di Alessandra Pierini
Commissione Urbanistica nell’occhio del ciclone. L’organo del Comune di Macerata veste da anni un ruolo da protagonista nella politica cittadina perchè centro del perenne conflitto tra l’amministrazione Carancini e parte della maggioranza. Negli ultimi tempi però la bufera è provocata dalla magistratura. Dopo l’indagine sul consigliere Guido Garufi, il quale si è dimesso dalla Commissione, a finire nel mirino è stato il presidente Luigi Carelli indagato per violazioni paesaggistiche. Nei giorni scorsi la polizia municipale ha sequestrato un’area che si trova dietro l’abitazione di Carelli e che sovrasta il nuovo centro commerciale L’Oasi di via Mattei. Comodatario dell’area di proprietà della Sofim di Pollenza, sulla quale è stato costruito un muretto di confine, è Carelli che ha dichiarato: «E’ una prassi normale, abbiamo chiesto la sanatoria».
Immediata la reazione di Forza Italia che ieri, nel corso di una conferenza stampa, ha richiesto l’avvio di una commissione d’indagine sull’urbanistica degli ultimi 10 anni (leggi l’articolo).
Il sindaco Romano Carancini che all’inizio del suo mandato aveva tenuto per sé la materia urbanistica per poi delegarla all’assessore Luciano Pantanetti, non usa mezze misure e commentando la vicenda dichiara: «Carelli si deve dimettere e mi sembra alquanto inopportuno che il segretario cittadino del Pd Paolo Micozzi lo difenda legalmente».
Una riunione della Commissione Ambiente e Territorio, in piedi il sindaco Carancini e il presidente Carelli
Il primo cittadino analizza l’attuale fase politica rimettendosi nelle mani della magistratura.
«I due fatti che coinvolgono il presidente della commissione urbanistica Luigi Carelli e il consigliere Guido Garufi e che sono oggi oggetto di approfondimento procedimentale sono sintomi negativi. Ho il massimo rispetto di chi indaga su un fatto che costituisce reato e per chi ancora condannato non è. Sulla vicenda giudiziaria non esprimo alcuna valutazione e attendo l’approfondimento ma non posso che essere dalla parte della ricerca della verità su fatti che appaiono in questa fase opachi. E’ importante che la procura faccia tutti gli accertamenti necessari. A questo proposito il Comune si è manifestato disponibile a qualsiasi chiarimento, siamo a fianco dell’autorità».
L’attualità comunque porta Carancini a riflessioni di carattere politico e istituzionale e a concludere con determinazione: «Non ho messo una sillaba sulla scelta dei presidenti delle commissioni ma credo che alla luce di quanto sta accadendo la politica, la maggioranza e i consiglieri dovranno fare le loro valutazioni su questa vicenda. Quello che invece mi pare rilevante e che considero inaccettabile sono le dichiarazioni del presidente della commissione Carelli che trasforma un fatto personale in un fatto politico. E’ lui stesso a riconoscere di aver commesso un reato che deve essere sanato ma soprattutto il fatto che dica che questo è il metodo normalmente utilizzabile è assurdo, a maggior ragione se fatto da chi rappresenta una commissione direttamente riconducibile all’attività in questione. Le dichiarazioni di Carelli devono determinare una serie di effetti. Carelli stesso con grande serietà dovrebbe dimettersi da presidente della Commissione».
Carancini si interroga poi sul Partito Democratico: «Mi pongo il problema del partito a cui appartengo. Il Pd da partito di maggiornaza relativa e a cui appartiene il sindaco deve avere un ruolo e deve riflettere. Il problema del rapporto fra il presidente della commissione e il Pd doveva essere risolto visto che è sempre stato difficoltoso. E’ poi assolutamente inopportuno che il segretario del partito cittadino difenda Carelli. Il ruolo che ricopre in questa città non gli permette di esserne il legale in questa occasione».
Carancini ha più volte parlato di un contro potere trasversale che in diverse occasioni ha anche invitato a venire allo scoperto. In quanto sta accadendo ne vede la conferma: « Il contro potere politico è composto dal presidente Luigi Carelli (Pd), dal vice presidente Claudio Carbonari (fino a poco fa nel Pdl, ora dei Fratelli D’Italia) e da altri 2-3 consiglieri che hanno svolto un ruolo di lobby politica all’interno della commissione urbanistica. Per accorgersene basta vedere le votazioni, c’è una neo maggioranza. E la stessa Deborah Pantana fa parte di questa lobby politica, pur non facendo parte della commissione ha sostituito sistematicamente il vicecapogruppo Francesco Luciani e ha anche votato la minitematica, quindi ci racconti lei cosa non va all’interno della Commissione. Ho sempre denunciato il comportamento della Commissione Urbanistica e se qualcuno fa ipotesi sull’esistenza di assi con altri consiglieri posso tranquillamente dire che per quanto mi riguarda non esiste nessun asse, in questo caso qualcuno racconta delle favole».
