“Non ho approfittato della cosa pubblica neanche per un secondo da quando sono sindaco di questa città. Come ho già dichiarato pubblicamente molti mesi fa, ho usato la Panda comunale esclusivamente e rigorosamente per fini istituzionali e sono pronto a fornire ogni chiarimento ulteriore alla magistratura qualora lo ritenesse necessario» Romano Carancini, come aveva già fatto in passato, respinge al mittente le accuse di aver utilizzato la macchina comunale per uso proprio anche se la questione è finita sul tavolo della Procura di Macerata che ha aperto un fascicolo su di lui e l’ipotesi di reato che si è configurata è quella di peculato.
«A questo proposito sono sereno – va avanti il sindaco – perché ho piena fiducia nella giustizia e nel suo rapido corso. Sotto il profilo più intimo, dopo un primo momento di amarezza vissuto per l’ennesimo attacco personale che qualcuno ha voluto portare scientificamente rispetto ad un comportamento assolutamente corretto, oggi i tanti attestati di solidarietà di coloro che mi conoscono e di chi lavora quotidianamente al mio fianco, mi danno forza e determinazione nel proseguire “a schiena dritta” il mio incarico nel rispetto della fiducia che tante persone hanno riposto in me».
Il primo cittadino aveva sottolineato che aveva utilizzato l’auto comunale esclusivamente per spostamenti istituzionali, in quanto la sua auto privata era fuori uso per un guasto e il sabato l’aveva parcheggiata sotto casa, lasciandola lì fino al lunedì mattina. Dalla segnalazione è partita un’inchiesta ma le indagini sono ancora n corso, bisognerà quindi attendere per sapere se Carancini sarà processato o se il fascicolo sarà archiviato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
……… se questi sono i problemi del comune di Macerata, siamo proprio fortunati, pero’ dico che sono schifata!!!!!
Chi sbaglia paga !!!
Vedo in quest’uomo e nel suo mandato davvero la rovina e la fine stessa della nostra città, ma per quanto si evince credo che questa volta sono dalla sua parte ( e mi costa mooolto sacrificio), davvero accuse patetiche!!!
pegghio de la panda c’è solo l’apittu
……evviva l’apittu………
Ma io dico con tutti i problemi, e le porcate piu’ grosse che tutti i giorni dobbiamo deglutire…… ma chi se ne frega se Carancini và in giro con la Panda del Comune…… perchè pensavate che in quanto sindaco di una piccola cittadina come la nostra, fosse esente dal “magna magna”…… cittadina piccola, auto piccola…… se fosse stato il sindaco di Roma minimo era una bmw serie 5 con autista e scorta…..
Pur essendo partiticamente molto distante dal Sindaco Carancini, voglio esprimere tutta la mia vicinanza all’uomo che sta vivendo un momento che definire grottesco è dir poco.
Mi domando quali viaggi o sperperi avrà mai potuto compiere a bordo di una fiammante PANDA bianca con lo stemma del comune di Macerata.
Ma di che parliamo ???? Ma con tante cose su cui poter fare chiarezza che abbiamo vogliamo proprio puntare i riflettori su di un Sindaco a bordo di una PANDA…..???
Che amarezza non avrei mai pensato di dirlo ma Forza Romano ma chi vuoi che possa prendere sul serio una stupidaggine del genere.
Ma per piacere!!
Credo che la procura abbia cose più importanti di cui occuparsi……..
Viviamo in una Italia in cui il vero malcostume e’ dilagante, ma qui vogliamo parlare di peculato per aver usato una panda, badate bene non un’ auto blu con autista, come fanno altrove, ma una semplice panda e per recarsi a casa…..
Davvero non c’ e’ mai limite al peggio.
Preoccupiamoci di problemi VERI !!!
minchia dovrebbero pagargli un extra per andare in giro con la panda
A quando una bella indagine su molti degli aspetti “poco chiari” della politica maceratese??
Un politico maceratese , eletto da noi cittadini ,ha usato l’ auto blu con tanto di autista per recarsi al lavoro dalla sua residenza durante il suo mandato 5 anni ,macinando migliaia di chilometri e con costi a carico della comunita’ , è stato tutto regolare………………………………………..
Carancini , magari ha fatto solo 10 km con la Panda con le scritte Comune di Macerata (da rottamazione e non sicuramente auto blu) per fini istituzionali viene indagato dalla Procura !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Al solito “la legge NON è uguale per tutti ”
Questa volta devo dire che Carancini è vittima proprio di un attacco personale e spero che la Corte dei Conti, la Procura apra i fascicoli anche per altri enti pubblici riguardo l’ uso delle auto blu.
Hehehe….andiamo un pó sul settore edile……altro che panda…..
Infatti questo mi sembra esagerato…… Ma chi ha fatto partire l’indagine?
La cosa peggiore é che la procura ha aperto un fascicolo, ma per favore, questa storia é ridicola, peró é bello pensare che non hanno altro a cui pensare, che buffonata.
Ps A Silenzi però con il cavolo che gli avete rotto le palle, eh??? Ma facciamolo sto nome, é mai possibile che avete tutti paura anche di nominarlo????
Come diceva EINSTAIN :Due cose sono infinite l’universo e la stupidita’ umana ma riguardo l’universo ho alcuni dubbi!!
Parlano tutti di crisi ma se l’Italia non ha altro da pensare che al nostro sindaco con la Panda comunale e al lato B di Belen non è soltanto questione di crisi economica ma siamo messi davvero bene con tutto il resto!!!!
Liana Paciaroni
Questa storia del peculato per la Panda non sta nè in cielo nè in terra. Romano ha perfettamente ragione.
Ancora una volta la nostra magistratura si è concentrata su una vicenda insignificante, trascurando ben altri campi di indagine.
Non so se questo e un’apertura della giustizia oppure e retorica politica per far credere che ci sarebbe un’opposizione che controlla questa maggioranza attuale. Come ha già citato ( Giuseppe M Hehehe….andiamo un pó sul settore edile……altro che panda……).
Perché qualcuno dell’opposizione dopo che il sottoscritto ha messo a conoscenza con documentazione di quello che succedeva in comune e stato zitto? Perché non c’è una vera opposizione a Macerata, ma purtroppo, non c’è solo la mala politica c’è anche la malagiustizia, Pm che non riconosce l’abuso d’ufficio, come reato penale.
Io spero che questo nuovo Procuratore Capo Cristina Polenzani porti un po’ di ordine in questa città, ce tanto marciume da ripulire.
Anche io mi trovo per una volta dalla parte del Sig. Sindaco (no: è la seconda volta, invece. La prima fu per la posizione presa nei riguardi della Giorgini). Stupisce che, dopo le regalie alla ditta della piscina, le vicende dell’apm, e tutto il resto sul piatto della politica maceratese, il sindaco si becchi un’accusa di peculato per la guida della Panda comunale (che a molti fa tristezza, ma a me per niente, guarda un po’… i miei ragazzi stranieri sarebbero lietissimi di poterne acquistare una!).
Certo, sig. Sindaco, la prossima volta dovrebbe prendere proprio “l’apittu”, come suggeriscono alcuni qui sopra: sarebbe una grossa figata. Lei alla guida, la Manzi vice-sindaco a fianco nell’abitacolo, e il resto della giunta sul vano posteriore. Magari con in mano una spiga di grano, come alla processione delle canestrelle.
E comunque anche lei, Sig. Sindaco, ci si faccia una risata sopra. Eviti – perché anche la sua diventa sennò una tirata di cattivo gusto – eviti, dicevo, di far leva su questa vicenda per evocare le schiene dritte e le fiducie popolari, le quali nel frattempo – con sua buona pace – si sono quanto meno dimezzate.
Faccia qualcosa per la città, piuttosto. Staremmo dalla sua parte con più convinzione.
Ad maiora.
Una magistratura veramente alla frutta, se ha ravvisato di non aver da fare altro che aprire un fascicolo sulla Panda bianca usata da Carancini. Essi stessi, i magistrati, non siano i primi delegittimatori di se stessi, prima di lagnarsi, con la solita sempiterna cantilena, delle delegittimazioni che subirebbero dai politici. E agli avversari politici di Carancini, che hanno ritenuto di sollevare questo problema, l’invito da parte mia, iscritto al PDL, di trovare modi più utili di occupare il loro tempo rispetto a come hanno fatto con questa ridicola questione: proprio come avrebbero dovuto fare i magistrati di cui dicevo prima. A entrambi, poi, politici e magistrati, anche l’invito a valutare e capire le persone, prima di coinvolgerle in vicende giudiziarie che se anche sono, come questa qui, ridicole e destinate solo a sprecare alberi e a tritare aria fritta, purtuttavia costituiscono per la persona coinvolta un oggettivo motivo di preoccupazione e di amarezza. Chiunque, anche solo superficialmente, conosce Carancini, capisce ictu oculi che è una persona onesta e che non merita che il suo nome venga associato a vicende di illeciti.
