Alessia Scoccianti
di Gabriele Censi
Con la vittoria di Romano Carancini (leggi l’articolo) si compone il nuovo consiglio comunale, sono 19 gli eletti per la maggioranza e 13 per le minoranze (salvo sorprese interpretative come segnalate dall’intervento di Paolo Micozzi, leggi l’articolo). Nei banchi della maggioranza siederanno tanti volti nuovi e alcune conferme. Il Pd elegge Narciso Ricotta, già assessore e re delle preferenze, Maurizio Del Gobbo, Bruno Mandrelli, lo sfidante del sindaco alle primarie, Alferio Canesin, anche lui assessore uscente e Ulderico Orazi. Tutti questi confermati. Più i debuttanti Alessia Scoccianti che con i suoi 31 anni è la più giovane, Renato Rocchi, Paola Ottaviani, Caterina Rogante (anche lei, 32enne, a rinforzare la linea “verde”), Aldo Tiburzi, Ninfa Contigiani e Chiara Bisio. Per La Città di Tutti Luciano Pantanetti, ex assessore, Marco Menchi (già consigliere Pd) e Marika Marcolini. Sinistra per Macerata Bene Comune porta in consiglio due altri ex assessori Enzo Valentini e Stefania Monteverde.
Ivano Tacconi
L’Udc con Ivano Tacconi, 77 anni ad agosto, schiera il consigliere più anziano (per età e anche per le presenze nell’assise visto che dal 1980 è mancato solo 5 anni durante la giunta Maulo), Pensare Macerata con Federica Curzi la vicesindaco uscente. All’opposizione oltre Deborah Pantana, che dovrà scegliere a quale gruppo aderire, Forza Italia conferma Riccardo Sacchi mentre sono all’esordio Andrea Marchiori e Roberto Tallei, per Idea Macerata in aula ci sarà Francesco Luciani, già consigliere di Forza Italia. Per i Cinque Stelle Carla Messi, Roberto Cherubini, che riesce ad entrare in consiglio dopo aver tentato senza successo nel 2010 con una lista civica, e Marco Alfei, il più giovane tra gli uomini con i suoi 34 anni. Maurizio Mosca, eletto anche lui in coalizione dovrebbe affiancare il debutto di Gabriele Mincio nella lista Città Viva e, per Fratelli d’italia ci sarà per la prima volta Paolo Renna. Torna in consiglio anche l’ex sindaco Anna Menghi, mentre l’ultima novità sarà l’ingresso di Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese e candidata sindaco con la civica Macerata Capoluogo.
Pronti a subentrare in lista di attesa i primi non eletti dei gruppi di maggioranza. La surroga interverrà nel probabile caso di nomina ad assessore di alcuni dei consiglieri eletti. Nel Pd ci sono Paolo Micozzi, Paolo Manzi, Marco Morresi e Andrea Tonnarelli. Pierpaolo Tartabini e Gabriella Ciarlantini per A sinistra Macerata Bene Comune, Enrico Marcolini e Marco Referza per La Città di Tutti, Marco Caldarelli per l’Udc e David Miliozzi per Pensare Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Proprio una bella serata
datti da fa,le strade cittadine sono piene di buchi e le erbacce invadono le strade e facilitano gli insetti e le zanzare.Fai rispettare l’ambiente e pensa pure alla rotonda di Collevario quando passa il treno (impraticabile).
Nuovo consiglio????????????????????
Finiti i bla bla elettorali, è ora di passare dalle parole ai fatti…..