Adamo Nardelli

Adamo Nardelli


«adamo792243»

Utente dal
6/10/2012


Totale commenti
35

  • Fileni: «Ecco tutta la verità
    sull’inchiesta di Report»

    1 - Gen 11, 2023 - 0:22 Vai al commento »
    Tutti i polli degli allevamenti intensivi sono come le scarpe cinesi... puzzano. Che poretendete da polli allevati in 28 giorni? E' solo trasformazione biologica di robaccia. Per far un buon pollo occorrono 60-65 giorni almeno e che abbiano vissuto e razzolato 8-12 ore all'aperto. Costerebbe il doppio di quanto il mercato oggi propone. E' possibile arrivare a fare allevamenti per che producano animali in salute e gustosi? Il mercato attuale non lo permette. C'è qualche valoroso in Italia in grado di rischiare per far nascere una vera eccellenza?
  • Fugge all’alt dei carabinieri
    e cerca di speronarli:
    33enne arrestato dopo un folle inseguimento

    2 - Nov 1, 2022 - 0:01 Vai al commento »
    Se per questi reati, visto che basta chiedere scusa e si torna subito a casa (haec est lex affidata alla discrezione del giudice) basterebbe "toccare le tasche" ai furbetti che delinquono. Ovvero aggiornare la tariffa della multa a 20 mila € come minimo assoluto con un massimo di 100 mila € + la sanzione penale. Ma... per fare questo occorre una LEGGE. Pensate che l'attuale Parlamento sia in grado di farla?
  • Sottopasso di via Roma, Marchiori:
    «Terminati gli atti per la gara,
    possiamo appaltare i lavori»

    3 - Ott 30, 2022 - 8:35 Vai al commento »
    La vecchia galleria ferroviaria fu demolita con la dinamite tanto era tosta (il Comune stava a guardare). Quella galleria, vecchia servitù di passaggio al momento della costruzione della strada ferrata, poteva diventare la naturale soluzione per il superamento dei binari senza ulteriori interventi strutturali. Quando il gatto dorme il topo ingrassa.
  • Sferisterio “gemello” della Scala
    I Cento Consorti meritano rispetto

    4 - Lug 14, 2021 - 8:53 Vai al commento »
    Fu inaugurato nel 1829 per disputare gare di "Pallone al Bracciale" che era il principale gioco nazionale di quel periodo. Era semplicemente uno stadio. Fu usato anche per esibizioni di tauromachia. Solo nel 1921, 92 anni dopo, con l'Aida, lo Sferisterio divenne un vero e proprio teatro lirico all'aperto. Tanto per precisare.
  • Perché abbiamo perduto tanti treni?
    Errori e inefficienze del nostro passato

    5 - Nov 2, 2020 - 8:54 Vai al commento »
    Complimenti ad Ugo Bellesi per questo bellissimo richiamo delle vicissitudini storiche maceratesi. La narrazione mette a nudo la meschinità delle classi dirigenti (casta?) che nascostamente, di volta in volta hanno letteralmente strozzato il territorio e la vitalità dei maceratesi. Cui prodest? Perchè, sicuramente, ogni volta, in pochissimi hanno speculato sullo status quo e si sono arricchiti a danno di tutti
  • Il Comune sospende i pagamenti
    e l’Apm manda le bollette

    6 - Apr 18, 2020 - 21:25 Vai al commento »
    E tutti quelli che hanno il pagamento tramite bonifico bancario? Siete in grado di annullare l'ordine di pagamento alle banche e procrastinarlo a fine maggio? Se l'APM è una cosa seria... provvederà... altrimenti si dimostrerà una gran furbacchiona. In tal caso il sindaco e Ricotta non faranno una bella figura... anzi faranno una figura di ...
  • Ztl, strigliata del Pd al sindaco:
    «Basta giochini, è tempo di riaprirla
    per dare un senso alla fase 2»

    7 - Apr 17, 2020 - 22:25 Vai al commento »
    ZTL...cui prodest? In questa fase di confinamento casalingo di tutta la città è una cattiveria immotivata. Che cosa ci può dire a tal proposito il prescelto Ricotta? Anche chi mira a più alti incarichi topperà inesorabilmente... la gente si è stufata di sentirsi ripetere baggianate. Purtroppo o per fortuna non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
  • Marchiori attacca:
    «Il Comune tolga la Ztl
    Consegnare farmaci e spesa è un’impresa»