Questa storia dell’auto utilizzata dal Sindaco ha da un lato del ridicolo e dall’altro desta perplessità “culturali”. E’ assurdo ipotizzare un “peculato” da parte del Sindaco, ben oltre i necessari accertamenti della Procura che in questi casi sono solo formalmente atti dovuti.La perplessità “culturale” sta nel dibattito su questo tema, un dibattito indegno e di basso profilo, forse anche un dibattito infantile, se non impotente. La “critica” tutta provinciale ed effimera ( quando non poligrafa) segnala il fondo a cui siamo giunti. Dico del dibattito e della giustificata presa di posizione critica o interpretativa che dovrebbe riguardare altri oggetti, piani, orizzonti. Io sono in maggioranza, e come Carancini sa, non sono sempre molto tenero, ma le cose le dico in faccia e quando non sono in accordo, dibatto in maggioranza, quando questa c’è, e prendo posizioni elle quali faccio corrispondere il mio voto in Aula, a volte favorevole, a volte, su temi centrali, sfavorevoli. Mi astengo, voto al contrario, oppure emendo se vi è la possibilità. In questo, credo, possa o debba consistere la democrazia che spesso, invece, si rifugia, soprattutto in questi ultimi anni ( dico dell’Italia), in uno squallido gioco delle parti, in un teatrino televisivo, col quale ( e nel quale) i partiti tentano a suoni di spot e battute di “captare” la benevolenza ( e i voti) degli elettori, l’auto dei vigili urbani non esiste, non c’è, è un nulla pretestuoso. Si assiste ad un degrado teatrale in cui il trasformismo non è quello autentico o dinamico, ma semplice tentativo ( e goffo) di ristabilire le poltrone che nella prossima tornata usciranno nella Lotteria nazionale ( e prossimamente da quella regionale). L’astuzia televisiva è subliminale, persino Grillo sarebbe diventato un fascista, mentre tutti gli altri sono Biancaneve e la Bella addormentata nel bosco. Consiglio al Sindaco, questa volta come atto etico-politico, di utilizzare non una auto ( che non ha mai utilizzato) ma un Camion, affinchè quanto vado forse inutilmente scrivendo, sia un “segnale” questa volta robusto e parallello alla critica che sto tentando di delineare. Non a lui, ma alla nostra Palude.
… quando mi svegliai, vidi che il deserto era rosso, intensamente rosso, coperto di minuscoli fiori color sangue. Eccole, sono le rose del deserto, le rose di Atacama. Le piante sono sempre lì, sotto la terra salata. Le hanno viste gli antichi indio di Atacama, e poi gli inca, i conquistatori spagnoli, gli operai del salnitro. Sono sempre lì e fioriscono una volta all’anno. A mezzogiorno il sole le avrà già calcinate…
Cosa c’entra quanto ho scritto (o meglio il brano è tratto dallo splendido libro di Luis Sepulveda ” le rose di Atacama”) con l’articolo in oggetto? nulla, c’entra nulla… perfettamente in tema con la notizia… stiamo parlando di niente, tanto vale commentare le rose color sangue che un solo giorno all’anno ricoprono il deserto cileno di Atacama…
“Maceratesi, vrugnulù e pistacoppi, magnateve ‘sta briosce”.
Si comincia con una panda e si finisce a Vallescura.
A proposito, quello con la macchina blu con autista andava anche dall’amante nell’ascolano?
Sono all’opposizione, ma quando le cose diventano ridicole ci metto la mia faccia. Un sindaco di una città ha il sacrosanto diritto in caso di necessità di prendere un mezzo (in questo caso il più modesto) una Fiat Panda. Ricordo a tutti noi che un sindaco è a disposizione per motivi istituzionali che non sto ad elencare deve essre disponibile 24 h. su 24 h. Caro cittadino i propblemi sono ben altri. Quale “Peculato” non vediamo sempre il male, c’è anche ed è in maggioranza La POLITICA PULITA ED ONESTA FATTA CON PASSIONE CIVICA. Saluti Ivano Tacconi c.g. Udc Comune di Macerata
Per quanto non sia un simpatizzante del sindaco (e si sa !?!) questa volta credo che abbia ragione e penso anche che se si vuole screditare la sua persona non sia questo il modo corretto per farlo perchè è un mezzuccio infelice e poco credibile !!!
