di Laura Boccanera
Inizierà domani mattina verso le 8 l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza il crocifisso di Cristo Re che danneggiato da lunedì pende ai lati del cono del campanile. Un intervento che si preannuncia complesso, tanto che arriverà direttamente da Ancona una gru speciale per riuscire ad arrivare fin sulla sommità del faro alto ben 60 metri. A quel punto verrà allestita una piccola impalcatura che consentirà a circa 4 uomini del corpo dei vigili del fuoco di lavorare al disancoraggio. L’operazione, dal punto di vista tecnico, consisterà nello staccare il crocifisso, lungo circa un metro e mezzo e in acciaio, dalla base che lo tiene agganciato all’interno del cono. Rimane poi da capire se è tenuto in saldo solo da un cavo o se presenta all’interno una base in cemento. Un’operazione che dovrebbe durare circa 4 ore e che verrà pagata dall’arcidiocesi. Solo in seguito il crocifisso verrà riposizionato nella sua sede originaria da dove svetta a partire dagli anni ’60, quando la chiesa, simbolo stesso di Civitanova, venne realizzata.
Rimane stabile invece la situazione del maltempo. La città ha retto bene alla pioggia caduta in questi giorni e alle fortissime raffiche di vento. Anche il letto del fiume che sta in queste ore portando in mare l’enorme mole d’acqua dall’entroterra al momento non presenta particolari difficoltà. Non è stata ancora fatta la cernita degli interventi effettuati, anche se secondo quanto riferito dall’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta l’attenzione verso il fiume Chienti e presso i fossi è elevata. Le squadre comunali anche durante la notte hanno monitorato il fiume ed è stata effettuata la pulizia da foglie e detriti delle caditoie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati