LO SPOGLIO IN TEMPO REALE:
– ABBRACCI, TELEFONATE E SMS, LA LUNGA NOTTE DEL CARANCINI BIS (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO).
– Nella sala del Consiglio comunale applausi e cori per il sindaco eletto. In tanti gridano: “Romano, Romano”.
– I risultati finali danno Romano Carancini al 59,11% con 8.041 voti e Deborah Pantana al 40,89% con 5563 voti. (Segue tabella con i voti sezione per sezione).
– Romano Carancini ora è in Comune con la moglie Betty e i figli Aurora e Alessandro. I suoi sostenitori lo stanno festeggiando. La prima a telefonare al sindaco rieletto per complimentarsi è stata Deborah Serracchiani, vicesegretario nazionale del Pd.
– Sezione 32 (scuola elementare IV novembre): Pantana 144, Carancini 119 (unica sezione finora in cui vince la candidata del centrodestra).
– Sezione 4 (istituto professionale): Pantana 150, Carancini 215.
– Sezione 31 (scuola elementare IV novembre): Pantana 147, Carancini 195.
– Sezione 12 (Enrico Fermi): Pantana 109, Carancini 246.
– Sezione 18 (ex seminario): Pantana 127 Carancini 194.
– Sezione 34 (scuola elementare Collevario): Pantana 126 Carancini 229.
– Sezione 24 (scuola media Dante Alighieri): Carancini 187, Pantana 97.
– Sezione 6 (ex scuola elementare Castelfidardo): Carancini 201, Pantana 133.
– Stappate le bottiglie di champagne, festeggiamenti per Carancini in via Gramsci.
– I risultati totali dopo nove sezioni scrutinate: Carancini 58,28% (1186), Pantana 41,72% (849). Nella sede elettorale di Romano Carancini in via Gramsci qualcuno ha già iniziato a festeggiare.
– Sezione 39 (scuola Villa Potenza): Pantana 101 (36,2%) Carancini 178 ( 63,8%).
– Sezione 23 (ex scuola elementare Castelfidardo): Carancini 143, Pantana 107.
– Sezione 14, scuola via Ventura (quartiere Vergini): Carancini 227 (58,51%), Pantana 161 (41,49%).
– Sezione 22 scuola De Amicis: Pantana 74 (47,44%) Carancini 82 (52,56%).
– Sezione 17, ex scuola elementare via Verdi: Pantana 66 (38,37%) Carancini 106 (61,63%).
– La situazione dopo le prime quattro sezioni scrutinate: Carancini 56,96%(450 voti) e Pantana 43, 04%. (340)
– I risultati della sezione 9 (scuola via Panfilo): Carancini 135, Pantana 119.
– I risultati dalla sezione 37 (Villa Potenza): Carancini 164, Pantana 129.
– I primi risultati arrivano dalla sezione 10 del seggio di via Ercole Rosa (quartiere Pace): 141 voti Carancini, 86 Pantana. E dalla sezione 44 (ospedale): Pantana 6 (37,5%) Carancini 10 (62,5%).
– Il dato definitivo dell’affluenza è del 39,26%
Seggi regolarmente chiusi alle 23. E’ iniziato lo spoglio per il ballottaggio che eleggerà il sindaco di Macerata tra Romano Carancini e Deborah Pantana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Pantana ormai si era impantanata da sola .
certo che l’affluenza al 39,34% è ridicola,a livello nazionale è stata del 51,4%,siamo i primi dei menefreghisti!!
Complimenti sindaco carancini…. Ma da tifoso ti dico subito una cosa…. Domani mattina incomincia a darti da fare per lo stadio ok??
Affluenza davvero scarsa. Inutile dire che…. ci sono tornati solo quelli in lista, amici, parenti entourage.
Congratulazioni Sindaco Romano!!
Auguri di buon lavoro, Romano. Congratulazioni.
Il primo che si lamenta lo prendo a calci nelle palle.Chiaro!!!
Felicitazioni al nuovo Primo Cittadino di Macerata. E mi raccomando: che l’Amministrazione continui con le tante opere a favore di Macerata e dei suoi cittadini così come è accaduto nei mesi passati.
