Da sinistra: Alferio Canesin, Marika Marcolini, Narciso Ricotta, Stefania Monteverde, Marco Iesari e Romano Carancini
Formata la seconda giunta Carancini. Quattro le riconferme Narciso Ricotta (Pd), Stefania Monteverde (Sinistra), Federica Curzi (Pensare Macerata) e Alferio Canesin (Pd). E quattro volti nuovi: Paola Casoni e Mario Iesari del Pd, Marika Marcolini (La Città di Tutti) e Marco Caldarelli dell’Udc. I neo assessori sono stati ricevuti in Comune dal sindaco per la firma dell’accettazione delle nomine. Carancini presenterà ufficialmente la squadra in una conferenza stampa alle 17,15.
Ecco i profili degli otto assessori, quattro donne e quattro uomini:
Marco Caldarelli (Udc), 46 anni, sposato, 4 figli, laurea in giurisprudenza di professione avvocato. Vive e lavora a Macerata ed è stato eletto consigliere comunale nelle liste dell’Udc.
Alferio Canesin (Pd), 64 anni, assessore uscente con delega allo Sport
Paola Casoni (Pd), 29 anni, nubile, ingegnere edile – architetto. Lavora come ingegnere in uno studio privato della città. Vive a Villa Potenza. Non era nelle liste del Pd nelle ultime consultazioni elettorali ma è una giovane componente del direttivo del partito.
Federica Curzi (Pensare Macerata), 37 anni, vice sindaco uscente con deleghe a Politiche giovanili, partecipazione, diritti e pari Opportunità, Politiche Europee, Innovazione e E-Governement. Laurea e Dottorato di Ricerca in Filosofia. Attualmente libera professionista, docente e project manager in ambito di Formazione Continua e Superiore, FSE, Impegnata da anni nel mondo dell’associazionismo, della promozione sociale e culturale..
Mario Iesari (Pd), 56 anni, sposato con due figli, laurea in economia e commercio, di professione consulente aziendale. Vive a Macerata.
Marica Marcolini (Città di tutti), 37 anni nubile, lavora come assistente sociale. Eletta consigliere comunale con 94 voti è la donna più votata della lista civica Città di Tutti.
Stefania Monteverde (Macerata Bene Comune), 51 anni, insegnante, assessore uscente con delega alla Cultura e al Centro storico. Docente di filosofia e storia al Liceo Scientifico di Macerata ha conseguito il magistero in Scienze Religiose, il master in Comunicazione e il master in Gestione delle biblioteche scolastiche. E’ tra i soci fondatori dell’associazione La Goccia Onlus e tra i promotori della rete regionale delle Biblioteche scolastiche delle Marche.
Narciso Ricotta (Pd), 49 anni, avvocato, assessore uscente con delega ai Servizi sociali. Coniugato con un figlio è stato eletto consigliere comunale nel 2005, rieletto nel 2010 e nelle ultime consultazioni elettorali. Dal 2010 al 2013 è stato capogruppo Pd in Consiglio comunale. E’ stato il primo segretario del Pd di Macerata.
(Cla. Ri.)
(Foto di Lucrezia Benfatto)
***
LE DELEGHE ASSEGNATE AGLI ASSESSORI (LEGGI L’ARTICOLO).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peggio del previsto
Attorno a certi comuni bisognerebbe mettere quelle strisce a fondo giallo e con la scritta nera che si vede spesso nei telefilm polizieschi americani: ” Don’t cross crime scene.
Decapitati senza pietà gli esponenti renziani maceratesi, Carancini, da un lato, ha riconfermato alcuni assessori a lui fedelissimi (soprattutto Canesin, Ricotta e Monteverde, ma anche la Curzi, ormai “rientrata” dopo la sbandata delle primarie) e, dall’altro, ha inserito persone poco conosciute, sicuramente valide, ma con scarsa esperienza politica e quindi facilmente gestibili.
Si prospetta una monarchia pressochè assoluta, garantita anche dalla Presidenza del Consiglio Comunale attribuita quasi sicuramente ad un altro fedelissimo (Luciano Pantanetti) e dalla piena riconquista caranciniana del partito.
Insomma, tempi duri per le minoranze esterne, frammentate e divise (ad eccezione dei 5 Stelle), ed anche per quelle interne, di fatto condannate all’irrilevanza.
Comunque auguri di buon lavoro a tutti, anche all’amico Mario Iesari, passato da un incarico di partito (Sezione Stampa e Propaganda) ad un importante ruolo istituzionale.
@ Bommarito
All’interno del Narodnyj Komissariat Vnutrennich Del la sezione chiamata disinformazio & propaganda non è esattamente “stampa e propaganda”
@ Bommarito
Grazie per gli auguri Giuseppe ne ho bisogno . Ora dovrò passare dalle parole ai fatti e come quasi tutti sappiamo e’ tutta un’altra storia !
Otto assessori in una città di neanche 50.000 abitanti, mi sembrano troppi.
Poi sulle scelte dei nomi, come si dice: The Winner takes it all.
Citizen Zero, come lo chiama Cerasi, ha vinto e quindi si pija tutto.
Attento a non stravincere però…
COME PRIMA Più DI PRIMA IO COMANDERò (Carancini)
Iesari :Ha detto: dalle parole ai fatti, visto che lui di parole ne ha sempre poche e a volte non saluta neanche, vorrei vedere i fatti quali sono.
QUESTO SI CHE è RINNOVAMENTO|||
@ Luigi Franceschetti
Chi vince ha sempre ragione.
Tutto dipende da quale ragione si tratta in quanto, la ragione, talvolta la si da anche ai matti 🙂