    8 - Mar 25, 2020 - 10:35 Vai al commento »
    Ha ragione Marchiori, che bisogno c'è della ZTL quando il traffico veicolare è ridotto a zero? Non bastano le ordinanze di Conte per sanzionare qualche deficiente sorpreso in piazza senza una motivata e veritiera autogiustificazione? "volemo fà sempre li meio?"
  • Ceriscioli blinda le Marche:
    «Scuole chiuse da domani
    Stop a tutte le manifestazioni»

    9 - Feb 25, 2020 - 22:47 Vai al commento »
    Certiscioli Ceriscioli gran pensata ci sfagioli con coraggio e gran baldanza tu emani l'ordinanza ma ti scordi di vietare i gran luoghi dove comprare gran fracasso hai procurato tutti i figli hai bloccato alla scuola si son chiusi tutti gli usci ed i pertusi ma le mamme ed i papà più non sanno a chi portà li freghini, poverini meschinetti e un po' tapini tu pensavi che a votà grande folla ci sarà ma la gente che ci andrà marameo ti farà
  • «Quel marciapiede è troppo stretto»
    ‘Strada Comune’ critica,
    il sindaco non ci sta

    10 - Gen 16, 2020 - 0:15 Vai al commento »
    P.S. della Sibilla: "Profetizzo che stalli futuro parcheggio saranno a pagamento orario e con permessi a pagamento...". Se mi sbaglio mi corriggeranno... non ne posso più, m'hanno stupiditu... tutta sta confusione...
    11 - Gen 15, 2020 - 23:58 Vai al commento »
    Effettivamente, in certi punti il marciapiede è proprio striminzito, consente a malapena il passaggio di una carrozzina singola ma non gemellare. Inoltre quando i SUV, parcheggiando, andranno ad appoggiare la ruota al cordolo, il muso impedirà anche il passaggio pedonale... e con la carrozzella di un disabile come la mettiamo? Qualcuno, quando ha preso le misure tornava sicuramente da un'abbondante libagione. 40-50 cm in più non avrebbero danneggiato lo stallo di parcheggio perchè prima del marciapiede con il cordolo c'era un accettabile marciapiede senza cordolo ed i parcheggi non ne soffrivano affatto. Consultata la Sibilla sull'argomento così profetizzò: "Macerata Granne abbellì Viale Puccinotti due volte... ma siccome è sempre più Granne... Viale Martiri della Libertà abbellì e poi riabbellì". Sti politici non vogliono mai andare dalla Sibilla prima di fare le cose... dopo piagnene in Via Trento.
  • A14 in tilt, aeroporto che non decolla
    e il miraggio dell’alta velocità
    «Il mio rientro nelle Marche a ostacoli»

    12 - Dic 29, 2019 - 23:43 Vai al commento »
    Resoconto lucido giusto e impeccabile. Riguardo ai politici marchigiani ricordo che quando imperava Forlani l'unica soppressione di tratte ferroviarie fatta in Italia fu quella della Fano-Urbino. Gli ereditieri politici allevati da quella razza hanno prodotto quello che hai descritto. I marchigiani sono "li meio" e si distinguono singolarmente, in tutto il mondo, per ingegnosità, laboriosità e iniziativa ma purtroppo manca loro il discernimento nei periodi elettorali. Vinconosempre le mezze calzette.
  • Tenta di spacciare,
    inseguito e denunciato

    13 - Lug 18, 2019 - 22:42 Vai al commento »
    Pignataro vai avanti così, siamo con te. Riguardo ai grafomani "non ti curar di loro ma guarda e passa" si tratta di "vil razza dannata". Grazie, Auguri e buon lavoro.
  • Profughi, l’accoglienza vale oro:
    bilancio da 20 milioni per il Gus
    “Ma i cittadini sono all’oscuro”

