di Alessandra Pierini
Quando si parla di “rottamare”, da poco più di un anno a questa parte, il pensiero corre immediatamente alle vicende politiche nazionali e a Matteo Renzi, sindaco di Firenze, candidato alle primarie del Pd, il quale ha fatto del rinnovamento il suo cavallo di battaglia. A Macerata però, un rottamatore c’era già e da molto prima. Si tratta di Massimiliano Bianchini , che non la sua lista Pensare Macerata, già da prima del 2010, proponeva il rinnovamento in politica e nel dibattito sulla città.
Uno degli ambiti in cui il “rottamatore” Bianchini colpì immediatamente fu quello che poi si è rivelato essere per tanti motivi il tallone d’Achille dell’amministrazione e del Consiglio comunale, l’Urbanistica, oggi al centro dell’indagine giudiziaria scatenata dal caso Garufi.
A proposito di urbanistica, il 27 maggio 2010, in tempi non sospetti, Bianchini e Pensare Macerata, furono i soli a criticare la scelta del Partito democratico di affidare nuovamente a Luigi Carelli la presidenza della commissione Ambiente e territorio (leggi l’articolo).
«Personalmente scelsi di non far parte della commissione, fu una scelta di campo. In primo luogo perchè mi ero già impegnato in ambiti diversi quali il turismo e la cultura e credevo fosse giusto continuare e soprattutto perchè pensai di lasciare spazio ad Antonio Carlini, un giovane che avrebbe avuto l’opportunità di farsi le ossa sul campo. Tra l’altro la nostra lista nasce sulla scorta del successo evidente alle primarie con l’obiettivo di rinnovare la politica e questo intento lo abbiamo mantenuto. Basti vedere che, escluso il sottoscritto, tutti coloro che hanno incarichi (Federica Curzi, Antonio Carlini, Gabriele Micarelli e Alessandra Orazi), sono tutte persone alla prima esperienza. Pensavamo che questo fosse un principio condiviso dalla coalizione. Quindi il nostro attacco del 2010 non fu a Carelli ma al modo di fare».
La risposta del Pd fu immediata e se ne fece carico l’allora capogruppo, oggi assessore, Narciso Ricotta (leggi l’articolo) il quale sostenne che «la discontinuità in sé non è un valore e che il programma della coalizione prevede il completamento di tutte le azioni amministrative ancora in corso lasciate dalla precedente amministrazione».
Bianchini ricorda:«Rimasi molto colpito dalla reazione di Ricotta perchè ero convinto che il principio da noi adottato fosse alla base della coalizione. Carlini in seguito ha avuto sempre un atteggiamento di totale autonomia. Mi piace infatti smentire che, come si sente dire spesso, i politici sono tutti uguali. Non è vero. Basta pensare al Suap Giorgini, io fui molto chiaro e dissi nel 2009 che ero contrario o all’aumento della Minitematica, quando gran parte della maggioranza votò contro mentre favorevoli erano il Pd e parte del Pdl. Quando rifaremo bene la storia, sono convinto che ci accorgeremo che alcune operazioni erano corrette, mentre 5 anni fa ho detto che su alcune operazioni non ero d’accordo e continuo a dirlo».
Sono ormai quasi due mesi che l’urbanistica maceratese è nel ciclone ma la maggioranza non ne parla. «Il paradosso – continua Bianchini – è che noi ci siamo incontrati 3 o 4 volte negli ultimi 4 mesi e di urbanistica non si è parlato proprio. Tra di noi non abbiamo fatto nessuna discussione mentre ne parlano i giornali. Io non credo alle guerre tra amministrazione e commissione urbanistica, va ricordato che Carancini e Carelli fanno parte dello stesso partito. Quello che da politico mi stupisce è che ora sento esponenti della Giunta dire che se non ci fosse stato il conflitto con il Consiglio si sarebbe lavorato meglio. Il problema è capire chi ha creato le discussioni e chi invece ha contribuito in maniera costruttiva a proseguire. La responsabilità di una discussione conflittuale è diffusa, ma posso dire che la nostra lista non ha mai partecipato perchè le critiche che ho fatto sono state sui contenuti, mai riferite alle singole persone. Certo, il rammarico è che per tanto tempo ho detto che dovevamo rinnovare un patto politico e un atteggiamento che non ha funzionato tra di noi, senza aver rispettato gli impegni assunti con un clima che si è deteriorato da subito. Non ci siamo riusciti. In tutto questo nessuno, tranne rare eccezioni, ha pensato al governo vero della città. Questa è una colpa seria del centro sinistra che fa finta ancora oggi e non affronta i veri nodi della questione e probabilmente pensa di arrivare così a fine mandato».
