di Matteo Zallocco
(foto Lucrezia Benfatto)
Una botta a destra e una sinistra. Maurizio Mosca ha presentato oggi la sua candidatura a sindaco in piazza Cesare Battisti e – seppur con toni pacati – ha lanciato qualche frecciatina al sindaco uscente Romano Carancini e alla candidata di centrodestra Deborah Pantana. Ha accusato il primo di “incapacità amministrativa” e con il programma elettorale del 2010 alla mano ha elencato alcuni punti non mantenuti dall’attuale amministrazione, in primis parcheggio di Rampa Zara e polo natatorio. Poi ha invitato la Pantana e i suoi sostenitori ad abbassare i toni: “Oggi sono arrivati a definirmi ‘il truffatore col cane’ in un post su facebook, questo è inaccettabile. Quello che stanno andando a dire in giro alcuni esponenti del centrodestra e la stessa Pantana è fuori dal mondo. Evidentemente hanno paura, noi non ci abbasseremo a questi livelli, ma la cattiveria di alcune persone dovrebbe far riflettere”.
Dopo aver sottolineato a più riprese il suo”essere pistacoppo” e “l’amore per la sua città” che lo ha spinto a candidarsi “perché voglio fare di più e ritengo che fino ad oggi non è stato fatto quasi niente” Mosca ha di nuovo puntato il dito su Carancini: “Un Comune dovrebbe funzionare come un’azienda, chi fallisce dovrebbe andare a casa”. A fine conferenza arriva l’annuncio: “Se farò il sindaco, lo farò gratis fino a quando lavoro”. A microfoni spenti qualcuno gli chiede se punta al ballottaggio e lui risponde: “Se la Tardella dichiara che arriverà al ballottaggio, noi possiamo dire che vinceremo al primo turno”. Poi illustra il programma: “Basta con i libri delle favole e le prese in giro ai cittadini, il nostro è un programma concreto. Una alla volta faremo tutte queste cose”. Alla domanda sulla sua passata esperienza in consiglio comunale con la civica Città Viva nella maggioranza Meschini (2005-2010), ha risposto: “Ho già più volte criticato questo centrosinistra. Da quell’esperienza ho capito che dall’interno non si può cambiare nulla . Questi partiti ti mangiano. Oggi siamo qui per proporre una vera alternativa”.
Al suo fianco i rappresentanti delle tre liste che lo sostengono: Barbara Arzilli di Città Viva, Francesca D’Alessandro di Macerata è nel Cuore, Andrea Blarasin e Paolo Renna di Fratelli d’Italia. Presente anche Francesco Massi, coordinatore regionale di Ncd-Area Popolare.
“La nostra lista ha deciso di appoggiare Maurizio Mosca per la sua serietà e la sua onestà – ha detto Francesca D’Alessandro – Una persona che va al di là dei pastrocchi politici a cui abbiamo assistito in questi anni. Le faide interne all’interno del Pd hanno generato un immobilismo assoluto a scapito dei cittadini. Macerata deve riprendere il suo ruolo di capoluogo. Noi continueremo a portare avanti anche tematiche vicine al mondo cattolico come la battaglia sui gender con associazioni sostenute economicamente dall’amministrazione Carancini. Oggi siamo qui con Maurizio perchè lui è l’uomo del fare e ha già fatto tanto per questa città”.
Maurizio Mosca, 61 anni da compiere il 12 maggio, è ricordato soprattutto per le ottime cose fatte da presidente della Maceratese calcio, ma è stato anche il patron del Macerata Softball che ha portato alla vittoria dello scudetto e a successi europei. Tuttora sostiene come sponsor l’Helvia Recina Volley. Da 41 anni lavora nel settore della sanità. Vicino al mondo del volontariato (è stato anche presidente della Croce Verde), ha sostenuto anche la cultura sponsorizzando lo Sferisterio.
