di Marco Cencioni
(foto di Lucrezia Benfatto)
E’ una Deborah Pantana serena quella che rilascia le prime dichiarazioni ufficiali mentre lo spoglio sta ormai per concludersi. Soddisfazione per essere arrivata all’atto finale, chiusura totale dei rapporti con Anna Menghi e ferma convinzione di aver fatto il massimo per offrire un’alternativa concreta a Romano Carancini: questi – in estrema sintesi – i punti toccati dal candidato sindaco di centro destra nell’analisi del voto.
«Per me già arrivare al ballottaggio è stata una vittoria – dice – con tutti i candidati sindaci che c’erano non era facile, abbiamo offerto una proposta nuova e non era semplice né scontato raggiungere questo risultato».
Quando si parla degli equilibri che si potrebbero trovare in consiglio la Pantana è categorica: «Con Anna Menghi è una storia chiusa per sempre e non si riaprirà più, ancora una volta ha fatto vincere il centro sinistra ma non solo. Il problema di Macerata è la vecchia politica, incarnata da Carancini, quella vecchia Democrazia Cristiana che ha tenuto la città ferma: la Menghi ha contribuito a tutto ciò».
Dopo aver ribadito di non aver problemi con Maurizio Mosca «è una persona che stimo», la Pantana prosegue: «Non sono amareggiata ma davvero tranquilla. So di aver fatto quello che dovevo fare, non ho nessun rimpianto e nessun rammarico ma solo tanta voglia di andare avanti. Sarà per la prossima volta». Chiusa le sede elettorale, Deborah Pantana si rivolge ai suoi sostenitori: «Vado in comune, chi viene con me?». Parte un applauso lungo e convinto, tutti si spostano al palazzo comunale. Sulle prime, la candidata del centro destra sembra non avere intenzione di stringere la mano all’avversario, poi i due si incontrano sul balcone del palazzo municipale e il gesto rituale, forzatamente arriva.
«Carancini ha poco da festeggiare, visto che il 75% degli elettori ha bocciato il suo progetto. Noi abbiamo avuto 2mila voti in più rispetto al primo turno, quelli che lui ha ottenuto legittimano poco il suo programma – sottolinea Pantana – Tutto ciò testimonia che quanto dicevamo era vero e che tanti non hanno accettato quanto Carancini ha proposto. Abbiamo portato avanti una battaglia vera, basata sulle cose reali, e la faremo anche dai banchi dell’opposizione con sincerità nei confronti dei nostri elettori. Ringrazio la mia squadra e quelli che mi sono stati vicini – conclude Pantana – il percorso va avanti e continuerò ad essere un punto di riferimento come lo sono sempre stata».
L’abbraccio tra Francesco Luciani e Riccardo Sacchi, consiglieri comunali uscenti riconfermati all’opposizione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Considerazione corretta, e’ corretto dire anche:
l’88% degli elettori ha detto no alla pantana
il 94% ha detto no alla menghi
il 97% ha detto no alla tardella
e via continuando….
Che cacchio di ragionamenti. E’ vero che Carancini ha ben poco da esultare, ma anche Lei, considerando che gli elettori invece di andare a votare per lei sono andati al mare, di che cosa dovrebbe essere soddisfatta?
il 75% degli elettori ha bocciato tutti i candidati… ha bocciato la politica in genere
Non vi sopportiamo più e il bello e che fate finta di non sapere!!!!!!!
Mangiate a tradimento sopra le spalle di chi lavora dalla mattina e non si porta a casa neanche il pane per mangiare perché vi mangiate tutto voi.
Un fatto certo è che, tra Regionali e Comunali, un vento gentile ha spazzato via un sacco di nomi storici della politica, da sinistra a destra. Sarebbe già un’opera meritoria evitare che si riprendano e ci provino ancora.
…il 99,9% invece ha bocciato la Pallotto…
Questa è la democrazia,invece di dare numeri a caso e fare commenti fuori luogo ogni tanto bisogna essere signori e congratularsi con il Vincitore.
Il commento della Pantana è “surreale”…..
Venezia è la dimostrazione che uniti si vince!! Se il centro destra si fosse unito non dopo il ballottaggio ma PRIMA, avrebbe vinto, invece sono stati fatti dei bei casini, e questa è la conseguenza logica e scontata!!
