di Alessandra Pierini
Il Partito Democratico torna a discutere di urbanistica e di Luigi Carelli, presidente della commissione Ambiente e Territorio del Comune di Macerata, in forza al Pd, il quale è indagato per non aver rispettato un vincolo paesaggistico in un terreno di proprietà della Sofim di cui è comodatario e sul quale avrebbe fatto costruire un muretto per il quale era necessaria la sanatoria. Il segretario comunale del partito Paolo Micozzi, prima avvocato di Carelli che si è poi rivolto ad Alessandro Moriconi, ex difensore civico comunale, aveva già chiesto al consigliere del Pd di dimettersi dalla commissione e così hanno fatto nei giorni scorsi prima il sindaco Carancini e poi diversi consiglieri di maggioranza (Pensare Macerata, Sel, Idv, Verdi e Fds) che hanno chiesto un nuovo presidente per non lasciare la Commissione in mano al vice-Carelli Claudio Carbonari che siede con i Fratelli d’Italia tra i banchi dell’opposizione (leggi l’articolo). Ieri sera il discorso è stato affrontato nel corso dell’ultimo Comitato direttivo dell’anno per il Partito Democratico di Macerata.
Anche in questa sede il Pd ha ribadito la necessaria opportunità delle dimissioni di Carelli dalla presidenza della commissione e proposto un’iniziativa di confronto pubblico sulle scelte urbanistiche delle Amministrazioni cittadine in alternativa alla commissione di indagine chiesta da Guido Garufi (Centro Democratico) anche lui indagato per questioni legate all’urbanistica.
«Per quanto riguarda la discussione sulle scelte urbanistiche operate dalle Amministrazioni cittadine – si legge nel comunicato stampa diffuso in seguito al direttivo – il Partito Democratico ne rivendica la sostanziale correttezza , tuttavia è consapevole che le vicende degli ultimi mesi richiedono su questo argomento una sua forte azione politica .
Il partito intende quindi avviare, da subito nel nuovo anno, una iniziativa di pubblico confronto con la cittadinanza per comunicare le motivazioni alla base delle scelte fatte in campo urbanistico , per condividere la valutazione sui risultati ottenuti e per ascoltare le esigenze che dovranno informare gli atti di indirizzo per il governo della città, a cui intende democraticamente candidarsi.
Questa operazione di dialogo e confronto viene considerata dagli organi dirigenti del Partito Democratico di Macerata più utile agli interessi della città che la costituzione di una Commissione di Indagine , a cui quindi si dichiara contraria, come recentemente richiesto dalle opposizioni nel Consiglio Comunale
Sono state inoltre discusse le ultime fasi della vicenda che sta coinvolgendo Luigi Carelli. Come già comunicato, Il Comitato Direttivo riconosce ed apprezza le motivazioni che lo hanno portato alla decisione di auto sospendersi dalla Presidenza della III Commissione Consiliare.
Tuttavia valuta il risultato concreto che ne discende insufficiente alle esigenze di opportunità politica causate dalle sue azioni e inadeguato a garantire la piena e corretta funzionalità della importante Commissione Consigliare che sarebbe lasciata alla direzione di un membro delle Opposizioni .
Il Partito Democratico valuta le dimissioni dalla Presidenza della III Commissione come la soluzione adeguata a questa vicenda ed intende quindi continuare il dialogo con lo stesso Carelli , convinto di poter fare emergere il tal modo la piena consapevolezza della responsabilità politica che egli dovrebbe a se stesso , al Partito Democratico e alla Amministrazione a cui ha prestato la sua opera negli ultimi anni .
Il Segretario Paolo Micozzi ed il Comitato Direttivo del Partito Democratico colgono ovviamente l’occasione per porgere i migliori auguri per un felice e fortunato 2014 a tutta la cittadinanza di Macerata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La proposta del PD maceratese di un confronto pubblico sulle principali vicende urbanistiche, arrivata dopo anni di ostinato silenzio e di mancata trasparenza, e solo dopo l’avvio di alcune inchieste giudiziarie della Procura della Repubblica, è palesemente tardiva ed irrilevante. Fa il paio con la proposta di una Commissione di indagine gestita dai consiglieri comunali, gli stessi che, per un verso o per un altro, hanno attivamente collaborato all’obbrobrio che ormai è sotto gli occhi di tutti.
Il PD ha avuto mille occasioni per intervenire e chiarire, ma ha preferito non farlo. Ora, con un dibattito pubblico, vorrebbe chiarire ai cittadini le motivazioni ed i risultati di tali vicende urbanistiche. Ma ormai la cittadinanza ha ben compreso (c’è in tal senso quasi una sorta di confessione dell’ex Sindaco Meschini) che il PD cittadino in questa materia è stato gestito da alcuni ben precisi comitati d’affari, che hanno fatto il bello ed il cattivo tempo, ed esclusivamente i loro interessi, ai danni della collettività.
Quanto alla vicenda Carelli, è stupefacente che né il PD né i partiti alleati gli abbiano sinora chiesto a fronte di quali meriti abbia ottenuto il comodato “gratuito” per l’area di proprietà Sofim s.r.l., poi abusivamente recintata.
