La candidata a sindaco di Macerata Carla Messi (Movimento 5 Stelle) ha visitato oggi pomeriggio la rassegna agricola Raci per incontrare i giovani agricoltori. Nel corso della visita la Messi ha potuto ascoltare i racconti e le esperienze dei coltivatori più giovani che lamentano l’assenza di supporto da parte degli enti locali: i ragazzi che hanno iniziato recentemente un’attività agricola si ritrovano da soli e sempre sul filo di lana per la sopravvivenza dell’azienda. Moltissimi giovani rinunciano ancora prima di partire proprio per le difficoltà. Si perdono così tante opportunità di lavoro perché la voglia di ritornare alla terra fra i ragazzi è presente e forte. La Messi ha illustrato le proposte del Movimento 5 Stelle per l’agricoltura: si incentiveranno i metodi di produzione biologica, dando la priorità alle aziende condotte da giovani e da donne, il cui reddito totale derivi principalmente dall’attività agricola.
Inoltre: si promuoverà una Cooperativa agricola di garanzia che si faccia in parte garante dei prestiti concessi dalle banche agli agricoltori, abbassando notevolmente l’interesse sul prestito. Nello specifico si metterà a disposizione delle aziende agricole situate nel territorio comunale, un fondo per abbattere i tassi di interesse per investimenti specifici nel settore agricolo. Il movimento prevede la partecipazione piena e diretta di tutti i cittadini che possono trovare informazioni a contatti nel sito www.macerata5stelle.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
PAPA’ FERDINANDO MESSI FU CONSIGLIERE REGIONALE (ASSESSORE agricoltura)? DEMOCRISTIANO. SAREBBE STATO BELLO CREDERCI ANCORA. ANCHE PERCHE’ OGGI IL NOSTRO PAESE VIVE DI QUELLE SCELTE POLITICHE. DOPO LA CADUTA DELLA DC IL VUOTO COMPLETO, MACERATA NE E’ UN ESEMPIO. ORGOGLIOSO DI ESSERLO ANCORA. IVANO TACCONI.