O magari il 75% degli elettori ha preferito non andare a votare vista l’alternativa a carancini…cosa piu’ probabile. Anche col 100% dei votanti Carancini avrebbe vinto in ogni caso. Per quelle persone che a sinistra non voterebbero mai e la pantana proprio non va giù l’unica alternativa era non andare a votare. Che poi la giornata era anche brutta quindi neanche a dire che la gente avesse di meglio da fare come andare al mare…i maceratesi non sono andati a votare x scelta.
Posso essere d’accordo, ma molto probabilmente non sono andati a votare perche’ non avevano una valida alternativa!!!!
se, se, se…
io penso che la Destra dovrebbe iniziare a domandarsi se le conviene tenersi ancora la Pantana oppure pensare a qualche alternativa.
Certo e’ che se non prendono provvedimenti
( e la Polidori fu profetica ) il dopo Carancini fra 5 anni sara’ la fotocopia del 2015 .
A proposito si possono coprire solo 2 mandati da sindaco ?
ahahahah …
Ripeto ancora una volta. La Pantana che c……o dice. Per me è invasati. Il nulla.
Però ha vinto.Il che non mi rende l’uomo più felice di Macerata ma l’hanno voluto ce tocca da teneccelu.L’assist del Vescovo è stato decisivo.Mah!!!!
Si chieda quale percentuale di votanti ha bocciato lei
Per battere Carancini occorrono candidati credibili alleanze certe e programmi possibili.
hanno perso 9 punti percentuali rispetto al 2010, il distacco di voti è salito da poco più dei 100 del 2010 a circa 2.500 nel ballottaggio di ieri, e cosa riescono a dire? Che la maggior parte degli elettori ha bocciato il vincitore 😀 l’umiltà, la pacatezza dei modi e l’autocritica forse vi avrebbero portato più vicini alla meta… l’arroganza non paga mai 😉
Dopo tutti sti se Annamo in pace e un po di silenzio ci sta pure bene
Nessun vincitore i dati dicono che ci sono 2 sconfitti
La credibilità da quelle parti è un’optional.Siamo seri.
Quindi trovi giusto che il più perdente dei due conti i non voti dell’altro…
Assolutamente no anche perche se perdo e conto i non voti dell’altro questi saranno sicuramente minori dei non voti miei… Volevo dire che Macerata con i pochi voti a carancini e i pochissimi alla pantana ha bocciato entrambi. Quindi ci sarebbe secondo me ben poco da festeggiare da entrambe le parti… Se su 36 mila aventi diritto vanno a votare in 10 io prendo 6 voti (cioè il 60%) e tu ne prendi 4 (cioè il 40%) vengo eletto io ma non credo di avere molto da festeggiare sapendo quanta gente non vuole nè me nè te….
Ma infatti su questo sono d’accordo….. Affermazioni di circostanza come quando al primo turno si riteneva soddisfatta per il 19%… Mah…
L’unico e grosso errore della Menghi e di Mosca
D’accordo. Ma qualcuno vede il capello nell’occhio dell’altro ma finge di non vedere la trave nel proprio
Il sen ceroni l’unico che si deve addebitare le divisiono nelle marche e nei comuni in cui si e’ votato
veramente sono stati boicottati tutt’e due altrimenti andavano a votare per lei! !!!!
Senza vergogna………..
Cmq tranquilli tra 5 anni si cambia Hahahahaha
1 seggio conquistato dalla Pantana su 44 disponibili… e ancora qualcuno riesce a dire che è stato un bel risultato 😀
Cara Pantana hai fatto due autogol : Uno il più grave è che hai fatto vincere mandando a votare i tuoi elettori a Carancini nelle primarie, pensando che èra il più facile da battere a differenza di Mandrelli.
Secondo è che il tuo non è il modo ideale di fare politica perché, la tua è troppo aggresiva e gran parte dell’elettorato non piace.
Inoltre , l’opposizione si fa durante la legislatura no i primi tre mesi prima dell’elezioni.
Ti do un consiglio, prima di fare il Sindaco devi prima saper fare politica.
Con questo modo non vai da nessuna parte.
15 giugno 2015: Pantana dimostra di non saper vincere
16 giugno 2015: Pantana dimostra di non saper perdere
Ed ora come ha detto Mosca andate a preparare le liste per il 2020