di Laura Boccanera
Addio a nonna Ada, “condottiero” della famiglia Sabatini. Si è spenta oggi all’ora di pranzo, a 90 anni, nella casa di cura Villa Pini di Civitanova, Ada Sabatini. E’ l’ennesima vittima (la decima in città) del Coronavirus. Ada era stata ricoverata prima a Civitanova Alta (è qui che ha compiuto 90 anni) da fine febbraio, poi trasferita a Villa Pini dopo essere risultata positiva al Covid 19. Una donna dal carattere forte, forgiato dalle tante difficoltà che la vita aveva riservato per lei, capace di crescere i proprio figli anche senza il marito e diventata un punto di riferimento per tutta la grande famiglia che aveva costruito attorno a sé. E’ la nipote Laura (insegnante) a ricordare questi aspetti del suo carattere, un omaggio per riabbracciare colei che il Covid non permette di toccare neppure da morto. «Un virus che spazza via ricordi e persone proprio come se fossero carta straccia da gettare. Ma nonna non era carta straccia, era la mia nonna, l’unica di cui io abbia un vero ricordo – . Tra i suoi nipoti sono la più grande quindi sento che tocca a me darle quel giusto saluto e quella dignità che il virus non le ha concesso. Aveva 90 anni, è vero, e forse c’era anche una problematica respiratoria pregressa ma nonna era un vero condottiero e senza il virus ci avrebbe donato ancora un po’ della sua esistenza. Era una donna forte, burbera, tosta, forgiata da una vita che l’ha resa determinata: la gioventù durante la guerra, l’alluvione quando aveva ancora i due figli piccoli, mio nonno morto giovane e lei, rimasta sola nell’attesa di potersi ricongiungere a lui, ha continuato a vivere e a lottare per tutti noi: figli, nipoti e pronipoti, genero e nuora, fratelli. Nessuno escluso. Pronipoti da lei tanto, tanto adorati e proprio loro, in questi ultimi anni, erano riusciti ad addolcirla e a stemperare quel lato sempre critico ed arcigno ma con cui, in realtà, lei voleva prepararci alla vita e voleva prepararci a questo momento. Ma a questo momento non si è mai preparati ancor più se affrontato in queste crudeli circostanze, veramente assurde e surreali. Per lei la vita è stata piena di tante prove, tante battaglie e di molti doni regalati ad ogni persona che conosceva, molto amore donato da dietro quella dura corazza che si era costruita. Per questo le dico, fiera e consapevole di parlare a nome di tutti, grazie nonna».
Condoglianze alla famiglia
Riposa in pace
Riposa in pace Ada
R. I. P
Condoglianze alla famiglia. R.I.P.
Condoglianze alla famiglia R.P.I
Condoglianze a tutta la famiglia
R. I. P.
Condoglianze
Ada era una grande donna...la più cara amica di mia madre , direi per lei come se non di più di una sorella . ...non c'era giorno che non si sentissero al telefono. La ricordo seduta con mamma all'ombra del nostro giardino e, quando arrivavo io con mio marito, lei si alzava per andarsene come se volesse togliere il disturbo, mostrando così tutta la sua finezza e la sua sensibilità. Noi la invitavano a restare perché era piacevole colloquiare con lei ... perché nonostante l'età era una donna moderna, amabile ed affettuosa. Ora è fra le braccia di Dio, ne sono sicura...la sua amicizia così lunga e duratura sarà la nostra consolazione. Abbraccio tutta la famiglia con cui ho condiviso i ricordi più belli della mia gioventù . Ada riposa in pace
Lina Maria Di Stefano grazie Maria Pia, da noi tutti
Condoglianze
R.i.p.
R.I.P
Rip
R. I. P.
R.I.P.
R. I. P.
R.I.P.
Condoglianze
Rip
Condoglianze.
Condoglianze alla famigla
Ciao zia. Mi mancherai tanto
Ciao Ada, un abbraccio a tutta la famiglia
Rip condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze a voi tutti
Condoglianze alla famiglia
Tantissime condoglianze !!!!
Mi dispiace tantissimo. Una Signora buonissima. Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze alla famiglia
La foto senza mascherina e senza distanza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati