Fratelli d’Italia a Macerata per presentare i suoi candidati provinciali alle regionali 2015. La lista, composta da sei nomi provenienti da tutta la provincia, è stata resa nota in serata nella sede del partito a Piediripa in un incontro a cui ha preso parte anche il candidato presidente della coalizione Fdi- Lega, Francesco Acquaroli. Quasi tutti sono amministratori o hanno avuto una precedente esperienza politica: Gianni Antonelli, 46 anni ex vice sindaco di Sarnano, Claudio Carbonari (che non si candiderà alle comunali di Macerata), 44 anni, consigliere comunale di Fdi nel capoluogo, Francesco Pio Colosi 27 anni consigliere comunale di San Severino, Elena Leonardi 39 anni consigliere comunale di Recanati, Roberto Ricci, 51 anni impiegato in banca di Civitanova (l’unico non ancora impegnato in politica), Elisabetta Roscioni, 43 anni vice sindaco di Fiuminata. Alle elezioni comunali Fdi sostiene la candidatura a sindaco di Maurizio Mosca. «E’ una lista completa e rappresentativa di tutto il territorio – commenta Acquaroli – è composta da amministratori competenti, giovani ma già con esperienza. Sono lavoratori e amministratori che ben rappresentano i valori di Fratelli d’Italia e che sapranno dialogare con gli elettori e portare le loro istanze in Regione.
Anche Acquaroli era intervenuto ieri a Macerata in occasione dell’arrivo del segretario della Lega, Matteo Salvini, giunto in città per il suo tour elettorale nelle Marche in cui Lega e Fdi correranno a braccetto. Un comizio, quello di Salvini che ha provocato scontri e feriti, tra cui contestatori e anche alcuni agenti di polizia (leggi l’articolo). Ma mentre fuori dallo Sferisterio si schivavano uova e manganellate, dentro, la candidata di centro destra, Deborah Pantana, era impegnata in un reportage sulle condizioni dell’arena che sta per riaprire i battenti per Musicultura e per l’Opera Festival 2015. In un intervento corredato di foto Pantana, come un inviato di Striscia, documenta la situazione minuziosamente:
«Quanti maceratesi, visitatori e turisti con il naso all’insù in questi giorni, tutti intenti ad ammirare il “carissimo” e disneyano orologio della Torre dei Tempi – si legge nella nota della candidata – Ma cosa trovano quegli stessi visitatori e turisti, una volta varcato l’ingresso (a pagamento) dello Sferisterio? Degrado, abbandono, erbacce alte un metro, infiltrazioni di pioggia nei corridoi sotto le gradinate, struttura del palcoscenico marcia e fatiscente. Altro che pupi e campane. Davvero una bella immagine quella che il sindaco Carancini offre al mondo della nostra città e del suo monumento più importante e rappresentativo, dimostrando per l’ennesima volta che il suo unico interesse è quello di sfoggiare soltanto patinate apparenze di puro scopo propagandistico, e di non curarsi minimamente della sostanza, ovvero dei problemi concreti e urgenti di Macerata».
«Lo Sferisterio – continua la nota – come dimostrano le immagini del sopralluogo da me effettuato, versa in condizioni pietose. Le sedute sono lasciate alle intemperie senza alcuna protezione. L’erba cresce nell’incuria più totale invadendo la platea e persino gli interstizi in muratura. Le gradinate sono state coperte con teli d’emergenza in plastica per cercare di impedire all’acqua piovana di penetrare nelle volte sottostanti allagando ogni volta i locali dei bagni e di ricovero del materiale, i camminamenti, i corridoi. Le assi del palcoscenico risultano imputridite e pericolanti, il sottopalco completamente deteriorato. Perché non sono stati predisposti i necessari lavori di restauro di cui lo Sferisterio ha evidentemente bisogno? Perché si permette ai turisti di entrare e di assistere a uno sfacelo del genere senza provvedere non solo agli interventi strutturali ma nemmeno a quelli per mantenere il decoro e la pulizia?»
Sempre in casa Pantana le liste “Tradizione e Futuro” e “Alleanza per Macerata” annunciano la propria fusione in un comunicato dei due coordinatori Arrigo Antolini e Fabio Massimo Conti: «L’unione in una unica lista civica nasce per un maggior supporto verso alla nostra candidata sindaco Debora Pantana e avrà il volto dei coordinatori Arrigo Antolini e Fabio Massimo Conti, con una lista di 32 candidati consiglieri comunali, con piu’ di 300 firme a sostegno.
«Un’alleanza nata per combattere più efficacemente l’attuale, uscente, amministrazione di sinistra ed il sindaco Romano Carancini – continua la nota – e per dare maggiore voce e forza ai cittadini ed ai loro problemi. Vogliamo essere il vero centro destra della città e contrastare con forza la sinistra e diventare, insieme alle altre liste civiche e ai partiti di area, l’alternativa al Pd che ci governa ormai da troppi anni. L’unione di “Tradizione e Futuro” e “Alleanza per Macerata” ha più punti di contatto: nella fattispecie sui grandi temi in fatto di sicurezza, immigrazione (naturalmente escludendo ogni forma di razzismo) legalità e lavoro, avendo lo stesso intento e modo di fare politica tra la gente. Non ci interessano le questioni ideologiche ma i problemi concreti delle persone ed è proprio a quelli che vogliamo dare una risposta. Cosa che Carancini non ha fatto e mai pensato di fare».
«Ci piacerebbe chiedergli una cosa sola: perché si è interessato o tentato di interessarsi solo ora ad alcuni dei tanti problemi della città e proprio adesso, guarda caso, in vista delle elezioni, ad esempio: cancelli, orologio, stadio e via dicendo? Ma davvero per intervenire sulla citta’ il sindaco Carancini ha avuto bisogno delle elezioni ? La politica a Macerata fatta fino ad oggi per poltrone, forse affari e per gli amici degli amici, all’interno e fuori del palazzo, per noi non sara’ mai cosi’ e mai lo sara’ nei nostri pensieri. “Tradizione e Futuro” con “Alleanza per Macerata”, ha come obiettivo quello di contribuire a far vincere le forze del centro destra, cosa che perseguiremo facendo politica tra la gente, responsabilmente e consapevolmente, e recependo tutte le istanze dei cittadini e le reali problematiche della città. La lista, gia’ completa, sarà comunicata alla stampa e alla città nei prossimi giorni».
(Cla.Ri)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
liste fuse!
e fra i lavori pre elettorali il rifacimento della segnaletica orizzontale delle strade molto spesso inutili perché le righe azzurre dei parcheggi sono ben visibili.