L’oncologo Mariani torna a casa:
«Sono stato fortunato»

LA BUONA NOTIZIA - Il medico civitanovese era stato ricoverato martedì scorso nella clinica Villa dei Pini. Ieri è stato dimesso e ha riabbracciato i familiari. «Ora sto bene e sono in attesa della negativizzazione. C’è tanto da fare e non vedo l’ora di tornare dai miei pazienti»

- caricamento letture
91470340_1977653965712953_849303669382840320_n-e1585672344642-325x341

Il medico David Mariani e lo scatto pubblicato su Facebook, l’abbraccio con la moglie dopo una settimana di ricovero

 

di Laura Boccanera

«Sono stato fortunato, è stato indubbiamente strano trovarmi nei panni del paziente, ma il reparto per i Covid organizzato a Villa Pini è stato eccellente». David Mariani, oncologo civitanovese è tornato a casa: positivo al Covid 19 stava trascorrendo l’isolamento a casa con febbre e tosse, poi quando il peggio sembrava passato il ricovero nella struttura privata dove lavora, a Villa Pini. «Sono tornato a casa ieri – racconta -, sono stato ricoverato da martedì scorso e ora rimango a casa in attesa di avere il doppio tampone negativo. E’ una bruttissima malattia, sono stato fortunato – racconta il medico – è iniziato tutto con del calore agli zigomi, la febbre e poi la saturazione che è scesa al 96%. Mia moglie mi ha convinto a chiamare la clinica. Da una tac è emerso che avevo una interstiziopatia laterale.

marianiOra sto bene e sono in attesa della negativizzazione. C’è tanto da fare e voglio tornare dai miei pazienti, sia da quelli che hanno il Coronavirus, sia dai miei malati oncologici che a causa di questa emergenza sanitaria sono ancora più in difficoltà per le somministrazioni delle terapie».

In reparto si è trovato nei panni del paziente, un’inversione di ruoli, che effetto le ha fatto? «Indubbiamente è stato strano, ma questa malattia non va sottovalutata, non è un’influenza e ha colto tutti impreparati. Io ho avuto una fase di acuzia leggera e mi è andata bene. A Villa Pini i miei colleghi mi hanno coccolato, ho trovato un’eccellente organizzazione e percorsi delineati sicuri e protetti. Speriamo che il picco sia arrivato e che tutto torni alla normalità entro un paio di mesi. Tutto il personale è andato oltre i propri specifici compiti, sono stati eccellenti».

 

 

Leonardo Catena è stato dimesso: «Mi aspettano 2-3 settimane di riposo, poi voglio tornare a fare il sindaco»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X