Rotatoria danneggiata,
iniziati i lavori sulla SP78

MALTEMPO - Sarà realizzata una bretella per ripristinare il doppio senso di marcia sulla provinciale che collega Sforzacosta con i comuni della Valle del Fiastra

- caricamento letture
piena chienti sforzacosta mario lambertucci (6)

La rotatoria sulla SP78

di Filippo Ciccarelli

Ci si è messa pure la grandine del pomeriggio, dopo l’acquazzone di ieri sera, a tenere alta al massimo l’attenzione delle autorità riguardo al maltempo. Dallo scorso 11 novembre la situazione dei corsi d’acqua in provincia ha destato una preoccupazione sempre crescente, e innumerevoli sono stati i danni patiti soprattutto dai piccoli centri dell’entroterra, alle prese con esondazioni, frane e smottamenti. Ma anche un’arteria fondamentale per la viabilità della provincia, la SP78 Picena, è stata danneggiata a seguito del maltempo. La piena del Chienti ha eroso i rilevati su cui era stata costruita la rotatoria, aggravando anche la situazione del ponte sul Chienti, per cui la Provincia aveva previsto un intervento urgente di messa in sicurezza già dal 2011.
Un intervento che, pur espletato l’iter burocratico, non è stato mai eseguito (leggi l’articolo). Proprio in quel tratto di strada, rimasto chiuso al traffico per una decina di giorni, si sono concentrati in queste ore gli sforzi della Provincia.  «Nonostante le ultime piogge avessero di nuovo compromesso i lavori in corso sull’attraversamento temporaneo del torrente Fiastra sulla Provinciale “Corridonia-Colbuccaro” – fa sapere l’Ente in una nota -, la Provincia è riuscita a sistemare e a riaprire il guado, da stanotte, alla circolazione stradale. Contemporaneamente, questa mattina, la Fondazione Giustiniani Bandini ha autorizzato l’occupazione temporanea di una piccola area di terreno di sua proprietà, e l’Amministrazione provinciale ha dato subito inizio agli interventi per realizzare una variante attraverso una bretella provvisoria che consentirà di ripristinare il doppio senso di marcia sulla strada provinciale 78 che collega Sforzacosta con tutti i comuni della Valle del Fiastra fino a Sarnano».

 

Articoli correlati

Alberi e detriti spinti dalla corrente  contro i piloni del ponte sul Chienti a Sforzacosta

La Giunta regionale mette in bilancio la sicurezza dei fiumi

Montaggio_Ponti_Pettinari

Ponte sul Chienti danneggiato: un’emergenza che dura da quasi tre anni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X