    14 - Lug 21, 2017 - 22:45 Vai al commento »
    Mi è stato detto (fonte certissima) che negli alberghi in cui vengono accolti la quota di pensione completa è di circa 15,00 € a persona per giorno. Gli altri 25,00 € dove e a chi vanno a finire? E' una domanda legittima oppure un'insana curiosità? Altra domanda che ci dovremmo fare è: "cui prodest" tutto questo accogliere straparlandoci con retoriche giustificative mentre nascostamente vengono alimentate tante-troppe paghe per il lesso
  • “Sì, no, astensione:
    il Pd rischia una brutta figura”

    15 - Apr 14, 2016 - 15:40 Vai al commento »
    Il motivo nascosto che ha determinato il provvedimento governativo di mantenere le concessioni entro le 12 miglia fino all'esaurimento del pozzo è quello di lasciare sine die le piattaforme sul posto evitandone la demolizione. Le piattaforme continueranno a stillare ( gas o petrolio fino a quando le società petrolifere ne avranno voglia (a loro la data di fine estrazione) senza dover provvedere alla loro demolizione (costosissima) per ripristinare l'area demaniale alla situazione originale. ALLE IMPRESE QUEL "POCO" DI ESTRAZIONE NON RENDE GRANCHE'... DOVE DEMOLIRE LE PIATTAFORME, INVECE, SAREBBE PER LORO UN COSTO ELEVATISSIMO. LASCIAMO LE PORCHERIE AI TRISNIPOTI... NOI CONTINUIAMO A GODERCELA OGGI... IO SO' IO E VOI NUN SIETE UN C...O!
  • Caro sindaco,
    un premio val bene un posto auto

    16 - Ott 7, 2015 - 1:18 Vai al commento »
    Certo che se è vero che i vigili vanno in giro con le telecamere per monitorare la sosta selvaggia davanti alle "Giuseppine" avrebbero il loro daffare se monitorassero anche altre zone di Macerata come per esempio Corso Cavour a tutte le ore del giorno (in particola modo la domenica mattina ed il sabato sera, Corso Cairoli e via Roma difronte al bar Nino.
  • Scuola, nelle Marche 201 diplomati con lode

    17 - Ago 8, 2015 - 23:54 Vai al commento »
    Mia filgia e mio genero (insegnanti di matematica e fisica) mi raccontavano che i colleghi del Lazio non avevano alcuna voglia di andare ad insegnare nella provincia di Latina perche soprattutto a Terracina e Formia, come mettono piede nella scuola, il preside attacca subito a dispensare consigli "obbligatori" che consistono: "bisogna trattare bene questo ragazzo perchè figlio di Tizio, anche per quest'altro ragazzo un occhio di riguardo perchè figlio Caio e poi vi raccomando questo ragazzo perchè figlio di Sempronio". Ora capisco perchè la statistica dei diplomati con lode vede in testa tre regioni meridionali (manca la Calabria... chissà perchè). L'Italia ha svenduto anche ciò che di più sacro aveva... la scuola! Corruzione, intimidazioni e mafie hanno occupato anche quel posto. A quando un'analisi vera (Renzi, ma quando ti svegli? oppure non te ne frega niente di vedere i macelli che alla lunga ci stanno affossando) sui diplomifici, sulla didattica, sui professori e sui presidi? L'ITALIA HA BISOGNO DI VERE ECCELLENZE E NON DI QUAQUARAQUA!
  • Studiare a Camerino,
    offerta per gli stranieri:
    6mila euro tutto compreso

    18 - Lug 17, 2015 - 16:14 Vai al commento »
    Ma questi devono pagare 6.000 € oppure l'Università gli accredita una borsa da 6.000 €? Nun è chiaroooo! Mia figlia dice che "Colle Paradiso" è piena di gente di "colore" che sono stati favoriti nell'assegnazione di alloggi, soprattuto al Campus. Certo che in questa situazione Salvini ha la strada spianata per interrompere l'andazzo. Quando ti senti circondato da neri, pakistani, indiani, tunisini e marocchini che blaterano nella loro lingua mantenuti dai NOI pensionati con la bella cifra di 38 € al giorno e si lamentano pure... si può diventare anche RAZZISTI.
  • Droga, le testimonianze di due teenager:
    “Così 10 ragazzi sono finiti in coma etilico”
    “Offrono stupefacenti nella ricreazione”

    19 - Nov 16, 2014 - 0:05 Vai al commento »
    E' assurdo che la Questura non intervenga pesantemente... si tratta di omissioni d'ufficio. C'è forse collusione inconfessabile che nascostamente ammuina per interessi personali? Il Questore è responsabile in tutti e due i casi... o agisce o si dimetta!
  • Taglio alle pensioni d’oro, Morgoni:
    “Avanti così per il futuro dell’Italia”

    20 - Ago 20, 2014 - 21:29 Vai al commento »
    Caro Senatore, sveltone di turno, a quanto ammonterebbe una pensione d'oro? Tira fuori la cifra, se hai cotaggio. Tutti a fare proclami, ad inventare l'acqua calda, ma a toccare i vostri privilegi, non se ne parla... VOLETE CHE IL POPOLO ISTUPIDITO DALLE CHIACCHIERE VI AIUTI A PAGARVI STIPENDI, INDENNITA' E PENSIONI CHE SONO GIA' SCANDALOSE. Fatevela finita, AVETE ROTTO I CABASISI.... UN MOTIVO IN PIU' PER NON VOTARE ED INVITARE A NON VOTARE PD!
  • Banca Marche, sanzioni agli ex manager
    Bankitalia chiede 4 milioni

    21 - Ago 20, 2014 - 21:32 Vai al commento »
    Chiedete al Sig. Mario Morgoni se è in grado di far pagare i danni a ladri e truffatori, dopo averli scovati e condannati... GLI AMICI DEGLI AMICI SONO I LORO AMICI guai a chi li tocca!
  • Differenziata, Leonardi:
    “Ridurre la Tari si può”

    22 - Ago 16, 2014 - 23:24 Vai al commento »
    E' bello, è giusto, è civile aver iniziato la raccolta differenziata anche negli altri quartieri di Macerata però c'è qualcosa che ancora non funziona... CHI RACCOGLIE I SACCHETTI NEL PORTA A PORTA, LO CONOSCE IL CALENDARIO? oppure uno sa leggere e l'altro sa scrivere! Primo episodio: il sacchetto dell'indifferenziata (giallo) depositato lunedì 11/8 alle ore 8,00 non viene raccolto. Telefono alla COSMARI che prende nota ed assicura una maggiore sensibilizzazione presso i "raccoglitori". Secondo episodio: alle ore 08,30 del giorno 16/8 vengono depositati fuori dal portone il sacchetto Multimateriale (blu) e quello Indifferenziato (giallo) come da calendario. VINE RACCOLTO SOLO QUELLO BLU, LASCIANO LI' IL GIALLO (mistero della fognatura otturata!) Per questo mi domando... il raccoglitore del blu è quello che sa leggere le parole e la simbologia mentre il raccoglitore del giallo è analfabeta e daltonico. DATEVI UNA SVEGLIATA, ALTRIMENTI IL SISTEMA FALLISCE, non è bello tenersi per 15 giorni i sacchetti dell'immondizia a casa in attesa che passi il raccoglitore che sa leggere! Suggerimento: FATE LA DIFFERENZIATA ALLA STESSA MANIERA DI COME E' STATA ATTUATA A COLLEVARIO... AUMENTATE I CONTENITORI A DISPOZIONE, AGGIUNGETE IL MULTIMATERIALE E LA DIFFERENZIATA E LASCIATE CHE I CITTADINI DEPOSITINO I SACCHETTI QUANDO FA LORO COMODO. VOI PASSATE A SVUOTARE I BIDONCINI AD UN'ORA DECENTE PER NON INTASARE VIA SPALATO QUANDO PASSATE PER IL PORTA A PORTA.
  • Passaggio a livello
    di nuovo bloccato,
    mattinata di caos

