino agli europei…
..mettetece gazzani, come controlla lui non controlla nessuno!!!!
…… secondo me c’era anche spazio per una bresaOPA del Credito Valtellinese.
Come mai Creval va bene, mentre Intesa unicredit o BNL che sono vere banche no? Perché in passato al profilarsi di tali acquisizioni, tutti insorgevano chiedendo l’aiuto divino, mentre ora arriva Creval che è una bancarella e va bene?