BM, cambio al vertice del personale
Antinori destinato a nuovo incarico

Al suo posto Lorenzo Riggi, manager ex Enel, Terna e Sogin. Intanto l'istituto apre un conto corrente gratuito a favore delle popolazioni sarde colpite dall'alluvione

- caricamento letture
Il nuovo responabile del personale di Banca Marche, Lorenzo Riggi

Il nuovo responabile del personale di Banca Marche, Lorenzo Riggi

di Marco Ricci

La direzione di Banca Marche ha destinato a nuovo incarico il capo del personale Marcello Antinori. Pesarese, con posizione apicali rivestite per anni durante la dirigenza Bianconi, l’ex responsabile delle risorse umane è stato un manager importante nel periodo più controverso vissuto da Banca Marche.

A sostituirlo Lorenzo Riggi, dal 2007 al 2011 responsabile delle risorse umane, dell’I.T. e servizi in Sogin, la società pubblica che si occupa della bonifica dei siti nucleari. Negli anni precedenti Riggi ha svolto ruoli sempre nella direzione del personale in Olivetti (1987), Enel (1999) e Terna (2004). Non è detto che Riggi non assuma anche la direzione I.T. della banca, settore su cui la Vigilanza di Banca d’Italia ha espresso giudizi non sempre lusinghieri.

Un ricambio dunque alla direzione del personale per certi versi atteso, in linea con quella discontinuità nel managment di punta di Banca Marche più volte richiesta non solo da Banca d’Italia ma anche da alcune rappresentanze sindacali, come ad esempio la Fiba-Cisl. Il nome di Antinori, inoltre, era uscito nella comunicazione di Banca d’Italia inviata il 12 giugno 2012 all’istituto di credito. Fu infatti l’allora capo del personale a cambiare in una filiale della Tercas nel 2009 e nel 2010 complessivi 260.000 mila euro in assegni da 5000 poi versati sul conto del direttore generale Massimo Bianconi. Un’abitudine, questa del cambio degli assegni di cui – secondo quando riporta Francesco Maria Cesarini – Antinori avrebbe sostenuto l’irrilevanza. Essendo questa «prassi consolidata per mantenere riservata l’entità dei bonus pagati ai top manager».

Un'immagine di oggi delle zone colpite dall'alluvione (Fonte: youreporter.it)

Un’immagine di oggi delle zone colpite dall’alluvione (Fonte: youreporter.it)

Oggi Banca Marche  ha annunciato di aver aperto – insieme all’Associazione Culturale Sarda “Eleonora D’Arborea” di Pesaro – un contocorrente destinato a raccogliere fondi a favore delle popolazione della Sardegna colpita dalla tragica alluvione di questi giorni.  Il conto è intestato a “Solidarietà per la Sardegna” (Iban IT65 Y 06055 13310 000000029902) ed è totalmente esente da spese. I versamenti fatti per cassa e i bonifici effettuati da altri conti Banca Marche saranno infatti a costo zero.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X