tanta solidarietà al fidanzato che, dopo aver salutato la sua bella in partenza per uno dei primi casting , comincerà ad avere dei seri problemi di calvizia localizzata alle due estremità della capoccia
Mi spiace per i due signori, ma una cosa la devo dire:
in tutte le strade di quel comprensorio ( Pollenza, Rotelli, Rambona e zone limitrofe ) le auto VOLANO!!!
VOLANO SI, e lo fanno incuranti dei limiti che in alcuni tratti sono addirittura fissati a 30km/h.
Ora non dico che questo è il caso, ma a vedere le piroette che hanno fatto le auto, di sicuro non andavano piano.
Senza considerare poi, che da circa 2 settimane l'erba ai lati della strada ( che non viene tagliata ) restringe la carreggiata di almeno mezzo metro.
In quelle straduzze si devono mettere i rallentatori, punto e basta..... ma tanto siamo in Italia e qualcuno farà qualcosa solo quando ci scapperà il morto....
Tutto giusto quello che é stato scritto nei commenti, ma vogliamo parlare di come é ridotto Corso Cairoli in tema di gestione traffico e parcheggi? Macchine parcheggiate con il sedere fuori, in doppia fila e sul lato destro con le 4 frecce ( per andare a comprare le sigarette o fare bancomat). Penso che qualche presenza in divisa in più non faccia male..... ma tanto ormai sono quasi tutti a piazzare velox. ..
Ma soprattutto andava piano....... È salito su un tratto di cumuli lungo almeno 5 metri...... Minimo minimo era sopra i 160km/h..... E me só tenuto basso!!!
ma come si fá a paragonare un limite di 50 in un centro abitato ad una superstrada con un assurdo limite di 70/90???
ecco queste sono le domande alle quali deve rispondere.
non interessa a nessuno se il giudice di pace ha sbagliato ecc ecc........ ma quando avrete il coraggio di agire e parlare in modo sincero, invece di farvi la guerra a colpi di citazioni, leggi, decreti e articoli di giornale???
ormai non vi crede più nessuno.
per quanto riguarda la domanda sel sig.Sperandini, bhè ritengo che sia impossibile pretendere dai vari costruttori la produzione di veicoli tarati in base al mercato di destiazione....... lo sà si , cosi tanto per fare un esempio, che in alcuni tratti di autostrada tedesca non ci sono limiti?
Complimenti a michele mic..... Il suo commento brilla davvero....... Se non ha altro da fare nei giorni di festa, e passa il suo tempo a scrivere a vuoto, allora vada lui da solo a fare il mestiere di quei ragazzi.
Ma non si vergogna il Sig Cleto a far scrivere certe cose? Ma per favore, al eno un pó di rispetto per chi ancora deve essere pagato o è stato truffato dalla Fermani. Fate veramente schifo, ed se fossi il Gucci o il Prada della situazione, chiederei i danni di immagine solo per il paragone.
Calzature fatte dove? Dai su Cleto dillo a tutti da dove vengono le tue calzature..... Ma poi se dalla Manas ti hanno cacciato, un motivo ci sarà
complimenti..... comodo come alibi eh?........ bravo un concreto esempio di strumentalizzazione........
ma ci dica un pò...... in corso Cairoli o in Corso Cavour i suoi clienti parcheggiano davanti al negozio senza pagare il posteggio?
ma per favore sù........ 3 punti vendita nella stessa città, non è che come si dice in gergo " ha fatto un pò troppo il Della Valle della situazione" e ha preso la palla al balzo con la storia della chiusura del centro?
si chieda perchè almeno 4 abitanti del centro ( che non necessitano di autovettura per venire da lei ) non hanno mai speso nemmeno 1€ nel suo negozio..... e preferiscono andare a monte san giusto, da un suo collega, molto più simpatico, che sà fare il suo lavoro e che non ha le commesse che tutto il giorno fanno sfilate di moda......
Sono contento che esista ancora qualche coppia vera, che creda in vero progetto ma soprattutto che abbia la passione e i sentimenti per giurarsi amore eterno........... Auguri!!!
Ormai ci sono solo coppie "teatro" stiracchiate per anni che poi esplodono come bombe atomiche......
Che schifo, fate veramente tenerezza...... Ma tu pensa quante persono avete scomodato per certificare che tutto è in regola....... Ma non vi vergognate nemmeno un pó?