Accidenti Dott. Bommarito , anche in questa occasione mi sembra si sia lasciato un po’ prendere la mano dalla sua passione politica. Evidentemente è del tutto legittimo che lei consideri tardiva la posizione e le intenzioni del partito democratico (la saggezza antica ci ricorda comunque che è sempre meglio tardi che mai) . Ma perché considerare a priori irrilevante una iniziativa politica di cui non è in grado ovviamente in questo momento di valutare i contenuti ? Un giudizio prevenuto che si trasforma in un rifiuto di dialogo e che a sua volta rischia di diventare il migliore alleato per chi vuole che le cose rimangano sempre allo stesso modo . Qualcuno , anche in parte grazie alla sua iniziativa e a quella di CM, le sta dicendo “parliamone” e lei senza neanche andare a vedere decide che la cosa non le interessa . E’ sicuro di fare gli interessi della città in questo modo ?
Avvocato è proprio sicuro che SOLO “il PD cittadino in questa materia è stato gestito da alcuni ben precisi comitati d’affari, che hanno fatto il bello ed il cattivo tempo, ed esclusivamente i loro interessi, ai danni della collettività.” ? (nel caso cio’ si sia verificato)
In ogni modo io da cittadino non avrei paura dell’inutilità di un confronto pubblico, anzi lo auspicherei!!!!
La galleria delle fontanelle”, la passeggiata “parabolica” delle mura “da sole”, i cancelli “mascherati” da due anni, l’incompiuta “nuova via Trento, i supermercati inutili cresciuti come funghi, il centro direzionale in zona tribunale non si sa da chi voluto e da chi pagato, le lottizzazioni facili a consiglieri di maggioranza e opposizione….sicuri che avrete il coraggio di un confronto pubblico??? Veramente senza pudore….
Certamente in un confronto pubblico più di qualche pernacchia non rischiate.
Invece di un confronto pubblico fate un confronto con la magistratura e dite ai magistrati tutto quello che sapete sulle riunioni di carbonari, sui compagnucci di merende, sugli affari meschini e ciaffosi.
Il PD ha il sindaco governa in provincia e in regione, ha il presidente del consiglio della camera del senato della repubblica …. ma la colpa di ciò che accade nn e’ mai loro è degli altri ….
@ Sale Pepe: non dimentichiamo la scellerata lottizzazione Valle Verde di Piediripa, il serpentone di cemento in Piazza Pizzarello, la lottizzazione Neopolis in Via Ghino Valenti, ecc. ecc. Aspettiamo con ansia che il Procuratore dott. Giorgio faccia piena luce su tante vicende che hanno offuscato la nostra citta’ in questi ultimi venti anni.
Per Mario Iesari
considero irrilevante, cioè di pura facciata, l’iniziativa proposta dal PD perché, secondo me, le questioni urbanistiche sono complesse e, specialmente quando sono più di una, non possono essere spiegate ai cittadini nel corso di un’assemblea pubblica, in cui non c’è né tempo né modo di approfondire le singole questioni. E, sempre secondo me, neanche voglia, perché un dibattito franco ed obiettivo significherebbe uscire dalla copertura omertosa che il PD finora ha sinora consapevolmente garantito ai grandi manovratori dell’urbanistica maceratese. Naturalmente spero di sbagliarmi, anche se il precedente del confronto pubblico organizzato dal PD un paio di anni fa sulla cittadella dello sport è stato veramente penoso.
Per Gabri
Credo di essere stato uno dei pochi che non solo hanno denunziato, ma hanno anche documentato il trasversalismo che in alcune vicende urbanistiche si è manifestato quasi alla luce del sole (in particolare, la minitematica e la storiaccia dell’IRCR nella “lunga” di Villa Potenza) e che ha coinvolto anche la minoranza di centrodestra. Però le responsabilità di chi, dal versante della maggioranza, “smanovra” da oltre 15 anni non possono essere certo paragonate a quelle dell’opposizione, sia pure molto distratta e a volte collusa.
ma questo carelli e’ i fratellomdel dirigente regionale asl ?
si sa benissimo che i guadagni illeciti si fanno sul cemento e sull’immondizia, e su questo macerata è ai primi posti…. E’ inutile cercare un capro espiatorio poichè quando c’era da guadagnare erano tutti d’accordo, destra e sinistra e nessuno protestava!!!!! hanno autorizzato di tutto. Per la cementificazione macerata è la città dei supermercati forse x gestire i soldi di intermosoli e di qualche politico. Per quel che riguarda la raccolta differenziata mc è molto indietro rispetto i paesi limitrofi, chi ci guadagna in tutto questo????
Dopo che abbiamo fatto il minestrone riuniamo una giuria di cittadini che possa assaggiarlo, senza però poter valutare se il minestrone è buono (o se è invece una porcata) e semmai licenziare cuoco, aiuto cuoco e capo cameriere.
Francia o Spagna, purche se magna…
Interessantissimo… spero ci siano Bommarito, Intermesoli, Garufi e il PD tutto che ci sarebbero cose interessanti sa sapere… o no???
Non capisco perché prendersela solo con uno troppo facile ma molte cose sono precedenti al suo mandato.. o no? Allora chiamate un impresa di movimento terra per scavare.. ci vorranno molti operai cosi un po’ di crisi si risolve..
Oggi un quotidiano locale ha scritto di alcune aziende denunciate dal comune per non aver versato circa un milione di euro di oneri di urbanizzazione o qualcosa di simile. Qualcuno è in grado di darci maggiori chiarimenti?
Ben venga il confronto pubblico proposto dal PD! Così, lo stesso PD che gestisce l’Urbanistica da quasi tre legislature, ci farà sapere se siamo ancora alle prese con la “vecchia storia” o se è mai iniziata la “nuova storia” promessa da Carancini.