….sindaco di un capoluogo di provincia con poco piu’ di 8000 voti…di parenti e amici su 42000 abitanti …solo circa 1 maceratese su 5 ha votato per Carancini e peggio ha fatto la Pantana….piu’ che festeggiare io mi preoccuperei o…altro….vale per tutti e due ovviamente vincente e perdente…
BUON LAVORO SINDACO.
Possiamo senz’altro dire Carancini, cronaca di una vittoria annunciata. Dati alla mano, in un post dopo il primo turno, avevo pronosticato che il sindaco uscente avrebbe agevolmente superato la soglia del 50% e la Pantana non sarebbe andata molto oltre il il 40%. Così è stato. Carancini aveva con se il centro-sinistra sostanzialmente unito, se si fa eccezione del candidato sindaco Lattanzi. Nel centrodestra, invece, vi erano una miriade di coalizioni e di liste. La giovane Pantana si è voluta candidare a sindaco, ha voluto fortemente questa esperienza è indubbio, ma ha forzato la situazione. Sarebbe stato opportuno curare i rapporti nel centrodestra maceratese prima, invece di ricordarsene dopo il primo turno, nel momento del bisogno. Commoventi, in questo senso, gli appelli a ritrovare l’unità del centrodestra della Moroni su CM, ma non serve “chiudere la stalla quando i buoi sono scappati”. Magari la prossima volta, se ci sarà per una candidata uscita pesantemente sconfitta, la Pantana si ricorderà di questa esperienza e agirà diversamente. Come si dice: “non si può stare in paradiso a dispetto dei santi”. Ha parlato la candidata Pantana di un nuovo progetto e di nuove liste in suo appoggio. La realtà è che non ha avuto a suo sostegno partiti fondamentali del centrodestra, che erano con altri candidati sindaco. Lei è stata costretta a radunare liste civiche, finanche l’estrema destra di Casa Pound e tale scelta nella “città di Maria” non è stata compresa. In questa situazione Carancini, una volta superato l’impegnativo ostacolo delle primarie contro il renziano Mandrelli, ha avuto la strada spianata. Da notare la regolarità elettorale del sindaco uscente, che ha confermato sostanzialmente i consensi del primo turno, nonostante il vistoso calo dei votanti. E dire che nel centrodestra c’è chi ha ritenuto Carancini un candidato battibile e magari, come qualcuno ha scritto su CM, l’ha aiutato a superare Mandrelli. Un errore di valutazione, che sommato ad altri gravi compiuti, si è rivelato fatale.
Nemmeno il 40% di votanti….. Praticamente la politica ha perso tutta, se avessero e non la hanno un minimo di decenza rimettendo il mandato ritirandosi a vita privata….é chiaro, la città non vi vuole!!!!!
P.s. Non parlo del suolo Carancini ma di tutti.
Il perché si e riconfermato un’altra volta la sinistra a Macerata, e che non c’è una vera destra che ha fatto opposizione realmente (e stato fatto solo teatrino), per non parlare delle liste civiche. Attualmente dovrebbe esserci il movimento 5 stelle a dover fare opposizione realmente, e non come e stato fatto in questi anni passati, sia dalla destra che dalle liste civiche.
L’affluenza alla prima tornata è stata del 39% circa, un dato allarmante: possibile che il 61% tra 9 candidati sindaco, di cui la maggior parte alla prima candidatura, e 607 consiglieri non abbia individuato un elemento che valesse la pena votare? Non lo credo possibile, credo invece possibile che ci sia una sterile voglia di lamentarsi nom accompagnata dal coraggio di mettersi in gioco in prima persona, attraverso la candidatura o attraverso il voto, che è si un atto di fiducia, ma anche un atto di responsabilità. E come sappiamo bene, è sempre più facile non prendersi responsabilità.
se più di 20.000 non vanno a votare,c’è un problema,inutile coprirlo dietro entusiasmi da bandiera!!!!!!!!!!!
