“Governance Poll”,
Carancini recupera consenso

Il tradizionale sondaggio sul gradimento dei sindaci commissionato da Il Sole 24 ore dà al primo cittadino di Macerata un apprezzamento del 50% (+4,5% rispetto al precedente), quasi identico al risultato elettorale nel ballottaggio di cinque anni fa

- caricamento letture

 

governace poll

di Alessandro Feliziani

“Le chiedo un giudizio complessivo sull’operato del Sindaco della sua città nell’arco del 2014-2015. Se domani ci fossero le elezioni comunali, lei voterebbe a favore o contro l’attuale Sindaco?”. Alla domanda così formulata, la metà dei mille maceratesi che tra il 1° marzo e il 13 aprile scorsi se la sono sentita porre telefonicamente ha risposto in modo affermativo, cioè a favore del primo cittadino in carica. L’altra metà si è espressa negativamente.
Il sondaggio, commissionato dal quotidiano Il Sole 24 ore, che ne ha pubblicato oggi il risultato, dà infatti a Romano Carancini il 50% di consenso, praticamente quasi la stessa percentuale del risultato reale scaturito dalle urne al ballottaggio del 2010 (50,3%).
Va detto subito, però, che questo tipo di sondaggio, per il modo con cui è formulato e anche per le sue finalità, non va confuso con altri sondaggi preelettorali in cui l’intervistato è chiamato ad esprimersi su una rosa di candidati. Il sondaggio che Il Sole 24 ore commissiona ormai da qualche anno all’Istituto IPR-Marketing è rivolto esclusivamente a far esprimere il campione sull’operato del sindaco in carica. Chi risponde può dire solamente: “promosso” o “bocciato”.
Il “Governance Poll” – questa la denominazione del tipo di sondaggio – ha riguardato tutti i sindaci delle città capoluogo di provincia. Il primo cittadino che riscuote attualmente il maggior consenso dai propri amministrati è il fiorentino Dario Nardella (65% di consenso, addirittura + 5,8 rispetto al risultato alle elezioni), quello che ha riportato la bocciatura più pesante, invece, è il sindaco di Trapani, Vito Damiano (44% con un – 9,6 rispetto al risultato elettorale).

Il sindaco di Macerata Romano Carancini durante l'inaugurazione dell'orologio planetario in piazza della Libertà

Il sindaco di Macerata Romano Carancini durante l’inaugurazione dell’orologio planetario in piazza della Libertà

Nella graduatoria generale Carancini è al 76° posto ed è preceduto da tutti gli altri quattro sindaci dei capoluoghi di provincia marchigiani attualmente in carica. Nel confronto, però con il consenso avuto il giorno dell’elezione, Carancini è quello che risulta piazzato meglio: solo meno 0,3% rispetto al consenso elettorale del 2010. Matteo Ricci, sindaco di Pesaro in questo sondaggio ha ottenuto un consenso del 59% che si discosta di un meno 1,5% rispetto al risultato reale della sua elezione; il primo cittadino di Ascoli Piceno, Guido Castelli è sceso dell’1,9% (57% contro il 58,9% della sua elezione); il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, è addirittura precipitato di un meno 7,6, passando da 62,6% ottenuto il giorno della sua elezione al 55% del sondaggio delle settimane scorse.
A Romano Carancini va inoltre riconosciuto il forte recupero rispetto ad un anno e mezzo fa. Nel precedente “Governance Poll”, commissionato da Il Sole 24 ore nell’autunno del 2013 e pubblicato nel gennaio 2014, il primo cittadino di Macerata risultò in 92^ posizione con una percentuale di consenso del 45,5% (leggi l’articolo).

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X