L’Udc alza lo scudo su Carancini
“Fermiano le destre”

MACERATA VERSO IL VOTO - I cattolici presentano la lista che farà parte della coalizione di centro sinistra in appoggio al sindaco uscente. Sarà di 32 nomi con almeno 13 donne. In rosa anche l'architetto Ernesto Tambroni. Il capogruppo Ivano Tacconi: "Andiamo verso le forze democratiche e a noi affini perché fuori si respira una brutta aria". Il primo cittadino: "Tutt'altro che incompatibili. I moderati siamo solo noi"

- caricamento letture
Tacconi_Carancini_Pizzichini_Pettinari_Marconi_foto LB

Ivano Tacconi, Romano Carancini, Massimo Pizzichini, Antonio Pettinari e Luca Marconi presentano la lista Udc in corsa alle comunali

Tacconi_Carancini_Pizzichini_Foto LB

Nella lista Udc anche i veterani Tacconi e Pizzichini. Al centro il sindaco Romano Carancini

di Claudio Ricci

(foto di Lucrezia Benfatto)

«Bentornati a casa». Il sindaco Romano Carancini accoglie così nella coalizione di centro sinistra gli alleati dell’Udc che oggi hanno ufficialmente presentato la lista marchiata dallo Scudo Crociato che appoggerà il primo cittadino alle elezioni amministrative. «Il gene politico della nostra alleanza – dice Carancini – risiede in personaggi come Alcide De Gasperi e Aldo Moro che hanno fatto la storia di questo Paese. Oggi a Macerata non c’è un confronto con forze moderate. Da una parte c’è il centro sinistra e dall’altra le destre. Candidati come Pantana o Mosca non hanno una storia o un percorso politico per cui possono inserirsi in una linea moderata che abbia prima di tutto un metodo politico come sosteneva Don Luigi Sturzo».

Tacconi_Carancini_Pizzichini_Marconi_foto LB«Un laboratorio politico», come lo definisce lo stesso Carancini, quello dell’alleanza tra Udc e le forze laiche «Che hanno dimostrato di saper governare la città»,  il riferimento è alla civica “Macerata Bene Comune”, con Sel, Rifondazione e Verdi anche loro a sostegno di Carancini. A benedire l’alleanza, nella presentazione della lista al Caffè Venanzetti, ci sono anche il segretario regionale del partito, Antonio Pettinari che ieri ha annunciato la sua candidatura in Regione (leggi l’articolo), il consigliere regionale uscente Luca Marconi e i consiglieri comunali Ivano Tacconi e Massimo Pizzichini. La lista con lo scudo crociato, «L’unico e originale, perché abbiamo la delega» assicura Pizzichini, sarà di 32 persone e conterà almeno 13 donne, superando di due unità la quota rosa minima richiesta per legge. «Una squadra che potrebbe subire gli ultimi piccoli ritocchi prima del termine del 2 maggio – continua Pizzichini – ma che è praticamente fatta».

Udc_Foto LB

Alcuni candidati intervenuti al Caffè Venanzetti per la presentazione della lista

Diversi i candidati intervenuti. Oltre agli stessi Pizzichini e Tacconi: l’ex consigliere comunale Daniela Meschini, Marco Caldarelli, Marco Foglia, Dino Marcellini, Patrizia Morresi, Monica Tartabini, Shady Gabrielli, Luca Ottolina, Cinzia Romeo, Maria Luisa Staffolani, Roberto Fabiani e Keti Grassetti. Nella rosa ci sarà anche l’architetto Ernesto Tambroni. «Con questa alleanza la coalizione si arricchisce grazie anche alle sue differenze interne – dice Carancini – che non sono inconciliabili. Anzi nei 5 anni di amministrazione abbiamo visto come i punti di contatto sono stati molteplici, parlando di spesa per il sociale, servizi alla persona e qualità della vita e progresso economico. Il nuovo progetto vedrà incrementare queste proposte con ulteriori suggerimenti già avanzati dall’Udc nella stesura del programma, come ad esempio nel campo delle opere pubbliche».

Tacconi_Carancini_Foto LBIl fervore del primo cittadino è condiviso dal decano Tacconi. «L’obiettivo è vincere al primo turno – auspica il capogruppo consiliare – al fine di garantire una governabilità solida contro quel fiorire di liste civiche che rischiano solo di spezzettare e disperdere il voto dell’elettorato. Quando sono entrato nella sede del Pd, vedendo le immagini di De Gasperi e Don Sturzo mi sono sentito a casa. L’Udc va verso le forze democratiche e a noi affini, perché fuori si respira una brutta aria, sia per la disoccupazione che per il disagio sociale crescente. Bisogna evitare la deriva ideologica ed autoritaria e l’alleanza tra cattolici e Pd e l’unica strada da percorrere. Non c’è niente di incoerente nel presentarci oggi insieme, dato che anche se all’opposizione abbiamo condiviso molte delle posizione assunte dall’amministrazione in questi anni».

Massimo Pizzichini_Antonio Pettinari_Luca Marconi_Foto LBUn patto già collaudato alle regionali del 2010 e poi alle provinciali del 2011 che portarono alla guida della Provincia proprio Antonio Pettinari. «E’ una battaglia di coerenza ed onestà – dice il segretario regionale Udc – L’alleanza con il Pd garantisce una squadra omogenea e programmi condivisi. In caso contrario non si va da nessuna parte come dimostrano le alleanze impossibili a livello nazionale. Alleanze che non possono essere strette per convenienza personale come sta avvenendo in Regione». Fondamentale nella sigla del patto anche la forza del candidato Carancini che gode del risultato ottenuto al secondo turno delle primarie. « Il secondo turno è stato sbalorditivo con una discreta mobilitazione delle forze cattoliche – commenta Marconi – e quella è un’argomentazione popolare necessaria per questo progetto. Con le primarie Carancini ha rischiato ribadendo quell’idea di democrazia condivisa dall’Udc, che viene dal popolo e che non è figlia di una logica verticistica come nelle altre coalizioni».

 

Udc_Foto LB (2)

Daniela Meschini

 

Pizzichini_Marconi_Foto LB

Massimo Pizzichinie Luca Marconi

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X