Bianchini si appella al centro sinistra per le prossime elezioni. «Far finta di niente ed arrivare a fine giro non è risolvere tutti i problemi, vuol dire non aver compreso l’umore cittadino. Non è vero che io penso solo alle primarie, anzi le primarie questa volta non saneranno le differenze perciò il sottoscritto non parteciperà se non ci sarà un chiarimento politico vero, non negli ultimi due mesi, con la città. Su questo ho il conforto della lista, una delle poche che esiste e fa assemblee tutto l’anno. Chi pensa che io stia facendo una battaglia contro Carancini si sbaglia. Non penso neanche che se fossimo usciti dalla maggioranza le cose sarebbero andate meglio».
Il leader di Pensare Macerata analizza anche la sua posizione: «Avrei potuto dimettermi dal consiglio comunale ma in realtà io in consiglio non percepisco indennità, perciò ho fatto risparmiare decine di euro al Comune e sono rimasto al mio posto perchè la lista, gli elettori e gli altri partiti mi hanno chiesto di rimanere. Se avessi fatto il mio interesse personale sarei rimasto solo assessore provinciale. I candidati alle primarie nazionali del Pd parlano di limitare al massimo un doppio mandato. Abbiamo Spacca che da 25 anni è in Regione, posso chiedere un po’ di coerenza? Io sto guardando al regionale proprio perchè penso che non bisogna essere immortali in un ente. Il centro sinistra sta correndo il rischio di perdere il treno in questa città. Con la lista penseremo bene cosa fare con questa coalizione. Io ho rispettato gli accordi, non ho mai votato un atto di sfiducia contro l’amministrazione. La fase politica che si aprirà nel 2014 (si vota a marzo 2015) sarà molto diversa. Ci sono molti movimenti civici che vanno guardati con rispetto e anche Cronache Maceratesi, con le sue inchieste, ha contribuito a portare un forte cambiamento. La nostra lista continuerà la sua attività ma è complicato rimanere in maggioranza o in una coalizione come quella attuale. Ricordiamo l’esperienza di Maurizio Mosca che prese il 7% e fu escluso in un attimo. Sento un po’ troppa sicurezza del centro sinistra, non è vero che nessuno ci può battere perchè abbiamo sempre vinto. Sulla città c’è uno strano silenzio e la completa assenza del dibattito politico».
Bianchini conclude togliendosi due sassolini dalla scarpa. Il primo riguarda la sanità: «Abbiamo fatto un’esperienza importante con le liste civiche di opposizione e con un ottimo consiglio comunale aperto. Nel nostro programma si diceva che sarebbe stato realizzato un ospedale a Piediripa e il direttore dell’Asur Piero Ciccarelli lo disse in commissione. Non è stato fatto e addirittura ancora oggi il pronto soccorso rischia la catastrofe perchè, con la chiusura di altri ospedali, è ancor più sotto. Non voglio che la politica sia così insufficiente». Altro nodo, le piscine: «Quando si voleva dare un milione e mezzo in più ai privati per la piscina dissi fermamente che non ero d’accordo. Oggi Carancini propone di affidare i lavori a due nuove aziende. Oggi dico altrettanto fermamente che se la piscina parte, ci deve essere un impegno morale e giuridico che chi parte termina alle condizioni date, senza cambiamenti nel mentre».
***
IN TRIBUNALE – Per fare luce sulle pratiche relative all’urbanistica, nell’indagine che coinvolge il consigliere comunale Guido Garufi, la procura ha nominato un proprio consulente. Un esperto, sul cui nome c’è stretto riserbo, a cui il procuratore Giovanni Giorgio ha affidato l’incarico per capire se vi sia qualcosa di illecito nella documentazione urbanistica. L’indagine nasce dai 35mila euro che secondo la procura Garufi avrebbe ottenuto per agevolare una pratica urbanistica. Il consigliere è indagato per le ipotesi di reato di concussione o concussione impropria. Garufi ha sempre negato di aver mai preso quei soldi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricordate lo slogan elettorale di “prima donna” Carancì??? ….INIZIA UNA NUOVA STORIA….me sa che era meglio quella vecchia.
A Macerata serve qualcuno che ci rottami Bianchini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bianchini è statao assessore per 10 anni dell’amministrazione Meschini, avallando in giunta TUTTE le delibere afferenti l’urbanistica, da qualche anno fa parte della maggioranza che sostiene il sindaco Carancini votando favorevolemente TUTTE le delibere riguardanti l’urbanistica. … Politicamnete parlando è responsabile della politica urbanistica che da più lustri è stata voluta e messa in atto a Macerata. … Oggi cosa va “cianciando” spacciandosi per il “nuovo senza macchia nè peccato”?
Sport – adesso a quello che dice Placido
mettece na pezza .!!!!!!
Non credo che da circa venti e più anni a questa parte ci sia mai stata a Macerata una politica urbanistica .Solo una accozzaglia di chiacchiere ed un taglia cuci e scuci tanto che il panorama ambientale urbanistico sembra un paio di calzoni con pezze al deretano . Credo che nessuno e dico nessuno abbia mai capito che cosa si intende per vera politica urbanistica tanto che poi gli approfittatori come sempre avviene . che poi non hanno fatto altro che il danno anche se stessi, non mancano . Il fallimento è totale ed oramai i danni sono irrimediabili per sperare di vivere in una città con il pregio ed il gusto di una visione ambientale armonica . Poi si parla per offendere di mattoneria ( con ampie possibilità di denunce e querele che non tarderanno ) :ma diciamo francamente ! Quanti sono quei signori politici ( soprattutto di sinistra ) che sino ad oggi hanno spacciato sapienza per calcinacci !!