I titolari devono metter mano al tesoretto, non infognare fornitori che magari hanno anche investito per stare al passo con gli ordini.
Basta con queste truffe legalizzate....... Siate onesti con voi stessi, ma soprattutto con chi vi ha dato fiducia ed ha contribuito alla vostra crescita.
I clienti non vanno fatti amici........... l'amicizia è un'altra cosa....... non diciamo [email protected]@ate per favore.....
E' piu' giusto parlare di fidelizzazione, ma......... Sig. Pieroni crede davvero che un cliente si riesca a fidelizzare solo dandogli la possibilità di venire a comprare pergheggiando l'auto a 3 metri dal negozio?
Ma sono negozi o Drive In....... Mac Drive?
Io penserei piu' ad altri metodi che portino il cliente a dire: " anche se devo pargheggiare un po' fuoi dal centro, e magari farmi due passi....... mi trovo talmente bene in quel negozio che lo faccio volentieri"
e per quanto mi riguarda i commercianti del centro storico in questo non brillano, ne per prodotti offerti ne per modus operandi.
si si come no......... ore contate............ si quelle che passerà in galera..........
massimo 2 giorni e sarà di nuovo in libertà.........
maggior presidio??? questa è proprio da " la sai l'ultima"
Commercianti alla canna del gas che se la prendono con la chiusura del centro storico...... Mi fate veramente pena...... Cercatelo dentro casa vostra il vero problema dei mancati incassi.....
Caro assessore avrebbe fatto più bella figura a tacere. Ma con quale coraggio parla di sicurezza?
Con quale serenità parla di prevenzione? Ma soprattutto, come le viene in mente ancora di difendere i paladini delle strade ( alias vigili ).
Ma andate a fare le multe in C.so Cairoli ......... nessuno di voi si è mai reso conto che per andare a comprare la pizza o le sigarette parcheggiano sulla curva di immissione, riducendo la circolazione ad una sola corsia??? Ma dove siete???? Dove???? Ah scusate...... Alle 13:00 o alle 19:00 già siete tutti a casetta o al bar, magari a mangiarvi un pezzo di pizza, fumarvi una sigaretta...... Magari proprio nei pressi di Corso Cairoli..... Ah ecco allora forse una di quelle auto parcheggiata in curva è la vostra!!!!
Ritengo che l'intervento del Sig. Valchi sia quello piu' sensato.
a tutti gli altri che definiscono i camper come normali auto, e quindi con gli stessi diritti, suggerisco di riflettere sulla questione. Un conto è parcheggiare un auto per poi magari il giorno dopo prenderla e parcheggiarla di nuovo la sera ( magari quando si torna a casa ).
In questo caso ci sarebbe un normale utilizzo che darebbe a tutti la possibilità di ususfruire di un parcheggio pubblico.... un giorno la posteggio io, un giorno la posteggi tu e via cosi per tutti.....
I camper sono parcheggiati li tutti i giorni, fermi, tranne forse nei week end.......... è la stessa cosa?
non è forse un uso improprio poco rispettoso che cozza con il normale utilizzo di un parcheggio pubblico?
se hai il camper è non hai modo di tenerlo in casa, e non vuoi pagare l'affitto di una rimessa dedicata ( che per altro è presente a Sforzacosta nella ex sede di Bartoli Moto )..... allora non te lo comprare.....
@Giovanna Cita: carissima Giovanna, tralasciando la discutibile utilità del suo intervento, le faccio notare che prima di correggere gli altri, farebbe meglio a controllare quello che scrive lei
per due volte ha scritto soprattutto con una t sola............
si potrà anche scrivere in tutte e due i modi , ma almeno si decida......
Conscendo Soili non credo abbia bisogno di essere difesa, ma leggendo alcuni commenti al vetriolo ho deciso di spendere qualche parola per lei
Mi limitero' a dirvi che ho condviso con Soili i 5 anni di scuola superiore, ho un ricordo stupendo di quel periodo, e di come lei sempre con il sorriso affrontava una vita che all'epoca non le era affatto amica..... una grinta e una carica da fare invidia, sempre generosa e sempre disponibile ad aiutare gli altri .