La sua è una coalizione di centro ma che si è spostata più a destra con l’alleanza con Fratelli d’Italia. “La nostra è una scelta coerente – spiega Andrea Blarasin – perché non potevamo più sostenere un centrodestra che per 15 anni ha raccontato favole alla città esattamente come il centrosinistra. Qualche anno fa sono uscito dalla scena politica e ora sono rientrato per la candidatura di Maurizio Mosca, l’unico a mio parere che può fare la differenza a Macerata. Condanno i trasformismi a cui stiamo assistendo a livello regionale: Forza Italia che sostiene la candidatura di Spacca dopo averlo insultato per 10 anni è qualcosa di incredibile. Questa città ha volontariamente ceduto il passo ad Ancona per gli interessi dei consiglieri regionali maceratesi. E’ ora di dire basta alla politica dell’affarismo e della convenienza che caratterizza sia il panorama cittadino che quello regionale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
é ufficialmente partita la gara a chi le spara più grosse! :’D
In quello Carancini non ha rivali… è il campione indiscusso…
è il campione in carica, ma anche la concorrenza mi pare bella agguerrita! Se propongo di fare il sindaco gratis, anzi dando 100€ al mese a tutti, mi votate?
leggi l’articolo, non sono sparate, sono parole di buonsenso
E più pilu per tutti? No?!
Leggo sempre prima di commentare, ma non colgo differenze…
preferisco queste affermazioni rispetto a quelle che ha promesso Carancini nel suo programma elettorale datato 25/02/2010, che è stato rispettato solo al 50%… e mi tengo largo… prima informatevi, così evitate di fare di tutta l’erba un fascio.
Anche io preferisco di gran lunga queste… Non ho nulla contro questo candidato, semplicemente non vedo spuntare l’aureola sul suo capo per queste dichiarazioni
nessuno infatti ha parlato di aureole. Dato che hai letto l’articolo, saprai apprezzare la differenza tra un titolo e il contenuto del discorso. Puntualizzavo solo questo.
vojo vedè se vene elettu……..
Quello che si è detto corrisponderà a verità
Tutto vero a parte il discorso del trasformismo politico di certe altre persone quando NCD è l’espressione del trasformismo di Forza Italia e di AN, che a livello nazionale però appoggiano il PD (invece qui lo fronteggiano e lo criticano) e quando al loro interno hanno un certo Massi che per 5 anni ha fatto opposizione a Spacca dopo la perdita delle amministrative regionali del 2010. Al contempo hanno però all’interno della coalizione una certa Area Popolare che alle regionali appoggia Spacca. Senza dimenticare che il candidato sindaco ha già fatto parte dell’area centrosinistra durante la giunta Meschini che forse, in quanto a inutilità se la batte con la giunta Carancini. Infatti su tutto il discorso, e devo dire giustamente, la Arzilli afferma che quanto detto corrisponde a verità’! Io chiedo soltanto qual’e’ il limite alla vergogna!! Deborah Pantana sindaco, unica alternativa credibile!!
Complimenti per l’endorsement ma sarebbe stata sufficiente la sola ultima riga! Sforzo esegetico notevole però.
Perche cosa c’è che non condividi? Ho detto qualcosa di sbagliato??
bello spot.. qui si stava discutendo prima della pausa pubblicità per la Pantana
Più o meno come il vostro, solo che dalle nostre parti di cazzate non ne diciamo!!
il “nostro”? io non sono candidata da nessuna parte, esprimo il mio parere liberamente, non c’è bisogno di scaldarsi tanto.
Macché scaldarsi, io sono la persona più tranquilla del mondo. Ho solo il dono dell’obbiettivita’! E comunque anche se non sei candidata e’ evidente l’appoggio politico. Comunque il confronto è sempre ben accetto…..
Anche perché in fase di ballottaggio in ogni caso dovremo apparentarci. O no?
È’ vero, avevo dimenticato anche questo punto! E poi dice che devi abbassare i toni. Lui invece?
A parte Paolo che mi hai sempre chiamato Barbara e non l’Arzilli ( anche se è il mio cognome e ne vado fiera ) io ho detto se Mosca ha dichiarato certe cose sicuramente le manterrà perché è un uomo di parola e fa poche chiacchiere ma molti fatti … Non ci vergogniamo di nulla anzi siamo fieri del nostro pensiero … Non offendiamo nessuno … Un solo obiettivo lavorare per Macerata per i cittadini … Ciao Paolo
Ciao Barbara, il chiamarti per cognome non è dispregiativo ma rispettoso. Sai come la penso a proposito di certe vostre scelte politiche e del NCD…..sai anche che è un po’ complicato controbattere a quello che ho affermato……sai anche che per dire che fa poche chiacchiere e molto fatti devi aspettare di dimostrarlo……sai anche che la storia non depone a vostro favore! Condivido la tua ultima citazione, e io seppur con altro schieramento cercherò di lavorare per questo. Ciao Barbara
Purtroppo puoi regalare anche soldi ai maceratesi…ma continueranno a votare PD ovvero Carancí ovvero la solita casta! ! Chi vivrà vedrà !!