Starò male ???……. ho parlato in difesa del Sindaco !!!!…. ah….. è Natale …. e si sa che siamo tutti più buoni !?!
Apparte gli skerzi per quel poco che lo conosco e per l’idea che mi sono fatto di lui non penso proprio che sia il tipo da fare una cosa del genere !!!!
Può essere un cattivo politico e un pessimo Sindaco ma di sicuro non è una persona che approfitta dei beni pubblici per fini personali.
Impiegherei il tempo che ha a disposizione la Magistratura in ben altre questioni molto più importanti di quest’ipotesi di peculato !!!
ahahahhahahahhahahahhahahahahaha…l’indagine per il pandino??..ahahahhahahahahhahahahhahha…a momenti non diciamo niente quando i ministri usano gli aerei del ministero per andare a fare shopping e noi ce preoccupiamo del pandino che nessun maceratese sapeva che il comune avesse…ma per favore pensiamo a cose più serie..
il vero scandalo è che si sprechino denaro pubblico ed energie per un’indagine così ripugnante… fare una segnalazione per una panda parcheggiata davanti casa per un week end…
Con chi ce l’hanno? Col sindaco o con la fiat? Vorrei sapere dove stanno i funs della magistratura.
Questa Italia è sempre più strana. Il sindaco di una città di provincia, con la macchina ferma per una panne, indagato per essere andato una volta a casa con una panda comunale (per intenderci quella che usa il commesso per compiti spiccioli), mentre fior fior di onorevoli vanno a fare la spesa con la Lancia 2500 e tanto di guardia del corpo o utilizzano il 737 (aereo) di stato per andare a vedere eventi sportivi e non gli succede nulla, solo qualche articoletto sul giornale..poi dimenticato!
Mah! Ci sarà qualcosa che non và? Forse c’è da cambiare qualcosina? Penso proprio di si!
almeno il governatore Marrazzo si faceva accompagnare dall’autista e per compiti istituzionali piu’ importanti!
La vicenda relativa all’uso da parte del Sindaco della macchina comunale non può lasciarci indifferenti, soprattutto dopo aver consumato fiumi di parole in consiglio comunale sul fatto che certi comportamenti non devono essere adottati dal primo cittadino. La Procura iustamente sta facendo il suo doere in linea con tutte le altre Procure d’Italia che stanno indagando su fatti analoghi di amministratori locali, inoltre gli espisodi sono stati diversi e sono state elevate anche delle multe per divieto di sosta. Infatti ci sono diversi cittadini che hanno manifestato il loro sdegno ed hanno presentato denuncia in procura. Chissà cosa pensa la maggioranza di centro sinistra di questo tipo di comportamento del sindaco che hanno eletto?
La stessa cosa è successa, quando abbiamo portato in consiglio comunale le parcelle pagate dall’APM al Sindaco per degli incarichi ricevuti, alla fine Carancini ci ha risposto che non era vera l’evidenza e che tutto era normale. Quindi l’unica riflessione che mi sento di fare su questi atteggiamenti è che parliamo di un Sindaco di centro sinistra, quindi della solita lobby tutta maceratese che alla fine lo giustifica sempre, dicendo che non ha fatto nulla di male e se anche leggiamo sui giornali che potrebbe essere condannato per Peculato, poco importa; al contrario se fosse stato un sindaco di centro destra a compiere questi determinati atti, lo scandalo sarebbe stato centuplicato fino al punto tale da farlo dimettere. Purtroppo tutto questo, a mio modesto parere, evidenzia una mancanza di sobrietà e di buon senso di quest’amministrazione, possiamo trovarne tanti di esempi: c’è chi impartisce l’ordine di non pubblicare le delibere votate in consiglio comunale, c’è chi apre o chiude il centro storico senza un minimo di confronto in consiglio comunale ( se penso a tutte le mozioni bocciate su questo argomento in questi anni), c’è chi non si rende conto che tra un po’ la SMEA fallisce, e con essa anche lo Sferisterio e c’è chi ancora continua a dare incarichi per l’esame del progetto delle famose piscine.. Non mi piace un Sindaco che usa la macchina amministrativa a suo piacimento, cosa dovrebbe pensare un cittadino che ogni giorno si trova a dover sopravvivere ad una giungla di divieti, tasse e balzelli, invece per la casta è sempre tutto possibile? Ormai ho smesso di illudermi su un cambiamento di atteggiamento, purtroppo siamo condannati a questo immobilismo che deprime la città.