Il sindaco attacca anche il capogruppo del Pdl Fabio Pistarelli: «Come mai si accorge dopo quattro anni dell’azione dell’urbanistica e ha bisogno di una commissione di indagine? Può tranquillamente chiedere ai componenti del Pdl che ne facevano parte perchè hanno votato costantemente con gli altri pur essendo all’opposizione».
Il primo cittadino ripercorre l’urbanistica degli ultimi anni: «Il mio percorso è stato coerente, non c’è un metro cubo di variante urbanistica in più, fatta eccezione per l’edilizia sovvenzionata. Credo che qualcuno si debba ricordare le battaglie della Giunta sulla Giorgini e sulla cittadella dello sport a Fontescodella. In tutto questo il segretario Antonio Le Donne ha svolto un ruolo determinante, è stato un valore aggiunto. Così gli uffici che hanno lavorato al meglio e in cui l’amministrazione ha piena fiducia. Tra la fine dell’anno e i primi giorni del 2014 sarà nominato il nuovo dirigente tecnico Tristano Luchetti. A giorni sarà nominato il nuovo segretario comunale quindi stiamo rispettando tutte le scadenze».
Intanto ieri il Tar Marche ha rigettato la richiesta di sospensiva sull’ex Vam di via dei Velini presentata dall’avvocato Roberto Gaetani.« Dopo la messa in scena teatrale dell’avvocato Gaetani in commissione dell’altra sera – commenta Carancini – organizzata dal presidente Carelli, il tribunale ieri pomeriggio ha respinto la richiesta di sospensiva rispetto all’ex Vam. Gaetani ha perso su tutti i fronti, ha una propria idea ma la realtà gli dà contro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Intanto dopo la conferenza stampa di ieri una risposta Sindaco tuo malgrado hai dovuto darcela, chiedendo le dimissioni del tuo presidente di commissione , che vorrei ricordarti milita nel tuo partito, ma non basta, lunedì in consiglio ti chiederemo di più noi di Forza Italia, non puoi più nasconderti dietro un dito. Con rispetto del tuo ruolo di Sindaco mi permetto di consigliarti di pensare a quello che hai votato tu in giunta in questi anni e non pensare sempre a me.. Scusa ma stai diventando patetico..a proposito quando parleremo degli incarichi dei tuoi amici? Ciao buona domenica, a lunedì.
tutto uno scandalo….civitas mariae <3
La gente non ne può piú di questo schifo. Per favore, dimostrate un minimo di decoro e dignità….ANDATEVENE A CASA. Tutti.
VOI Sì……SETE LI MEJO
Pane al pane e vino al vino. Su queste vicende mi sento di dire che il sindaco ha ragione su tutta la linea.
L’intervista del Sindaco evidenzia in maniera ancora più vistosa e chiara il fortissimo livello di scontro all’interno del PD, a dimostrazione che la esibizione di unità interna in occasione della riconferma di Paolo Micozzi quale segretario comunale era solo una farsa.
Quanto alla vicenda del Presidente Luigi Carelli, il nostro Cetto La Qualunque, nonché perseguitato politico, è da notare che, mentre lo stesso segretario comunale Micozzi lo sta difendendo nonostante il fatto reato non sia stata negato dal Carelli (né poteva esserlo, visto che era sotto gli occhi di tutti), i nostri renziani, sia quelli d.o.c. che quelli di seconda generazione, tacciono del tutto. Chissà, forse un gentile invito alle dimissioni del Carelli, in aggiunta a quello sacrosanto pronunciato del Sindaco, sarà espresso dalla neo-segretaria provinciale renziana del PD Teresa Lambertucci, oppure anche lei avallerà la tesi (piuttosto berlusconiana) della persecuzione giudiziaria?
Per quanto riguarda il resto dell’intervista di Carancini, essa è senz’altro condivisibile relativamente alla disamina del ruolo opaco ed ambiguo, nonché trasversale, della Commissione Ambiente e Territorio. Prudentemente però Carancini tace su quella parte di urbanistica che la Giunta ha gestito in maniera autonoma.