Io non vedo nella nostra coalizione candidati che ancora oggi fanno parte della maggioranza di sinistra, quindi ci penserei prima di prendersela con Momo per la passata esperienza con Meschini( 10 anni fà), tra l’altro dichiarata pessima dallo stesso.
A noi interessa fare il bene della città, degli altri non ci importa nulla, saranno i cittadini a decidere
parole.. parole ..parole…. soltanto parole……in qualunque parte vai…
Apprezzo le parole di Maurizio Mosca e non ho elementi nel giudicarlo, mentre per altri si. Ma vedrete che i mageratesi voteranno altrove e poi si ritrovano a criticare il sindaco.
Almeno e’ una persona sicuramente seria, che sicuramente non si candida per farsi i cazzetti propri e sicuramente non dice le cose per scherzo (come dice un altro candidato) e non spara cazzate (come dice sempre lo stesso candidato che l’unica cosa che vorrebbe cambiare e’ il proprio reddito).
Oggi, alle ore 10, ho trovato una fila fin dalla salita da Piediripa. Urge lo svincolo di Campogiano per il veloce collegamento con Macerata. Tutto si fermò per via di Valleverde, incassata a San Claudio senza valvola di sfogo e quindi fallita.
Stesso fallimento il ParkSI fin dall’inizio. Per il centro storico, che ha la sua essenza sul cucuzzolo di Piazza della Libertà, con la Prefettura, la Questura, il Comune, il Teatro Lauro Rossi, l’Università, il Palazzo Buonaccorsi, la Curia Vescovile, la Biblioteca, il Palazzo Ricci, ristoranti e negozi, la bellezza della Cultura, e dell’Acropoli è tutta qui, necessita di un parcheggio sotterraneo il più vicino a questa realtà. I soldi per acquistare il ParkSI sono buttati via. Quindi noto con piacere che il parcheggio sotto Rampa Zara è nel programma di Mosca. Dovrebbe diventare il primo punto qualificante del programma, perché senza un centro storico facilmente raggiungibile per farlo vivere poi muore tutta la città. L’esempio che ho è Corridonia, a cui il centro commerciale CorridoMnia ha dato il colpo mortale. Complimenti a quei politici che lo hanno voluto… Ormai il centro storico di Corridonia è un cimitero, da cui la gente fugge, pure per contrasti con gli extracomunitari arroganti.
Tutti i candidati sindaci del centro o centrodestra vogliono andare al ballottaggio e Romano Carancini se la ride contento perché se l’affluenza al voto sarà scarsa, come si prevede, vincerà addirittura al primo turno . Fatevi quattro conti e cominciamo a cospargerci il cranio di cenere già in anticipo così ci si farà più bella figura .
Non era meglio farli prima gli apparentamenti e desistere da inutili ed amene aspettative !!!!
Signor Pigliapoco dovrebbe ascoltare di più i cittadini prima di sproloquiare! Momo mosca uno di noi
La considerazione-domanda al commento n. 4 ci piglia poco, penso sia stata rivolta alla persona sbagliata.
La stessa considerazione (l’ha copiata?) l’ha gia’ fatta l’Avv. Bommarito almeno 5 volte, rivolgendosi pero’ alla persona giusta.
Rispecchia lo stile berlusconi, fare i casini poi addebitarli agli altri.
Buongiorno a tutti, sinceramente non capisco perchè tutto questo clamore per la mia dichiarazione che, se mai fossi eletto a Sindaco, rinuncerei all’indennità. Ho specificato che faccio un altro lavoro e voglio seguitare a farlo, che rinuncio solo fino a quando lavoro, non ho dato del ladro a chi teoricamente questa indennità andrà a percepirla. anche se qualcuno seguita a non crederci, la mia è una scelta di cuore, e se hai passione puoi anche rinunciare a compensi vari. in più non sono una…mosca bianca. La Signora Del Balzo è gratuitamente Presidente della Croce Rossa, così come il Sig Mucci gratuitamente presiede la Croce Verde. Credete che la Mariella Tardella ci ha guadagnato con la Maceratese?? lo fa per passione e cuore, troppi stipendi da Sindaco sarà costata questa grande promozione, ne so qualcosa. Tanti concittadini presiedono e si impegnano in attività senza percepire indennità. E’ importante guardare i “curricula”, le capacità che si sono dimostrate negli anni, dovrebbe preoccuparci chi la politica la fa solo per interessi, questi ci hanno portato alla quasi rovina. a presto
Se il parametro del voto fossero i meriti sportivi a Macerata in questo momento la Tardella sindaco subito ma per coerenza, , visto che da Milanista in questi anni gloriosi non ho mai votato Berlusconi,scarterò tutti e due.Sarebbe stato più efficace dire che sò costruirò le piscine a mie spese,o il parcheggio di Rampa Zara o la metro di superficie anzichè fare il sindaco gratis quando evidentemente se ne può stare tranquillamente a casa senza lavorare.