Ora è vero che nella vita c'è chi puo' essere piu' o meno fortunato, chi puo' avere le spalle coperte ( cosa che Soili di sicuro non aveva ) e chi meglio ancora ha un'azienda familiare e aspetta solo il passaggio generazionale.........
ma è la voglia di investire su se stessi che fà la differenza.
Soili avrà capito chi stà scrivendo questo commento ( di maschi in classe eravamo in pochi ) e voglio dirle una cosa: leggendo questo articolo sono venuto al lavoro con una grande carica, e posso solo ringraziarti.
Per chi afferma di conoscere 5 lingue, parla di mutuo, di aver lasciato il paesello e di non avere la pappa pronta grazie a mamma e papà........... dico solo una cosa........: se sei orgoglisa di quello che hai fatto, delle tue rinunce e dei tuoi sacrifici, ma soprattutto del percorso di vita che stai facendo..... allora non hai bisogno di sputare veleno.
Se invece qualcosa non ti soddisfa, forse hai samplicemente fatto qualche scelta sbagliata, ma non te la prendere con chi le ha fatte giuste e si è realizzato.
Sia chiaro, non sto' giudicando nessuno, e tanto meno chi non conosco, ma quando leggo cattiverie gratuite sputate addosso a chi non se le merita, ritengo sia doveroso dare a Cesare quello che è di Cesare.
sarebbe da chiedere all'azienda Meloni che, pare e dico pare si era offerta di rifare il ponte a condizioni favorevoli, e in cambio di un cartello applicato con il proprio nome, quale sia stata la motivazione del rifiuto......
se, e dico se, questa storia fosse vera io un'idea l'avrei....... sarà che senza gare di appalto nessuno poteva mettersi in tasca denaro???
che schifo, siamo arrivati alla frutta..... anzi all'acqua..... solo quella è rimasta.....
@renzo1953: un commento del genere merita davvero un plauso..... ma alla stupidità.
Ci hanno messo meno di un anno? chi? cosa? come? visto che è cosi sicuro che la colpa sia del passaggio generazionale, allora argomenti, e non spari sentenze.
Cronache Maceratesi, siete proprio sicuri che sia una foto di Via Garibaldi questa?......
io ci vivo è in tutta sincerità nutro dei forti dubbi sull'autenticità della foto
ehhhhh che notiziona e che pena mi fanno..... sembra quasi che senza di loro Porto Recanati non sarebbe esistita......
creato posti di lavoro??? questa è bella...... ma parliamo di lavoro o vogliamo scrivere baggianate fino alla morte???
Ma io dico con tutti i problemi, e le porcate piu' grosse che tutti i giorni dobbiamo deglutire...... ma chi se ne frega se Carancini và in giro con la Panda del Comune...... perchè pensavate che in quanto sindaco di una piccola cittadina come la nostra, fosse esente dal "magna magna"...... cittadina piccola, auto piccola...... se fosse stato il sindaco di Roma minimo era una bmw serie 5 con autista e scorta.....
questo è quello che si meritano quei bigotti di commercianti...... " un contentino" per tappargli la bocca......
fantastica la ztl che di sabato e domenica resta blindata...... mentre durante la settimana concede un'ora in piu'...... sai che docollo avranno gli incassi dei negozi hahahahahah
vi stà bene commercianti...... che pensate di ribaltare le vostre sorti con ridicole richieste...... ora beccatevi questo pseudo risultato.....
La verità è che le catene in certe situazioni non servono, diciamoci la verità....... con pochi cm di neve l'unica cosa sono le termiche e un po' di dimestichezza nel guidare in condizioni sfavorevoli.
Il problema è che con le catene a bordo si sentono tutti pronti ad affrontare l'Everest.......poi magari tengono nel baule la misura sbagliata ( solo per non prendere la multa in caso di controllo ) o peggio non le hanno mai montate........ ma lo volete capire o no che pensando di circolare in quella maniera bloccate solo il traffico??? rimanete a casa se non vi sentite sicuri..... rischiate di meno voi ma soprattutto gli altri....
Non ho nulla in contrario con i Suv..... ma dico io se avete un'edicola su 4 ruote da sfoggiare nel centro storico, il fatto che sia 4x4 non vuol dire che fà tutto da sola...... i veri 4x4 sono altri...quelli che avete voi vanno bene solo per pensare di andare sulla neve, non per farlo veramente.