Si guardano sempre le pagluzze ma mai le travi. Pregherei di andare a spulciare certi bandi, dove vincono sempre gli amici degli amici, altro che panda.
@angelo camilletti
Bravo! mi hai scippato la battuta.
Consigliera Pantana ma ci faccia il piacere!!! Continuate a fare opposizione sulle cazzate come la storia dell’Apm e questa ancora più assurda mentre su tutte le questioni urbanistiche niente vero??? Tutte le inchieste fatte da cronache maceratesi e dall’avvocato Bommarito non meritavano di finire in procura e non si doveva forse fare opposizione su quelle storie??? Ma d’altronde come ha scritto cm diverse volte lì vige il patto trasversale Pd-Pdl!!! Un mi piace al consigliere Tacconi per l’onestà intellettuale!!
Povero Sindaco, se lo fermavano i Vigili Urbani per eccesso di velocità sarebbe stato il massimo, magari la Panda ha anche la revisione scaduta?
Solidarietà a Carancini. Ma forse la procura indaga sulla inverosimilità di un sindaco che abbia il buon senso e l’umiltà di usare la panda comunale in un’epoca in cui sindaci italici leghisti e non, girano in A8 blindate da 250.000€
tutta la mia soliderietà a romano… mi verrebbero battute irriguardose, ma mi trattengo… cerchiamo di non essere ridicoli…
un attacco personale con questo genere di motivazione? suvvia….più probabile sia un tentativo, goffo e casareccio , per dimostrare che Mc è ancora e sempre un’isola di tranquillità e anche grazie ad un primo cittadino che gira , per pochi minuti in un brevissimo tragitto, in Panda . Tanto rumore per nulla!
LE INDAGINI SONO ANCORA IN CORSO ??????????????????????
Ma per piacere ……
Bommarito lei che per la sua professione che quei palazzi li frequenta…
come si fa a conoscere il nome di chi conduce simili indagini ??????
@Roberto Bellucci
Sig. Bellucci la storia dell’APM non è una sciocchezza .. e lo sanno tutti.
Mi meravigliano cmq certe dichiarazioni..
La magistartura non è mai intervenuta, ora interviene….
maddai cominciasse dalle piscine o da fatti molto più grossi!!!
Cmq è giusto indagare SEMPRE!!!
Se nemmeno Garufi dell’IDV sta dalla parte della magistartura, vabbè…
@Pantana: Lei ha perfettamene ragione quando dice che occorre punire ogni reato, sia piccolo che grande (sempre con le dovute proporzioni)…ma qui è il fatto. (non sono filo amministrazione, non sono nemmeno filo opposizione, per me state rovinando allegramente insieme la città)
Se il sindaco di una città di provincia utilizza l’auto del comune per affari privati, non ci piove: tecnicamente POTREBBE, RIPETO POTREBBE costituire reato di peculato. Però attenzione si può condannare un sindaco di provincia che anche per necessità personali usa una volta la panda del comune, quando poi non vengono puniti molti politici e familiari di ben altri consigli utilizzano allo stesso modo l’aereo di stato, ben altre auto blu e la scorta.
A questo punto ci sarebbe una disparità di giudizio non degna di un paese moderno e democratico.
Dicevo POTREBBE COSTITUIRE PECULATO perchè, se come penso, il sindaco non avendo a disposizione l’auto di proprietà, dovendo intervenire in Comune, per qualsiasi cosa di istituzionale, aveva tutto il diritto di utilizzare l’auto comunale! Almeno così è in Italia. Anzi, accontendendosi della sola vecchia Panda, a mio avviso ha dimostrato di essere attento…poteva utilizzare l’auto blu (che c’è!) e l’autista!
Questo per dire, unendomi al coro di molti commentatori, che ci sono ben altre vicende che dovrebbero interessare la magistratura, non solo a MAcerata ma in tutto ilterritorio nazionale.
E in questa situazione, quella del sindaco Carancini, ALLA PEGGIORE DELLE IPOTESI è una bagatella! TAnto bagatella che a me sembra messa lì apposta per coprire veri delitti!
