«Le organizzazioni neofasciste siano sciolte»:
lo Spi Cgil alza la voce (VIDEO)

MACERATA - Il sindacato, affiancato da Anpi e raccogliendo numerose altre adesioni, alla presenza del segretario nazionale Ivan Pedretti, lancia dal palco del teatro Lauro Rossi la campagna perchè siano dichiarate fuori legge le forze politiche neonaziste

- caricamento letture
“Un’Italia democratica e libera da ogni fascismo”
spi-cgil-2-325x183

Il saluto del sindaco Romano Carancini

 

di Gabriele Censi

“Un’Italia democratica e libera da ogni fascismo”. Una manifestazione regionale voluta dallo Spi, il sindacato pensionati dalla Cgil a sostegno dell’appello nazionale per chiedere lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste. Stamattina il teatro Lauro Rossi che ha ospitato l’iniziativa era pieno. La sede era prevista ad Ancona ma i fatti degli ultimi mesi hanno portato alla scelta di Macerata, e sono arrivati anche il presidente nazionale dello Spi Ivan Pedretti e la presidente Anpi Carla Nespolo. Con l’Anpi a fianco del sindacato in questa battaglia anche  i giovani rappresentati da Sami Ghanmi, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi. Un appello condiviso anche dal sindaco di Macerata, Romano Carancini che ha ringraziato per la vicinanza nei giorni più difficili per la città. Un appello che chiede di essere “uniti, perchè lo Stato manifesti pienamente la sua natura antifascista, per vietare la presentazione alle elezioni di liste neofasciste o neonaziste, per chiedere lo scioglimento delle organizzazione neofascistee, per mettere al centro persona, vita e solidarietà. Risposte umane a idee disumane”. Dal palco del teatro si fa esplicitamente riferimento a Forza nuova e Casa Pound, di quest’ultima è annunciato il  presidio domani in piazza Battisti (leggi).

Stefano-Tordini

Stefano Tordini

Ad aprire la mattinata è Stefano Tordini segretario  provinciale Spi: «Vogliamo fare nascere una consapevolezza, non a caso siamo qui a Macerata, segnata dai noti fatti, e che continuano in provincia con altri casi recenti di violenza. Serve una presenza reale sul territorio» . L’obiettivo è il milione di firme entro il 25 aprile, lo dice il segretario regionale Spi Elio Cerri che manda sullo schermo anche l’immagine di un panchina rossa ricordando con un applauso la vittima Pamela: «No al fascismo e no al razzismo è la risposta ad una guerra tra poveri che viene alimentata da tanti, Macerata come simbolo della violenza sulle donne e anche per il sisma e i diritti calpestati dei lavoratori nei cantieri delle casette. La sinistra deve rivedere le sue posizioni altrimenti prende la via dell’estinzione, noi siamo un sindacato di lotta e di memoria». Duro sul tema della ricostruzione il segretario Cgil Macerata Daniel Taddei:  «Stiamo combattendo una battaglia contro fascismi quotidiani nei posti di lavoro, la vertenza sulle Sae è esemplificativa, e il risultato è che per noi non c’è stato un 4 marzo, le nostre sedi sono piene».

spi-cgil-3-325x183

Il ricordo di Pamela

La tavola rotonda condotta dalla giornalista Barbara Olmai ha visto sul palco, Ivan Pedretti, Carla Nespolo con  Sami Ghanmi e la segretaria regionale Cgil Daniela Barbaresi. «Parlando con i partigiani che ancora ci sono ci dicono che non è il mondo che sognavano, – dice Carla Nespolo – ma non dobbiamo perdere la memoria, siamo preoccupati per le giovani generazioni,  non sanno perchè nessuno gli ha raccontato che ragazzi come loro più di 70 anni anni fa hanno dato la vita per conquistare questo mondo che va migliorato». «Serve che il paese torni a essere sereno, – ha detto Pedretti – non diviso, tollerante, quando si instilla l’odio si raccoglie quello che è successo anche qua. Va costruito un sistema di accoglienza che non ghettizzi ma nel rispetto della sicurezza e delle nostre regole, i delinquenti siano trattati da delinquenti. Siamo un paese invecchiato e in questi ultimi dieci anni senza il lavoro dei migranti il sistema previdenziale sarebbe stato in difficoltà maggiore»

spi-cgil-1-650x366

Il tricolore che scende dai palchi del Lauro Rossi, la mattinata si è aperta con l’inno nazionale

Ivan-Pedretti-1-650x366

Ivan Pedretti

Giuseppe-Cerquetti

Il partigiano Giuseppe Cerquetti ha raccontato la sua esperienza a Civitanova durante la Resistenza

Elio-Cerri

Elio Cerri

Daniel-Taddei

Daniel Taddei

Carla-Nespolo

Carla Nespolo

spi-cgil-4-650x366

La tavola rotonda condotta da Barbara Olmai

Manifestazione CasaPound, l’Anpi punta i piedi: «Nessuno spazio ai fascisti»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X