Ancora con questa storia del centro storico aperto al traffico???
funicolari? Parcheggi gratis perché quelli che ci sono sono solo per i residenti?
chiudete i centri commerciali?
Ma che vi fumate ?
Ma veramente pensate che i negozi stanno chiudendo per questo motivo?
Ma veramente pensate che poco più di 100 posti auto siano sufficienti per accogliere tutti i potenziali acquirenti?
ma alla fine poi mi spiegate perché in Corso Garibaldi non si riesce a camminare di quante persone ci sono?
non mi risulta che sia transitabile, e che i parcheggi nelle zone limitrofe siano gratuiti .
secondo me la domanda che i commercianti si dovrebbero fare è: che cosa vendo? Sono articoli interessanti? Perché dovrebbero venire a comprare da me ?
Insomma...... Personalmente ho notato che a parità di marchio, e non parlo solo di abbigliamento, i negozi di Macerata sembrano avere tutte seconde linee...... rispetto per esempio a quelli di Civitanova.....
Ma si apriamolo il centro.......anzi quasi quasi ne sarei contento......fatela questa prova.......poi però se non si risolve il problema della "chiusura di cassa magra", che fate? State li zittì zitti a leccarvi le ferite....... Ma alla fine potrebbe essere una soluzione, così non rompete più i ciglioni con il traffico nel centro storico.
@Golini: ecco visto che è a Parigi..............e che sicuramente ha altro di meglio da fare, si goda i suoi impegni e se la pianti di imporre il suo pensiero......e visto che siamo in tema, mi scusi il francesismo: ha rotto un po' il [email protected]@o
Certo che si poteva fare dopo Ferragosto, ma il risultato non cambiava fidati........e poi per una volta che restauriamo su.......non rompete le palle sempre con queste sterili lamentele tipiche di una calda giornata estiva dalla tastiera facile.....
@filosofo: sarà anche vero che non tutti sono bradipi, ma io stavo parlando di un ufficio in particolare, mentre lei difende un pó quella che è " tutta l'erba è un fascio".
A Sforzacosta, sempre a mio avviso , sono tutti bradipi......poi come in tutte le situazioni ci sono i piú bravi e i meno bravi.
Mi scusi peró, la sua teoria sul come si sentono poco soddisfatti i ghepardi perchè tanto i bradipi, con il minimo impegno, ricevono gli stessi trattamenti.....bhè qui ci addentriamo in un ginepraio e pure grosso......l'unica cosa che le posso dire è che io, dirigente di un'azienda (privata ) ho visto persone far carriera in 5 anni.......e le assicuro che erano elementi dinamici e con grandi ambizioni.......
Ma allora la questione non è riconducibile alla intramontabile chimera del posto statale ,o alle poste ( quando ancora non erano state privatizzate ) ?
Putroppo ( o anche no ) oggi le poste sono un'azienda privata con partecipazione statale........sarà allora che, come fanno tutte le grandii aziende, stiamo assistendo al così detto taglio dei rami secchi????
triste quanto vogliamo, ma se la produttività di una cellula non è al passo con i budget aziendali......si taglia.......questà è la realtà.
Non mi esprimo su Piediripa e Montecassiano non ho mai avuto bisogno di andarci......una cosa peró mi sento di dirla su Sforzacosta: sono veramente scandalosi, sembrano tutti dei bradipi con il classico atteggiamento " tanto da qui non mi sposta nessuno e faccio le cose con calma.....molta calma"
Toglietevi la curiosità, andate alle 12 e vedrete interminabili file con un solo operatore, mentre gli altri ( se non ricordo male piú di 5 ) che girano come delle formiche operaie DROGATE nell 'intento di sembrare indaffarati .
E l'unico operatore ha una flemma tale da impiegare quasi 15 minuti per una ricarica poste pay.......per non parlare delle classiche frasi: " o buongiorno Marí, allora tuo marito? Tuo cognato?....i nipoti?
Se lo chiudono fanno bene......ovvio parere personale
Evito commenti inerenti alla risposta di ilirian, sinceramente ci ho capito poco e non ho voglia ne tempo da perdere......
Per il resto , consapevole della gravità di questi eventi, e non tollerando la delinquenza, preferisco combattere, denunciare e ( purtroppo )!convivere con la merda italiana.......
gli stranieri che la vadano a fare nel loro cesso......che il nostro è già pieno
Io applicherei l'espulsione immediata
i fuochi di San Giuliano...........ah bhè questi si che sono problemi!!!!....................turisti che si fermano fino a tardi?????..............ma per favore.................
