Il sindaco Michele Vittori consegna simbolicamente le mascherine ai gruppi locali della Croce rossa italiana e della Protezione civile
Arrivano 11mila mascherine a Cingoli, una per ogni abitante. Continua l’azione di prevenzione sanitaria nel territorio cingolano, dove il contagio da nuovo Coronavirus ha già causato 10 vittime. Da questa mattina, il Comune ha iniziato la campagna di distribuzione di 11mila mascherine chirurgiche ai 10.382 residenti della zona. «Dopo essere riusciti a reperire dalle donazioni volontarie di persone e ditte che ringrazieremo pubblicamente nel corso di una iniziativa successiva – ha detto il sindaco Michele Vittori – per proteggere i medici, gli infermieri e le operatrici sanitarie all’interno della casa di riposo, adesso è il tempo di difendere ogni singolo cittadino». Il materiale era atteso per la scorsa settimana, ma i disagi nei trasporti e i provvedimenti delle dogane hanno ritardato la consegna. Ad occuparsi della consegna nell’atto pratico saranno la Croce rossa italiana di Cingoli e i volontari della Protezione civile. «Dal Covid-19 dobbiamo trarre un’altra lezione – ha sottolineato il primo cittadino -, quella di lasciare il mondo a chi verrà dopo come l’abbiamo trovato noi e non un cumulo di rifiuti e di inquinamento». Il presidente della sezione cingolana della Croce rossa, Maurizio Massaccesi, ha informato che il gruppo conterà di completare tutta la distribuzione «tra sabato e domenica, quando anche le persone che attualmente lavorano saranno a casa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati