Il maltempo flagella la provincia
Si piega il crocifisso
del Cristo Re a Civitanova

METEO - Fortissime raffiche di vento sulla costa: la polizia municipale transenna l'area attorno al simbolo della città, sospese le funzioni religiose. Molti gli alberi caduti in tutto il territorio, neve a Frontignano e sul monte Prata. Mareggiate a Porto Recanati dove è anche andata in frantumi una vetrina della sede del Comune

- caricamento letture
Il crocifisso del Cristo Re a Civitanova danneggiato dal maltempo

Il crocifisso del Cristo Re a Civitanova danneggiato dal maltempo (foto di Giuseppe Tamburini)

L'area di corso Matteotti è stata transennata

L’area di corso Matteotti è stata transennata

di Laura Boccanera e
Gianluca Ginella

L’ondata di maltempo, prevista dai meteorologi (leggi l’articolo) e segnalata anche da un’allerta della Protezione Civile (leggi l’articolo) sta imperversando su tutto il territorio provinciale. I centralini dei vigili del fuco presi d’assalto da questa mattina. Interventi a Macerata e Civitanova per alberi e rami caduti e finestre che, per via delle forti raffiche di vento rischiano di rompersi con il pericolo che i vetri finiscano sulla strada. Al momento i danni maggiori sono segnalati lungo la costa.

A Civitanova è stato danneggiato il simbolo stesso della città: il maltempo e le forti raffiche di vento, infatti, non hanno risparmiato neanche il campanile del Cristo Re, che da decenni svetta nel cuore del centro. Ad avere la peggio il crocifisso che si trova sulla sommità del campanile. Corso Matteotti è stato transennato per motivi di sicurezza, e da questa mattina i vigili del fuoco sono a lavoro per i sopralluoghi con diverse squadre. Le funzioni religiose nella chiesa, costruita negli anni ’60, sono momentaneamente sospese. Il crocifisso, alto 1.5 metri, rimane ancorato alla struttura tramite un cavo di acciaio,

Civitanova

Civitanova

ma il pericolo è che possa distaccarsi completamente. A causa delle fortissime raffiche di vento, che spira a oltre 100 chilometri orari, al momento è impossibile intervenire per ripararlo.  I vigili del fuoco questa mattina hanno operato un sopralluogo, ma stante la situazione meteo sarebbe pericoloso ora un intervento. Il crocifisso è il punto più alto della città e nello stesso cono di acciaio che lo ospita ci sono anche alcune antenne di telefonia. Non ci sono al momento danneggiamenti gravi in città.
A Civitanova Alta sono caduti diversi alberi in contrada Mornano e nelle campagne circostanti, problemi anche in via Montenero per un pannello 6×3 instabile: sul posto ci sono i vigili urbani e i vigili del fuoco, come pure per un altro pannello lungo la rotatoria a sud della città prima del ponte sul Chienti. Nessun problema lungo il litorale: sebbene il mare, ingrossatosi in queste ore, lambisce la spiaggia e gli chalet, gli stabilimenti balneari non sono stati danneggiati. Il tratto più a rischio quello di spiaggia libera fra Aloha e Ippocampo, sul lungomare nord, dove tuttavia l’acqua è solo arrivata in prossimità della pista ciclabile senza interessare la carreggiata. Paura invece per una vetrata di un terrazzo caduta in Via Tito Speri, ma non si registrano danni.

Una quercia sradicata durante l'ondata di maltempo

Una quercia sradicata durante l’ondata di maltempo (foto di Marco Mancini)

Già nel primo pomeriggio di ieri, in molte zone dell’entroterra, la perturbazione si era fatta sentire, con acquazzoni via via sempre più violenti. Con il passare delle ore, pioggia e vento hanno fatto la loro comparsa in tutto il territorio provinciale. Questa mattina imbiancate le piste da sci a Frontignano e sul monte Prata, nella zona di Castelsantangelo sul Nera. E’ comunque il vento a creare problemi, in questo momento: a Macerata, nella frazione Piediripa, un albero è caduto nei pressi della rotonda Romcaffè di via Annibali.
Nel capoluogo i disagi principali sono dovuti a rami e piante che sono caduti sulla strada a causa del vento. I vigili del fuoco di Macerata da questa mattina stanno facendo interventi per rimuovere le piante cadute, avvenuto in vari punti. Tra cui la strada Carrareccia e in contrada Furiasse. Continue le telefonate che arrivano ai vigili del fuoco dalle prime ore di questa mattina. Con i pompieri impegnati a tamponare i guai che il maltempo si sta lasciando dietro.

 

L'albero caduto in via Annibali a Piediripa

L’albero caduto in via Annibali a Piediripa (foto di Lucrezia Benfatto)

Oltre alle piante sono tanti le richieste di intervento per mettere in sicurezza finestre che sbattono a causa del vento e i cui vetri rischiano di infrangersi cadendo sui marciapiedi sottostanti.  A Porto Recanati si sono abbattute mareggiate, ed è in corso l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza un container che al Lido delle Nazioni sta venendo sbattuto dalla violenza delle onde contro un muro. Allagati i due sottopassi cittadini, quello alla periferia sud della città nei pressi dell’Hotel House e l’altro più a nord, tra Loreto e lo Stradone Sorbelli. Il mare forte ed il vento hanno portato via qualche barriera protettiva di sabbia utilizzata per contenere le mareggiate, ma senza particolari danni alle strutture. Un intervento, operato da polizia municipale e vigili del fuoco anche all’Hotel House, al 17esimo piano dove alcuni materiali laterizi stavano cadendo da un terrazzo. Problemi anche in corso Matteotti dove un albero è stato abbattuto in via precauzionale.
nella località marinara una raffica di vento ha mandato in frantumi una vetrina nella sede del Comune.

Un'immagine del maltempo di oggi a Porto Recanati

Un’immagine del maltempo di oggi a Porto Recanati

(ultimo aggiornamento ore 18.45)

(servizio in aggiornamento)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il crocifisso sulla sommità della chiesa del Cristo Re (Foto Ciro Lazzarini)

Il crocifisso sulla sommità della chiesa del Cristo Re (Foto Ciro Lazzarini)

 

Il fosso Caronte a Civitanova

Il fosso Caronte a Civitanova

Maltempo a Castelraimondo

Maltempo a Castelraimondo

 

Vigili_Fuoco_Maltempo (2)

(foto di Lucrezia Benfatto)

Vigili_Fuoco_Maltempo

(foto di Lucrezia Benfatto)

Maltempo_Macerata (5)

(foto di Lucrezia Benfatto)

Maltempo_Macerata (2)

(foto di Lucrezia Benfatto)

quercia maltempo (3)

quercia maltempo (1)

croce cristo re 2

La neve oggi a Frontignano (Fonte meteoappennino.it)

La neve oggi a Frontignano (Fonte meteoappennino.it)

 

La neve sul monte Prata (Foto meteoappennino.it)

La neve sul monte Prata (Foto meteoappennino.it)

(foto di Marco Schiavoni)

(foto di Marco Schiavoni)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X