    23 - Lug 22, 2014 - 23:01 Vai al commento »
    Per tagliare la famosa testa al toro, perchè il discorso di un cavalcavia o sottovia si è arenato? Non ci sono abbastanza soldi per le mazzette?
    24 - Lug 22, 2014 - 22:59 Vai al commento »
    E' proprio vero, un attraversamento stradale strategico e umiliante per la città di Civitanova Marche lasciato in mano a dei baresi che non hanno coscienza del territorio e dei guai che stanno procurando. Sono convinto che l'innaturale prolungata chiusura del passaggio a livello dipende dalla condizione "chpl" che gli addetti ai lavori (DCO di Bari) usano a spoposito per assicurarsi la continuità di chiusura quando deve ripartire un treno da Civitanova M. verso Fabriano. Il treno, normalmente, dopo essere transitato sul Passaggio a Livello, riapre automaticamente le sbarre a meno che da Bari non predispongono il "chpl" per impedirlo... poi si scordano di levarlo. Per esperienza, succedeva molto spesso anche quando i DCO stavano a Macerata o a Fabriano. La politica, se vuole, può fare molto, battere i pugni e cominciare a chiedere i danni a RFI... forse ci staranno piu' attenti.
  • Spettatori dell’Aida multati
    per divieto di sosta:
    “Pessima immagine di Macerata”

    25 - Lug 20, 2014 - 0:42 Vai al commento »
    La civiltà è andata ad abitare a Civitanova e con essa anche quel pizzico d'intelligenza in più che manca ai vigili di Macerata (vedi articolo di Maikol di Stefano su piazza XX Settembre a Civitanova). Per i grandi eventi bisogna organizzare l'afflusso con saggezza e spirito collaborativo. Non puoi chiamare la gente per poi bastonarla... non si devono fare schirzitti, poi la gente (la gente che percheggia sempre correttamente) se li segna al dito e se li ricorda. Civitanova M. ha raggiunto lo stesso numero di abitanti di Macerata. Attenzione... si prenderanno anche tutte le altre strutture istituzionali compreso lo Sferisterio. Macerata non è più in grado di valorizzarsi e meritarsi le meraviglie ereditate. Semo tornati grezzi provincialotti con la puzza sotto al naso.
    26 - Lug 20, 2014 - 0:24 Vai al commento »
    Caro Alessandro Verdicchio vai in Corso Cavour alle 20,00 poi vedi quello che trovi! Spostati da Nino e ti rifarai l'occhi!
    27 - Lug 20, 2014 - 0:09 Vai al commento »
    Giustamente, se il parcheggio è vietato, vieni multato... QUESTA LEGGE E' ANCORA UGUALE PER TUTTI? A me non sembra... cari vigili e tu sindaco che vigili sopra i vigili, fatevi una paseggiata la sera per via Cavour, incassereste un sacco di soldi... soprattutto il sabato sera, a destra della carreggiata potrete trovare auto anche in doppia fila. E poi per le feste rionali... Il marciapiede Sx di Viale T. Carradori, all'Ascensione, si intasa di veicoli di ogni specie, tutta gente che va a ballare e mangiare in piazza S. Croce. Avete mai visto fare qualche multa? A me l'hanno fatta il mattino dopo la festa, quando, non avendo trovato posto la sera nei luoghi designati, ho parcheggiato anch'io sul marciapiede. La mattina dopo, alle 08,45, quando sono andato a spostare l'auto, ho trovato il ricordino comunale e con me tanti altri abitanti della via. Il solerte vigile, di cui conosco anche il nome e le prodezze, si è svegliato di buona lena sicuro di "beccare" tanti trasgressori che non avevano ancora spostato la macchina. E' propro vero, l'andazzo politico ce lo dimostra ampiamente, LA LEGGE, PER QUALCUNO, E' MENO UGUALE CHE PER GLI ALTRI. Amministratori macertesi, dateve na regolata, non fateci fare sempre figure di m***a.
  • Ritrova lo zaino dei turisti
    e lo consegna ai carabinieri

    28 - Lug 20, 2014 - 11:00 Vai al commento »
    Cara redazione di Cronache Maceratesi, mettete in risalto questa notizia per trasferirla a tutta la stampa nazionale. C'E' BISOGNO URGENTE DI NOTIZIE DI QUESTO GENERE.
  • Il passaggio a livello di Civitanova al centro di un’interrogazione parlamentare

