STRAGE
Traini condannato a 12 anni

RAID RAZZISTA - La sentenza emessa oggi alle 17,20 dalla Corte d'assise di Macerata. Non sono state riconosciute le attenuanti generiche. L'imputato ha commentato: «Ci sta». Il procuratore Giovanni Giorgio: «I giudici hanno accolto le tesi dell'accusa. Importante che abbia preso le distanze dal gesto che ha compiuto». Il legale del 29enne: «Faremo appello, ci sono ampi margini». Provvisionale di 10mila euro per cinque feriti, 2.500 euro al sesto

- caricamento letture

 

Traini_sentenza_FF-1-1-650x433

Traini all’uscita dal tribunale dopo la sentenza

 

di Gianluca Ginella

(foto di Fabio Falcioni)

Dodici anni per strage a Luca Traini. Così ha deciso alle 17,20 di oggi la Corte d’assise del tribunale di Macerata. «Ci sta» è stato il commento del 29enne sentita la sentenza. La Corte d’assise, presieduta dal giudice Claudio Bonifazi (a latere Enrico Pannaggi) ha emesso la sentenza dopo circa due ore e mezza di camera di consiglio. «Riconosciuta la nostra ricostruzione» ha detto il procuratore Giovanni Giorgio, soddisfatto anche perché il processo di primo grado si è concluso a soli 8 mesi dal raid di Traini (era il 3 febbraio).

Traini_sentenza_FF-2-1-650x433Condanna a dodici anni, più tre anni di libertà vigilata una volta scontata la pena. Questa la sentenza, al termine del processo che si è svolto con rito abbreviato, della Corte d’assise di Macerata che ha condannato, con rito abbreviato, il 29enne maceratese Luca Traini. I giudici hanno ritenuto il vincolo della continuazione per i reati contestati: strage, danneggiamento, porto abusivo di arma, esplosioni pericolose. La pena a dodici anni è comunque figlia della riduzione di un terzo della pena per l’abbreviato. Non sono state riconosciute le attenuanti generiche. Inoltre è stata disposta una provvisionale di 10mila euro a cinque feriti: Kofi Wilson, Festus Omagbon, Omar Fadera, Gideon Azeke, Jennifer Otiotio. Al sesto ferito, Mahamdou Toure, disposta una provvisionale di 2.500 euro. Questa mattina all’apertura dell’udienza Traini si era detto pentito e aveva letto una dichiarazione spontanea scritta di suo pugno. Quando ha sentito la sentenza ha commentato «Ci sta».

giorgio_foto_ff-2-650x487

Il procuratore Giovanni Giorgio

«La Corte d’assise ha recepito le conclusioni del mio ufficio condannando Traini a 12 anni, quanto avevo chiesto – dice il procuratore Giovanni Giorgio dopo la sentenza –. In un processo ordinario avrei chiesto la condanna a 18 anni, ma qui si procedeva con rito abbreviato. E’ stata riconosciuta l’aggravante dell’odio razziale e che Traini era capace di intendere e di volere. Quello di Traini lo ritengo tra i cosiddetti crimini d’odio, commessi da persone che hanno un orientamento ideologico molto forte. Che l’imputato abbia preso le distanze da quello che ha fatto lo ritengo molto importante. E’ raro che avvenga in questo genere di reati. Speriamo che questo percorso di ravvedimento prosegua». Sul mancato riconoscimento delle attenuanti generiche, che erano state chieste dal procuratore nella richiesta di condanna (e che, insieme al rito abbreviato, facevano scendere la richiesta di pena da 22 a 12 anni), il procuratore ha commentato: «Prendo atto che la corte non ha concesso le attenuanti generiche da me invocate, pur avendo irrogato in concreto la pena di 12 anni. Ciò che conta è che sia stata adottata una sentenza giusta entro un tempo ragionevole, otto mesi, dalla commissione di fatti criminosi molto gravi a sfondo razziale».

processo_traini_3_ottobre_foto-ff-9-650x433

Giancarlo Giulianelli, legale di Traini

«Faremo appello. Abbiamo ampi margini sul discorso della strage – dice l’avvocato Giancarlo Giulianelli –. Per me quel reato giuridicamente non tiene». Il legale nell’arringa aveva sottolineato come a suo parere non si potesse contestare la strage ma semmai il tentato omicidio. La strage è un reato di pericolo. Per questa sua natura viene contestata al di là che ci siano stati morti. La strage, oltre al danno contro la persona è orientata anche contro il bene pubblico della sicurezza. «Una sentenza equilibrata, è stato mantenuto l’impianto della strage» è il commento dell’avvocato Raffaele Delle Fave che assiste Jennifer Otiotio. Anche secondo l’avvocato Gianfranco Borgani «la sentenza va bene». Presente alla lettura della sentenza anche il sindaco di Macerata, Romano Carancini (il Comune era parte civile, tutelato dal legale Carlo Buongarzone). L’ente non ha specificato una richiesta di risarcimento. Oltre ai 6 feriti, i giudici hanno deciso una provvisionale di 3.500 euro a Geronimo Pina Antonia Marycris (aveva avuto danneggiata l’auto) e a Innocent Ayemere (Traini gli sparò senza colpirlo). 2.500 euro a Makan Diabj (anche lui scampato ai colpi del 29enne). Mille euro di provvisionale a favore del Pd, del titolare del Terminal di Macerata e del proprietario della discoteca Babau di Sforzacosta. I giudici si sono presi 90 giorni per le motivazioni della sentenza.

processo_traini_3_ottobre_foto-ff-3-650x488

Da sinistra: gli avvocati Cognini, Delle Fave e Luca Froldi

Traini_sentenza_avvocati_FF-10-650x588

L’avvocato Gianfranco Borgani

Traini_sentenza_FF-10-650x434

Da sinistra: il colonnello Walter Fava e il luogotenente Domenico Spinali entrambi del Reparto operativo di Macerata che ha condotto le indagini, coordinate dalla procura

Traini_sentenza_FF-15-650x434

Il maggiore Luigi Ingrosso, comandante della Compagnia di Macerata

Traini_sentenza_FF-12-650x434

Il sindaco Romano Carancini all’ingresso in tribunale

Traini_sentenza_avvocati_FF-12-650x434

Il legale Carlo Buongarzone

processo_traini_3_ottobre_foto-ff-5-650x486

Traini_sentenza_FF-17-650x434

Un pentimento in sei foglietti (Foto) Le dichiarazioni di Traini in aula

Traini ai giudici: «Ho sbagliato»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X