Carancini cita Benigni e contrattacca:
“Vi spiego perchè Pantana
è poco credibile”

MACERATA VERSO IL BALLOTTAGGIO - Una clip sulla Costituzione per sottolineare l'importanza di andare a votare. Poi risponde alla sfidante punto su punto: "Alcune dichiarazioni danno la misura della sua non credibilità e della oggettiva incapacità di governare questa città"

- caricamento letture
Romano Carancini ha aperto la conferenza con una clip di "La più bella del Mondo"di Roberto Benigni

Romano Carancini ha aperto la conferenza con una clip di “La più bella del Mondo”di Roberto Benigni

di Claudio Ricci

#iotornoavotare”. Romano Carancini inaugura l’ultima settimana di campagna elettorale con un nuovo slogan per invitare i maceratesi a recarsi alle urne per il ballottagio di domenica prossima. Uno slogan che Carancini in conferenza stampa, accompagna ad una clip in cui Roberto Benigni, durante il suo monologo sulla Costituzione “Più bella del mondo”, evoca l’importanza del voto come contributo civico imprescindibile di ogni cittadino. «Credo che le parole di Benigni valgano più di tante altre cose – dice Carancini – Già da prima del 31 maggio ho invitato al voto i cittadini perché si esprimessero sia a mio favore che per altri candidati. Oggi torno a farlo perché non ci sono nemici della città come qualcuno vuole far credere. Sappiamo che tra il primo e il secondo turno il calo è fisiologico, lo dimostra la storia, e anche il ballottaggio di 5 anni fa. Allora chiedo ai maceratesi di portare il loro contributo costituzionale. Un contributo che sia testimonianza contro il modo di intendere la politica in maniera divisiva che ho visto negli ultimi giorni. Domenica prossima la città deve dare una risposta forte. Ringrazio già da ora gli 8163 elettori che ci hanno già votato e i candidati che si sono spesi e continuano a farlo sul territorio».

Carancini_Foto LB (4)Quindi si toglie qualche sassolino dalle scarpe: «Il centro sinistra ha grande rispetto della candidata di destra Deborah Pantana, nonché dei candidati e degli elettori di quel progetto. Quello che non è accettabile però è confezionare un abito da nemico-despota con termini che non sono tanto offensivi per me, quanto fortemente divisivi per tutta la comunità. Per quello che riguarda la nostra coalizione, è l’unica veramente partita dal basso, non come la sua con nomi calati dall’alto che infatti non hanno nemmeno raccolto l’avallo degli altri candidati di centro destra».

 

Carancini_Foto LB (3)Da qui il sindaco va a ruota e controbatte colpo su colpo ai temi e agli attacchi lanciati in questi giorni dalla competitor: «Ciò che è veramente preoccupante sono alcune dichiarazioni di Pantana che danno la misura della sua non credibilità e della oggettiva incapacità di governare una città come Macerata. Imu e Tasi: chi glielo dice alla Pantana che abbassarle del 20% significherebbe 2,5 milioni in meno per il comune? Un candidato serio dovrebbe dire dove attingere questi soldi. Magari tagliandooli alle spesa per cultura, scuola, sociale? Oppure applicando altre tasse? La Pantana forse non sa che il comune di Macerata non applica Imu sulla prima casa e secondo la classifica del Sole 24 Ore del 15 marzo scorso è il 97esimo su 106 capoluoghi di provincia come tariffe più basse di Imu e Tasi. Riduzione delle tasse: l’unica amministrazione a ridurre la Tari è stata la nostra. L’unica a non votare la riduzione della Tari è stata proprio Deborah Pantana, che si è astenuta su una delibera a favore dei cittadini. Se l’avesse fatto la maggioranza del consiglio comunale oggi pagheremmo tutti l’8% in più di tassa sui rifiuti. L’arrivo di 400 extracomunitari: è una falsa notizia che approfitta delle persone per incutere paura durante la campagna elettorale. Un modo di intendere la politica che fa fare una brutta figura a tutti. In prefettura c’è il rinnovo di un bando per la messa a disposizione di strutture atte ad accogliere rifugiati. Quindi parliamo di persone che già sono ospitate in tutta la provincia. Su questo punto sia chiaro che il centro sinistra è contro i clandestini e le persone che commettono reati, siano essi extracomunitari o italiani».

Canesin_Foto LB

L’assessore uscente Alferio Canesin

Capitolo Maceratese : chi glielo dice alla Pantana – prosegue Carancini – che il progetto per lo stadio è stato già depositato sabato scorso ed è già in atto un’ istruttoria con Federazione, Prefettura e Questura? Le risorse ci sono e i lavori, tutti a carico del comune, inizieranno probabilmente entro la fine di giugno, in modo tale che la Maceratese giocherà in casa la prima di campionato. Sul termine del 30 giugno imposto per indicare un altro stadio, Ascoli ha detto no ma siamo in contatto con l’Ancona. Non c’è ancora una risposta ma l’amministrazione si sta impegnando per un esito positivo per la disponibilità. A breve ci sarà una conferenza dei servizi di tutte le parti in causa. Quindi anche in questo siamo più avanti della Pantana. Magistrato-assessore: chi glielo dice alla Pantana che Raffaele Cantone Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fatto un comunicato in cui indica 90 capoluoghi di provincia in cui le norme sui contratti pubblici sono dubbie e Macerata non è tra quelle città?».

Infine marca il confine di contenuti ed ideologico con la rivale: «Si deve sapere che votare Pantana significherà il ritorno delle auto in piazza della Libertà e lo spostamento dell’anagrafe in centro con conseguente forte disagio per tutti i cittadini. L’ufficio anagrafe rimarrà nella posizione strategica di viale Trieste. Non abbiamo assessori come Tajani, nè, con tutto il rispetto che ho per lui, come Dante Ferretti. Noi faremo una cultura con le associazioni e gli assessori sul territorio e per la città. La città non vuole essere governata da fascisti ma da persone che portano avanti con serietà gli impegni presi. I nostri futuri saranno su riqualificazioni, lavoro, sicurezza e servizi, senza aumentare le tasse».

Carancini_Foto LB (2)Nel caso di vittoria al ballottaggio il sindaco si dichiara disponibile al confronto sui contenuti con tutto il consiglio comunale: «Quelli passati, sono stati 5 anni difficili per il consiglio comunale e la mia stessa maggioranza. Oggi dico che se ci sarà lealtà e rispetto l’apertura sui temi ci sarà. Ho già aperto al Movimento 5 Stelle. Se la lista Mosca vuole guardare allo sport per esempio siamo pronti a raccogliere contributi. Non ci potranno essere invece confronti su temi incompatibili come il parcheggio di Rampa Zara che, ribadisco, non si farà».

 

(foto di Lucrezia Benfatto)

 

Articoli correlati

Tabacci Ceriscioli conferenza da Torquati 5


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X