Comunque ho la sensazione che lunedì, in Consiglio Comunale, se ne vedranno e se ne sentiranno delle belle.
Ma il PD quale’ quello delle coop e di Montepaschi che in genere da’ le patenti di onesta’ o di corrotti agli altri? Quelli della superiorita’ morale della sinistra? Andate tutti a casa prima che in Italia succeda qualcosa di brutto. La misura e’ colma da un pezzo.
Scusi signora Pantana, se si ricorda bene, c’era pure lei a votare, in commisione, insieme ai suoi compagni (faccio solo qualche cognome: Luciani, Garufi, Carelli, Pantanetti, Staffolani), l’adozione definitiva a quella lurida variante al PRG relativa all’ IDEC 24 in contrada Montalbano (Colleverde). Già è vero mancava solo il diretto interessato, Carbonari, il vice presidente della commissione, ma era troppo interessato per esserci!
Attenzione tutti i nodi vengono al pettine! Confido nell’ottimo lavoro che la magistratura sta facendo!
Finalmente la tanto attesa giustizia!
Allora signora Pantana, siete proprio tutti puliti in quella commissione!
E scusi lei che cosa stava a fare ? Era di sostegno solo morale?
E del Sindaco che dire? Ma lei è primo cittadino di quale città ? Un sindaco che non si è mai accorto di niente!
Che anima pura: si era accorto che c’era qualcosa che non andava nella commissione, ma ha preferito tacere!
Questa volta ha preferito mettere da parte l’eccesso di sincerità !!!!!!!!!!
In bocca al lupo a tutti! La pacchia forse è finita!
Dico solo alcune frasi “fatte” che rendono a mio avviso bene il mio pensiero: Lacrime di coccodrillo, si piange sul latte versato, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, o meglio in questo caso “di chi non ha voluto sentire“. Potrei proseguire con altre forsi forse troppo incisive e onestamente non ne vale la pena. Voglio evidenziare che il mio commento si riferisce indistintamente a tutti i partiti … in tal senso la fase “fatta” sarebbe: chi è senza peccato scagli la prima pietra .. Con giusta e sacrosanta presunzione preciso però che solo il Comitato Anna Menghi poteva e può scagliare la prima pietra!!! … Mettete le manine rosse, accusatemi di tutto (arroganza, presunzione, e chi più ne ha più ne metta), … in sostanza commentate quello che volete … La verità certificata è riscontrabile nei documenti del Comune !!!
Bommarito, non bisogna indurre i renziani in tentazione, perché – ad esempio prima di chiedere ad un perseguitato dalla giustizia degli uomini di dimettersi da una carica – essi devono considerare bene, in primo luogo, che la pretesa di superiorità etica è “la maledizione della sinistra”, e, in secondo luogo, che rinnegando il perseguitato di turno si rischia di regalarlo alla concorrenza.
Daje daje un po’ di zozzetto scappa fora!!!
Veramente, dr. Munafo’! L’unica pausa di legalita’ a Macerata l’ha rappresentata seppure per breve tempo, l’amministrazione di Anna Menghi. Purtroppo e’ stata pugnalata dai suoi stessi rappresentanti in consiglio, di certo per non poter vedere realizzati i propri interessi privati. E le cronache di questi giorni lo dimostrano!
Sta uscendo un po’ di sporcizia
Pian piano ci riempiamo di m…..!
Giusto chi imbroglia si deve dimettere!
e la chiami un po? Alla faccia del po’
..si deve votare nel 2015 o sbaglio??? un bell’anno con il comune commissariato..e passa la paura….
Sig.ra Torresi ho avuto modo di parlare con lei un paio di volte e se posso permettermi ho avuto l’impressione che lei sia una donna in gamba e che approfondisce le questioni e sa dare il giusto equilibrio alle cose quindi ritengo che almeno lei a differenza del sindaco si sia realmente resa conto del mio lavoro in consiglio, le battaglie fatte e la mia presenza quando ho potuto in tutte e 4 le commissioni consiliari per capire un Po’ di più l’apparato amministrativo a differenza dei 5 anni passati con Meschini dove ero un Po’ una dilettante allo sbaraglio. Ci tenevo a chiarirlo con lei. Lo stesso Luciani ha già dichiarato che le affermazioni nei mie riguardi da parte del Sindaco oltre ad essere non vere sono irrispettoso. Ma lunedì in consiglio avremo modo di parlarne approfonditamente.in fede.
Preciso alla signora Noemi Torresi che, contrariamente a quanto affermato nel commento di cui sopra, per quanto concerne l’IDEC 24 di Colleverde mi sono astenuto in Commissione e in consiglio comunale non ho partecipato alla votazione.
