Raid razzista, processo per Traini
Il comune di Macerata parte civile:
«Danni morali e patrimoniali per la città»

L'AMMINISTRAZIONE ha dato mandato all'avvocato Carlo Buongarzone: «Si è leso il diritto soggettivo dello scopo sociale della comunità, conseguenze per un’intera collettività, in termini di dolore, paura, sofferenza e sbigottimento». Il procedimento si aprirà domani in Corte d'assise

- caricamento letture
luca-traini-lupo-sparatoria-spari-macerata

Luca Traini dopo l’arresto

 

 Il Comune di Macerata si costituirà parte civile nel procedimento penale che riguarda Luca Traini, autore il 3 febbraio del raid razzista a colpi di pistola in cui rimasero ferite sei persone. Il processo si aprirà domani in Corte d’assise a Macerata. A deciderlo la giunta attraverso le delibere 90 del 23 marzo e157 del 4 maggio. «È il danno morale e patrimoniale subìto dalla popolazione della città in conseguenza dei fatti del 3 febbraio imputati a Luca Traini – spiega l’amministrazione – a orientare la scelta dell’istituzione in merito alla costituzione di parte civile. Si è leso il diritto soggettivo dello scopo sociale della comunità, si sono prodotti danni all’immagine, allo sviluppo turistico e a quello produttivo per approdare alle conseguenze di un’intera collettività, in termini di dolore, paura, sofferenza e sbigottimento». Con la delibera del 4 maggio scorso si è affidato l’incarico legale all’avvocato Carlo Buongarzone.

 

 

Raid razzista, mercoledì il processo di Traini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X