Incendio negli uffici del Comune
In fiamme l’archivio dell’urbanistica

MACERATA - La Digos indaga sulle cause del rogo. I documenti andati a fuoco riguardano le pratiche più recenti

- caricamento letture



incenedio-distretto-3

di Alessandra Pierini

Va a fuoco l’urbanistica maceratese. Questa volta non stiamo parlando di tematiche che surriscaldano la politica locale ma di vero fuoco. Questo pomeriggio, infatti, per cause non ancora accertate, sono andate distrutte centinaia di pratiche dell’archivio dell’Ufficio Urbanistica che si trova al secondo piano della sede comunale di viale Trieste, nel palazzo dell’ex Distretto.
incenedio-distretto-0Intorno alle 15, un passante ha notato del fumo fuoriuscire dalle finestre che danno sulla strada e ha avvertito i Vigili del Fuoco. Alle 15,15, invece, è scattato l’allarme che ha richiamato l’attenzione dei residenti nelle immediate vicinanze. Al loro arrivo i Vigili del Fuoco hanno trovato le porte chiuse visto che gli uffici comunali avevano terminato la loro attività alle ore 14 e all’interno del Comune non dovrebbe esserci stato nessuno. Fortunatamente una delle addette alle pulizia, casualmente, stava scendendo in piaggia della Torre e richiamata dal rumore dell’allarme, ha aperto le porte e ha permesso di raggiungere velocemente le stanze dell’incendio in cui si trova un armadio metallico di diversi metri di lunghezza al quale si accede con un sistema elettrico e all’interno del quale le pratiche dell’ufficio Urbanistico scorrono per essere visionate. Secondo una prima ricostruzione, il rogo sembra essere stato provocato dal meccanismo elettrico necessario per l’apertura e lo scorrimento delle pratiche ma sulle cause sta indagando la Digos della Polizia di Macerata.

monteverde_monachesi-2

L’assessore Stefania Monteverde, il responsabile dell’ufficio Urbanistica Maurizio Bonotti e Stefano Monachesi della Smea

Durante le operazioni di spegnimento, tutte le finestre del secondo piano sono state aperte per far defluire il fumo  abbondante provocato dalla carta bruciata. Tra i primi ad arrivare l’assessore Stefania Monteverde che, tornando a casa, si è trovata a passare e l’ingegner Maurizio Bonotti, responsabile dell’ufficio, che  ha fatto una prima ricognizione, in base alla quale il materiale  andato bruciato sarebbero corposo. In particolare nell’archivio erano depositate pratiche piuttosto recenti che, tra l’altro, secondo gli intenti dell’amministrazione, avrebbero dovuto essere trasferite in breve altrove in base a un disegno di migliore distribuzione. Le pratiche bruciate, circa un terzo del totale, sono state rimosse dalla stanza per precauzione (si temevano nuove combustioni) , trasferite in un cassone della Smea e depositate in una zona protetta dell’azienda di smaltimento rifiuti. Molti altri documenti, invece, sono stati rovinati dall’acqua usata dai Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme e sono state posizionate nel corridoio adiacente l’archivio. Durante le operazioni di spegnimento e trasferimento del materiale, la Polizia Municipale ha bloccato la circolazione in viale Trieste per motivi di sicurezza.

(Foto di Franco Cantarini)

 

 

INCENDIO_URBANISTICA_COMUNE_MACERATA-4

I Vigili del Fuoco hanno depositato le cartelle bruciate in un cassone della Smea

INCENDIO_URBANISTICA_COMUNE_MACERATA-2

La circolazione in viale Trieste è rimasta chiusa per diverse ore

incenedio-distretto-21   incenedio-distretto-20   incenedio-distretto-19   incenedio-distretto-18   incenedio-distretto-17   incenedio-distretto-16   incenedio-distretto-15   incenedio-distretto-14   incenedio-distretto-13   incenedio-distretto-12   incenedio-distretto-11   incenedio-distretto-10   incenedio-distretto-9   incenedio-distretto-8   incenedio-distretto-7   incenedio-distretto-6   incenedio-distretto-5   incenedio-distretto-4   incenedio-distretto-2

 

incenedio-distretto-1
monteverde_monachesi-1

INCENDIO_URBANISTICA_COMUNE_MACERATA-1


INCENDIO_URBANISTICA_COMUNE_MACERATA-3

INCENDIO_URBANISTICA_COMUNE_MACERATA-5



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X