Cordiali saluti.
Daniele Staffolani
Che sia forse questa l’autentica verifica in seno al PD?
Ed allora mi piacerebbe sentire il parere autorevole del Consigliere Bruno Mandrelli.
Fare politica dovrebbe essere un servizio ai cittadini e massimo dopo due mandati si dovrebbe avere ricambio. Attaccarsi alle poltrone non è democratico, perché la politica è partecipazione. Spesso, invece, diventa una professione che entra in conflitto d’interesse con il bene comune. Per il resto ritengo che si dovrebbe fare meno chiacchiere, un proverbio dice: “si uccide più con la lingua che con la spada”. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità ed in coscienza prendere le decisioni più appropriate, per trasparenza verso i cittadini. Per quanto riguarda i giudizi, lasciamo che sia la magistratura ad emettere sentenze. Spesso il clientelismo è il vero male della società, ogni persona deve fare il proprio esame di onestà, prima di scagliare le pietre. Sarei curioso conoscere quanto voto di scambio è dovuto dal clientelismo, che si perpetra sotto tante forme amministrative. Nel rapporto tra politico e cittadino spesso diventa consuetudine “io faccio un piacere a te e tu fai un piacere a me”. Ci dovrebbero essere solo diritti e doveri, il clientelismo è la forma peggiore di ingiustizia, una forma di corruzione subdola e difficile da estirpare.
Il nostro sindaco Carancini , gia’ nel 2007 (giunta Meschini) era stato nominato capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale , quindi MI PIACEREBBE FARE QUESTA questa domanda AL NOSTRO SINDACO ?????
domanda :
PERCHE’ NON CI FA’ UNA CRONISTORIA E UNA RICOSTRUZIONE dettagliata riguardo l’ urbanistica e gli appalti conferiti dal 2005 a oggi 2013 nella nostra citta’ .
Cronache Maceratesi sara’ sicuramente a disposizione per pubblicarla e ai cittadini sara’ cosi’ garantita la trasparenza
Sara’ cosi’ un altro documento da aggingere alla NUOVA STORIA iniziata nel 2010 che terminera’ nel 2015, con nuove elezioni
Qui tutti parlano bene ma razzolano male, ma come mai non si riesce ad estirpare queste cose? Mi sembra strano o sono tutti complici o questo problema non esiste ma non è possibile che nessuno veda le cose, tutto molto strano, il problema e che se ti metti contro qualcuno che conta ti rompe le gambe senza pietà, ha bene in mano tutti i poteri, e come si fa allora? Credo che siamo arrivati al capolinea di una situazione che non è da oggi ma da molti anni, anzi moltissimi anni tutti si parlano male ma poi in fatti li abbiamo tutti sotto gli occhi, credo che il popolo è stanco di avere il fumo negli occhi, i fatti non ci sono mai stati o solamente in peggio. Quindi il problema e molto più grande dell’apparenza, abbiamo un sistema in cui se non sei corrotto o corruttore non ci stai in certi posti, QUESTO E SICURO! Qui non abbiamo più speranze mentre all’orizzonte si vede la dittatura, perché di questo passo c’è solo questa di soluzione: Rivolta + Repressione = dittatura o legge di forza addio democrazia o in un intervento divino ma visto che tutti stanno nel minestrone forse abbiamo bisogno di un dio nuovo che ancora non è stato inventato….. Questo è un meccanismo irreversibile già in atto da anni senza che nessuno se ne accorgesse parlo per la gente comune, mentre chi ha avuto il dovere cioè coloro che sono stati votati ed eletti per guidare se ne sono fregati e hanno fatto gli interessi di qualcuno che vuole portare allo sfascio, non solo questo paese ma molti altri. Ora perché chi era prima di questi non è intervenuto? A protezione del popolo? Perché non ha fatto nulla? Io ho fatto la terza media e mi rendo conto benissimo e visto che non sono uno che parla quando le uova sono rotte ma prima, mi viene la domanda tutti questi geni che hanno studiato e hanno le lauree e si ritengono super studiosi non lo hanno capito? E Un’altra domanda ma ci possiamo ancora fidare di questi? O MEGLIO CREDERGLI? (Dico “Questi” perché uno che uccide il suo popolo e lo porta alla fame non ha diritto ad essere chiamato essere umano ma e solo un aguzzino mercenario, che in legge marziale va condannato senza scampo o dobbiamo aspettare che il popolo lo faccia? Sa pendo benissimo che non sarà né capace ne all’altezza di fare una cosa migliore di questa attuale) Alla fine stiamo messi, non solo male, ma peggio di quello che si vede solo con l’illusione che dicono che ci sarà la ripresa, che si vedono due verità come un ministro ha detto. Tra un po’ diranno che gli asini volano e saremo costretti a crederci, fino a quando la trappola sarà chiusa e non avremo più nessuna possibilità, di tutto questo bel racconto preconfezionato per noi esseri umani destinati al macello. Sarò un po’ pessimista? O realista? O vedo la realtà che non è alterata? O stiamo all’inizio di un Archè?
