Maceratese, bene i nuovi acquisti:
ora si può sperare
in un campionato tranquillo

SOMMA ALGEBRICA - Pagliari, D'Ercole, Nicolosi, Iulitti, De Julis e Misin, nell'ordine di rendimento, stanno dimostrando il loro valore. Non era compito facile quello di intervenire in tutti i reparti, con il rischio di sbagliare: buono il lavoro sul mercato del patron Crocioni, del direttore generale Bacchi e del ds Sfredda

- caricamento letture
enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

PAGLIARI (+++): in cabina di regia il migliore della “Rata 3”;

D’ERCOLE (++): talvolta irresistibile sulla fascia destra;

IULITTI e NICOLOSI (+): terzini diligenti sugli esterni avversari;

DE JULIS (+): in miglioramento;

MISIN (+): anche lui un po’ più concreto rispetto all’esordio.

QUESTA LA PAGELLA (+) DELLE NEW ENTRY BIANCOROSSE, copiosamente schierate da Amadio nel derby contro la Sangiustese.

sangiustese-maceratese-2-e1674403345772-325x218IL LORO COMPORTAMENTO, soprattutto delle prime due, è la dimostrazione della buona attività di mercato svolta dalla Maceratese a fine 2022 (+).

AD AMPIO RAGGIO, dal momento che ha interessato tutti i reparti (+). Quindi con il rischio di sbagliare, com’era accaduto nelle prime due edizioni della squadra (potenziale) di Di Fabio e (concreta) di Trillini.

STAVOLTA CROCIONI ED I SUOI COLLABORATORI dovrebbero aver fatto le scelte giuste (+).

OPPORTUNO, pertanto, un elogio al patron, al direttore generale Bacchi ed al ds Sfredda.

Sfredda_Maceratese_FF-5-325x217

Il ds Giuseppe Sfredda

CON QUEST’ULTIMO ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere al “La Croce” di Montegranaro, dove si è svolto l’incontro.

UNA SUA FRASE (+) mi ha colpito. A proposito del contenuto del colloquio…ravvicinato da lui avuto con i tifosi biancorossi a Petriano, durante la recente trasferta (perduta) sul terreno dell’Atletico Gallo e sul loro invito a tornarsene a casa perché non all’altezza delle esigenze della Maceratese.

«Io ho risposto che non sono abituato a lasciare la barca in alto mare», è stata la replica di Sfredda.

sangiustese-maceratese-1-300x400A BUON RAGIONE (+), come avrebbero dimostrato lo spettacolare successo sul Valdichienti di sette giorni dopo, all’Helvia Recina, ed il buon pareggio con la Sangiustese.

DUE FORMAZIONI, la “calzaturiera” e quella biancorossa, di buon livello, che non dovrebbero avere problemi di playout, ma aspettative di un campionato tranquillo.

RIGUARDO AL MIO AUSPICIO del ritorno degli “Inarrestabili”, il match di Montegranaro ha espresso solo la conferma (+) di una ritrovata vis agonistica da parte della Rata.

MA NULLA SUL PIANO TECNICO, per la pesantezza del campo, al limite dell’impraticabilità (-).

SARA’ L’IMPEGNO INTERNO DI DOMENICA PROSSIMA con l’Osimana, avversario di assoluto vertice (+), a dare una risposta significativa sulle reali possibilità della Maceratese.

PRIM’ANCORA DEL SUCCESSIVO TEST FONDAMENTALE DI ASCOLI, ospite della capolista Atletico (+).

Articoli correlati




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X