Si parla tanto di diminuire le indennità per le cariche elettive dei politici, Mosca ha dichiarato che non ha bisogno della politica per vivere: non ci vedo nulla di male, anzi; quante volte abbiamo stigmatizzato persone che stanno da decenni in politica senza avere un mestire? Qui abbiamo il caso contrario: uno con un mestiere che farebbe politica per la sua città.
Qual è il problema?
Per Giuseppe Pigliapoco
Alla fine di una campagna elettorale che sarà certamente molto violenta e densa di polemiche furibonde, soprattutto nell’area del centrodestra (visto che le varie liste sorte nel suo ambito andranno a contendersi la stessa fascia di elettorato), gli apparentamenti successivi saranno, almeno secondo la mia opinione, molto difficili, se non irrealizzabili. E ciò evidenzia ancora di più i limiti di una strategia che, sin dall’inizio, ha scelto di non fare il possibile per coagulare le varie liste ed i vari movimenti dell’area di centrodestra, pur essendo notorio che il frazionamento favorisce solo il centrosinistra.
E comunque, per parlare di apparentamenti, bisognerà prima arrivare al ballottaggio, circostanza che per la Grande Artmata di cui fai parte non darei affatto per scontata. Carancini si è infatti molto rafforzato grazie (anche) alla sciocca ed autolesionista decisione di buona parte del centrodestra di sostenerlo alle primarie, e ormai vola a livello planetario (come l’orologio di piazza), e rischia di vincere al primo turno, in ciò favorito pure da talune candidature e da taluni appoggi dell’ultima ora a Deborah di personaggi altamente squalificati. Mentre, al contempo, Maurizio Mosca, pur essendo partito con molto ritardo, sta velocemente recuperando il tempo perso e il M5S è dato a livello nazionale e nelle Marche in lenta ma continua ascesa, ed anche a Macerata potrebbe costituire la sorpresa delle sorprese.
Qual è il problema , Signora Santucci? Nessuno: non sarebbe il primo a farlo, e non sarà l’ultimo. Ci sono esempi di sindaci ,anche vicini , che hanno fatto lo stesso, come quello di Gagliole. Però , da persone mature ed esperte della vita, non si cada dalle nuvole se questa dichiarazione rilasciata in campagna elettorale per alcuni può assumere tutto il sapore di una ” captatio benevolentiae”, un modo cioè per accattivarsi la simpatia degli elettori e sbaragliare la concorrenza . Detto in modo più brutale, e non me ne voglia Maurizio, ma giusto per essere chiari : comprarsi il consenso offrendosi gratis.
Cosa che, al di là delle buone intenzioni – che non metto in discussione- e della legittimità delle stesse, io credo che , qualora venisse eletto, non darebbe soddisfazione a lui per primo da sportivo quale è, non potendo sapere se sulla sua elezione abbia pesato più altro, in termini politici, programmatici, oppure questo elemento con cui ha voluto porsi in modo distintivo sui suoi avversari. Diverso, insomma, sarebbe stato se, una volta eletto, avesse dichiarato di rinunciare all’indennità di carica. Non sembra anche a lei, Signora Santucci?
https://www.youtube.com/watch?v=JAfKjFQ4lmo
x Lorella: fare la campagna elettorale con le tabelline e mooooolto piu’ complicato
x Momo: visto che siamo quasi coetanei mi permetto un consiglio: rimedia anche tu una piramide, senno’ la tua avversaria ti frega tutti i VOLTI NUOVI!
Solo 5stelle il resto a CASA
@ Simone Carancini
Con quel cognome sei un ossimoro vivente!