    29 - Mag 9, 2014 - 23:41 Vai al commento »
    Forse non sono guasti del Passaggio a Livello (PL) che procurano lunghe chiusure e notevoli disagi alla circolazione stradale ma piuttosto trattasi di disattenzione e/o procedura operativa non rispondente alla tipologia del PL. Da un po' di tempo a Civitanova M. non c'è più il Capo Stazione, la stazione è stata "posta" in telecomando e il Dirigente Operativo che ha giurisdizione sulla ex stazione di Civitanova M. si trova a Bari. Quando un treno arriva da Macerata e transita sul PL, normalmente, un dispositivo nelle vicinanze del PL stesso permette la riapertura immediata appena il treno è transitato A MENO CHE... il dirigente di Bari non abbia impedito la riapertura immediata con il comando "ChPL". Questa possibilità gli permette di mantenere chiuso il PL perchè in stazione di Civitanova è pronta la corsa successiva per Macerata. La riapertura del PL origenerebbe una lunga fila di veicoli che non verrebbe smaltita dal poco tempo di riapertura essendo la richiusura molto vicina temporalmente. Qualche veicolo potrebbe rimanere imprigionato all'interno delle sbarre con pericolo di investimento. SE IL DIRIGENTE, DOPO IL PASSAGGIO DEL TRENO SUCCESSIVO NON ANNULLA IL COMANDO "ChPL" impartito precedentemente (dimenticanza) il PL rimane chiuso fino a che qualcuno non lo avvisa del guaio che sta combinando. Quindi, gran parte delle prolungate chiusure del PL sono da attribuire, probabilmete, alla dimenticanza di un operatore che non conosce per nulla il territorio su cui insiste l'infrastruttura a lui sottoposta. A VOLTE, LA TECNOLOGIA E LA STUPIDITA', VANNO A BRACCETTO. Adamo Nardelli
  • Accordo storico a Roma
    Intesa sulla Mattei-La Pieve
    Macerata avrà la sua intervalliva

    30 - Mag 6, 2014 - 23:57 Vai al commento »
    Caro sig. Capodaglio Appoggio pienamente la sua proposta... Stazione ferroviara di Macerata a valle, bretella ferroviaria Stazione di Corridonia-Fermata di Urbisaglia (Collegamento ferroviario rapido lungovalle Chienti Civitanova M.-Tolentino) ed anello tranviario-metropolitano (simil Torino) di collegamento Macerata Scalo-Corridonia-Macerata Cenro-Urbisaglia-Macerata Scalo predisponendo varie fermate nelle diverse frazioni del tracciato. SAREBBE UNA FIGATA e una veria e proprià risorsa per lo sviluppo del territorio e riclassificazione infrestrutturale. UN BEL PROGETTO VERREBBE ABBONDANTEMENTE FINANZIATO DALLA COMUNITA' EUROPEA.
    31 - Mag 6, 2014 - 23:33 Vai al commento »
    La cosa sarebbe molto bella ed intelligente solo se nel progetto è inserito anche il bypass del passaggio a livello di via Roma... ternesello ancora tra le p.... per le prossime generazioni vorebbe dire "continuare a fare minchiate per motivi elettorali". LA FIRMA sotto elezioni puzza sempre di marcio. Berlusconi docet (vedi L'aquila e poi muori). E' na vita che quel passaggio a livello opprime Macerata, è l'ultimo passaggio a livello d'Italia che insiste su una strada ad altissimo traffico... La prima michiata fu fatta quando la circonvallazione riattraversò la ferrovia invece di proseguire verso la Pieve (Metano)... Di chi erano i tereni che si andavano a toccare? Meditate gente... meditate! La seconda minchiata fu fatta quando fu permesso l'abbattimento della galleria artificiale ferroviaria che era successiva al passaggio a livello. La galleria (servitù di passaggio del terreno sovrastante) aveva larghezza abbondante da permettere 4 corsie... per demolirla fu necessario l'uso della dinamite tanto era ben fatta. Per demolirla non chiesero il permesso neanche a sig. Scodanibbio, allora proprietario del diritto di servitù. POTEVA BENISSIMO ESSERE UTILIZZATA PER BAYPASSARE IL PASSAGGIO A LIVELLO. Non so se allora erano presenti e in politica i firmatari di oggi (anni 80), qualcuno penso di si. SPERIAMO CHE QUESTA NON SIA LA TERZA MINCHIATA... poi... TOMBOLA!
  • Viaggio nei cantieri Quadrilatero
    “Pronti ad aprire nel 2014”