Sono perfettamente d’accordo con Placido Munafo’: non si può stare con un piede dentro la maggioranza e con l’altro fuori nel tentativo di darsi una ‘svecchiata”. Caro Massimiliano, non puoi evitare di assumerti le tue responsabilità per aver governato attivamente Macerata negli ultimi 14 anni, avallando tutte le scelte urbanistiche di Meschini e Carancini. Allora l’invito che ti faccio – riconoscendoti onestà intellettuale – e’ di essere consequenziale con i tuoi ragionamenti: dimostra finalmente con i fatti il tuo disappunto per i pessimi risultati (di metodo e di merito) del Sindaco in carica. Ciò nell’auspicio di fornire un ulteriore spunto all’interessante dibattito.
Se è vero – come dice Bianchini – che la politica urbanistica a Macerata negli ultimi 15 anni è stata sempre gestita dal PD, nelle sue varie articoiazioni e nei suoi diversi comitati di affari; se è vero – come dice Bianchini – che la politica urbanistica è stata gestita dal PD in maniera oscena, palesemente al servizio di pochi e ben individuabili interessi privati; se è vero – come lascia capire Bianchini – che riconfermare nel 2000, dopo lo scandaloso spettacolo della minitematica, il PD Carelli alla Presidente della Comm.ne Ambiente e Territorio equivaleva a riconfermare Dracula alla presidenza dell’AVIS; ebbene, se tutto ciò è vero, come è vero, non si capisce perché Bianchini abbia poi avallato tutto ed accettato tutte le porcherie urbanistiche delle ultime Amministrazioni Comunali.
Anzi, il fatto che egli sia stato da sempre ben consapevole di quanto oggi afferma – mentre ancora è ben saldo all’interno della maggioranza e della Giunta – lo rende responsabile del disastro urbanistico ancora più di altre formazioni minori, che, pur facendo anch’esse da servi sciocchi del PD maceratese in materia urbanistica, hanno l’alibi, vero o fittizio, di non aver capito o hanno fatto finta di non capire.
Non e’ giunta l’ora che questi mestieranti della politica maceratese si dedichino una buona volta a qualche servizio socialmente utile alla societa’? Non e’ affatto igienico sputare sul piatto in cui si mangia.
Per uno che vive di politica e che ha aperto la campagna elettorale (per le regionali?) dire sciocchezze , cose senza senso o prive di significato,fare il finto tonto non ha nessuna importanza.Quello che conta è apparire,stare sui giornali,autocelebrarsi e autoassolversi.
@ Bommarito
La prima ipotesi che ha euncito è probabilmente la più veriteriera…
Sacchi, cosa non si fa per campagna elettorale…
MA COME CI SCORDIAMO LA TRASVERSALITA’ SUL MATTONE DI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE???
Questo è un bell’argomento da trattare in consiglio… e credo che il PDL uscirà con la ossa rotte alle prossime elezioni, secondo me non vi voterà NESSUNO!!! Non avete fatto opposizione, non avete fatto nulla, avete trattato malissimo i vostri elettori Tutti quanti… ora che volete pure ricandidarvi??? Boh, Sacchi, vedrete che le URNE vi rimanderanno casa TUTTI quanti…
Buon voto!!!
Caro Failla, sei un buon conoscitore della politica maceratese e dovresti saper distinguere sia tra chi governa e chi siede all’opposizione, sia tra diversi componenti di un grande partito come era il PDL. Per la precisione, come certo saprai, il sottoscritto quasi 2 anni orsono – lontano da tempi sospetti – ha presentato una delibera per l’istituzione di una commissione consiliare di inchiesta su tutta l’urbanistica maceratese degli ultimi 10 anni che fu votata contro da molti consiglieri, persino di opposizione. Pertanto, su questo argomento non accetto lezioni. Per il resto cerco di impegnarmi sempre a fondo nel mio ruolo di consigliere per il profondo senso del dovere e del rispetto verso chi mi ha dato la sua fiducia, pur consapevole che l’ottimo è’ nemico del bene, ma anche certo che non avrai difficoltà a riconoscere almeno il mio impegno costante motivato dal profondo amore per la nostra Macerata!
La risposta del segretario del Pd, Paolo Micozzi:
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/12/07/la-maturita-del-centrosinistra-maceratese-si-vede-negli-interventi-nel-sociale/408381/
Qui tutti i politici che intervengono amano tutti visceralmente Macerata… e chi l’avrà ridotta così male??? Tutto chiuso, centri commerciali a go go… posti di lavoro assegnati agli amici???
I cittadini credo, è colpa nostra!!! I politici invece sono troppo attaccati a macerata per poterlo fare!!! 😀