Una volta chiuse queste indagini (ridicole, a mio avviso: non ce lo vedo proprio il Sindaco a scorrazzare con la pandina, per andarsi a fare gli affari suoi in città) si apriranno altre indagini a Macerata (un tantinello più serie) oppure si cadrà di nuovo in letargo??
Cerasi ma come ci pensi ????
Sarebbe troppo no ?????
Non entro nel merito degli altri problemi accennati dalla Sig/ra Pantana perchè non li conosco, ma sul fatto di paragonare il comportamento adottato dal Sindaco per l’utilizzo della Panda agli altri comportamenti di amministratori indagati dalle Procure italiane dissento totalmente. Mi sembra poco serio visto, specialmente in questi ultimi tempi, cosa è saltato fuori dalle amministrazioni PDL e degli ex alleati LEGHISTI. Signora non può coprire un elefante con un fazzoletto.
fossero quessi li problemi….
La mamma dei cretini è sempre incinta!!
Sarei proprio curioso di sapere quanti procedimenti la procura ha avviato dopo tutti gli esposti fatti per la vicenda del biogas….certo che di tutte le cose per le quali un sindaco può essere accusato, l’uso di una panda per sporadici usi personali mi pare alquanto veniale.
Se le indagini sono ancora in corso, come si è venuti a conoscenza della notizia?
Non esiste un segreto istruttorio?
O il segreto istruttorio esiste solo per alcuni e non per altri, come ad es. il sindaco?
La giustizia non è uguale per tutti?
Il reato non è configurabile stante la reperibilità h24 e l’impossibilità temporanea di utilizzare altri mezzi spero cui chiedere il,rimborso.
la fuga di notizie?? Mi pare che ideai commenti sia possibile rintracciare il probabile denunciante …. Tutto dire sulla politica maceratese…..
a seguito di una denuncia, io penso, che la procura sia obbligata a indagare, poi chissà si inizia con una panda e si finisce chissà dove.
Se il Sindaco ed i suoi accoliti non hanno nulla di che preoccuparsi non preoccupiamoci più di tanto.
Povero Silvio… Ops scusate, povero Romano… Ormai rispondono tutti così : UN ATTACCO PERSONALE!
Il Sindaco già da tempo, appena raggiunto dalla notizia, aveva subito detto la verità probabilmente perché non aveva proprio nulla da nascondere.
Che il fatto costituisca o meno reato, a questo punto, lo dirà la Magistratura, ma siccome spesso abbiamo commentato le questioni di “opportunità”, che sono ben diverse dalla rilevanza penale, a me pare che la vicenda non si presti neppure a critiche di inopportunità.
Ma oer piacere … finiamola con questi commenti insipidi e guardiamo veramente le cose serie. Neanche avesse fatto 50 km con la panda a spese del comune. Perdendo il tempo a parlare di questi fatti tralasciamo quelli che sono i veri problemi della politica e dove si annidano i grossi interessi di parte.
un qualsiasi cittadino, avrebbe dovuto prendere un’auto a noleggio o in prestito dal meccanico se voleva andare a lavorare con la propria macchina guasta.
se è vero che il suo ruolo istituzionale lo legittima a prendere la macchina del comune, allora dovrebbe essere il contrario: usare sempre la vettura del comune e lasciare la sua sotto casa.
Ma, non ho capito: andare a casa perché si ha la macchina rotta è un fine istituzionale?
Dopo aver letto l’intervento del consigliere Pantana, ho capito perchè a Macerata (malgrado i disastri compiuti in tutti questi anni) ancora ci sia una maggioranza di centro sinistra….
Continuate così! Bravi!…. Poi però non lamentatevi se state da venti anni all’opposizione…
Non tenevano NIENTE DI MEGLIO da PENSARE…..se hanno fatto caso che vi era PARCHEGGIATA in via CALABRESI…..l’auto comunale….
Mi sembra che stiamo cercando il pelo sull’uovo.
tutti i problemi che ci sono e’ redicolo perdere tempo su queste cazzate . Destra Sinistra sono tutti uguali, piace a tutti governare perche’ si mangia bene e gratis .
“P’ANDà AL MARE , P’ANDà IN MONTAGNA e pure p’andà in campagna con la rugiada che mi bagna…qual è il problema signori belli?”