    32 - Ott 5, 2013 - 22:11 Vai al commento »
    Caro interfc, non hai capito o forse non mi sono ben spiegato... La civitanova-Albacina, con pochi interventi, potenziandola nei mezzi di trazione (Minuetto diesel), concordando una traccia (orario treno) con RFI, facendo muovere le chiappe ai nostri politici regionali, Provinciali, Comunali e necessariamente Nazionali... potrebbe permettere, in poco più di tre ore, di portare gente da Macerata a Roma senza trasbordi a Fabriano. CORSA DIRETTA Macerata-Roma Termini con le sole fermate a Tolentino, S. Severino, Castelraimondo e Matelica. Si può fare... basta volerlo e sarebbe una scelta politicamente intelligente. Sai perchè non si può fare? perchè non la vogliono fare? perchè la regione preferisce foraggiare altri vettori... guarda l'orario dei pulmann per Roma, ora anche per Fiumicino... ti pare che il servizio venga effettuato a costi zero da parte dell'amministrazione regionale? Lo sai che ai pulmann che effettuano servizio tra i vari comuni della zona, anche senza viaggiatori, basterebbe il contributo regionale per vivere? Tutto ha un costo... anche mantenere in vita quei comuni ha un costo... vogliamo che muoiano per poter risparmiare sui servizi che la collettività fornisce loro? La politica che vede lontano è la VERA POLITICA, quella che mette solo pezze, pezze, temporaneamente pezze è una POLITICA STRACCIONA, che fa tanto bene ai polpulisti.
    33 - Ott 5, 2013 - 11:53 Vai al commento »
    Mio caro sig. Netti è la politica che deve fare scelte e la politica, dagli anni settanta in poi, non ha mai scelto il ferro... ha sempre scelto la strada. All'inizio degli anni settanta ha impinguato di ferrovieri l'Italia portandoli allo straordinario numero di 220.000 (decisioni di politica e sindacati prese mentre stavano insieme a cena) smettendo nel contempo lo slancio ricostruttivo postbellico. Il progetto "direttissima", primi assoluti nel mondo... prima dei giapponesi e dei francesi, arenato nelle paludi partitiche e del malaffare... Le ferrovie erano ancora dello STATO, pertanto la contabilità era ancora abbastanza controllata, quindi, mazzette quasi zero o difficimente concordabili senza reschi. Le ferrovie diventano, ENTE poi SpA... iniziano le porcate. Addirittura un direttore ammazzato dalla Ndrangheta... poi indagati, denunciati... il patrimonio delle ferrovie disperso e svenduto (quando era Stato era tutto demaniale, sdoganato, disponibile e svenduto con il passaggio a SpA). Si inizia a parlare di tratte da chiudere, tratte morte e le Marche, che non si fanno mancare niente, permettono la chiusura della Fano-Urbino (l'unica tratta ferroviaria che è stata chiusa in Italia). Cherchè l'argent... Vedi Linee automobilistiche BUCCI e Forlani Imperante. Queste sonoi state le scelte politiche fatte dai nostri pseudopolitici mentre andava in onda la tragicommedia di ManiPulite. Manutenzione e investimenti ferroviari ai minimi termini. Poi nasce l'Alta Velocità... risveglio post-direttissima... Tanti vedono finalmente l'affare e ci si buttano. Non è che non serva, anzi, avrebbero dovuto completarla e potenziarla 20 anni prima, tantè che l'affare e succoso ed infatti i costi sono più che doppi rispetto a quelli francesi, tedeschi e affini. Le altre linee ferroviarie che dovrebbero servire i territori afferenti alle linee AV? Si arrangino... non ci si guadagna niente... mie care regioni, pensateci voi... cavoli vostri. La politica degli ultimi 20 anni ha prodotto solo povertà, basta chiudere, chiudere, chiudere per morire d'inedia.      
    34 - Ott 5, 2013 - 0:00 Vai al commento »
