Guado di Colbuccaro,
i commercianti si rivolgono agli avvocati

CORRIDONIA - "La sistemazione dei ponti del Fiastra e del Chienti è senz’altro la priorità delle priorità. Azioni legali se non saremo ascoltati"

- caricamento letture
Il guado sott'acqua

Il guado sott’acqua anche ieri

di Gianluca Ginella

I legali di 27 aziende di Colbuccaro scrivono al presidente della Regione, della Provincia e al sindaco di Corridonia: le continue chiusure del guado sul torrente Fiastra hanno ridotto drammaticamente il numero di clienti. “Stiamo valutando la questione sotto il profilo strettamente legale” dice l’avvocato Vango Scheggia che insieme al legale Cinzia Maroni tutela i commercianti. Tra questi ci sono ristoranti, alberghi, benzinai, bar, parrucchieri, edicole un po’ tutte le attività. Quelle che sono concentrate nella frazione. I legali scrivono che la passerella sul fiume, realizzata nel 2011 quasi a pelo d’acqua “ha sempre fatto sì che in occasione di piogge appena insistenti il fiume strabordi sulla strada che viene regolarmente chiusa per effettuare necessari lavori di ripristino ed in attesa che le acque del fiume si riabbassino”. E questo comporta, proseguono i legali, “che l’intera frazione rimane del tutto isolata con gravi disagi per i residenti e con gravissimi danni alle attività produttive che insistono nella zona”. Secondo i legali, “continuare ad insistere nei lavori di sistemazione della passerella, senza concentrare gli sforzi economici sul ripristino di una normale viabilità si risolve sostanzialmente in uno sperpero del denaro pubblico. Si prende atto delle ultime dichiarazioni del presidente della Provincia e del sindaco di Corridonia volte ad investire del problema la Regione, ma non si può non stigmatizzare la scelta delle priorità di interventi effettuati dalla Provincia (ad esempio i continui interventi sul ponte di Villa Potenza). La sistemazione definitiva dei ponte del Fiastra e del Chienti è senz’altro la priorità delle priorità, pena la sopravvivenza economica di una intera comunità, già fortemente provata dall’attuale crisi”. I legali chiedono “che le autorità intervengano immediatamente per risolvere una volta per tutte le situazioni ripristinando una normale viabilità per l’intera zona”. In caso non dovessero esservi riscontri alle richieste avanzate dai legali a nome dei commercianti, i legali annunciano che intraprenderanno azioni legali “anche al fine del risarcimento di tutti i danni subiti e subendi” scrivono. Commercianti che, a causa della chiusura del guado, al momento si trovano con pochi clienti, e così hanno deciso di rivolgersi ai legali per valutare le azioni che possono essere intraprese per tutelare le loro attività.

Foto0316

Il guado in una foto scattata ieri

Foto0318

La piena del Fiastra

Foto0320

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X