Meschini, stai rubando il ruolo a Tacconi: dopo due papi, facciamo pure due predicatori?
Un ringraziamento soprattutto al Proc. Giorgio che ha messo finalmente mano in questa giungla di cemento armato di cui Macerata non ne aveva certamente bisogno e certamente domani ci sarà da divertirsi e ne vedremo delle belle in P.zza della Libertà .
Faccio i miei complimenti al Consigliere del Pd Daniele Staffolani che fa parte della Commissione Ambiente e Territorio, partecipa alle sedute in cui si devono prendere decisioni importanti e ha la faccia di astenersi!
Le pongo questa domanda:
1) Per quale motivo si è astenuto?
Le suggerisco le risposte:
A) Non era a conoscenza della problematica che sarebbe stata affrontata in commissione?
B) Vi era un conflitto di interessi?
C) Era venuto solo per fare presenza?
Bene:
se risponde A o C : è una vergogna, nominiamo consiglieri per scaldare le poltrone.
se risponde B :questa risposta non la darà mai!
Se tutte le commissioni si sono svolte sempre così, è facile capire per quale motivo la città si trova in queste condizioni.
Il testo unico degli enti locali conferisce al sindaco prerogative da vero e proprio ‘primus inter pares’. Invece il sindaco di Macerata utilizza la sua funzione soltanto per inaugurazioni di supermercati e passerelle mediatiche. Insomma, uomo ‘di parole’ ma non ‘di parola’. E Macerata da 4 anni e’ completamente abbandonata al suo declino in un clima da ‘fine impero’. Caro sindaco, la sua posizione impone onori (di cui lei fa man bassa) ma anche oneri (che lei evita accuratamente). Non si può essere in prima fila solo quando si tratta di ricevere applausi (molto pochi) e nascondersi sotto al letto quando si tratta di ricevere fischi (assordanti). Ed allora, visto che lei è l’allenatore di questa squadra squinternata, e che ha già gravemente umiliato la nostra città, ci liberi da questo spettacolo indegno: rassegni le sue immediate ed irrevocabili dimissioni chiedendo scusa alla città per la sua incompetenza.
Tutto il resto emerso fin qui mi appassiona relativamente ( tanto penso sia solo appena la punta di un iceberg che vedrà travolti per loro stessa mano i protagonisti di questa brutta commedia) ,
quindi dico solo questo per ricordare come cambiano i punti di vista personali, e quindi per dire:
com’è “solerte”, integerrimo , nella circostanza, il sindaco a intervenire quando da rilevare è l’ inopportunità della scelta di una difesa penale altrui . Per se stesso però, la revoca no è, dagli incarichi assunti all’APM prima di diventare primo cittadino?
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/09/24/carancini-%E2%80%9Cdal-pdl-solo-fango-e-falsita-mai-ricevuto-incarichi-dallapm%E2%80%9D/104280/
Sono sicuro che
se si facesse per una volta
DI OGNI ERBA UN FASCIO
non si sbaglierebbe di certo nulla..
E parafrasando Fiorello ——si potrebbe pensare che….
fra di loro dicano questo ……
Allora io faro’ finta di accusarti
e tu farai finta di arrabbiarti …..
Egregia Signora Torresi, sono intervenuto solamente per rettificare una notizia inesatta da lei fornita ai lettori e non per fare un’inutile e sterile polemica.Comunque, per quanto concerne il presunto conflitto di interessi, non sono proprietario, direttamente o indirettamente, di alcuna area a Macerata o altrove.Quanto alle altre sue affermazioni,posso assicurarle che ho sempre votato in libertà di coscienza e che è mia abitudine documentarmi sulle questioni ove sono chiamato ad esprimermi. Le ricordo, infine, che, in democrazia, l’astensione, al pari del voto favorevole e di quello contrario, è una facoltà espressamente prevista dalla legge per tutti i componenti degli Organi elettivi.
Daniele Staffolani