    Che le ferrovie cosiddette secondarie siano poco frequentate e quindi relativamente costose per il basso introito che producono, è vero! E' vero che le corse vengono effettuate con pochi mezzi, superaffollati in certe ore e quasi vuoti nelle altre. E' anche vero che veder sfilare 1 carrozza al passaggio al livello dopo aver atteso anche 5 minuti e con la fila che è arrivata su piazza... fa imprecare. E quindi... chiudiamo e risparmiamo tempo e denaro. Chiedete ai trentini se sul loro territorio hanno chiuso lineee ferroviarie (quelle cosiddette secondarie) o le hanno potenziate e rese appetibili e quindi largamente utilizzabili. Chiedete agli svizzeri che hanno in molta considerazione l'economicità dei sistemi se hanno meschinamente chiuso linee che la logica di oggi considererebbe assurde, una ragnatela ferroviaria che arriva dappertutto e guai a chi glie la tocca. Pensate che siano degli stupidi a tenersi dei residui dell'altro secolo inconfrontabili con le strade ed i veicoli di oggi? Pensate che economicamente è meglio investire sulla gomma? Sono stupidi i tedesci, i francesi, che hanno ragnatele ferroviarie grandi più del doppio di quella italiana? e se la conservano!! Potenziare le ferrovie equivale a renderle, sul territorio, delle corsie preferenziali. Macerata-Civitanova M. (metrolpolitana di superficie... sic!) non stop con cadenze orarie di 15-20 minuti porterebbe in 15-18 minuti la gente da un centro città ad un altro centro città, senza assilli di parcheggi e varie palle. Pensate che non si eliminerebbe buona parte di traffico dalla 77 con tutti i benefici salutistici, di sicurezza e di abbattimento dei costi sociali che comunque gravano su tutti (quanto ci costano gli incidenti in vittime, in invalidità permanente, in maggior manutenzione della strada (molto più costosa di quella ferroviaria), in personale adibito in interventi ed ausiliarità? Quanto ci costa in energia e inquinamento? Basta volerlo (LA POLITICA, QUELLA VERA, LO DOVREBBE VOLERE) e l'infrastruttura ferroviaria potrebbe offrire grandi benefici alla comunità... le nostre cittadine sono cresciute intorno alla ferrovia. Sapete perchè non si investe nelle tratte cosiddette secondarie? Perchè gli investimenti sarebbero di piccola entità e quindi poco remunerativi in termini di mazzette! Le strade rendono molto di più, gallerie e viadotti rendono tanto... tantissimo! Ma vi farebbe schifo andare Da Macerata a Roma in 3 ore (con il treno) senza cambiare a Fabriano? Pensate che sia impossibile? Con un Minuetto Diesel e due tracce andata-ritorno potreste stare a Roma alle 9 di mattina e tornare a Macerata alle 21... vi farbbe schifo? Mettere in pratica questo tipo di progetti non rende... è meglio dare soldi alle linee automobilistiche per fare questo servizio sulla strada... è molto meglio che per voi viaggiare scomodi, precariamente e rischiosamente piuttosto che comodamente seduti in un ambiente più accogliente e rilassante. Dobbiamo fare le strade, i camion, le automobili... a spese nostreee... nooo, a spese vostre, miei piccoli gonzi.        
  • Biogas tra leggi ad personam
    e consiglieri regionali che tengono famiglia

    35 - Ott 6, 2012 - 23:23 Vai al commento »
    Quei pochi, per farsi ancor più ricchi, sfasciano l'orto di tutti. Le centrali a biogas hanno bisogno di tanta merda... tantissima merda per alimentare i digestori. E dove la trovano tutta le merda necessaria? Nei paraggi non esistono allevamenti intensivi di maiali... Non importa... andranno a prendere la merda dov'è. Camion, camion, camion di merda transiteranno per le nostre strade. Il fatto è che le centrali e i digestori non emettono cattivi odori, cioè puzza di merda, sono sigillate!!! Ma i camion NOOOO!!!! Camion di merda renderanno l'aere odorosa di merda, tutte le strade, i paesi, le città, le colline, gli anfratti, i fiumi, le chiese e le abazie profumeranno di merda e tutti ci abitueremo all'odore di merda. La lavanda e l'acqua di colonia diventeranno PUZZA. Andate a vedere a casa di questi signori che vogliono costruire gli impianti se nelle loro tenute, sui loro campi, vicino alle loro villone, hanno progettato la realizzazione di centrali a biogas... risparmierebbero il costo del terreno. MEDITATE GENTE, MEDITATE. ATTENZIONEEE VAL DI SUSA DOCET.  
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy