Valdichienti Ponte tornato sulla terra,
la Maceratese deve approfittarne

SOMMA ALGEBRICA - La squadra di mister Giandomenico ha rallentato la sua marcia nelle ultime partite, gli uomini di Moriconi affronteranno la capolista nel prossimo turno: cancellare la sconfitta dell'andata e preoccuparsi di difendere la zona play off gli imperativi dei biancorossi

- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

NON TIENE BOTTA il Valdichienti Ponte (-). Bloccato sul pari, a Capodarco, dalla Futura 96.

UNO DEI NUMEROSI RISULTATI IN BIANCO nelle ultime dieci partite (-). Costato la condivisione del primato con il rinvigorito Atletico Ascoli. Che ha metabolizzato la botta di Camerino.

AGLI UOMINI DI GIANDOMENICO MANCA IL RECUPERO della trasferta proprio nella città ducale; quindi teoricamente hanno la possibilità di riconquistare la leadership solitaria.

TUTTAVIA E’ DIMOSTRATO (-) che non sono più i marziani della prima parte del campionato.

valdichienti-ponte-civitanovese-FDM-7-325x217

Un momento del match Valdichienti Ponte – Civitanovese

ANCHE A CAUSA DI INCIAMPI INTERNI (-). A Villa San Filippo hanno infatti avuto poco da festeggiare in tempi recenti (-). Salvo l’ormai remoto successo contro un Monturano però molto diverso dalla brillantezza attuale, e quello invece fresco, ma di poca fibra psicologica, sul Centobuchi.

INVECE SOLO TRE PAREGGI (-) contro avversari d’èlite come Civitanovese, Atletico Ascoli ed Azzurra Colli.

CIO’ OVVIAMENTE NON TOGLIE NULLA allo splendido cammino della squadra (+). Si è solo…umanizzato.

SABATO PROSSIMO ospiterà l‘HR Maceratese in un derby significativo (+) su ambedue i fronti: Valdichienti che vuol scrollarsi definitivamente di dosso i biancorossi; quest’ultimi, al contrario, intenzionati a riproporsi con ambizioni di vertice.

Maceratese-ValDiChienti_FF-4-325x216

Il Valdichienti Ponte esulta all’Helvia Recina

AL MOMENTO, secondo me, dovrebbero piuttosto preoccuparsi di difendere la zona play off. Pericolosamente in bilico (-) a causa della minaccia della Civitanovese produttiva in trasferta, della costante Azzurra Colli e dello scatenato Monturano.

E TENTARE DI CANCELLARE la macchia dell’umiliante sconfitta (-) subita all’Helvia Recina, nell’incontro di andata, dai “calzaturieri”.

RICORDERETE PERO’ IN BUONA PARTE PROVOCATA (-) dalla forzata rinuncia alla coppia centrale di difesa Arcolai e Capparuccia. Ambedue espulsi il sabato precedente nel vernissage di stagione a Colli del Tronto, contro l’Azzurra Colli. Con inevitabile squalifica.

FU TALE SERENELLINI DI ANCONA a prendere la decisione. Guastò in diretta l’esito di quell’incontro e compromise quello dell’impegno successivo, per l’appunto con Valdichienti. Che infatti si concluse con il disastro biancorosso! (-).

Maceratese_Camerino_FF-10-325x217

L’esultanza di Carlo Mongiello dopo il gol al Camerino

SICCOME OGNI TANTO QUESTI PERSONAGGI AMANO RITORNARE (-) , l’arbitro dorico si è presentato domenica pomeriggio a rigiudicare biancorossi.

IMPERTURBABILE!, proprio nell’immediata vigilia del nuovo cimento Valdichienti vs. HR Maceratese.

PANICO COMPRENSIBILE (-) fra la gente di Moriconi.

STAVOLTA però solo danni marginali. Limitati all’ammonizione di Suwareh (-).

ARCOLAI, per non correre rischi, prudentemente non si è neanche mosso dall’infermeria (+).

CIO’ NONOSTANTE A VILLA SAN FILIPPO la Rata potrebbe essere ugualmente monca di uno stopper (-). Se Falco (forfait con il Camerino al quarto d’ora del secondo tempo) non si riavrà dal riacutizzarsi dello stiramento che l’aveva già escluso dalla contesa di Civitanova. Dato che Arcolai, appunto, è ancora out.

Maceratese_Monaldo_FF-16-325x216

Francesco Moriconi, tecnico della Maceratese

SAREBBE UN ULTERIORE PROBLEMA per la terza linea, che già di suo, al completo, è fra le peggiori del girone (-).

IMMANCABILE CONFERMA il gol del provvisorio pareggio del Camerino, subìto da calcio d’angolo (-).

SEGUITO DA DIECI MINUTI DI PANICO (-) Simili a quelli patiti nell’analoga situazione della precedente partita all’Helvia Recina contro il Montalto.

MA NELLA CIRCOSTANZA LA COLPA DELL’ACCADUTO è stata più (individuale) della panchina che non (collegiale) del reparto. Nel frattempo per altro privato di Falco.

MORICONI /ALLENATORE (-) non ha fibrillato all’inserimento di Thiam nell’attacco camerte, all’inizio della ripresa, al posto di un mediano.

Maceratese_Camerino_FF-12-325x216

Andrea Moriconi abbracciato dai compagni dopo il gol del 3 a 1 al Camerino

CON LA CONSEGUENZA di una Rata schiacciata nella propria metà campo, talvolta sino al limite dei propri sedici metri e spesso costretta a salvataggi in corner. Uno dei quali letale, dopo un paio sparati a salve dai camerti.

FORTUNATAMENTE ha ricevuto un prezioso aiuto di famiglia. L’ha salvato il figlio, fra i migliori (+). In pendant con Mongiello.

PRECISO IL SUO TIRO DI PUNIZIONE, come splendido quello precedente dell’attaccante (+++).

DUE AUTENTICHE MAGIE BALISTICHE, che però non hanno cancellato dubbi e perplessità sul gioco collettivo (—).

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X