Nel video linkato la tipa in maglia verde dice: " l'asfalto è scivoloso perchè troppo nuovo......forse era meglio lasciare quello vecchio".........ma ci rendiamo conto????............io non ho piu' parole.
Ora vado a meditare su dove trascorrere il mio sabato pomeriggio fuori da Macerata, non sia ma che attraversando la strada non scivoli e finisca a terra per colpa del manto stradale troppo nuovo............ma andate a lavorare!!!!!!
Giusto Cerasi.........pero' a quanto pare la domenica era troppo poco fastidiosa...........ma mi pare anche giusto, uno lavora tutta la settimana e poi il week end si deve pure sbattere e sentirsi vincolato "sul dove e quando poter parcheggiare sotto casa ( o come nel mio caso in un garage privato che non posso utilizzare )
Che tristezza.
Ma poi scusate per fare la riga di mezzeria per le mura cosa aspettano, che si finita la gara di pattinaggio???
Hanno paura che gli atleti si confondano o che non sorpassino perchè in alcuni tratti troverebbero la continua?
Che tempismo...........guarda caso lo hanno fatto a lavori finiti.........magari se questa concessione fosse stata messa in opera durante e non dopo il rifcimento del manto stradale, noi residenti non avremmo pagato ........che cazzoni che sono.
Pero' mi consolo perchè finalmente chiuderanno di nuovo le mura per il pattinaggio...........e addirittura di sabato pomeriggio........evviva che bello, avevo proprio bisogno di questa enesima rottura di palle.
Ora i commercianti saranno contenti, chissà quant incassi con tutte quelle persone...........chissà come saranno contenti, almeno per 10 giorni se ne staranno buoni a contare i soldini zitti zitti a casa dopo cena.
I commercianti si lamentano per ogni cosa.........ma io dico siete cosi' vigliacchi da prendervela pure con progetti di ristrutturazione del centro sotrico?
Quando vi fà comodo il centro è vuoto perchè in degrado avanzato, quando si fanno i lavori e si delocalizza temporaneamente è vuoto perchè si spostano i centri "focali".........ma perchè non ammettete che siete un branco di piagnucoloni incapaci di fare un esame di coscenza e incapaci di investire sulle vostre attività in prima persona ( senza invece contare sul passaggio casuale o dovuto ad altre realtà/enti )
Belle foto e bell'articolo Cherubini, le faccio i complimenti davvero e a tal proposito, anche se spesso non mi piace come tratta certi argomenti, le consiglio di dedicarsi alla fotografia......LEI HA TALENTO
Il centro storico come qualcuno hadetto ha di tutti e qui non ci piove.
Le telecamere ormai sono quasi obsolete........se si pensa da quanto tempo vengono usate in altre città piu' grandi e non.
E basta con queste lamentele dei commercianti, non è il traffico auto libero a tenere aperti i negozi, ma la loro gestione e l'investimento sugli stessi.
Fatevi un giro a Civitanova e poi paragonate i negozi, a Macerata abbiamo delle realtà che sembrano dei musei e la gente invece che venire in centro, si và a comprare le cose nuove altrove.
Ma dico io allora Corso Garibaldi come mai è pieno ????
Non mi dite che chi trova posto nei pressi dei cancelli, con 2 passi in piu' non puo' arrivare fino in piazza.
La domenica.........questo si che è un bell'argomento...........ma per favore.
Non raccontiamo favole sul "box chiuso" che inganna gli utenti.......i cartelli ci sono, basta solo saper leggere.
Come ultima cosa poi ricordiamoci che Macerata sotto è vuota, ci sono moltissime zone con grotte e tunnel, nessuno ha mai pensato che il traffico delle auto possa solo peggiorare il degrado del centro storico?
Saranno anche in largo anticipo, ed è giusto chiedere un po' piu' di pazienza........andavano fatti e cosi sia. ( gara di pattinaggio o no, a me poco importa )
Se posso pero' vorrei stimolare una piccola riflessione sulla gestione operata dalla nostre forze di polizia municipale ( o di chi prende le decisioni per loro )
La seconda fase è terminata con anticipo, bravi tutti per carità, ma secondo voi ripristinare il senso unico a metà mattinata di sabato 25, mentre il traffico era ancora "impostato" con doppio senso, E' UNA COSA PONDERATA????
