Contagi nelle case di riposo:
altri controlli della procura

CORONAVIRUS - Il procuratore Giorgio ha dato mandato ai carabinieri di raccogliere informazioni sulle strutture in cui ci sono contagi per poi accertare se siano state rispettate le norme che tutelano ospiti e personale

- caricamento letture
GiovanniGiorgio_FF-1-650x434

Il procuratore Giovanni Giorgio

 

Scattano i controlli nelle case di riposo, la procura ha dato mandato ai carabinieri di raccogliere informazioni su dove sono avvenuti casi di persone contagiate. Lo scopo è accertare che vengano rispettate le norme per la tutela di ospiti e personale. Per primo la procura si era mossa a Cingoli, dove nella casa di riposo si è scatenato un focolaio con 29 ospiti contagiati e sei persone morte. Ma i problemi dei contagi da Coronavirus si sono registrati anche in altre strutture della provincia. Ed è proprio in quelle in cui ci sono ospiti positivi al Coronavirus che arriveranno altri accertamenti. Il procuratore Giovanni Giorgio ha dato mandato ai carabinieri di raccogliere informazioni sulle case di riposo e Rsa dove sono avvenuti i contagi.  Sin qui si sono registrati casi di Covid-19 nella Rsa di Recanati, nella casa di riposo di Corridonia, nella casa di riposo di Castelraimondo. A Recanati, nella struttura che è gestita dall’Asur, ci sono stati sinora otto morti (sette per Coronavirus, con tampone risultato positivo). La figlia della donna, Fiorella Petrini, 84 anni, che invece era risultata negativa si è rivolta ad un legale, «per ora non ho avuto mandato di presentare esposto in procura ma se n’era parlato nei giorni scorsi. Tra le cose che in caso sarebbero da accertare c’è quello su quando sono state vietate le visite. Secondo quanto mi riferisce la mia cliente fino al 13 marzo era possibile entrare liberamente nella struttura» dice l’avvocato Sabrina Bertini. Il sindaco di Recanati, Antonio Bravi, ha chiesto che vengano rifatti tutti i tamponi a quelli che erano risultati positivi. A Castelraimondo sono 17 le persone risultate positive al Covid, alle quali si aggiunte un operatore. A Corridonia invece sono 19 gli anziani positivi e 8 gli operatori.

(Gian. Gin.)

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X