Prima riunione fiume del Movimento 5 stelle Macerata nella sede elettorale inaugurata in Corso Cavour 110.
“Abbiamo ribadito con fermezza che nel rispetto della sostenibilità da noi esaltata nel programma elettorale ridurremo al minimo la comunicazione elettorale cartacea fonte di sprechi e di grandi fastidi ai cittadini che trovano le cassette postali ricolme – ha detto la candidato sindaco Carla Messi – Il nostro programma è leggibile e scaricabile nel nostro sito www.macerata5stelle.it ed i cittadini che vorranno averlo in forma cartacea lo troveranno nella nostra sede e nei banchetti ed eventi che organizzeremo in questi giorni”.
La candidata di Macerata al consiglio regionale, Michela Carota, ha poi presentato il programma dei prossimi eventi: “Sabato prossimo, 16 maggio, la deputata Patrizia Terzoni illustrerà ai cittadini, in compagnia di Carla Messi e dei candidati maceratesi, il programma elettorale Macerata 2015/2020. Appuntamento in centro alle ore 18. Venerdì 22 maggio alle 21 (hotel Claudiani) un appuntamento per capire come il Movimento 5 stelle amministra in grandi e piccole città. Saranno nostri ospiti l’assessore all’ambiente del Comune di Parma (Gabriele Folli) e la giunta del Comune di Montelabbate (Pesaro). Domenica 24 maggio alle 10,30 l’evento principe in centro: sarà con noi il deputato Alessandro Di Battista. Lo stesso Di Battista è presente nel film che nella serata della stessa domenica, alle 21,15, proietteremo al Cinema Italia in prima visione regionale e con la presenza del regista. Si tratta del film “L’Italia al tempo della peste” dell’importante giornalista Fulvio Grimaldi che racconta le nefandezze avvenute recentemente nel nostro paese. La proiezione è gratuita ma richiede la prenotazione all’e-mail [email protected] o telefonando al 338 2278826. Chiuderemo la campagna elettorale con un concerto dei Mortimer Mc Grave per regalare ai cittadini ottima musica ed una serata di svago”.
***
Oggi pomeriggio la candidata sindaco di centrodestra Deborah Pantana ha inaugurao in Corso Cairoli 75 la sua terza sede elettorale dopo quelle già aperte in centro storico (Galleria del commercio) e corso Cavour.
***
Tommaso Golini, candidato sindaco di Forza Nuova denuncia che “nella notte tra il 12 e il 13 maggio ignoti (ma neanche tanto) ‘democratici’ hanno imbrattato con vernice spray i nostri manifesti elettorali in via Roma, in viale Trieste, lungo le mura sotto Rampa Zara, davanti al tribunale e in diverse altre aree dove sono ubicati gli spazi per la propaganda elettorale delle Comunali di Macerata”. Continua Golini: “Sorprende, ma neanche tanto, che a pochi giorni dall’annunciata crociata del movimento per la chiusura degli ‘spazi sociali’ lautamente finanziati con i soldi dei maceratesi avvengano simili accadimenti volti a ledere la libertà di espressione di Forza Nuova, tra l’altro in una fase delicata come la campagna elettorale che dovrebbe essere regolata dalla par condicio. Stupisce inoltre l’assoluta tranquillità con cui questi paladini della democrazia hanno agito, praticamente indisturbati, per ‘coprire’ almeno una decina di pannelli elettorali. Chi ha compiuto questo gesto eroico, comunque, sappia che non ha molto di cui brindare. In questo momento i militanti forzanovisti li stanno prontamente riaffiggendo e se le autorità competenti, così celeri quando si tratta di vietare le nostre iniziative, non saranno capaci di garantire il minimo indispensabile per il corretto svolgimento della campagna elettorale, li attaccheremo a turno mattina, pomeriggio e sera e valuteremo tutte le iniziative possibili per difendere il nostro pensiero. Cogliamo inoltre l’occasione per annunciare sabato 16 maggio la visita in città del nostro segretario nazionale Roberto Fiore, che verrà a incontrare quei cittadini maceratesi, stanchi dei putrescenti metodi leninisti con cui si cerca di reprimere i dissensi in questa città”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A quando l’apertura della quarta sede?!!! Fondamentale x i suoi elettori…..
Ben vengano i 5 stelle, gli unici a fare opposizione seria contro i ladroni di Stato; gli unici con le mani pulitie
Conosco Carla Messi da quando militavamo insieme nei Verdi, ossia quando erano “verdi” nel cuore e nella mente… Carla è un politico competente e affidabile, a cui auguro successo insieme a M5S.
Purtroppo non voterò per M5S come in passato, perché in 66 deputati di M5S hanno presentato con i 122 del PD, i 20 di Sel, i 6 di Scelta Civica e gli 8 del Gruppo Misto un proposta di legge mascherata da legge contro l’omofobia, ma in realtà un legge totalitaria e liberticida, per tappare la bocca quando combatteremo contro il Gender nelle scuole, proposto al Senato dal PD. Quella del Gender è ormai una politica di tutto il mondo occidentale per ideologizzare all’omosessualità, imposta gli Italiani dai 4 anni in su….
Hai capito, caro Ivano Tacconi, con chi voi dell’UDC vi siete messi per garantirvi una poltrona?
Io so che molti di quei deputati hanno firmato una legge del genere in buona fede. Però, io, cara Carla Messi, tengo più a mantenermi la liberta di pensiero e di parola sanciti dalla Costituzione che sostenere un M5S, che poi casca nella trappola della Sinistra per buttare la Costituzione nel cestino.
Io non sono contro gli omosessuali. Anzi… Ma una cosa è il rispetto per le opinioni e le tendenze umane e un’altra è il lavaggio del cervello applicato ai nostri bambini e ragazzi, degno metodo della migliore scuola del nazista Goebbels.