Ho visto con i miei occhi diverse auto imboccare Via leopardi contro mano ( convinte che era ancora doppio senso ) e c'era solo un vigile all'altezza del tartaruga ( forse era meglio mettersi ai cancelli????) e un altro all'uscita del centro sull''arco sotto al Gelatiere.
Dico io, và bene finire i lavori prima del previsto e ci stà anche l'impazienza di farlo vedere ai cittadini............ma mettere in pericolo gli utenti della strada per solleticare il proprio ego..........bho?!?!
Torniamo alla terza fase, io risiedo in corso Garibaldi da ormai diversi anni e per mia scelta ho preferito prendere un posto auto in affitto in un garage, che pagare il permesso residenti e lasciare l'auto fuori.
Il garage è lungo Via Leopardi, quindi da ormai una settimana chiuso al traffico.
Ovviamente io e gli altri utenti del garage ( siamo circa 15 ) ci siamo adattati con parcheggi a pagamento diurni e notturni. Non so gli altri ma io paghero' comunque la quota mensile del mio garage in affitto ( il titolare non ha colpa e quindi non mi sembra giusto fare rivalsa su di lui ).
Detto questo, visto che con i lavori sono in largo anticipo, e che il tratto interessato è poco piu' lungo del secondo, mi spiegate perchè nessuno è in grado di fornire una data di fine lavori, ma soprattutto perchè girano voci che ne avranno ancora per un'altra settimana????
Senza parlare di quello che è diventato Corso Garibaldi con il traffico aperto ( per ovvi motivi ), le auto passano a velocità non proprio "adatte"............pero' concedetemi una piccola provocazione: i commercianti volevano il centro aperto???? ecco a voi.........ora provate solo a lamentarvi che vi parcheggiano i furgoni davanti al negozio o che sembra di stare in circuito di Formula 1
Sig. Cerasi, mi faccia un esempio di strade piu' degradate di quelle nominate nell'articolo, e con ovviamente la stessa intensità di traffico..........poi magari commentiamo insieme.
Non capisco poi dove trova spunti per classificare "favoletta" le citazioni che riporta......le sembra normale avere delle buche profonde quasi 10 cm o dei rattoppi tipo "puzzle"......ecco questi secondo me sono classici esempi della coperta corta.
Mi fà piacere che qualcuno pubblichi la nostra situazione, i grandi capi sono bravi solo a mostrarsi affilitti e comprensivi al bisogno, un po' come si dice dalle nostre parti " ti dico di si e ti do' da bere"......
Noi siamo i vip?......ma vip di cosa?
Oltre a quello esposto nell'articolo ci vogliamo dimenticare l'immondizia lasciata lungo le vie del centro e l'ottima gestione dei Pilomat con annesse concessioni dei telecomandi?
Io vivo in una casa di proprietà e non ho la minima idea di vendere o peggio affittare. La cosa certa è che ho perso fiducia nei segnali concreti ormai da un po'......e se aspettiamo il Sindaco o il comandante dei Vigili bhè allora stiamo freschi.
A Macerata l'importante è pensare alla statua di Matteo Ricci in piazza o fare le scale mobili al posto delle storiche scalette.
Poi magari ci troviamo gli accessi alla città DEMOLITI, con un manto stradale penoso e con una serie di rotondine provvisorie che fanno davvero ridere.
Pensate forse che i turisti arrivano in elicottero? Per rifare il manto stradale c'è bisogno che qualcuno si faccia male ( o peggio? ).......altro che vip.....viviamo in un film western.
qualcuno di mia conoscenza avrebbe detto " fino a quando si ammazzano tra di loro"........ma qui si mina anche la sicurezza di tutte quelle persone che hanno il desiderio ( legittimo ) di godersi un sito pubblico come i Giardini.......è sempre peggio e tutte i vostri "flirt" da professori,le lezioni di criminolgia e i battibecchi da checche isteriche ( e annoiate ) non servono ad un cazzo ( scusate il francesismo ).
Se volete spazio per solleticare il vostro ego aprite un blog..........non riempieti di commenti sterili una pagina di un sito.
Andrea Santarelli
Utente dal
23/4/2011
Totale commenti
63