Pantana One woman show
“Con noi si cambia,
basta al ciaffismo”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - La candidata di centrodestra ha lanciato ufficialmente la sua campagna elettorale al cinema Italia. Con lei i rappresentanti di sei liste e Forza Italia. Presente anche Paola Giorgi, artefice dell'alleanza con Marche 2020

- caricamento letture
La squadra di Deborah Pantana

La squadra di Deborah Pantana

Deborah Pantana Cinema Italia_Foto LB (3)

La candidata Pantana presenta il suo programma al cinema Italia

 

di Claudio Ricci

(foto di Lucrezia Benfatto)

«Quella di stasera è una chiamata alle armi per far ripartire Macerata dalla sua voglia di cambiamento». La candidata sindaco Deborah Pantana serra i ranghi al cinema Italia nell’incontro con la cittadinanza per presentare il suo programma elettorale e gli esponenti delle liste che la sosterranno per la tornata delle amministrative del 31 maggio. Liste ancora in via di definizione, con un numero che oscilla tra le sette e le otto formazioni. “Idea Macerata” rappresentata da Francesca Ciucci e il vice capogruppo consiliare di Forza Italia Francesco Luciani, “Alleanza per Macerata” con il consigliere Fabio Massimo Conti, Forza Italia guidata dal coordinatore cittadino Riccardo Sacchi, “Tradizione e Futuro” con Arrigo Antolini, “Frazioni e Centro” per Macerata con il giovane Mattia Orioli e Mario Copponi, “Sovranità prima agli Italiani”con il coordinatore di Casa Pound Stefano Giunta e la probabile alleanza tra Nuova Dc- Cdu (Gerardo Bove) e Popolari per l’Italia rappresentati dal segretario provinciale Uliano Salvatori.

Deborah Pantana Cinema Italia_Foto LB (2)Sembra ormai sfumare invece la lista dei Giovani di FI, rappresentata da Michele Rivetti che confluirà in una delle altre compagini. Tra gli esponenti che cercano un posto a tavola in casa Pantana anche il consigliere comunale Giorgio Ballesi. Tutto è ancora in movimento dunque mentre Pantana guida i suoi alla caccia dei consensi. E’ un “one woman show” quello con cui la candidata intrattiene le circa 200 persone intervenute al Cinema Italia. In platea nomi illustri della politica regionale e della provincia. L’assessore Paola Giorgi che qualche giorno fa ha condotto il supporto di Marche 2020 allo schieramento di centrodestra della Pantana, i consiglieri regionali Enzo Marangoni e Ottavio Brini. In prima fila anche il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui e il capogruppo Fi di Macerata Fabio Pistarelli in odore di candidatura alle regionali. Ma c’è anche chi non fa parte del centrodestra: su tutti il decano Pd Graziano Pambianchi, i consiglieri Luigi Carelli (Pd) e Guido Garufi (Centro Democratico).

Deborah Pantana_Foto LB

Deborah Pantana sul palco del cine-teatro Italia

 

Deborah Pantana Cinema Italia_Foto LB (4)«Il cambiamento che chiediamo e di cui la città ha bisogno è prima di tutto culturale – dichiara la candidata – Occorre che i cittadini riprendano una sana abitudine di profonda indignazione nei confronti di un modo di amministrare che ha rovinato Macerata, con Meschini prima e Carancini poi. Basta al “ciaffismo”che ha rovinato la città. E’ giunto il momento di non delegare più nulla ed occuparci della cosa pubblica in prima persona». L’onda da cavalcare per la candidata è quella della spinta civica che ha mosso il suo impegno all’opposizione sin dal 2010, anno della sconfitta di misura alle comunali contro il sindaco Romano Carancini. L’appello ai cittadini della Pantana fa leva sul contrasto tra le necessità espresse dalla base popolare e il modo di governare del centro sinistra.

Sacchi_Foto LB

Riccardo Sacchi, capolista di Forza Italia alle comunali sosterrà Deborah Pantana

Al centro del bersaglio i temi oggetto di battaglia nei cinque anni di opposizione: consiglio comunale depauperato delle sue funzioni, presunti clientelismi nella gestione dell’Apm e delle partecipate tra cui la questione dell’Ircr, la spesa per il sociale impiegata solo per associazioni schierate dalla parte del sindaco, la cultura con il degrado dello Sferisterio e la spesa fuori luogo per l’orologio della torre, l’isolamento di Macerata capoluogo e la sicurezza con la questione immigrazione in primo piano. Quindi le proposte: il palazzetto da ampliare a prescindere dalla Lube, la realizzazione del parcheggio di Rampa Zara, le criticità della viabilità da risolvere con la priorità dei collegamenti tra frazioni e centro, garantire agibilità e palestre alle scuole, ufficio europa per intercettare i fondi Ue, assessorato con delega all’Università per migliorare i rapporti con l’ateneo, incentivare la famiglia costituzionalmente riconosciuta.

Pambianchi_Foto LB

Tra il pubblico l’avvocato Graziano Pambianchi

Punto fondamentale per Pantana è restituire ai maceratesi il senso di appartenenza ad una comunità con dei valori tradizionali: «Occorre favorire la residenzialità dei giovani con cittadinanza italiana o alle coppie che da anni risiedono a Macerata e non dare la precedenza sempre agli immigrati». Infine la questione dei simboli: «Più volte mi è stato chiesto se avevo o no il simbolo di FI. Forza Italia è diventata nel frattempo una civica a dimostrazione del fatto che a noi interessano più di ogni altra cosa le persone e la loro voglia di cambiare per riprendersi Macerata».

 

 

Deborah Pantana e figlio Edoardo_Foto LB (1)

La Pantana con sul palco con il figlio Edoardo

Deborah Pantana Cinema Italia_Foto LB (5)

Giorgi e Pasqui_Foto LB

L’assessore regionale Paola Giorgi e il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui

Giorgi e Pasqui _Foto LB 2

Francesco Luciani_Deborah Pantana_Foto LB

Francesco Luciani introduce la candidata

 

Deborah Pantana e figlio Edoardo_Foto LB (2)

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X