Credo che la chiave di lettura dei dati sia abbastanza semplice e chiara…. La maggioranza delle persone non voleva carancini ma dall’altra parte non si presentava una candidata dalla personalità forte che avrebbe potuto contrastarlo… Speriamo per il bene di macerata di non doverci lamentare di questo risultato…
Sandra hai ragione… Siamo anche i primi a lamentarci, no??
Comunque se è stato rieletto vuol dire due cose: o ai maceratesi va bene carancini oppure nessuno ha convinto l’elettorato a provare qualcos’altro
ahahahah….co le teste a Macerata
R.I.P. Macerata!
il prossimo sarà un sindaco di colore o sinti…sicuro
Non mi sento pienamente schifito da questo personaggio e dalla carica che ricopre solamente perché non sono nato a Macerata nonostante ne sia cittadino a tutti gli effetti!
Io dico solo due cose…
La Lube a civitanova e vi posso assicurare che per un tifoso VERO di pallavvolo è stato un colpo grosso e la Maceratese che va a giocare in Ancona…
Sto fenomeno che adesso fa il sindaco di macerata ai suoi tempi si dice che giocava con il Tolentino e ne era anche capitano quindi si presume sia appassionato di sport e di calcio in particolar modo.
Mi domando oltre a che cazzo vive a fare per quale motivo ha cacciato una società come la lube e non è riuscito negli anni a salvaguardare e migliorare gli impianti sportivi!
A macerata per fare sport devi avere coraggio e tanta inventiva!
Direi che sei andato su perché da 20 anni ti votano i soliti vecchi che,comunisti per giunta,che si accontentano ma NON GODONO!!!
Grande Romano,altri 5 anni così!!!
Complimenti. ….ai 22000 maceratesi che non hanno votato
I maceratesi so cretini .. o almeno quel 60 %
E complimenti di rito al vincitore
Se i 22000 avessero annullato la scheda cosa cambiava?!?!? O erano costretti a vota’ la pantana di FORZA ITALIA…. faceteme capi’! È colpa dei 22000 maceratesi se per caccia’ unu cenciu ce n’era 8 struppi… e tra li 8 c’era rmasta una delle pegghio?!?! Se la gente non è glita a vota’ perché non c’era alternativa… e casca’ dalla padella alla brace non era il caso!!! Non me venete a fa li discorsi della destra co la sinistra… de li comunisti… perché il PD non è la sinistra come forza Italia non è la destra… uno è male l’altro è pegghio!!! A vota’ qualcosa de nuovo ce simo gliti due domeniche fa… ammò de cambia’ la regata co la ritmo non me interessa proprio!!!!
ragionamento corretto se avessi avuto due termini di paragone equivalenti, in realtà sai quello che non è stato fatto in cinque anni e quello che presumi non sarebbe stato fatto,,,
preferivo un plebiscito a favore del vincitore ,,,piuttosto che leggere questi numeri,,
Al primo turno 8000 votanti per carancini… Al ballottaggio uguale…. Per la pantana 1000 voti in piu ma sempre pochi rispetto a carancini… Ergo… Quelli collegati agli altri candidati sindaci non sono tornati a votare… Niente di più niente di meno…
Quindi a quanto pare il cambiamento l’hanno bruciato tutti gli altri sette candidati che non si sono apparentati…..
Probabilmente hanno pensato quello che dice ponzio, che condivido pienamente
ognuno ha le sue idee e le rispettto
L’opposizione a Carancini non ha saputo unirsi, come è avvenuto a Corridonia contro la Calviglioni. Forse è accaduto a Macerata ciò che è accaduto a Corridonia, ossia ci sono stati agenti provocatori che hanno spaccato in due liste una lista che doveva essere unitaria. Non so cosa ci abbiano guadagnato quei provocatori, ma la cosa è avvenuta così.
A Macerata qualcuno ha creato liste di disturbo pro-Carancini. Comunque sono stati avventurieri. E adesso si pocciano Carancini per cinque anni e il ParkSI. Di sicuro l’unica forza vera di opposizione sarà M5S.